[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI
Pagina 1 di 1

RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: gio 22 apr 2010, 14:28
da JoeBonf
su richiesta di Roti, incollo qui un discorso che facevo ad Andrea relativamente a certe considerazioni sul peso del ciclista e della sua bici....
Ci sarebbero ancora Moltissime INTERESSANTI cose da aggiungere.....magari quando trovero' il tempo le approfondiro'; per ora se qualcuno e' interessato legga questo
ciao Joe

""""si Andrea, si;
L'esempio che stai dando a molti bikers del forum e non, come dicevo prima, è la tangibile testimonianza del fatto che il mezzo conta A MIO PARERE PER UNA PICCOLA PARTE...LA PARTE PREPONDERANTE LA FA IL CICLISTA....
TI FACCIO UN ESEMPIO, E' UN ESEMPIO TRATTO DA PROVE CON LA BDC MA CI PUO' DARE UNA BELLA IDEA....
DA ALCUNI STUDI, E' STATO DETERMINATO CHE OGNI KG DI PESO DEL MEZZO ((BICI )) IN PIU', UTILIZZATA DA UN CICLISTA DI 70 KG, PUO' INFLUIRE NEGATIVAMENTE SINO A CIRCA 4-MAX SECONDI AL KM, SU UNA SALITA ALLA PENDENZA COSTATE DEL 6 %.
iL PESO DEL CICLISTA, INVECE, SEMPRE SU UNA SALITA DALLA PENDENZA COSTANTE DEL 6% DETERMINA UN INFLUENZA NEGATIVA DI CIRCA 2-3 SECONDI AL KM PER OGNI KG IN PIU' DI PESO CORPOREO.
ENTRAMBE LE PROVE SONO STATE ESEGUITE APPLICANDO UN MISURATORE DI POTENZA SULLE PEDIVELLE, QUINDI POTENZA DEL CICLISTA A PARTE, SI PUO' BEN INTUIRE COME SIANO MOLTO PIU' DETERMINANTI CIRCA 7-8 KG DI PESO CORPOREO IN MENO, PIUTTOSTO CHE UNA BICI DI 2 KG IN MENO.....

NON HO MOLTO TEMPO PER APPROFONDIRE LA COSA....DEVO ANCHE LAVORARE......MA SPERO VI ABBIA DATO UNA IDEA....
ESEMPIO:
8 KG DI PESO CORPOREO IN MENO SEMPRE SOTTO LA STESSA POTENZA APPLICATA ALLE PEDIVELLE ESPRESSA IN WATT, CON LO STESSO MEZZO:
8 KG X 3 SEC = 24 SECONDI AL KM !!!!!!!
BICI DI 2 KG IN MENO -STESSO PESO DEL CICLISTA = 5 SEC X 2 KG= 10 SECONDI !!!!

SIGNIFICA CHE SE UN CICLISTA CON LO STESSO ALLENAMENTO E LA STESSA BICI, SE PERDE 8 KG AFFRONTERA' QUELLA SALITA CON CIRCA 24 SECONDI IN MENO RISPETTO A QUANDO ERA PIU' "GRASSOTTELLO"....
SE LO STESSO CICLISTA INVECE SPENDE 5000 EURO PER UNA MTB DI 2 KG PIU' LEGGERA MA NON DIMAGRISCE , IL SUO GUADAGNO SARA' SOLO DI 10 SECONDI .
VANTAGGIO A FAVORE DEL CICLISTA CON 8 KG IN MENO = 14 SECONDI AL KM

E' CHIARO CHE POI SUBENTRANO IMPORTANTISSIMI FATTORI DATI DAL RAPPORTO PESO POTENZA DEL CICLISTA DAL SUO STATO DI FORMA E NON PER ULTIMO DALLA MORFOLOGIA CORPOREA DEL CICLISTA.....E DALLA STRUTTURA MUSCOLARE

SULLA MTB QUESTO STUDIO SUBISCE VARIAZIONI IN PRESENZA DI SALITE STERRATE O ACCIDENTATE, MA DICIAMO CHE E' PARALLELAMENTE RICONDUCIBILE AL DISCORSO DELLA BDC.

QUANDO INVECE SI TRATTA DI SCENDERE..DAI SENTIERI.... TUTTO CAMBIA E CAMBIA MOLTO.....
ALLORA LI, LE ESCURSIONI FORCK E AMMO, ..IL MATERIALE DEL TELAIO...LE GEOMETRIE ...E I FRENI A DISCO POSSONO PORTARE A MOLTE DIFFERENZE PRESTAZIONALI TRA UN CICLISTA CON UNA BICI DECENTE CHE SCENDE CON DEI V-BRAKE E UNO CON UNA FULL ECCELLENTEMENTE EQUIPAGGIATA......

SUBENTRA DECISAMENTE ANCHE IL DISCORSO DEL TIPO DI PNEUMATICO, DELLA RIGIDITA' TORSIONALE DEL CERCIO E DELLA FORCELLA....
INSOMMA SUBENTRANO MOLTISSIMI FATTORI.......

NE RIPARLEREMO IN ALTRA SEDE.....
MA SI PUO' IMMAGINARE E SUPPORRE CHE ANDREA CON UNA BUONA FRONT CON BUONI CERCHI E SOPRATTUTTO CON UNA OTTIMA FORCELLA E FRENI A DISCO, POSSA RISPARMIARE CIRCA 6-7 SECONDI PER OGNI KM DI DISCESA STERRATA.....

DICIAMO ....IN UNA GARA XC MEDIA DELLE OROBIE CUP, CIRCA 1 MINUTO O 1 MINUTO E MEZZO IN MENO RISPETTO AD ORA.
PRATICAMENTE ..SEI FORTE!

CIAO ANDREA.... SPERO DI ESSERTI STATO D'AIUTO....E PER ORA PEDALA E DIVERTITI CHE E' CIO' CHE CONTA PIU' DI TUTTO !!!

JOE
"""

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: gio 22 apr 2010, 17:08
da JoeBonf
ho un attimo per farvi un altro esempio LAMPANTE di cio' menzionato sopra.
Attenzione che sono dati reali e supportati da test....non sto scrivendo cavolate!!!!
RENDETEVI CONTO DI QUANTO IL PESO POSSA INFLUIRE:

PESO CORPOREO CICLISTA = 70 KG
PESO BICI + VESTIARIO = 10 KG
POTENZA TOTALE ESPRESSA IN WATT = 280 WATT
POTENZA IMPIEGATA PER RESISTENZA DELL'ARIA = 28 WATT
Potenza impiegata per l’attrito di
rotolamento + potenza persa per l’inefficienza MECCANICA = 34 WATT
POTENZA IMPIEGATA PER LA PENDENZA DELLA SALITA = 218 WATT
TOT POTENZA (218+34+28)= 280WATT
PENDENZA MEDIA SALITA = 5%
CONSUMO CALORICO DEL LAVORO = 4400 KJOULE / ORA
VELOCITA' IN SALITA A 280 WATT = 19,9 KM/H

ATTENZIONE !!!!!!


PESO CORPOREO CICLISTA = 90 KG
PESO BICI + VESTIARIO = 11 KG
POTENZA TOTALE ESPRESSA IN WATT = 280 WATT
POTENZA IMPIEGATA PER RESISTENZA DELL'ARIA = 18 WATT
Potenza impiegata per l’attrito di
rotolamento + potenza persa per l’inefficienza MECCANICA = 35 WATT
POTENZA IMPIEGATA PER LA PENDENZA DELLA SALITA = 227 WATT
TOT POTENZA (227+35+18) = 280WATT
PENDENZA MEDIA SALITA = 5%
CONSUMO CALORICO DEL LAVORO = 4501 KJOULE / ORA
VELOCITA' IN SALITA A 280 WATT = 16,6 KM/H

DA QUI POSSIAMO VEDERE UN DATO IMPORTANTISSIMO
CI SONO BEN : 19.9 KM/H - 16.6 KM/H = 3.3 KM/H DI DIFFERENZA!!!!!!

SIGNIFICA CHE SU UNA SALITA COME IL SELVIN0, UN CICLISTA DI 70 KG ALLENATO E CON LA STESSA POTENZA DI UN CICLISTA DI 90 KG,
COPRA LA DISTANZA DI 10 KM IN CIRCA :
10 MINUTI IN MENO!!!!!!


PAZZESCO!!!!!!!!!

MEDITATE GENTE....MEDITATE.....
MA MANGIAMO LO STESSO....... EHHH

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: gio 22 apr 2010, 21:43
da sergio 70
GULP....mi sento in colpa.....batto il pugno sul mio petto e dico....MEA CULPA....

ecco il perchè non riesco a scendere < 30' il ''Selvino''.....

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: gio 22 apr 2010, 21:44
da sergio 70
Per consolarmi...ho ''rubato'' una Kinder Delice alla piccola...

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: gio 22 apr 2010, 22:11
da Salukkio
post molto interessante soprattutto per un ciccione come me ^_^

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: ven 23 apr 2010, 7:41
da Maury1976
dati veramente molto interessanti ...
Sergio70 pensa che io non sono ancora riuscito a scendere sotto l'1h per andare a SELVINO ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ma chi se ne frega ...... :D :D :D :D :D :D :D :D :D

cmq l'importante non è la prestazione ma il divertimento ...
la prestazione è importante in altre attività ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: ven 23 apr 2010, 21:31
da sergio 70
Maury1976 ha scritto:dati veramente molto interessanti ...
Sergio70 pensa che io non sono ancora riuscito a scendere sotto l'1h per andare a SELVINO ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

se metti queste faccine....allora è vero. :mrgreen:

ma chi se ne frega ...... :D :D :D :D :D :D :D :D :D

fai bene... :wink:

cmq l'importante non è la prestazione ma il divertimento ...
la prestazione è importante in altre attività ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se hai fiato e ''gambe'' ........le prestazioni ''vengono'' in ogni occasione. 8)

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: mar 13 lug 2010, 23:40
da Rottadicollo
Beh....abbiamo fatto la scoperta che uno "scalatore" non pesa e sviluppa tanta potenza...... Pantani ne era un esempio ma tutti gli scalatori hanno quelle caratteristiche.
Peraltro credo che in mtb i parametri siano leggermente differenti: terreno, pendenze, geometrie, gomme, e chi più ne ha più ne metta sono variabili che i ciclisti da bitume nemmeno conoscono.

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: mer 14 lug 2010, 0:10
da Maxim
:roll: Alcuni non hanno tante cose da sceglere. Rispetto al peso del ciclista....boh....se dimagrisco ancora un po.....no.....non è possibile....praticamente.....non c'è roba da dimagrire....sono gia solo ossa è pelle.....Rimane la bici.....ma.....qui c'è un altro fattore irragiungibile.....per avere una bici con 2 kg in meno.....diventa un po troppo cara.
Ho pensato ed ho concluso che al momento sono in un equilibrio perfetto con la mia bici: rispetto ai parametri fisici (peso per la altezza, indice corporeo) io ho proprio 8 kg in meno rispetto alla norma. La mia bici (una front di media classe), ha piu o meno 2 kg in piu rispetto alle biciclette front piu addatte. Quindi comunque guadagniamo 6 kg. Come risultato.....c'e spazio per divertirsi, senza, pero, medagli. Vado a mangiare qualcosa, se riesco a prendere qualche etto in peso, potrebbe essere d'aiuto in discesa..... :D :D :D
Ciao tutti.

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: mer 14 lug 2010, 9:49
da G.M.
Rottadicollo ha scritto:Beh....abbiamo fatto la scoperta che uno "scalatore" non pesa e sviluppa tanta potenza...... Pantani ne era un esempio ma tutti gli scalatori hanno quelle caratteristiche.
Peraltro credo che in mtb i parametri siano leggermente differenti: terreno, pendenze, geometrie, gomme, e chi più ne ha più ne metta sono variabili che i ciclisti da bitume nemmeno conoscono.
Si' e' vero, pero' considera che se non sei pesante raggiungi le vette meno affaticato e ti riservi una discesa concentrato e con meno rischi di rimbalzare...

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: mer 14 lug 2010, 18:45
da JoeBonf
Rottadicollo ha scritto:Beh....abbiamo fatto la scoperta che uno "scalatore" non pesa e sviluppa tanta potenza...... Pantani ne era un esempio ma tutti gli scalatori hanno quelle caratteristiche.
Peraltro credo che in mtb i parametri siano leggermente differenti: terreno, pendenze, geometrie, gomme, e chi più ne ha più ne metta sono variabili che i ciclisti da bitume nemmeno conoscono.
scusami ..non ti conosco... ma mi sento di dirti CHE NON HAI CAPITO NULLA!!!!! PROPRIO NULLA!!!!!......
QUI PARLIAMO DI PESO E SOLO DI PESO DEL CICLISTA....
POI SONO TANTI ALTRI I FATTORI CHE PORTANO UNO PIU' PESANTE AD ANDARE PIU' FORTE IN SALITA DI UNO PIU' LEGGERO....MA PREFERISCO PARLARE E DIALOGARE CON CHI SE NE INTENDE...

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: mer 14 lug 2010, 18:46
da JoeBonf
G.M. ha scritto:
Rottadicollo ha scritto:Beh....abbiamo fatto la scoperta che uno "scalatore" non pesa e sviluppa tanta potenza...... Pantani ne era un esempio ma tutti gli scalatori hanno quelle caratteristiche.
Peraltro credo che in mtb i parametri siano leggermente differenti: terreno, pendenze, geometrie, gomme, e chi più ne ha più ne metta sono variabili che i ciclisti da bitume nemmeno conoscono.
Si' e' vero, pero' considera che se non sei pesante raggiungi le vette meno affaticato e ti riservi una discesa concentrato e con meno rischi di rimbalzare...
QUESTA E' UNA ALTRA GRANDE CAZZA TA

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: ven 16 lug 2010, 11:28
da G.M.
JoeBonf ha scritto:
G.M. ha scritto:
Rottadicollo ha scritto:Beh....abbiamo fatto la scoperta che uno "scalatore" non pesa e sviluppa tanta potenza...... Pantani ne era un esempio ma tutti gli scalatori hanno quelle caratteristiche.
Peraltro credo che in mtb i parametri siano leggermente differenti: terreno, pendenze, geometrie, gomme, e chi più ne ha più ne metta sono variabili che i ciclisti da bitume nemmeno conoscono.
Si' e' vero, pero' considera che se non sei pesante raggiungi le vette meno affaticato e ti riservi una discesa concentrato e con meno rischi di rimbalzare...
QUESTA E' UNA ALTRA GRANDE CAZZA TA
Non credo proprio!!!!!!!!!!!!!!!
Una notevole rivista mtb cita che raggiungere la fine salita in stato lucido da' la possibilita' di riservarsi una discesa concentrato e quindi con meno pericolo di cadere. E' ovvio che il peso, l'allenamento sono gli addendi di tale somma. :|

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: sab 17 lug 2010, 10:25
da RoTi91
GM forse tu intendi "appesantito" piuttosto che pesante.
Joe pesa sicuramente più di me, ma ha una struttura più robusta e nonostante questo non credo che avrò mai il suo passo in salita. E' più pesante, ma non "appesantito".
Indurain era bello tosto ma nonostante questo non mi pare soffrisse troppo in salita...

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: sab 17 lug 2010, 11:17
da G.M.
Non sono d'accordo, sia essere pesante che appesantito sono elementi negativi per un ciclista sia da strada che da mtb.
La potenza muscolare e' pressoche' uguale sia in un magro che in un grosso (senza andare a prendere gli eccessi da una parte o dall'altra).
Guarda i leader delle orobie cup, sono tonici ne' pesanti ne appesantiti...
Hai presente cosa voglia dire portarsi solo un chilo in piu' in salita????
Altra cosiderazione, la fa' la tipologia di muscolatura, cioe' se sei piu' ricco di fibra rossa o bianca.

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: sab 17 lug 2010, 11:30
da RoTi91
Sicuramente una muscolatura ben sviluppata in un ciclista leggero da un bel risultato, ma in genere il rapporto peso/potenza, come dici tu stesso, è abbastanza equilibrato.
Obiettivamente un ciclista compatto soffre meno la resistenza aerodinamica; in discesa, però, deve pedalare di più per andare alla stessa velocità di uno + pesante. Ci sono sempre due facce della medaglia.

Tu quanto pesi? Io 67kg.

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: sab 17 lug 2010, 11:38
da G.M.
Non lo so'... anni fa' buttai via la bilancia..ero pesante. credo sui 75/78kg

Re: RAPPORTO PRESTAZIONI/PESOCICLISTA/PESO BICI

Inviato: sab 17 lug 2010, 22:47
da sergio 70
Indurain era bello tosto ma nonostante questo non mi pare soffrisse troppo in salita...[/quote]
certo su salite pedlabili al 6-8% con punte del 10-12%...avrei voluto vederlo sul Mortirolo o sullo Zoncolan...in mtb non ne parliamo nemmeno.

Obiettivamente un ciclista compatto soffre meno la resistenza aerodinamica; in discesa, però, deve pedalare di più per andare alla stessa velocità di uno + pesante. Ci sono sempre due facce della medaglia.
Questa si chiama forza di gravità oppure oppure in fisica peso/accellerazione..
L'unica cosa certa è che la differenza la si fa con un mix equlibrato tra: battiti cardiaci/capacità polmonare, massa grassa..il resto...farfuglie. Naturalmete tra amatori risulta fondamentale l'allenamento (dando per scontato che tra i prof. tutti si allenenino).