lunedì 27 agosto pomeriggio
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
lunedì 27 agosto pomeriggio
siccome questo week end saro' impegnato con Beatrice.. e quindi niente bici, sperando nel e non nel
propongo uscita pomeridiana di inizio settimana
partenza da Seriate verso le 14.00 per giro da definire !!
anche giro in montagna con trasferimento in auto o zona val Cavallina (sto' ancora aspettando lumi sui senteri dei Colli di San Fermo per fare la vecchia valcavallina superbike)
comunque sono ben accette proposte in attesa che mi si accenda un' idea...
propongo uscita pomeridiana di inizio settimana
partenza da Seriate verso le 14.00 per giro da definire !!
anche giro in montagna con trasferimento in auto o zona val Cavallina (sto' ancora aspettando lumi sui senteri dei Colli di San Fermo per fare la vecchia valcavallina superbike)
comunque sono ben accette proposte in attesa che mi si accenda un' idea...
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
oggi giornata da
ma comunque dovrei farcela per le 13.55 alla biblioteca di Seriate per il Poieto
ma comunque dovrei farcela per le 13.55 alla biblioteca di Seriate per il Poieto
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
ok, ore 14.10 ti aspetto al parcheggio degli impianti di villa di serio.webmaster ha scritto:oggi giornata da
ma comunque dovrei farcela per le 13.55 alla biblioteca di Seriate per il Poieto
a dopo
Maury
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
CHE GIRONE!!!
Partiti alle 14 e rientrati alle 19.30...lascio a Ns. WM la descrizione completa!
Grazie per la compagnia e a Sandro per il caffè!
Alla prox
Partiti alle 14 e rientrati alle 19.30...lascio a Ns. WM la descrizione completa!
Grazie per la compagnia e a Sandro per il caffè!
Alla prox
Maury
-
- vassallo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 18:43
- bici: giant
- km percorsi anno: 2000
- Località: Azzano San Paolo
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Una giornata meravigliosa, un percorso tosto e una stupenda compagnia grazie a tutti.
Sandro
Sandro
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 502
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 8:18
- bici: Un cancello,ma bell
- km percorsi anno: 1000
- Località: Bergamo
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Il giro fatto da me non è sicuramente al Vs. livello ma è stato bello incrociarvi anche solo per un attimo.
Sono sulla strada per trovare le sensazioni giuste dopo la caduta che mi ha visto protagonista 3 settimane or sono e che mi ha lasciato segni fisici e soprattutto mentali.
Sono sulla strada per trovare le sensazioni giuste dopo la caduta che mi ha visto protagonista 3 settimane or sono e che mi ha lasciato segni fisici e soprattutto mentali.
http://www.guidemtb-valbrembana.it
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
- max
- principe
- Messaggi: 496
- Iscritto il: mar 15 feb 2011, 21:34
- bici: Ginetta II
- km percorsi anno: 3456
- Località: Bergamo
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
........ooooooooooosti Gianni , cosa e' successo ?morsi ha scritto:Il giro fatto da me non è sicuramente al Vs. livello ma è stato bello incrociarvi anche solo per un attimo.
Sono sulla strada per trovare le sensazioni giuste dopo la caduta che mi ha visto protagonista 3 settimane or sono e che mi ha lasciato segni fisici e soprattutto mentali.
anche tu acciaccato come me !!!
-
- re
- Messaggi: 502
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 8:18
- bici: Un cancello,ma bell
- km percorsi anno: 1000
- Località: Bergamo
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Frontale con un sentiero di pietre... e tu?max ha scritto:........ooooooooooosti Gianni , cosa e' successo ?morsi ha scritto:Il giro fatto da me non è sicuramente al Vs. livello ma è stato bello incrociarvi anche solo per un attimo.
Sono sulla strada per trovare le sensazioni giuste dopo la caduta che mi ha visto protagonista 3 settimane or sono e che mi ha lasciato segni fisici e soprattutto mentali.
anche tu acciaccato come me !!!
http://www.guidemtb-valbrembana.it
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
- max
- principe
- Messaggi: 496
- Iscritto il: mar 15 feb 2011, 21:34
- bici: Ginetta II
- km percorsi anno: 3456
- Località: Bergamo
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
io porto ancora i postumi della distorsione al ginocchio del 16 Giugno ; forse e' qualcosa in piu' di una semplice distorsione.
Continuo allo stesso a pedalare ma poi nelle ore seguenti all' uscita il ginocchio mi fa un po' male.
Tegne dur !!!
Continuo allo stesso a pedalare ma poi nelle ore seguenti all' uscita il ginocchio mi fa un po' male.
Tegne dur !!!
-
- servo della gleba
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio 26 ago 2010, 21:17
- bici: specialized 2008
- km percorsi anno: 6000
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
grazie a tutti della bella giornata, alla prossima
filippo
filippo
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
eccomi !! un po' tardi ...ma meglio tardi che mai...
comunque cari miei compagni d' avventura.... non perchè io sono il webmaster, i vostri commenti devono essere sempre "sdolcinati", anzi cercate di essere Obiettivi !! certo che sono sicuro che per tutti è stata una bella giornata, ma sono altrettanto sicuro che le varie deviazioni, gli errori di traiettoria per non parlare delle scarpinate sulla roccia con la bici in spalla siano state motivo di qualche bel "porcone" giustamente pensato e magari non esternato !!!
a parte gli scherzi purtroppo questi sono gli imprevisti dei "giri perlustrativi" alla ricerca di tratti sempre nuovi che è sempre stato un po' il mio pallino...
Tornando al pomeriggio ciclistico direi che piu' che la fresca brezza mi ha allietato il vedere al punto di ritrovo Sandro e il "nuovo" Filippo che sarebbero stati con Maury, raccolto a villa di Serio, i miei ottimi compagni d' avventura.
Da subito li ho avvisati della mia malsana idea di percorrere un tracciato sicuramente NON semplice, anche solo per le salite che avevo programmato, ma devo dire che mai nessuno ha avuto dubbi sulla mia capacità di guida e fin troppo fiduciosi mi hanno seguito... anzi mi hanno preceduto, visto che come spesso i miei compagni li vedo solo dal loro lato B....
Comunque la comoda ciclabile seriana fino ad Albino è servita a scaldare le gambe, a fare 4 chiacchiere tra amici ed è bastata per capire che Filippo ha un gran bel motore che fa girare i pedali della sua stumpjumper...
Abbandonata la ciclabile al ponte Romano attraversiamo Albino con qualche tratto di sentiero fino ad imboccare la mitica via Perola... perchè mitica ? perchè è l' inizio della BELLA salita oltretutto solo parzialmente ombreggiata, ma da subito con pendenze ragguardevoli. La prima sosta dopo aver già macinato un buon dislivello al bivio dove si imbocca la rampa del "col de Bates" che abbiamo affrontato con la dovuta cautela visto che nessuno dei mie compagni aveva avuto il piacere di averla percorsa prima....
con grande fatica, almeno per quanto mi riguarda, e con qualche pausa ma sempre in sella sono comunque arrivato all' anelato piano dei 868 m del Col de Bates... qui sbirciando sul retro della casetta che si trova sulla strada abbiamo potuto ammirare il panorama di una limpida giornata agostana praticamente di tutta la valle Seriana..
Poche chiacchiere perchè il percorso aveva ancora salite... ed infatti affrontiamo il sentiero che sale fino all' abitato di Ganda godendoci i bei pezzi di sentiero e cercando di sopportare i 2 tratti a spinta che inevitabilmete si affrontano con la bici a fianco a causa delle rocce.
L'acqua della fontanella di Ganda, seppur calda come la pis... ci sembrava Champagne !!
.. ma via, perchè la salita non è finita... infatti ci aspetta ancora l' ascesa fino al ristorante in vetta al Poieto che raggiungiamo pedalando sulla cementata dell' osservatorio che offre sì un gran bel panorama, ma richiede anche una bella fatica per la pendenza... almeno fino alla stalla dove il fondo diventa sterrato e la pendenza cala. Sul soleggiato pratone del ristorante la gente incuriosita guardava la mia maglietta matita di sudore, mentre io apprezzavo insiema i miei "soci" una bella tazza di thè caldo soprattutto gongolandomi del fatto che la salita era finita !!
E quindi giu’ sul pratone a prendere la sterrata verso la forca di Aviatico, una filante discesa dal fondo compatto all’ ombra con una brezza quasi freddina…
Al bivio incontrato girando a destra ci dirigiamo verso la val del Gru’ non prima di esserci fermati a rimirare la maestosità dell’ Alben… sempre giu’ imboccando il sentiero a fianco di una casetta per entrare nel bosco, quando un piccolo guaio meccanico ha evidenziato quanta poca conoscenza tecnica avessimo…
Infatti una piccola mollettina del freno fuori sede ci ha impegnato per circa mezz’ora senza che riuscissimo a fare di meglio che smontare tutto e nastrare il freno alla forcella costringendo il nostro Filippo ad affrontare la discesa tecnica di un bellissimo single track con il solo freno posteriore….
Una volta giunti alla val del Gru’ rifocillati alla fresca fontana e dopo esserci imbattuti in uno sperduto cellulare … abbiamo affrontato il pezzo OSTICO… o meglio.. già per trovare l’ imbocco ci siamo sparati una salitella, 2 avanti e indietro alla ricerca del sentiero per poi scoprire che una freccia bianco/rossa grande come una casa indicava la direzione… eppure nessuno dei miei compagni ha proferito improperi… nemmeno quando il sentiero che si presentava con diversi passaggi trialistici e tratti impedalabili e con l’ apoteosi finale di discesa di circa 100m di dislivello su tornantini di roccia stretti come una scala a chiocciola !!!
Una fatica immonda ripagata dal fatto di essere pero’ sbucati nell’ incantevole Val vertova con il suo limpidissimo torrente dall’ acqua fresca… o fredda ?? cosa ne dici Maury ??
A questo punto veramente piacevole il discendere la valle sulla sua carreccia quando ormai si avvicinava l’ imbrunire che ci ha costretto poi ad un trenino forsennato sulla ciclabile Seriana fino a casa …
A proposito… ma il cellulare ?? vi dico che la proprietaria mi ha contattato e mi ha quasi obbligato a portaglielo a casa e poi l’ unico ringraziamento è stato un “grazie” sussurrato mentre velocemente entrava in macchina … (poto’ fregiarmi di una stella di Giovane Marmotta per buona azione compiuta… )
Grazie quindi a Filippo Sandro e Maury per questo bel pomeriggio di ciclo trekking !!!
comunque cari miei compagni d' avventura.... non perchè io sono il webmaster, i vostri commenti devono essere sempre "sdolcinati", anzi cercate di essere Obiettivi !! certo che sono sicuro che per tutti è stata una bella giornata, ma sono altrettanto sicuro che le varie deviazioni, gli errori di traiettoria per non parlare delle scarpinate sulla roccia con la bici in spalla siano state motivo di qualche bel "porcone" giustamente pensato e magari non esternato !!!
a parte gli scherzi purtroppo questi sono gli imprevisti dei "giri perlustrativi" alla ricerca di tratti sempre nuovi che è sempre stato un po' il mio pallino...
Tornando al pomeriggio ciclistico direi che piu' che la fresca brezza mi ha allietato il vedere al punto di ritrovo Sandro e il "nuovo" Filippo che sarebbero stati con Maury, raccolto a villa di Serio, i miei ottimi compagni d' avventura.
Da subito li ho avvisati della mia malsana idea di percorrere un tracciato sicuramente NON semplice, anche solo per le salite che avevo programmato, ma devo dire che mai nessuno ha avuto dubbi sulla mia capacità di guida e fin troppo fiduciosi mi hanno seguito... anzi mi hanno preceduto, visto che come spesso i miei compagni li vedo solo dal loro lato B....
Comunque la comoda ciclabile seriana fino ad Albino è servita a scaldare le gambe, a fare 4 chiacchiere tra amici ed è bastata per capire che Filippo ha un gran bel motore che fa girare i pedali della sua stumpjumper...
Abbandonata la ciclabile al ponte Romano attraversiamo Albino con qualche tratto di sentiero fino ad imboccare la mitica via Perola... perchè mitica ? perchè è l' inizio della BELLA salita oltretutto solo parzialmente ombreggiata, ma da subito con pendenze ragguardevoli. La prima sosta dopo aver già macinato un buon dislivello al bivio dove si imbocca la rampa del "col de Bates" che abbiamo affrontato con la dovuta cautela visto che nessuno dei mie compagni aveva avuto il piacere di averla percorsa prima....
con grande fatica, almeno per quanto mi riguarda, e con qualche pausa ma sempre in sella sono comunque arrivato all' anelato piano dei 868 m del Col de Bates... qui sbirciando sul retro della casetta che si trova sulla strada abbiamo potuto ammirare il panorama di una limpida giornata agostana praticamente di tutta la valle Seriana..
Poche chiacchiere perchè il percorso aveva ancora salite... ed infatti affrontiamo il sentiero che sale fino all' abitato di Ganda godendoci i bei pezzi di sentiero e cercando di sopportare i 2 tratti a spinta che inevitabilmete si affrontano con la bici a fianco a causa delle rocce.
L'acqua della fontanella di Ganda, seppur calda come la pis... ci sembrava Champagne !!
.. ma via, perchè la salita non è finita... infatti ci aspetta ancora l' ascesa fino al ristorante in vetta al Poieto che raggiungiamo pedalando sulla cementata dell' osservatorio che offre sì un gran bel panorama, ma richiede anche una bella fatica per la pendenza... almeno fino alla stalla dove il fondo diventa sterrato e la pendenza cala. Sul soleggiato pratone del ristorante la gente incuriosita guardava la mia maglietta matita di sudore, mentre io apprezzavo insiema i miei "soci" una bella tazza di thè caldo soprattutto gongolandomi del fatto che la salita era finita !!
E quindi giu’ sul pratone a prendere la sterrata verso la forca di Aviatico, una filante discesa dal fondo compatto all’ ombra con una brezza quasi freddina…
Al bivio incontrato girando a destra ci dirigiamo verso la val del Gru’ non prima di esserci fermati a rimirare la maestosità dell’ Alben… sempre giu’ imboccando il sentiero a fianco di una casetta per entrare nel bosco, quando un piccolo guaio meccanico ha evidenziato quanta poca conoscenza tecnica avessimo…
Infatti una piccola mollettina del freno fuori sede ci ha impegnato per circa mezz’ora senza che riuscissimo a fare di meglio che smontare tutto e nastrare il freno alla forcella costringendo il nostro Filippo ad affrontare la discesa tecnica di un bellissimo single track con il solo freno posteriore….
Una volta giunti alla val del Gru’ rifocillati alla fresca fontana e dopo esserci imbattuti in uno sperduto cellulare … abbiamo affrontato il pezzo OSTICO… o meglio.. già per trovare l’ imbocco ci siamo sparati una salitella, 2 avanti e indietro alla ricerca del sentiero per poi scoprire che una freccia bianco/rossa grande come una casa indicava la direzione… eppure nessuno dei miei compagni ha proferito improperi… nemmeno quando il sentiero che si presentava con diversi passaggi trialistici e tratti impedalabili e con l’ apoteosi finale di discesa di circa 100m di dislivello su tornantini di roccia stretti come una scala a chiocciola !!!
Una fatica immonda ripagata dal fatto di essere pero’ sbucati nell’ incantevole Val vertova con il suo limpidissimo torrente dall’ acqua fresca… o fredda ?? cosa ne dici Maury ??
A questo punto veramente piacevole il discendere la valle sulla sua carreccia quando ormai si avvicinava l’ imbrunire che ci ha costretto poi ad un trenino forsennato sulla ciclabile Seriana fino a casa …
A proposito… ma il cellulare ?? vi dico che la proprietaria mi ha contattato e mi ha quasi obbligato a portaglielo a casa e poi l’ unico ringraziamento è stato un “grazie” sussurrato mentre velocemente entrava in macchina … (poto’ fregiarmi di una stella di Giovane Marmotta per buona azione compiuta… )
Grazie quindi a Filippo Sandro e Maury per questo bel pomeriggio di ciclo trekking !!!
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Complimenti...tutto e' bene quel che finisce bene....
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Ma chi vi ha detto di girare secchi a sinistra quando eravate già sulla carrareccia della Valle del Grù?webmaster ha scritto:eccomi !! un po' tardi ...ma meglio tardi che mai...
comunque cari miei compagni d' avventura.... non perchè io sono il webmaster, i vostri commenti devono essere sempre "sdolcinati", anzi cercate di essere Obiettivi !! certo che sono sicuro che per tutti è stata una bella giornata, ma sono altrettanto sicuro che le varie deviazioni, gli errori di traiettoria per non parlare delle scarpinate sulla roccia con la bici in spalla siano state motivo di qualche bel "porcone" giustamente pensato e magari non esternato !!!
a parte gli scherzi purtroppo questi sono gli imprevisti dei "giri perlustrativi" alla ricerca di tratti sempre nuovi che è sempre stato un po' il mio pallino...
Tornando al pomeriggio ciclistico direi che piu' che la fresca brezza mi ha allietato il vedere al punto di ritrovo Sandro e il "nuovo" Filippo che sarebbero stati con Maury, raccolto a villa di Serio, i miei ottimi compagni d' avventura.
Da subito li ho avvisati della mia malsana idea di percorrere un tracciato sicuramente NON semplice, anche solo per le salite che avevo programmato, ma devo dire che mai nessuno ha avuto dubbi sulla mia capacità di guida e fin troppo fiduciosi mi hanno seguito... anzi mi hanno preceduto, visto che come spesso i miei compagni li vedo solo dal loro lato B....
Comunque la comoda ciclabile seriana fino ad Albino è servita a scaldare le gambe, a fare 4 chiacchiere tra amici ed è bastata per capire che Filippo ha un gran bel motore che fa girare i pedali della sua stumpjumper...
Abbandonata la ciclabile al ponte Romano attraversiamo Albino con qualche tratto di sentiero fino ad imboccare la mitica via Perola... perchè mitica ? perchè è l' inizio della BELLA salita oltretutto solo parzialmente ombreggiata, ma da subito con pendenze ragguardevoli. La prima sosta dopo aver già macinato un buon dislivello al bivio dove si imbocca la rampa del "col de Bates" che abbiamo affrontato con la dovuta cautela visto che nessuno dei mie compagni aveva avuto il piacere di averla percorsa prima....
con grande fatica, almeno per quanto mi riguarda, e con qualche pausa ma sempre in sella sono comunque arrivato all' anelato piano dei 868 m del Col de Bates... qui sbirciando sul retro della casetta che si trova sulla strada abbiamo potuto ammirare il panorama di una limpida giornata agostana praticamente di tutta la valle Seriana..
Poche chiacchiere perchè il percorso aveva ancora salite... ed infatti affrontiamo il sentiero che sale fino all' abitato di Ganda godendoci i bei pezzi di sentiero e cercando di sopportare i 2 tratti a spinta che inevitabilmete si affrontano con la bici a fianco a causa delle rocce.
L'acqua della fontanella di Ganda, seppur calda come la pis... ci sembrava Champagne !!
.. ma via, perchè la salita non è finita... infatti ci aspetta ancora l' ascesa fino al ristorante in vetta al Poieto che raggiungiamo pedalando sulla cementata dell' osservatorio che offre sì un gran bel panorama, ma richiede anche una bella fatica per la pendenza... almeno fino alla stalla dove il fondo diventa sterrato e la pendenza cala. Sul soleggiato pratone del ristorante la gente incuriosita guardava la mia maglietta matita di sudore, mentre io apprezzavo insiema i miei "soci" una bella tazza di thè caldo soprattutto gongolandomi del fatto che la salita era finita !!
E quindi giu’ sul pratone a prendere la sterrata verso la forca di Aviatico, una filante discesa dal fondo compatto all’ ombra con una brezza quasi freddina…
Al bivio incontrato girando a destra ci dirigiamo verso la val del Gru’ non prima di esserci fermati a rimirare la maestosità dell’ Alben… sempre giu’ imboccando il sentiero a fianco di una casetta per entrare nel bosco, quando un piccolo guaio meccanico ha evidenziato quanta poca conoscenza tecnica avessimo…
Infatti una piccola mollettina del freno fuori sede ci ha impegnato per circa mezz’ora senza che riuscissimo a fare di meglio che smontare tutto e nastrare il freno alla forcella costringendo il nostro Filippo ad affrontare la discesa tecnica di un bellissimo single track con il solo freno posteriore….
Una volta giunti alla val del Gru’ rifocillati alla fresca fontana e dopo esserci imbattuti in uno sperduto cellulare … abbiamo affrontato il pezzo OSTICO… o meglio.. già per trovare l’ imbocco ci siamo sparati una salitella, 2 avanti e indietro alla ricerca del sentiero per poi scoprire che una freccia bianco/rossa grande come una casa indicava la direzione… eppure nessuno dei miei compagni ha proferito improperi… nemmeno quando il sentiero che si presentava con diversi passaggi trialistici e tratti impedalabili e con l’ apoteosi finale di discesa di circa 100m di dislivello su tornantini di roccia stretti come una scala a chiocciola !!!
Una fatica immonda ripagata dal fatto di essere pero’ sbucati nell’ incantevole Val vertova con il suo limpidissimo torrente dall’ acqua fresca… o fredda ?? cosa ne dici Maury ??
A questo punto veramente piacevole il discendere la valle sulla sua carreccia quando ormai si avvicinava l’ imbrunire che ci ha costretto poi ad un trenino forsennato sulla ciclabile Seriana fino a casa …
A proposito… ma il cellulare ?? vi dico che la proprietaria mi ha contattato e mi ha quasi obbligato a portaglielo a casa e poi l’ unico ringraziamento è stato un “grazie” sussurrato mentre velocemente entrava in macchina … (poto’ fregiarmi di una stella di Giovane Marmotta per buona azione compiuta… )
Grazie quindi a Filippo Sandro e Maury per questo bel pomeriggio di ciclo trekking !!!
Misteri della mtb.
Comunque quella che ostiante avete fatto in discesa,il sottoscritto in un uscita explorer l'ha fatta in salita.
La salita al Calvario secondo me è stata decisamente sopravalutata,bisogna provare questa con la bici sulle spalle a mò di croce e ti sprofondi nella vertigine di Masoch.
Stiff alegher set.
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
in verità sapevo della difficoltà del pezzo che dalal val del Gru scende in val Vertova...zio ha scritto: Ma chi vi ha detto di girare secchi a sinistra quando eravate già sulla carrareccia della Valle del Grù?
Misteri della mtb.
Comunque quella che ostiante avete fatto in discesa,il sottoscritto in un uscita explorer l'ha fatta in salita.
La salita al Calvario secondo me è stata decisamente sopravalutata,bisogna provare questa con la bici sulle spalle a mò di croce e ti sprofondi nella vertigine di Masoch.
Stiff alegher set.
ma per arrivare quasi in fondo alla valle è l' unica possibilità !!
per onore della cronaca il tratto i nquestione l' abbiamo percorso in 16 minuti... e non tutti fatti a piedi, ma in parte anche in sella seppur con qualche passaggio da trial !
quindi direi che "se po' fà!"
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Bello riscontrare la riconoscenza delle persone...
-
- re
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
- bici: Cannondale
- km percorsi anno: 30
- Località: Dalmine
Re: lunedì 27 agosto pomeriggio
Web bel giro e per tua fortuna non c'erano certi personaggi che conosco io se no li sentivi brontolare............. ( me compreso )
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
Anonimo.