DOMENICA 5 AGOSTO....IL RITORNO

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
Rispondi
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

DOMENICA 5 AGOSTO....IL RITORNO

Messaggio da zio »

Se il meteo sarà favorevole,visto il poco tempo a disposizione,partendo già in Valle mi dedicherò al tracciamento di una variazione al classico delle Baite del Moschel.
Ultima modifica di zio il lun 6 ago 2012, 21:21, modificato 1 volta in totale.
TARTA - mtb stezzano team
marchese
marchese
Messaggi: 307
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 7:55
bici: REVEAL 2.0
km percorsi anno: 0
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da TARTA - mtb stezzano team »

variazione che sarà tracciata vero?
PEDALIAMO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da zio »

TARTA - mtb stezzano team ha scritto:variazione che sarà tracciata vero?
Beh! Spero di sì,sempre che sia messo in grado di operare,perchè an'dà a la egia e tiram dre ol sac di fasoi ghe sares de copas fò.
G.M.
re
re
Messaggi: 3445
Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
bici: ???
km percorsi anno: 6000
Località: Bergamo

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da G.M. »

zio ha scritto:Se il meteo sarà favorevole,visto il poco tempo a disposizione,partendo già in Valle mi dedicherò al tracciamento di una variazione al classico delle Baite del Moschel.
Sii piu' esaudiente....
Che tipo di tracciato e'?? Hard???
Quanto agli orari??
Sei da solo??
La forza sia con te.... Jedi
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da zio »

Partiamo dall'ultima domanda: Sì sono solo.
Arrivo con l'auto a Vertova e inizio a pedalare sulla sterrata della ciclabile diciamo alle 6:30 alla volta di Rovetta.Raggiunta scalo il Blum su una salita asfalto-cemento tipo Pighet(tanto per capirci),raggiunta la malga prima della cappella degli alpini a sinistra verso una sorgente e da qui discesa abbastanza hard giù in val dell'Ogna,guado,e breve risalita verso Valzurio.Da qui fino a colle Palazzo passando per le baite del Moschel il percorso è straconosciuto.Raggiunta la ex Baita Brusada mi dedicherò alla ricerca del sentiero(fatto tanti anni fà) che scende sotto i prati del Vodala,praticamente un poco più a monte di Ave di Ardesio.Da qui poi, solito discesone interrotto sulla prima parte di asfalto da una deviazione su un sentiero poco conosciuto che mi riporterà in Ardesio.Il resto...mancia fino all'auto.
Credo che per le 12:30 sarà tutto concluso.
L'unica incognita è il meteo,temporali nella notte,spero esauriti di primo mattino.
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da zio »

5 agosto,il giorno è giunto.Controllo del mezzo e completata la logistica.Trascorsa l'intera settimana posso dirmi soddisfatto per il completo recupero fisico dopo l'ultima cavalcata in alta quota.
Mente sgombra e determinazione totale.Bene,ora posso partire alla ricerca del famoso passaggio a Nord Ovest verso la mitica AVE di Ardesio,risalendo da Valzurio e traversando fino a Colle Palazzo.Stanco della solita minestrina di bitume steso ormai fino a Spinelli,decido si servirmi in tavola un gustosissimo minestrone con le verdure degli orti delle Mura.Perciò raggiungerò Valzurio scavalcando il mitico Blum, e discendendone il versante settentrionale raggiungerò la frazione.
Per un adeguata carburazione, decido anche per non tirarmi troppo il collo, di partire in pedalata sulla ciclabile da Colzate alla volta di Rovetta.
Pedalata in agilità verso l'altipiano e sguardo un poco perplesso verso il crinale del Blum che si staglia perfettamente sullo sfondo di un cielo azzurro terso.
Apro un inciso sulla salita che dovrò affrontare.
Trattasi,e lo dico con la dovuta consapevolezza,di un cimento pedalatorio che richiede al biker di annullare il raziocinio e perdersi in un estasi masochistica.
Lo so perfettamente che certi sforzi a una certa età dovrebbero essere vietati,prometto di tenerlo presente,ma tantè!
Terminata la ciclabile attraverso Rovetta che si stà risvegliando dopo una nottata temporalesca,raggiungo la sede degli alpini ed ecco l'inizio della salita.
Fortunatamente nel corso degli anni i miglioramenti del fondo sono stati risolutivi,consentendo anche a noi biker di poterla pedalare integralmente.
Intendiamoci bene,sono riuscito a stare in sella solo per voler uscire vincitore in questo dissennato conflitto tra dimostrare l'insignificante trascorrere del tempo e il sopravvivere poi ai danni inflittimi.
Più volte dopo le innumerevoli soste fatte per riabbassare la frequenza,ho dovuto quasi farmi violenza per riprendere a pedalare e non più giudiziosamente ad accompagnare.
Come l'Altissimo volle,evviva sono in cima.Mai più!....sehh, fino a la prossima olta.
E ora discesa a noi.Alt-alt, un momento,senza spingere.Discesa tecnica,dura,bastarda,su rocce lisce e a lama sempre bagnate.Lunghi tratti in accompagno,il tempo e l'incuria hanno lasciato il segno.Prudenza,e poi per consolazione"Soldato che si ritira vien buono per la prossima battaglia".Linimento per l'amor proprio e Valzurio raggiunta.
Sosta e foto nella contrada travolta dai preparativi per la festa patronale.
Riparto alla volta delle Baite del Moschel pedalando con una rinnovata lena,mi sembra quasi di non scialans,in uno stato di superiorità visto quello passato in precedenza.
Raggiunte,via alla volta di Colle Palazzo.
Primo tratto con superamento di dislivello,terreno scassato e scivoloso,niente da fare,accompagnamento fino all'inizio del single track e anche qui c'è da sputare l'anima sul fondo che sembra un anguilla,migliora decisamente nel proseguo e finalmente arrivo sui prati di Colle Palazzo.
Mentre mi rifocillo inizio a piedi una breve esplorazione nel bosco limitrofo alla ricerca del famoso sentiero verso Ave.Sono venuto qui esclusivamente per ritrovarne le tracce, visto che la memoria delle escursioni passate ormai si era persa nei suoi meandri.Il tempo intanto passava e il mio girovagare inconcludente non produceva risultati.E come per incanto ,come si dice in queste occasioni,ecco l'apparizione sotto forma di un attempato cercatore di funghi.
"mi scusi,faccio io......."Ancora un pò e mi raccontava tutta la sua vita.
L'inizio del sentiero è sempre stato lì sotto i miei occhi,tutte le volte che sono transitato.
Basta salire in bici,scendere lungo la gippabile e uscito dal bosco, appena inizia il prato sulla destra ,si vede poco sotto una baita diroccata col tetto crollato.
Ecco, anche in assenza dello sfalcio del prato,basta passargli davanti,proseguire nel prato perdendo una decina di metri di quota e voilà il sentiero è ritrovato proprio all'inizio del bosco.
L'emozione è stata grande ,come ritrovare un amico che si credeva perduto per sempre.
Un fior di sentiero interamente nel bosco,con pendenze anche ragguardevoli,caratterizzato però da un fondo con parecchio grip.Solo un breve tratto tornantissimo è fatto in accompagno.
Velocemente perdo quota e mi ritrovo al guado.Risalendo poi sul versante opposto della valletta per mio disdoro devo aver perso la traccia,perchè continuando un pò a spuncia incontro il nonno di Heidi con tutte le caprette del caso,il quale mi rassicura che anche percorrendo quella traccia sui generis avrei dopo poco raggiunto il sentiero principale ben segnato e seguendolo poco dopo avrei fatto ingresso in Ave dal suo lato settentrionale.
Ragass,ho fatto un attraversamento della contrada in bici che mi pareva d'esser un imperatore sul suo cocchio nel giorno del trionfo.Che soddisfasiù!!!!!
Tanta fatica ha avuto il giusto riscontro.Sparacchio le foto di rito e inizio la discesa frullatutto lungo la sterrata.
Arrivato a Piazzolo primi tornanti su asfalto e al terzo abbandono il provinciale per una scorciatoia che in breve mi porta nel centro storico di Ardesio.
Non ho altro da chiedere alla giornata e con l'animo soddisfatto proseguo verso Villa d'Ogna,Piario,Groppino,Ponte Selva,qui innestatomi sulla ciclabile ritorno fischiettante(an fà per dì)verso l'auto che mi aspetta.
Soddisfatto per il risultato conseguito,mi guarderò bene comunque per il futuro prossimo de tiram i se cioc.

QUI LE FOTO
Ultima modifica di zio il lun 6 ago 2012, 21:14, modificato 5 volte in totale.
TARTA - mtb stezzano team
marchese
marchese
Messaggi: 307
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 7:55
bici: REVEAL 2.0
km percorsi anno: 0
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da TARTA - mtb stezzano team »

AZZZ... CHE STORIA
graetx
PEDALIAMO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da zio »

TARTA - mtb stezzano team ha scritto:AZZZ... CHE STORIA
graetx

Quando la me ciapa..........la me ciapa!
Avatar utente
IMERIO
conte
conte
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 24 nov 2010, 19:08
bici: scott scale premium
km percorsi anno: 8000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 5 AGOSTO

Messaggio da IMERIO »

signori e signore ecco a voi un mito.....sia a pedalare che a scrivere wav
2cose nella vita: 1 bici che ti stanca e 1 donna che ti rilassa
battista
re
re
Messaggi: 2032
Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
bici: Cannondale
km percorsi anno: 30
Località: Dalmine

Re: DOMENICA 5 AGOSTO....IL RITORNO

Messaggio da battista »

E bè lo zio è sempre lo zio, che è un mito per noi non è una novità.
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
TARTA - mtb stezzano team
marchese
marchese
Messaggi: 307
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 7:55
bici: REVEAL 2.0
km percorsi anno: 0
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: DOMENICA 5 AGOSTO....IL RITORNO

Messaggio da TARTA - mtb stezzano team »

PEDALIAMO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 5 AGOSTO....IL RITORNO

Messaggio da zio »

Ho appena calcolato la pendenza media della salita al Blum.530mt di dislivello in 2900mt di percorso.Cacchio la media è del 18%,calcolando i tratti tranquilli,mi sa che sui ranponi si arrivava al 25%.Ora capisco il perchè dello stato di alterazione psicofisico.

Colgo nel contempo l'opportunità di ringraziare tutti quanti che nel congratularsi hanno colto al volo l'occasione de mandam so l'ostia. scramx scramx Lo so anch'io come son fatto.Per questo evito il proselitismo,appunto per non essere mandato sull'ostia in corso d'opera.Oh ! Guardate che stò scherzando. :lol: :lol:
Rispondi