presto.. presto la partenza per sfruttare i lfresco e per poter tornare perle 12.00 max 12.30 per problemi inderogabili
giro da decidere...
qualcuno ha qualche idea e si vuole aggregare ??
proposta per sabato 23 giugno mattino
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
proposta per sabato 23 giugno mattino
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- principe
- Messaggi: 398
- Iscritto il: sab 2 gen 2010, 16:04
- bici: Scott Scale 20
- km percorsi anno: 5000
- Località: Berghem
Re: proposta per sabato 23 giugno mattino
Io mi faccio un giretto in officina... ma al pomeriggio mi sparo tutta la cliclabile fino a Parre, Lezione con i bambini e poi direzione Sovere dove festeggerò domenica con una bella grigliata e scorpacciata di ciliegie raccolte direttamente dalla pianta!!!
La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere, non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri, insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi. (Ivan Basso)
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
Re: proposta per sabato 23 giugno mattino
webmaster ha scritto:presto.. presto la partenza per sfruttare i lfresco e per poter tornare perle 12.00 max 12.30 per problemi inderogabili
giro da decidere...
qualcuno ha qualche idea e si vuole aggregare ??
dal bagnasciuga....ti penserò tutto sudato....
PS: xchè non tiri fuori un'inedito Colli di S.Fermo ?
sergio70
Never give up !
Never give up !
- marzio
- marchese
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom 7 mar 2010, 21:32
- bici: stumpjumper fsr carb
- km percorsi anno: 2500
Re: proposta per sabato 23 giugno mattino
e se facessimo seriate monte di nese canto basso canto alto prati parini sedrina rientro su ciclabile ?
in alternativa partenza all'alba e potremmo riuscire a fare l'abete
ciao
in alternativa partenza all'alba e potremmo riuscire a fare l'abete
ciao
marzio
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: proposta per sabato 23 giugno mattino
repetita iuvant...
e quindi ?
sabato sono tornato in val Seriana ripercorrendo in parte i fantastici sentieri delal setimana precedente !!
certo che qualcosa di diverso è successo..
in primis finalmente in compagnia e ottima direi : Marzio e Ale !!
secondo per non tirarla per le lunghe siamo arrivati a Cene in auto in modo da stare nei tempi prefissati
terzo il tempo ci ha fatto temere ma alal fine ci ha graziato...
in sostanza l' idea era quella di unirci al gruppo dei cugini di Stezzano che con PaoloM e Daniela salivano al Parafulmine, e quindi parcheggiato appunto a Cene alle 07.45 ci siamo "incamminati" sulla ciclabile verso il punto di ritrovo scoprendo anche la nuova bretellina della val Gandino. Ma purtroppo un telefono dimenticato e un discount misconosciuto non ci ha fatto incontrare con il resto del gruppo.
La salita alla colonia del Farno merita sempre gran rispetto e parecchio fiato soprattutto nelle prime rampe, fiato che ci è venuto meno verso la vetta quando un cielo a dir poco NERO ci si presentava dinnanzi o meglio appena a lato verso la val Brembana accompagnato dal sonoro tuonante poco incoraggiante in quelle zone di montagna. Legittimo quindi il dubbio se continuare o cercare mestamente riparo verso l' auto.... con la scusa di un lieve bagliore o forse per il fatto che nessuno dei 3 ha palesato il coraggio di una ignobile resa, dopo una breve sosta al baretto sopra la vecchia colonia, abbiamo proseguito imperterriti contro un vento fresco e pungente foriero di nuvole minacciose....
Certo che l' attraversamento della conca del Farno è stato affrontato a buon ritmo, ma non per dar sfogo all' atletismo ma spinti dalla paura dei fulmini che sembravano incipienti... e' stato quindi ovvio abbandonare l' idea di salire al rifugio Parafulmine proseguendo invece verso la selletta e poi verso la malga Fogarolo per poi scendere ai campi d' avene. In verità poi, a parte i fulmini in lontananza e qualche goccia nel versane nord verso la malga Fogarolo, di acqua non ne abbiamo presa anzi scendendo verso la malga Longa il cielo sembrava anche aprirsi.
Alla malga Longa dopo una bella pedalata sulla sterrata la sosta ristoratrice con tanto di panino si è resa d' obbligo per poi affrontare il pezzo fantastico dal punto di vista paesaggistico sui laghi orobici e quindi decidere di provare la discesa su Gandino con il sentiero 547...
bello, anche se nella parte centrale i miei 2 soci si sono divertiti a lasciar sbizzarrire le loro profonde escursioni, io un po' meno a seguirli a piedi !!
Certo molto piu' divertente anche se comunque tecnico il sentiero verso la fine in prossimità del centro abitato che una volta raggiunto ci ha riportato sulal strada di Leffe per tornare rapidamente all' auto....
Missione compiuta nei tempi prestabiliti visto che alle 12.10 eravamo già sulla strada di casa....
e quindi ?
sabato sono tornato in val Seriana ripercorrendo in parte i fantastici sentieri delal setimana precedente !!
certo che qualcosa di diverso è successo..
in primis finalmente in compagnia e ottima direi : Marzio e Ale !!
secondo per non tirarla per le lunghe siamo arrivati a Cene in auto in modo da stare nei tempi prefissati
terzo il tempo ci ha fatto temere ma alal fine ci ha graziato...
in sostanza l' idea era quella di unirci al gruppo dei cugini di Stezzano che con PaoloM e Daniela salivano al Parafulmine, e quindi parcheggiato appunto a Cene alle 07.45 ci siamo "incamminati" sulla ciclabile verso il punto di ritrovo scoprendo anche la nuova bretellina della val Gandino. Ma purtroppo un telefono dimenticato e un discount misconosciuto non ci ha fatto incontrare con il resto del gruppo.
La salita alla colonia del Farno merita sempre gran rispetto e parecchio fiato soprattutto nelle prime rampe, fiato che ci è venuto meno verso la vetta quando un cielo a dir poco NERO ci si presentava dinnanzi o meglio appena a lato verso la val Brembana accompagnato dal sonoro tuonante poco incoraggiante in quelle zone di montagna. Legittimo quindi il dubbio se continuare o cercare mestamente riparo verso l' auto.... con la scusa di un lieve bagliore o forse per il fatto che nessuno dei 3 ha palesato il coraggio di una ignobile resa, dopo una breve sosta al baretto sopra la vecchia colonia, abbiamo proseguito imperterriti contro un vento fresco e pungente foriero di nuvole minacciose....
Certo che l' attraversamento della conca del Farno è stato affrontato a buon ritmo, ma non per dar sfogo all' atletismo ma spinti dalla paura dei fulmini che sembravano incipienti... e' stato quindi ovvio abbandonare l' idea di salire al rifugio Parafulmine proseguendo invece verso la selletta e poi verso la malga Fogarolo per poi scendere ai campi d' avene. In verità poi, a parte i fulmini in lontananza e qualche goccia nel versane nord verso la malga Fogarolo, di acqua non ne abbiamo presa anzi scendendo verso la malga Longa il cielo sembrava anche aprirsi.
Alla malga Longa dopo una bella pedalata sulla sterrata la sosta ristoratrice con tanto di panino si è resa d' obbligo per poi affrontare il pezzo fantastico dal punto di vista paesaggistico sui laghi orobici e quindi decidere di provare la discesa su Gandino con il sentiero 547...
bello, anche se nella parte centrale i miei 2 soci si sono divertiti a lasciar sbizzarrire le loro profonde escursioni, io un po' meno a seguirli a piedi !!
Certo molto piu' divertente anche se comunque tecnico il sentiero verso la fine in prossimità del centro abitato che una volta raggiunto ci ha riportato sulal strada di Leffe per tornare rapidamente all' auto....
Missione compiuta nei tempi prestabiliti visto che alle 12.10 eravamo già sulla strada di casa....
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
- marzio
- marchese
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom 7 mar 2010, 21:32
- bici: stumpjumper fsr carb
- km percorsi anno: 2500
Re: proposta per sabato 23 giugno mattino
grazie ai compagni di avventura disponibile video
http://www.youtube.com/watch?v=cef986uQ-fE&feature=plcp
ciao
http://www.youtube.com/watch?v=cef986uQ-fE&feature=plcp
ciao
marzio