Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
Uberto Signorelli
vassallo
vassallo
Messaggi: 21
Iscritto il: sab 8 set 2012, 21:22
bici: NN Rubate
km percorsi anno: 0
Località: BG

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Uberto Signorelli »

Concordo con Robi, bel giro con panorami veramente mozzafiato. Anch'io al prossimo giro eviterò l'ultima parte di sentiero xchè nn fa x me.
Grazie a tutti x la compagnia.
Buona domenica a tutti!
El Cavriol
BeppeR
re
re
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
bici: Specialized
km percorsi anno: 1500

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da BeppeR »

Per Battista
si altolà stasera me lo rende (siamo d'accordo) il marito non lo sa ma tu non divulgare troppo dopo la cosa non va per il verso giusto...
Un grazie a Luca per il caffè, a Fabio per l'assistenza è un piacere averti nel gruppo, a Roby 77 per aver filosoficamente accettato alcune mie decisioni e a tutti Paolone in testa per aver sopportato la mia ingombrante presenza.
Un dubbio rimane ma siamo sicuri fosse questo il percorso del Giupponi? mi aspettavo il passaggi o alla bocca del grassello con la bella discesa da Piazzoli a Lavina. La traccia odierna non si trova con quella originale e comunque io la ripropongo più avanti magari coinvolgendo le famiglie (pic nic sulla costa/ pranzo al consoli/tironi) byex byex
Bomba
re
re
Messaggi: 1235
Iscritto il: ven 23 dic 2011, 7:43
bici: giant
km percorsi anno: 1

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Bomba »

Bene, da dove comincio...
1° BeppeR: la tua presenza non è assolutamente ingombrante ne tanto meno da cartellino rosso quindi per me è e sarà sempre un piacere averti in gruppo!
2° il giro di stamattina è stato per me in parte bellissimo in quanto, pur ringraziando Elio per avermi fatto conoscere nuovi sentieri, quello che costeggia il torrente Enna non fa per me, o meglio, non sono in grado di affrontare tali sentieri in sella e quindi piuttosto che accompagnare la bici a mano così a lungo preferisco evitarli.
3° Nelle prossime uscite riproporrò tale itinerario ma con l'auspicio di seguire alla lettera il tracciato del Giupponi (100% pedalabile).
4° la compagnia è sempre bellissima e praticare questo passatempo da soli non sarebbe la stessa cosa.
Attendo le immagini dei fotografi accreditati auguro buona serata a tutti ...Paolo bomxx
Paolo
Immagine
battista
re
re
Messaggi: 2032
Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
bici: Cannondale
km percorsi anno: 30
Località: Dalmine

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da battista »

Che aggiungere, nulla, giro che a me è piaciuto e la solita ottima compagnia dei partecipanti.
P.s. Francesco ci sei mancato..................... nox nox nox nox nox nox
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da zio »

Bomba ha scritto:Bene, da dove comincio...
1° BeppeR: la tua presenza non è assolutamente ingombrante ne tanto meno da cartellino rosso quindi per me è e sarà sempre un piacere averti in gruppo!
2° il giro di stamattina è stato per me in parte bellissimo in quanto, pur ringraziando Elio per avermi fatto conoscere nuovi sentieri, quello che costeggia il torrente Enna non fa per me, o meglio, non sono in grado di affrontare tali sentieri in sella e quindi piuttosto che accompagnare la bici a mano così a lungo preferisco evitarli.
3° Nelle prossime uscite riproporrò tale itinerario ma con l'auspicio di seguire alla lettera il tracciato del Giupponi (100% pedalabile).
4° la compagnia è sempre bellissima e praticare questo passatempo da soli non sarebbe la stessa cosa.
Attendo le immagini dei fotografi accreditati auguro buona serata a tutti ...Paolo bomxx
Come da descrizione allegata l'originale del Giupponi:

A San Giovanni Bianco imbocchiamo a sinistra la strada provinciale della Valle Taleggio; risaliamo la bella valle attraversando lo spettacolare "Orrido", caratteristico "budello roccioso" con le pareti strapiombanti che precipitano nel torrente. Toccando Sottochiesa, rapidamente, superiamo l'abitato di Olda (mt. 750) arrivando ad un bivio dove, a destra, indica Valsassina e, a sinistra, Bergamo. Parcheggiamo l'auto nel piazzale adiacente una zona pic nic con fontana. Montiamo in sella e pedaliamo in direzione Vedeseta (fontana) e, continuando su pendenze più sostenute, superando Avolasio (fontana - km. 4,6), arriviamo al Culmine San Pietro situato a mt. 1260, passo che collega la Val Taleggio con la Valsassina (100 mt. a destra fontana) - (km. 10,3 - ore 0,55 - mt. 507 di dislivello). Sotto l'Albergo Culmine San Pietro scende una strada in cemento che, dopo pochi metri, diventa sterrata e, correndo nei pascoli, passa davanti all'Agriturismo Stella Alpina, per giungere ad alcune casette. Continuiamo su una carrareccia realizzata di recente che, con un buon fondo ed alcuni saliscendi, attraversando un bel bosco di faggi, va ad incrociare la strada asfaltata (catena - km. 14,5 - ore 1,20). Attraversiamo la strada e, di fronte, imbocchiamo uno stretto e poco visibile sentiero in discesa, segnalato da una freccia in legno con l'indicazione Morterone. La prima parte scende nel prato, poi nel bosco, portandoci ad un bivio dove troviamo un caratteristico segnavia in metallo nero, con pannelli arancione, che segnala: "antica strada cumunale detta di Morterone", puntando appunto verso Morterone . Giriamo a destra, superando un tratto con fondo sassoso, per poi sbucare nuovamente sulla strada asfaltata (km. 15,5), dove, andando ancora a destra, in breve, siamo a Morterone (mt. 1035), comune più piccolo d'Italia; quindi scendiamo, passando nel centro del paese, e al bivio a destra sopra la chiesa. Al primo tornante è possibile sostare all'ultima fontana per riempire le borracce poi, continuando, seguendo le indicazioni Piano di Costa Pallio, arriviamo all'inizio della bella strada sterrata (sbarra in ferro - km. 18,4 - ore 1,45). Pedaliamo su una pendenza continua e regolare superando alcuni tornanti nel bel bosco; ad un evidente incrocio curviamo a destra, in direzione Brumano e Passo del Pallio, seguendo alcune barriere di legno. Rapidamente siamo al Passo del Pallio, a mt. 1362, (km. 21,3 - ore 2,10) dove proseguiamo diritti sul sentiero CAI n° 571, lungo la tondeggiante dorsale. Affrontiamo con la bici a spinta il breve, ma ripidissimo strappo che ci permette di catturare una particolare panoramica sulla Val Taleggio, a cui fanno da cornice: le Grigne, il M. Legnone, la zona dei Piani d'Artavaggio e, davanti a noi, il seghettato profilo del Monte Resegone. Passando vicino ad un traliccio e, proseguendo sulle coste, siamo ad un incrocio dove troviamo parecchie frecce segnaletiche; giriamo a destra sul tratturo seguendo la n° 15 per Forbesette. Dopo pochi metri infiliamo a sinistra il tracciato in piano (marcature bianco e rosso DOL); sfiorando la fornace da calce, arriviamo ad un bacino "Sorgente Forbesette" (acqua) e ad un'area adibita a pic-nic (km. 23,4 - ore 2,35 - mt. 970 di dislivello). Imbocchiamo il sentiero che scende a destra verso Morterone, segnalato da una scritta, con vernice, su un grosso masso. Poco dopo, superati alcuni lastroni di pietra, bisogna prestare molta attenzione ad abbandonare il percorso principale, che invita a proseguire diritti, per piegare decisamente a destra, in concomitanza di un palo metallico con freccia. Il tracciato tecnico di discesa che, a causa di sassi smossi e radici sporgenti, è da affrontare con molta cautela, improvvisamente esce nel prato e si dirige verso la piazzola d'atterraggio dell'elicottero. Giunti sull'asfalto (pannelli in legno) giriamo a sinistra ripercorrendo la strada fatta in precedenza: passiamo sopra la chiesa di Morterone e, dopo pochi metri, infiliamo la stradina a destra che, con una ripida discesa, sfiora un'azienda agricola, arrivando ad un bivio. Proseguiamo a destra in discesa a fianco della Fraz. Cà Rigone, (km. 26,6 - ore 2,55) dove su un palo in cemento vediamo la scritta Vedeseta. Nel prato, a sinistra di una casa rosa, prende il via un sentiero (marcato con segnavia CAI) che seguiremo fedelmente, puntando verso due baite sottostanti; poco prima, vicini ad una piccola vasca, pieghiamo decisamente a destra in direzione del bosco. Il primo tratto stretto e umido, con alcuni pezzi a piedi, conduce sul greto di un torrente solitamente in secca, dove teniamo la destra. Velocemente ci troviamo ad attraversare un caratteristico ponte di ferro, dell'antica Società Orobia, che scavalca un'altissima e paurosa gola. La valle in cui ci troviamo è molto bella, un vero patrimonio naturalistico: completamente nel bosco, selvaggia, poco frequentata e ricca di sorprese. Intervallando pezzi in sella con altri a spinta, il percorso in alcuni punti corre lungo il versante strapiombante sul Torrente Remola, pertanto l'attenzione deve essere alta. Arrivati ad un traliccio (km. 28,3 - ore 3,15) abbiamo una panoramica sulla valle e, guardando in basso, vediamo il tracciato che andremo a percorrere. Perdiamo rapidamente quota con la MTB a mano, (5 minuti) seguendo il sentiero che, a tornanti e con il fondo molto sconnesso, ci accompagna sul bordo del fiume. Poco più avanti, ad un incrocio, troviamo una freccia segnaletica che indirizza verso le "Sorgenti dell'Enna" a mt. 890: meritano sicuramente la pena di essere visitate. Depositiamo le bici, attraversiamo il torrente e seguiamo una ripida e umida traccia che, in circa 5 minuti, conduce in un luogo incantato: da una grossa e inquietante cavità, scavata in una parete rocciosa, come per magia, scaturisce dal nulla un'enorme quantità di acqua, creando alcune bellissime cascatelle e pozze. Ritorniamo sui nostri passi e accompagnati dal rumore fragoroso delle acque del Torrente Enna, continuiamo in sella seguendo i pali della linea elettrica, andando ad attraversare un ponticello di cemento. In una radura, dopo un pannello di legno, vediamo l'indicazione "Acqua ferruginosa"; solamente pochi passi, per vedere la piccola e particolare sorgente di acqua ricca di ferro che colora i sassi di ruggine. Il bello e veloce tragitto passa su un ponticello e, più avanti, ad un bivio, andiamo verso Ponte Lavina. Un comodo e divertente sentiero, sfiorando le sponde, va ad incontrare un tratturo che rapidamente porta al Ponte della Lavina (km. 31,5 - ore 3,50); curviamo a sinistra e pedalando sulla strada provinciale della Valle Taleggio, con l'ultimo sforzo, siamo a Olda. Questo percorso, oltre che per la bellezza e la varietà dell'itinerario, lo ricorderemo soprattutto per le particolarità naturalistiche, incontrate in questa inusuale valle.

Buona pedalata e buon divertimento.
Come vedete escluso l'inghippo del guado abbiamo seguito in modo pedissequo la traccia postata.
BeppeR
re
re
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
bici: Specialized
km percorsi anno: 1500

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da BeppeR »

Scusa Elio
non insisto ma leggi al
http://www.percorsimtbvalbrembana.it/cu ... allio.html
che è il riferimento postato del Paolone.
Io traggo le considerazioni da qui, non mi pare che collimi con il tracciato odierno (quello da te fedelmente riportato) urge almeno una spiegazione, non riesco a trovare i tuoi riscontri ma dove sono scritti? boò fai un po tè !!

E' il giro classico che trovi per esempio anche nel libretto "34 escursioni in mountain bike" autori G. Boni e G. Ghisalberti edizioni junior s.r.l.
intinerario n° 13 - Val Taleggio Olda- Culmine S. Pietro-passo di Valbona- Bocca del grassello- Olda ( pag. 70)

Chissà, io ero convintissimo che avremmo eseguito il tracciato postato dal Paolone

LUOGO PARTENZA: Olda (Val Taleggio) BG
ARRIVO: Olda (Val Taleggio) BG
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 3,10 effettive
LUNGHEZZA PERCORSO: km 31,9
DISLIVELLO:1144 mt.
GRADO DI DIFFICOLTA’: MEDIA

Sono un po' perplesso;
comunque sia
Ciao a Todos
Frangar, non flectar.
BeppeR
re
re
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
bici: Specialized
km percorsi anno: 1500

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da BeppeR »

oOPS
anche oggi ho rubato 5 fotografie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

byex
Bomba
re
re
Messaggi: 1235
Iscritto il: ven 23 dic 2011, 7:43
bici: giant
km percorsi anno: 1

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Bomba »

@Elio: la descrizione che hai postato non è quella che avevo proposto ma è "alla sorgente dell'Enna" ...ciao Paolo bomxx
Paolo
Immagine
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da zio »

Capito!il malinteso è sorto perchè passando per Morterone e indicando il percorso dell'Enna nessuno mi dato il riferimento giusto.Il malinteso credo sia nato lì.
Pota...l'è n'dacia i se.Io ero convintissimo che volevate fare quello più impegnativo,certo avendo compreso il vostro itinerario, eravamo già su al Cucco,vi avrei risparmiato parecchi porconi.
Chiedo venia....
PASSISTA66
principe
principe
Messaggi: 462
Iscritto il: lun 20 ago 2012, 22:08
bici: SJ FRONT, DUNE R
Località: PAGAZZANO

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da PASSISTA66 »

Eccoci, come al solito la compagnia di primordine e i paesaggi stupendi hanno allietato una domenica mattina all’insegna della pedalata, bel percorso quasi tutto pedalabile tranne alcuni tratti in discesa molto tecnici.

Ale, Marzio, percorso da rifare ma questa volta con la full…………….. chitx chitx

Sotto alcune foto

Ciao Bella gente, ci si vede alla prossima byex byex




Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
battista
re
re
Messaggi: 2032
Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
bici: Cannondale
km percorsi anno: 30
Località: Dalmine

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da battista »

Bravo sto Fabio come fotografo ma che faccia ha? :mrgreen: A parte tutto gran bella giornata veramente.
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
Roberto77
marchese
marchese
Messaggi: 295
Iscritto il: lun 22 ott 2012, 16:49
bici: scott team
km percorsi anno: 1000

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Roberto77 »

Per lo zio...
Volevo ringraziarti per fatto da guida al gruppo anche se il sentiero era a me ostile,La traccia regala dei panorami bellissimi che rifaro sicuramente a piedi per godeli al massimo,grazie mille Roberto .
"Son stùf, son strack e ghè ne ho pien i ball!"
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da zio »

Roberto77 ha scritto:Per lo zio...
Volevo ringraziarti per fatto da guida al gruppo anche se il sentiero era a me ostile,La traccia regala dei panorami bellissimi che rifaro sicuramente a piedi per godeli al massimo,grazie mille Roberto .
Dai! Le avversità temprano lo spirito e rafforzano la determinazione.Pota...domenica è andata così. Ciao.
Bomba
re
re
Messaggi: 1235
Iscritto il: ven 23 dic 2011, 7:43
bici: giant
km percorsi anno: 1

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Bomba »

zio ha scritto:
Roberto77 ha scritto:Per lo zio...
Volevo ringraziarti per fatto da guida al gruppo anche se il sentiero era a me ostile,La traccia regala dei panorami bellissimi che rifaro sicuramente a piedi per godeli al massimo,grazie mille Roberto .
Dai! Le avversità temprano lo spirito e rafforzano la determinazione.Pota...domenica è andata così. Ciao.
L'è 'ndacia ise ma l'è stai bel alistess ...buona serata Paolo bomxx
Paolo
Immagine
gianmaria
principe
principe
Messaggi: 369
Iscritto il: mar 26 gen 2010, 12:34
bici: bianchi methanol 29
km percorsi anno: 2000

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da gianmaria »

Elio sei il solito bricconcello,ti diverti sempre a tirare il collo alle persone,e a proporre discese spaca teler,comunque bravo vedo che nonostante il tuo infortunio di quest' inverno non hai perso il tuo spirito ribelle.
Il ciclismo è la fatica più sporca addosso alla gente più pulita
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da zio »

gianmaria ha scritto:Elio sei il solito bricconcello,ti diverti sempre a tirare il collo alle persone,e a proporre discese spaca teler,comunque bravo vedo che nonostante il tuo infortunio di quest' inverno non hai perso il tuo spirito ribelle.
Ma no.Quando ho visto la proposta del Paolo,ho guardato il tread del Giupponi e subito è apparsa la foto del passaggio a Morterone,l'ho collegato al giro dell'Enna senza andare a fondo.
Mi è suonato un po' strano vedere al mattino alcune front,però ho pensato magari questi qui sono manici,perchè venir giù dalla Forbesette in bike,ci vuole un bel pelo.Poi,solo a posteriori s'è manifestato il mio errore.
Avatar utente
Luca
principe
principe
Messaggi: 472
Iscritto il: dom 12 apr 2009, 17:32
bici: STUMPJUMPER ELITE 29
km percorsi anno: 2000
Località: Albano S. Alessandro
Contatta:

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Luca »

me mi sono divertito!!!! supersmilex ciocx
chi rinuncia ai propri sogni e' destinato a morire( Jim Morrison )
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da zio »

Luca ha scritto:me mi sono divertito!!!! supersmilex ciocx

Se...però te,te ghet a che fà col manec di alber a gombec.
Avatar utente
Luca
principe
principe
Messaggi: 472
Iscritto il: dom 12 apr 2009, 17:32
bici: STUMPJUMPER ELITE 29
km percorsi anno: 2000
Località: Albano S. Alessandro
Contatta:

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Luca »

zio sei criptico!!!! :-P
chi rinuncia ai propri sogni e' destinato a morire( Jim Morrison )
Bomba
re
re
Messaggi: 1235
Iscritto il: ven 23 dic 2011, 7:43
bici: giant
km percorsi anno: 1

Re: Domenica 4 agosto per chi vuol partire presto

Messaggio da Bomba »

parentisi che non riguarda l'uscita...
@ Luca: hai ragione, ho chiesto ai miei genitori se conoscono i tuoi e mi hanno confermato, come dicevi, che hanno anche trascorso un capodanno insieme, ti fanno preghiera se puoi portargli i loro saluti ... ciao Paolo bomxx
Paolo
Immagine
Rispondi