
(un riassunto...)
bellisimo il giro e le foto complimenti!!
Grazie Sergio (ma anche Dali e Beppe).sergio 70 ha scritto:bel tour ''storico/culturale'' veramente complimenti,.....Roti, vista la puntigliosità nella preparazione del percorso e la sua spettacolarità, mi auguro per tutti noi che non abbiamo potuto aggregarci, che sia disponibile il tracciato con tecnologoia gps !!!!
Più che altro mi è rimasta la curiosità di fare il 480... e il bagno nel lago Moro!G.M. ha scritto:Io lo so' perche' non ti dai pace con questo giro e continui a ravanare, cercando dei sentieri diversi.... vuoi RIFARLO...... 8) 8)
Bravo Ale! Ma sei andato in solitaria? Sei riuscito ad entrare nella galleria sbarrata (quella breve con l'uscita parzialmente ostruita)?Ale ha scritto:Ciao a tutti,
oggi ho rifatto il vostro giro, purtroppo per motivi di tempo non interamente, partenza da Boario - via mala - Vilminore - Pianezza - diga del Gleno e ritorno dalla stessa. Veramente un giro fantastico, un segno di come la natura riesce sempre ad avere il sopravvento sulle opere dell'uomo, a volte lentamente rosicchiando un centimetro alla volta il cemento oramai abbandonato, altre volte in modo drammaticamente violento spazzando via in pochi attimi interi paesi e costruzioni che avrebbero dovuto resistere per decenni.
Grazie ai "pionieri" che hanno testato questo giro, un consiglio è quello di farlo se possibile in settimana e non la domenica in quanto preso d'assalto da orde di turisti (ho incrociato due pullman carichi di ragazzi mentre salivo a Pianezza e mi son detto "che bravi che vanno a visitare un luogo del genere faticando in salita", ho cambiato idea quando ho incontrato lo stesso gruppo di 100 ragazzi mentre scendevo!
Ciao a buona settimana
Ale