Spinti dall'entusiasmo della prima edizione, ma soprattutto dalle numerose richieste pervenute, riproponiamo anche per il 2015, il raduno del gruppo.
Ringraziamo anticipatamente tutti quanti hanno collaborato e collaboreranno per il buon risultato della manifestazione.
Programma pedalate:
ore 8,00: Ritrovo presso il centro Sportivo di Stezzano Via Isonzo - dei partecipanti la pedalata denominata FoUL TOUR
ore 8,30: partenza
"FoUL TOUR" per biker esperti e con buon allenamento
Percorso
ore 9,00: Ritrovo presso il centro Sportivo di Stezzano Via Isonzo - dei partecipanti la pedalata denominata GLiB TOUR
ore 9,30: partenza
"GLIb TOUR" per cicloescursionisti di tutti i tipi
Percorso
ore 9,30: partenza gruppo che raggiungerà il parco della trucca (Bg) per unirsi alla manifestazione BIMBIMBICI organizzata da A.RI.BI.
I PERCORSI POTRANNO SUBIRE MODIFICHE A SECONDO DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI E DAL TEMPO DI PERCORRENZA
Arrivo previsto di tutti i grupppi: per le ore 12,30 al Centro Sportivo (parco bike chiuso e coperto - possibilità doccia).
Possibilità pranzo: menù 10 euro a scelta fra menù pizza o menù pollo.
Programma manifestazioni
ore 9,00: Aperutra stand (Guide Mtb Valle brembana - Becycle - A.S.D. Spazio Circo Bergamo - tb Stezzano)
ore 10,00:
- Apertura pistino mountain bike per ragazzi da 6 a 12 anni.
- Esibizione di MONOCICLO
- Apertura Mostra fotografica
ore 12,30 14,30 - Pausa pranzo
ore 14,30: Riapertura stand e pistino di Mountainbike - ESIBIZIONE DI MONOCICLO dell'A.S.D. SPAZIO CIRCO
ore 16,00: chiusura col botto
NOTA IMPORTANTE: Questo non è un raduno ufficiale, non si paga nessun quota di iscrizione ma è prevista una assicurazione per i partecipanti. Ognuno partecipa a titolo personale ed è responsabile per sè stesso e per i danni eventualmente causati a terzi. Gli ideatori di questo appuntamento declinano ogni responsabilità e addebiti per il comportamento dei partecipanti. Chi aderisce alla cicloescursione, dichiara di essere cosciente dell'impegno fisico e dei rischi che l'attività di cicloescursionismo comporta, di possedere idonea attrezzatura ed equipaggiamento, adeguata capacità fisico-atletica per superare lunghezza e dislivello e capacità tecnica per affrontare le difficoltà indicate nel programma. Ogni partecipante è tenuto a rispettare le regole del codice della strada e a comportarsi nel rispetto degli altri. La scelta di effettuare con la bici manovre che trascendono tali regole saranno esclusivamente personali