Pagina 2 di 3
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: ven 16 lug 2010, 18:17
da Paolo Q
Maury1976 ha scritto:Paolo Q ha scritto:coppolag73 ha scritto:Ciao a tutti, bikers!!! sabato 17 il gruppo AlpBike di Appiano, facente parte dell'AMI bike, organizza un giro al Passo Fundres, partenza da Bolzano, 80 km con 1700m di dislivello:
Bella escursione a cavallo della Val di Vizze e Val Pusteria. Grande
single track in salita per raggiungere in mtb uno dei passi piu’ alti
dell’ Alto Adige: Passo Fundres. Spettacolare discesa lungo uno dei
singletrack più belli delle Alpi per raggiungere Vandoies.
Partenza /Arrivo : Vandoies con treno fino a Vipiteno (BZ)
Io la butto lì,
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
se qualcuno vuole fare un giretto al fresco. Io parto in treno da Mezzocorona con la bici. Se a qualcuno piace l'idea ci si può organizzare!!!! Io penso di andarci
Per il gruppetto culinario organizzata anche la cena
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
Riusciresti a mettere il percorso più preciso, o anche la traccia gpx. Visto che dal 26 luglio sono in ferie a Terento, che è proprio sopra Vandoies, potrei farlo uno dei giorni seguenti.
Grazie
Paolo Q
ciao Paolo,
è un po che non ci si becca...
che fai sabato mattina presto?vieni con noi a fare un giro?
ciao
Sabato mattino non so, anche perchè per pranzo devo essere a Costa Imagna, se per caso dovessi uscire esco prestissimo (5:30/5:45) per essere a casa presto. Ma non so ancora.
Buona serata
Paolo Q
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: ven 16 lug 2010, 21:32
da coppolag73
Info al momento in mio possesso: partenza in treno fino a Bolzano, da qui si va a Vandoies. E' a Vandoies che inizia il giro ad anello, di 80 Km.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 11:43
da coppolag73
Paolo Q ha scritto:coppolag73 ha scritto:Paolo: se riesco a fare il giro ti passo il tragitto seguendo la Kompass 1:25000, il GPS non ce l'ho, però vedo come si può fare, nel gruppo so che c'è chi lo possiede e magari mi faccio passare la traccia. Giusy
Ti ringrazio anticipatamente. Se non la traccia GPS, magari anche solo le località che passi, i sentieri, se sono segnati, perchè nel tuo post all'inizio parlavi di partire da Bolzano e poi dicevi partenza/arrivo Vandoies. Non ho capito più niente. Forse si inizia a salire da Vipiteno?
Grazie
Ciao
Paolo Q
Ciao Paolo, ho tutto!! ho in PDF la mappa con la traccia fatta (mi dai la tua mail che te la mando?), le foto e il racconto, le trovi in FB nel gruppo MTB ITALIAN RIDERS, se sei iscritto, è un giro alla portatissima di voi, salita al 18% costante, per 15 Km, si arriva alla Cima dove c'è un ghiacciaio, qui nella neve si va a spinta, poi inizia single track, fattibilissimi, tecnici però, fino alla malga, da qui sentiero stupendo, panoramico, ben battuto fino a Passo Fundres. I panorami meritano davvero, il giro solo senitero partendo da Fossa Trues a FUndres saranno 30-35 Km, noi poi siamo partiti da VIpiteno in bici per arrivare a Fossa, e abbiamo raggiunto Fortezza, dopo Fundres,su asfalto, per cui giro 62 Km, un po' tanto. 1800m di dislivello solo per raggiungere la cima di Rena a 2755m di altitudine, punto più alto dove c'è il ghiacciaio.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 11:48
da coppolag73
RoTi91 ha scritto:Io per domenica 25 dovrei andare a fare il bellissimo giro dello Sciliar/Alpe di Siusi con partenza da Fiè allo Sciliar.
Se qualcuno vuole aggregarsi...
Qui alcune foto (non mie)
Io mi aggregherei però sono libera sabato!
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 12:02
da RoTi91
coppolag73 ha scritto:è un giro alla portatissima di voi, salita al 18% costante, per 15 Km
Al di là delle prestazioni... 15km al 18% sono una bella mazzata, almeno per me... ma matematicamente parlando 15x180=2700m metri di dislivello che partendo da Bolzano vorrebbe dire arrivo a quota abbontante oltre 3000. Non è che intendevi qualcosa in meno?
coppolag73 ha scritto:
Io mi aggregherei però sono libera sabato!
Credo che lo facciano anche a fine settembre. Tieniti aggiornata sul forum Cube.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 14:09
da coppolag73
a Paolo Q: ecco il percorso:
Siamo arrivati in treno a Vipiteno, fuori dalla stazione, abbiamo preso la strada provinciale, asfaltata, direzione Prati, Avenes, Caminata. Prima di Caminata c'è il sentiero, sulla dx, cartello in legno, ben segnalato Fossa Trues. Si prosegue in sterrato e in salita fino a Cima di Rena a 2755m, considera che a Vipiteno siamo a 965m. Il sentiero è ben battuto, non ci sono deviazioni da fare, non puoi sbagliare, alla Cima dove c'è il ghiacciaio io segnavo 23 Km, da Vipiteno, (la starda asfaltata mi pare sia 6 km, per cui in sterrato hai circa 17 km in salita) la percentuale di 18% mi è stata detta, sta di fatto che per noi sono stati troppi km in salita che ci hanno costretto per lunghi tratti a spingere la bici, e non la pendenza. A me 18% sembrava molto, io avrei detto 10-12%. Dalla cima si scende verso Malga di Montelargo, il single track all'inizio è molto tecnico, ci sono passaggi nella neve o sui sassi per attraversare i torrenti, in cui sei costretto a scendere dalla bici e portarla in spalla, letteramente, secondo me almeno fino alla malga è impegnativo. Dalla malga scendi a Passo Fundres, dove finisce lo sterrato. Asfalto poi fino a Vallarga e poi Valdoies di sotto, tutto in discesa, poi abbiamo deviato, per evitare la statale e il traffico, per la pista ciclabile verso Maranza e Rio di Pusteria, non è visibile cartello, devi sapere dove andare. Da Rio un sali e scendi in asfalto, dei falsi piani, fino a Fortezza, qui noi abbiamo preso il treno per Vipiteno. Spero di averti dato spunto per tracciare il percorso, se qualcosa non ti è chiaro dimmi pure. Secondo me se hai fatto il Tremalzo, se ci si porta all'attacco del sentiero in macchina, è fattibile, so che su 12, solo 3-4 maestri e accompagnatori di MTB l'hanno fatta tutta pedalando, per gli altri abbaimo spinto la bici per alcuni km, non è stato facile. In sella alle 9:30, a Fortezza eravamo alle 18:30, pochissime pause e brevi. In totale io segnavo 62 Km, 1800m di dislivello, come ti dicevo il grosso del dislivello è stato arrivare alla Cima.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 20:30
da Paolo Q
coppolag73 ha scritto:a Paolo Q: ecco il percorso:
Siamo arrivati in treno a Vipiteno, fuori dalla stazione, abbiamo preso la strada provinciale, asfaltata, direzione Prati, Avenes, Caminata. Prima di Caminata c'è il sentiero, sulla dx, cartello in legno, ben segnalato Fossa Trues. Si prosegue in sterrato e in salita fino a Cima di Rena a 2755m, considera che a Vipiteno siamo a 965m. Il sentiero è ben battuto, non ci sono deviazioni da fare, non puoi sbagliare, alla Cima dove c'è il ghiacciaio io segnavo 23 Km, da Vipiteno, (la starda asfaltata mi pare sia 6 km, per cui in sterrato hai circa 17 km in salita) la percentuale di 18% mi è stata detta, sta di fatto che per noi sono stati troppi km in salita che ci hanno costretto per lunghi tratti a spingere la bici, e non la pendenza. A me 18% sembrava molto, io avrei detto 10-12%. Dalla cima si scende verso Malga di Montelargo, il single track all'inizio è molto tecnico, ci sono passaggi nella neve o sui sassi per attraversare i torrenti, in cui sei costretto a scendere dalla bici e portarla in spalla, letteramente, secondo me almeno fino alla malga è impegnativo. Dalla malga scendi a Passo Fundres, dove finisce lo sterrato. Asfalto poi fino a Vallarga e poi Valdoies di sotto, tutto in discesa, poi abbiamo deviato, per evitare la statale e il traffico, per la pista ciclabile verso Maranza e Rio di Pusteria, non è visibile cartello, devi sapere dove andare. Da Rio un sali e scendi in asfalto, dei falsi piani, fino a Fortezza, qui noi abbiamo preso il treno per Vipiteno. Spero di averti dato spunto per tracciare il percorso, se qualcosa non ti è chiaro dimmi pure. Secondo me se hai fatto il Tremalzo, se ci si porta all'attacco del sentiero in macchina, è fattibile, so che su 12, solo 3-4 maestri e accompagnatori di MTB l'hanno fatta tutta pedalando, per gli altri abbaimo spinto la bici per alcuni km, non è stato facile. In sella alle 9:30, a Fortezza eravamo alle 18:30, pochissime pause e brevi. In totale io segnavo 62 Km, 1800m di dislivello, come ti dicevo il grosso del dislivello è stato arrivare alla Cima.
Ti ringrazio per la descrizione dettagliata. Un giorno di settimana prossima sicuramente andrò a farlo, poi ti farò sapere. Comunque la salita al Tremalzo da Limone (partenza della gara Bike extreme) è lunga ma non l'ho trovata così dura.
Grazie ancora e buona serata.
Paolo Q
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 21:01
da Danne
Paolo Q ha scritto:coppolag73 ha scritto:a Paolo Q: ecco il percorso:
Siamo arrivati in treno a Vipiteno, fuori dalla stazione, abbiamo preso la strada provinciale, asfaltata, direzione Prati, Avenes, Caminata. Prima di Caminata c'è il sentiero, sulla dx, cartello in legno, ben segnalato Fossa Trues. Si prosegue in sterrato e in salita fino a Cima di Rena a 2755m, considera che a Vipiteno siamo a 965m. Il sentiero è ben battuto, non ci sono deviazioni da fare, non puoi sbagliare, alla Cima dove c'è il ghiacciaio io segnavo 23 Km, da Vipiteno, (la starda asfaltata mi pare sia 6 km, per cui in sterrato hai circa 17 km in salita) la percentuale di 18% mi è stata detta, sta di fatto che per noi sono stati troppi km in salita che ci hanno costretto per lunghi tratti a spingere la bici, e non la pendenza. A me 18% sembrava molto, io avrei detto 10-12%. Dalla cima si scende verso Malga di Montelargo, il single track all'inizio è molto tecnico, ci sono passaggi nella neve o sui sassi per attraversare i torrenti, in cui sei costretto a scendere dalla bici e portarla in spalla, letteramente, secondo me almeno fino alla malga è impegnativo. Dalla malga scendi a Passo Fundres, dove finisce lo sterrato. Asfalto poi fino a Vallarga e poi Valdoies di sotto, tutto in discesa, poi abbiamo deviato, per evitare la statale e il traffico, per la pista ciclabile verso Maranza e Rio di Pusteria, non è visibile cartello, devi sapere dove andare. Da Rio un sali e scendi in asfalto, dei falsi piani, fino a Fortezza, qui noi abbiamo preso il treno per Vipiteno. Spero di averti dato spunto per tracciare il percorso, se qualcosa non ti è chiaro dimmi pure. Secondo me se hai fatto il Tremalzo, se ci si porta all'attacco del sentiero in macchina, è fattibile, so che su 12, solo 3-4 maestri e accompagnatori di MTB l'hanno fatta tutta pedalando, per gli altri abbaimo spinto la bici per alcuni km, non è stato facile. In sella alle 9:30, a Fortezza eravamo alle 18:30, pochissime pause e brevi. In totale io segnavo 62 Km, 1800m di dislivello, come ti dicevo il grosso del dislivello è stato arrivare alla Cima.
Ti ringrazio per la descrizione dettagliata. Un giorno di settimana prossima sicuramente andrò a farlo, poi ti farò sapere. Comunque la salita al Tremalzo da Limone (partenza della gara Bike extreme) è lunga ma non l'ho trovata così dura.
Grazie ancora e buona serata.
Paolo Q
Ciao Paolo, settimana prossima io sarò in ferie a Vipiteno, se fai questo giro avvisami che magari possiamo trovarci e farlo insieme.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 21:27
da coppolag73
Paolo, io con RuoteGrasse ho fato il giro del Tremalzo, non da Limone, ma passando da Passo Rocchetta-Passo Nota, Lado di Ledro. Fa conto che la pendenza di quello sterrato secondo me è superiore a quello di Passo Fundres. Domani ti mando il PDF, l'ho salvato sul PC del lavoro. Comunque il giro merita davvero, le foto, alcune le trovate qui
http://picasaweb.google.com/11733161494 ... ssoFundres#
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 22:38
da Paolo Q
coppolag73 ha scritto:Paolo, io con RuoteGrasse ho fato il giro del Tremalzo, non da Limone, ma passando da Passo Rocchetta-Passo Nota, Lado di Ledro. Fa conto che la pendenza di quello sterrato secondo me è superiore a quello di Passo Fundres. Domani ti mando il PDF, l'ho salvato sul PC del lavoro. Comunque il giro merita davvero, le foto, alcune le trovate qui
http://picasaweb.google.com/11733161494 ... ssoFundres#
Ciao Giusi, complimenti per le belle foto e bel panorama. Mi stavo chiedendo se fosse meglio fare la strada nel verso che avete fatto voi o farlo al contrario, visto che la discesa a Voldoies poi diventa tutta su asfalto. Mentre mi sa che oltre a essere una bella salita, quella che avete fatto voi, diventerebbe una bellissima discesa fatta al contrario. Tu cosa ne pensi?
Ciao
x Andrea. Ho preso il tuo n. di cell così poi ci sentiamo per il giro al Passo Fundres.
Ciao a toc
Paolo Q
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 23:22
da coppolag73
Secondo me se parti da Fundres il single track è improponibile, per un tratto il senitero è bello ma molto ripido, poi c'è il single track, sconsiglio di farlo al contrario, sassi, gradini e pendenza, che in discesa è già molto tecnico, farlo in salita lo si fa a piedi, sicuramente. Il giro secondo me è fattibile nel verso che ti ho detto, semmai non da Vipiteno ma dall'attacco del sentiero a Fossa, già 6 km circa di asfalto e salita sono risparmiati. I pochi biker incontrati, erano tutti nel nostro senso di marcia, 2 soli li abbiamo incontrati scendendo e a detta anche dei maestri, erano pazzi, inoltre salivano a spinta, il single track è veramente per una bici sola. Se non si ha un grande allenamento, come il mio, bisogna avere pazienza, salire, godersi il panorama, senza tempo massimo. Avendo un giorno intero, lo si fa tranquillamente, metà giornata è impossibile per la lunghezza e difficoltà.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 19 lug 2010, 23:25
da coppolag73
aggiungo che la discesa da Fundres a Valdoies io l'ho fatta a 55 Km/h, bella ripida, in asfalto, sono forse 15 km che io non farei in salita, anche perchè poi arrivi al sentiero già stanco
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: mer 21 lug 2010, 10:59
da coppolag73
Paolo Q ha scritto:coppolag73 ha scritto:Paolo, io con RuoteGrasse ho fato il giro del Tremalzo, non da Limone, ma passando da Passo Rocchetta-Passo Nota, Lado di Ledro. Fa conto che la pendenza di quello sterrato secondo me è superiore a quello di Passo Fundres. Domani ti mando il PDF, l'ho salvato sul PC del lavoro. Comunque il giro merita davvero, le foto, alcune le trovate qui
http://picasaweb.google.com/11733161494 ... ssoFundres#
Ciao Giusi, complimenti per le belle foto e bel panorama. Mi stavo chiedendo se fosse meglio fare la strada nel verso che avete fatto voi o farlo al contrario, visto che la discesa a Voldoies poi diventa tutta su asfalto. Mentre mi sa che oltre a essere una bella salita, quella che avete fatto voi, diventerebbe una bellissima discesa fatta al contrario. Tu cosa ne pensi?
Ciao
x Andrea. Ho preso il tuo n. di cell così poi ci sentiamo per il giro al Passo Fundres.
Ciao a toc
Paolo Q
Ciao Paolo, le mail con i PDF e alcune foto della salita e discesa, mi tornano indietro. :( hai skype? cercami come coppolag73
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: gio 22 lug 2010, 21:48
da Paolo Q
coppolag73 ha scritto:Paolo Q ha scritto:coppolag73 ha scritto:Paolo, io con RuoteGrasse ho fato il giro del Tremalzo, non da Limone, ma passando da Passo Rocchetta-Passo Nota, Lado di Ledro. Fa conto che la pendenza di quello sterrato secondo me è superiore a quello di Passo Fundres. Domani ti mando il PDF, l'ho salvato sul PC del lavoro. Comunque il giro merita davvero, le foto, alcune le trovate qui
http://picasaweb.google.com/11733161494 ... ssoFundres#
Ciao Giusi, complimenti per le belle foto e bel panorama. Mi stavo chiedendo se fosse meglio fare la strada nel verso che avete fatto voi o farlo al contrario, visto che la discesa a Voldoies poi diventa tutta su asfalto. Mentre mi sa che oltre a essere una bella salita, quella che avete fatto voi, diventerebbe una bellissima discesa fatta al contrario. Tu cosa ne pensi?
Ciao
x Andrea. Ho preso il tuo n. di cell così poi ci sentiamo per il giro al Passo Fundres.
Ciao a toc
Paolo Q
Ciao Paolo, le mail con i PDF e alcune foto della salita e discesa, mi tornano indietro. :( hai skype? cercami come coppolag73
Ti ho mandato un messaggio via skype
Bye
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: gio 22 lug 2010, 22:14
da coppolag73
Paolo!!! ti ho amndato via skype il percorso google earth e altre info, purtroppo non essendoti collegato non lo hai visto. Stasera, sfoutuna vuole, mio marito ha fatto un casino con internet e non mi va skype, ti mando via mail, dammi conferma che ti arrivi. Giu
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: gio 22 lug 2010, 23:52
da Danne
Paolo Q ha scritto:coppolag73 ha scritto:Paolo, io con RuoteGrasse ho fato il giro del Tremalzo, non da Limone, ma passando da Passo Rocchetta-Passo Nota, Lado di Ledro. Fa conto che la pendenza di quello sterrato secondo me è superiore a quello di Passo Fundres. Domani ti mando il PDF, l'ho salvato sul PC del lavoro. Comunque il giro merita davvero, le foto, alcune le trovate qui
http://picasaweb.google.com/11733161494 ... ssoFundres#
Ciao Giusi, complimenti per le belle foto e bel panorama. Mi stavo chiedendo se fosse meglio fare la strada nel verso che avete fatto voi o farlo al contrario, visto che la discesa a Voldoies poi diventa tutta su asfalto. Mentre mi sa che oltre a essere una bella salita, quella che avete fatto voi, diventerebbe una bellissima discesa fatta al contrario. Tu cosa ne pensi?
Ciao
x Andrea. Ho preso il tuo n. di cell così poi ci sentiamo per il giro al Passo Fundres.
Ciao a toc
Paolo Q
Ho preso anche io il tuo, forse ho trovato anche una traccia gps che potrebbe andare bene
http://www.giscover.com/tours/tour/display/337
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: dom 1 ago 2010, 21:21
da Danne
Ieri alle 10.00 io e Paolo ci siamo trovati a Vipiteno e abbiamo fatto il giro...
Giornata meteorologicamente perfetta, salita durissima che sembra non finire mai...
Abbiamo fatto la strada provinciale fino a Fußendraß nella Val di Vizze (1381 m)
Da lì inizia la sterrata, 8km 1200m di dislivello, mai sotto il 10%
è una salita molto trafficata dagli amanti della mtb, mi ero messo in testa di farla tutta senza mai scendere dalla bici, ruscello compreso, ma nell'ultima parte ho messo qualche volta il piede a terra per fare i tornanti, tutti gli altri che salivano a piedi in alcuni punti andavano più forte di me...
In cima al passo, panorama stupendo, abbiamo fatto un po' di foto, le caricherò nei prossimi giorni.
La discesa è divertente, i primi 500m di dislivello un single track quasi tutto ciclabile fino alla malga Weitenberg Alm, pausa tecnica di un'oretta e dopo una sterrata larga di qualche km, asfalto fino a fondovalle, traffico stradale quasi nullo a parte un trattore che ci stava per investire.
A Vandoies ci siamo salutati e Paolo si è fatto l'ultima salita per ritornare a Terento, mentre io ciclabile fino al campeggio di Vipiteno che Paolo aveva già fatto la mattina.
Totale 85km se non sbaglio (non ho ancora guardato la traccia), giro lungo e faticoso, ma appagante sotto tutti i punti di vista.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: dom 1 ago 2010, 22:01
da coppolag73
Complimenti per averti concesso il piede a terra e per gli 85 km.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: dom 1 ago 2010, 22:15
da Danne
coppolag73 ha scritto:Complimenti per averti concesso il piede a terra e per gli 85 km.
Per me è stato l'ultimo giro dopo 8 giorni consecutivi di mtb e camminate ed ero un po' stanco...
grazie per averci consigliato questo giro fantastico, ho concluso in bellezza le ferie prima di tornare oggi a Bergamo.
Re: Proposta per sabato 17
Inviato: lun 2 ago 2010, 8:25
da coppolag73
e mi dici che hai affrontato questo giro stanco????? i miei complimentoni!!!!!ma nella tua scheda meno male che i km in un anno sono pari a zero!!! hai protesi d'acciaio nelle gambe? scherzo, comunque GRANDISSIMO!!!