proposta per la settimana dal 14 marzo -
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Nel 305 è barometrica, certo se mi accontento del 205 allora triangolo coi satelliti e gioco anche coi soldatini.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Siamo un pochetto permalosi?zio ha scritto:Nel 305 è barometrica, certo se mi accontento del 205 allora triangolo coi satelliti e gioco anche coi soldatini.
![Shockato :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Sono tante le serie di prodotti Garmin, e in ogni serie ci sono modelli con e senza soldatini...
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Anche il 205 è un Garmin. Anche nella serie eTrex che aveva prima WM ci sono modelli senza altimetro barometrico.
Devi pensare quadridimensionale.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Non sono così permaloso,magari un poco asciutto nelle risposte sì.Lunga militanza nel volo libero, affrontato perciò discussioni interminabili e al calor bianco per questioni di quote raggiunte rilevate poi da strumenti in dissonanza tra loro per sistemi di rilevazione.Per questo tifo per la barometrica in attesa magari del nuovo standard Galileo.Comunque se mi accarezzano nel verso del pelo faccio le fusa anch'io senza graffiare.Ciao e non volermene.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Ma no che non te ne voglio.zio ha scritto:Comunque se mi accarezzano nel verso del pelo faccio le fusa anch'io senza graffiare.Ciao e non volermene.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![prex prex](./images/smilies/3/occasion18.gif)
-
- re
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: dom 4 ott 2009, 20:26
- bici: Rose GC 150mm
- km percorsi anno: 1785
- Località: Cenate Sotto (BG)
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
il 550 le ha tutte e due (così mi era stato riferito all'acquisto)RoTi91 ha scritto:Sorry, zio, devo contestarti. Non tutti. Nella fascia bassa hanno solo quello satellitare, con le relative imprecisioni.zio ha scritto:Ma il Garmin che hai ha anche l'altimetro barometrico?
Tutti i Garmin funzionano con quello.
quindi satellitare e barometrico (non chiedermi però che priorità ha un modo sull'altro, o come fanno ad andare in simbiosi).
Front si nasce, full si diventa!
-
- re
- Messaggi: 579
- Iscritto il: mer 11 ago 2010, 7:53
- bici: Trek Superfly
- km percorsi anno: 0
- Località: Bergamo
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
E si confermo il 550 li ha entrambi e funzionano devi solo attivare quello barometrico perchè di default non è attivo.Paolo M. ha scritto:il 550 le ha tutte e due (così mi era stato riferito all'acquisto)RoTi91 ha scritto:Sorry, zio, devo contestarti. Non tutti. Nella fascia bassa hanno solo quello satellitare, con le relative imprecisioni.zio ha scritto:Ma il Garmin che hai ha anche l'altimetro barometrico?
Tutti i Garmin funzionano con quello.
quindi satellitare e barometrico (non chiedermi però che priorità ha un modo sull'altro, o come fanno ad andare in simbiosi).
Ottimo prodotto.
![greatx graetx](./images/smilies/3/icon_thumright.gif)
Chicco
29er for ever...
“la forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita”
29er for ever...
“la forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita”
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Presumo che il barometrico e il satellitare si correggano a vicenda in base alla qualità del segnale satellitare.
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Da quel che avevo capito tempo fa, il satellitare fatica a darti la quota esatta, mentre è affidabile sui delta di dislivello. Ovviamente risente della potenza del segnale che riesce a ricevere, non andando (mi pare) sotto i 5m di max precisione per imposizione dei militari americani (mah).RoTi91 ha scritto:Presumo che il barometrico e il satellitare si correggano a vicenda in base alla qualità del segnale satellitare.
Il barometrico è molto più preciso sulla quota assoluta, ma risente delle variazioni di pressione (una volta ero fermo a risposare e salivo di circa 1m al secondo... è stata l'uscita più bella della mia vita :))) ).
Quindi, il gps usa entrambi a seconda del casi.
Penso che principalmente prediliga cmnq la parte gps, visto che l'ha attiva per registrare o seguire la traccia, e faccia qualche correzione a intervalli regolari tramite il barometrico, visto che fa lo stesso anche con la bussola elettronica per economizzare il consumo di batteria.
Sopra una certa velocità, tutto gps con qualche correzione, sotto tale velocità bussola elettronica e altimetro barometrico, perchè se sei fermo sei un punto fisso e non può capire da che parte sei girato (x quel che riguarda la bussola)... Nel mio vecchio gps era possibile configurare la velocità soglia per passare dalla modalità gps a quella elettronica.
Questo è quello che ho capito io, ma come spesso accade potrei aver preso fischi per fiaschi... tipo quella volta non molto tempo fa con il mio cancellone (e cancellone pure io) mi son illuso ti tenere il passo di alcuni pedalatori muniti di front-bike in un giro mi pare attorno al monte altino/val rossa/cene...
ma questa è un'altra storia...
:)
-
- re
- Messaggi: 579
- Iscritto il: mer 11 ago 2010, 7:53
- bici: Trek Superfly
- km percorsi anno: 0
- Località: Bergamo
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Si confermo .RoTi91 ha scritto:Presumo che il barometrico e il satellitare si correggano a vicenda in base alla qualità del segnale satellitare.
Chicco
29er for ever...
“la forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita”
29er for ever...
“la forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita”
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
I gps con precisione maggiore sono in uso esclusivo alla missilistica americana; per scongiurare usi "impropri" lasciano al popolino l'uso dei sistemi più arretrati. Invece quando questi erano il fiore all'occhiello ovviamente a noi lasciavano le cartine cartacee...cinna ha scritto: Da quel che avevo capito tempo fa, il satellitare fatica a darti la quota esatta, mentre è affidabile sui delta di dislivello. Ovviamente risente della potenza del segnale che riesce a ricevere, non andando (mi pare) sotto i 5m di max precisione per imposizione dei militari americani (mah).
cinna ha scritto: Il barometrico è molto più preciso sulla quota assoluta, ma risente delle variazioni di pressione (una volta ero fermo a risposare e salivo di circa 1m al secondo... è stata l'uscita più bella della mia vita :))) ).
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Mi sembra storia recente, o sbaglio?cinna ha scritto: Quindi, il gps usa entrambi a seconda del casi.
Penso che principalmente prediliga cmnq la parte gps, visto che l'ha attiva per registrare o seguire la traccia, e faccia qualche correzione a intervalli regolari tramite il barometrico, visto che fa lo stesso anche con la bussola elettronica per economizzare il consumo di batteria.
Sopra una certa velocità, tutto gps con qualche correzione, sotto tale velocità bussola elettronica e altimetro barometrico, perchè se sei fermo sei un punto fisso e non può capire da che parte sei girato (x quel che riguarda la bussola)... Nel mio vecchio gps era possibile configurare la velocità soglia per passare dalla modalità gps a quella elettronica.
Questo è quello che ho capito io, ma come spesso accade potrei aver preso fischi per fiaschi... tipo quella volta non molto tempo fa con il mio cancellone (e cancellone pure io) mi son illuso ti tenere il passo di alcuni pedalatori muniti di front-bike in un giro mi pare attorno al monte altino/val rossa/cene...
ma questa è un'altra storia...
:)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![impiccato impicx](./images/smilies/2/icon_hang.gif)
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Si, ma ti lasciano 5m di precisione.... non mi pare grave se sbagli di 5m... è come quella che la casa bianca non c'è in google maps per questioni di sicurezza...RoTi91 ha scritto: I gps con precisione maggiore sono in uso esclusivo alla missilistica americana; per scongiurare usi "impropri" lasciano al popolino l'uso dei sistemi più arretrati. Invece quando questi erano il fiore all'occhiello ovviamente a noi lasciavano le cartine cartacee...
RoTi91 ha scritto: Mi sembra storia recente, o sbaglio?Che ci vuoi fare... noi dotati di cancello siamo votati alla sofferenza...
Così a prima vista, parlando di mezzi, mi pare che il tuo sia un cancellino e il mio un cancellone... hai una gran bella bici... anche se io per "deformazione mentale" opterei per una fritzz...
Parlando di biker, invece, in confronto a te io sono la porta blindata di un hangar, altro che cancello...
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Bellissima la Fritzz. Nel colore Cocoa è fantastica. Chi l'ha sostituita alla Stereo dice che si pedalino allo stesso modo. Io all'epoca avevo trovato una bella offerta in Germania per la Stereo e mi ci sono fiondato subito! Magari in futuro vedremo... intanto la nuova Stereo è già sui 150mm per cui il divario con la Fritzz è minore. Quanto pesa la tua Giant? La mia sarebbe 13,2kg dichiarati, ma reali, "a pieno carico", credo si assesti sui 14,5kg.
Per quanto riguarda il cancello-biker non c'è niente di assoluto. Se pedali vai, se non pedali non vai. Io adesso vado un po' meglio, lo scorso anno un disastro, nei prossimi mesi chissà! Malattie e baby-sitting sono sempre in agguato!
Però ho sempre letto di tue prodezze discesistiche!
Per quanto riguarda il cancello-biker non c'è niente di assoluto. Se pedali vai, se non pedali non vai. Io adesso vado un po' meglio, lo scorso anno un disastro, nei prossimi mesi chissà! Malattie e baby-sitting sono sempre in agguato!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Mi pare che la mia sia 16,6 dichiarati senza pedali... + flat + reggisella telescopico + manubrio largo + amenicoli vari ....RoTi91 ha scritto:Bellissima la Fritzz. Nel colore Cocoa è fantastica. Chi l'ha sostituita alla Stereo dice che si pedalino allo stesso modo. Io all'epoca avevo trovato una bella offerta in Germania per la Stereo e mi ci sono fiondato subito! Magari in futuro vedremo... intanto la nuova Stereo è già sui 150mm per cui il divario con la Fritzz è minore. Quanto pesa la tua Giant? La mia sarebbe 13,2kg dichiarati, ma reali, "a pieno carico", credo si assesti sui 14,5kg.
ho paura a pesarla... non so se sto dentro i 18... la peserò...
Solo che è goffa, pacioccosa.... la senti che non è brillante come risposta ai pedali...
Ho provato una lapierre spicy... incredibile... appena spingi sui pedali schizza via... una favola, molto reattiva e anche molto controllabile in discesa... il carro dietro è fantastico. La forcella è ad aria e io non ci son abituato, molto statica rispetto alla molla... ma ti da una confidenza incredibile... appena salito volavo e faceva venir voglia di spingere ancora...
L'unico dubbio è che l'ho provata su un percorso non troppo sconnesso, per cui non so se arrivi al limite (non quanto il suo limite ma il mio) prima rispetto alla mia...
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Beh non puoi lamentarti se soffri in salita. Soffro già io con i miei 14kg!
E' lo scotto da pagare. Dovresti essere un campione per star dietro ai frontisti ruotegrassine!
La Lapierre di Martello immagino? Bellissima! Non l'ho vista dal vivo nè provata ma se mi capitasse una bella occasione la prenderei al volo.
Il discorso aria e molla è un po' come uovo o gallina. Io preferisco aria perchè è più soft nell'approccio iniziale, ma se ne fai un uso estremo forse meglio molla.
![Shockato :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Lapierre di Martello immagino? Bellissima! Non l'ho vista dal vivo nè provata ma se mi capitasse una bella occasione la prenderei al volo.
Il discorso aria e molla è un po' come uovo o gallina. Io preferisco aria perchè è più soft nell'approccio iniziale, ma se ne fai un uso estremo forse meglio molla.
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Martello, l'è lù!!!RoTi91 ha scritto:Beh non puoi lamentarti se soffri in salita. Soffro già io con i miei 14kg!E' lo scotto da pagare. Dovresti essere un campione per star dietro ai frontisti ruotegrassine!
![]()
La Lapierre di Martello immagino? Bellissima! Non l'ho vista dal vivo nè provata ma se mi capitasse una bella occasione la prenderei al volo.
Il discorso aria e molla è un po' come uovo o gallina. Io preferisco aria perchè è più soft nell'approccio iniziale, ma se ne fai un uso estremo forse meglio molla.
E' strepitosa. Penso anche che la cinematica del suo carro sia migliore del mio maestro.
Relativamente molla/aria.. non so. Ho avuto sempre molla, per cui il primo impatto mi spiazza un po' quanto le provo, ma ciascuna soluz hai i suoi pro e contro.
Per esempio, ho notato che con la mia nei tornanti stressi e sconnessi ho la tendenza ad impuntarmi, perchè affonda di più.
Con la sua invece schizzavo fuori che è un piacere....
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Io nei tornanti stretti e sconnessi tendo a... scendere dalla biga!cinna ha scritto: Per esempio, ho notato che con la mia nei tornanti stressi e sconnessi ho la tendenza ad impuntarmi, perchè affonda di più.
Con la sua invece schizzavo fuori che è un piacere....
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Almeno in quelli a cui penso tu ti riferisca.
![lecchino lecchix](./images/smilies/2/icon_pray.gif)
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Beh, il fatto che siano stretti e sconnessi per me non vuol dire che lo siano in valore assoluto.RoTi91 ha scritto: Io nei tornanti stretti e sconnessi tendo a... scendere dalla biga!![]()
![]()
Almeno in quelli a cui penso tu ti riferisca.
;-)
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Ciao Cinna!!!!!!!!cinna ha scritto:Beh, il fatto che siano stretti e sconnessi per me non vuol dire che lo siano in valore assoluto.RoTi91 ha scritto: Io nei tornanti stretti e sconnessi tendo a... scendere dalla biga!![]()
![]()
Almeno in quelli a cui penso tu ti riferisca.
;-)
Come va?
Vedo bene, ocio che sti che i tè stira
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
A presto per un giretto!
Enrico(ziobike)
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
Ciao Enrico,enrico ha scritto: Ciao Cinna!!!!!!!!
Come va?
Vedo bene, ocio che sti che i tè stiradai che tra poco sei tutto nuovo!!!!
A presto per un giretto!
Enrico(ziobike)
ho visto che tirano, ho ancora la lingua a Cene....
La spalla migliora ma non ci posso ancora contare pienamente. Al tempo.
Lasciamo che la temperatura si scaldi e organizziamo di sicuro.
Ho già un po' di "giretti" pronti.
Il tuo giorno preferenziale è ancora il venerdì??
Re: proposta per la settimana dal 14 marzo -
cinna ha scritto:Ciao Enrico,enrico ha scritto: Ciao Cinna!!!!!!!!
Come va?
Vedo bene, ocio che sti che i tè stiradai che tra poco sei tutto nuovo!!!!
A presto per un giretto!
Enrico(ziobike)
ho visto che tirano, ho ancora la lingua a Cene....
La spalla migliora ma non ci posso ancora contare pienamente. Al tempo.
Lasciamo che la temperatura si scaldi e organizziamo di sicuro.
Ho già un po' di "giretti" pronti.
Il tuo giorno preferenziale è ancora il venerdì??
si, e magari ci rifacciamo un Farno, ma staolta paghe me;-)!!!