percorso bellissimo ma ci vogliono gambe...ovvio........siete una bella compagnia soprattutto perchè aspettate i poveri passisti che faticano in salita.......condivido il bell'incontro con il signor..asfalto....io la POLENTA non me la posso permettere.......sono una specie di obelix caduto nel pentolone da piccolo così niente polenta magica....:)).....in compenso sono andato nel pomeriggio con la mia amica sabrina alla quale la roncola non era bastata, a pedalare verso il RIFUGIO san lucio zona clusone.......STIANI!!!!! MA SONO UN PASSSISSTA
dimenticavo nel furgoncino c'ho fatto stare tutte e tre le mtb con i relativi piloti....di vuoto c'era solo la mia panza...;)))
proposta x 11-09 VALLE IMAGNA
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: proposta x 11-09 VALLE IMAGNA
eccomi...
premetto che NON ho nemmeno una foto del gruppo di oggi
spr ocomunque di mostrarvi qualche documento perchè la giornata è stata ricca !!!
il richiamo della Val imagna soprattutto pensando di poterla scoprire grazie al FIDATO amico Gus è stato troppo forte e quindi con piacere mi sono svegliato ancora con il buio...
In piu' l' idea di poter spostare sulle ruotegrasse il "prestigioso" Marchino che, dopo l' esperienza di sabato scorso, nuovamente si lasciava tentare da un' uscita del gruppo, ma questa volta portandosi rinforzi del suo gruppo "Berghèm bike" addirittura il Presidente Attilio.... e infine, anzi sempre davanti al gruppo il fidato compagno di Gus : il piacevole Massimo !!
Ecco questa è la ciurma che puntuale, anzi in anticipo, a S. Omobono si è ritrovata e ha iniziato allegramente a pedalare prima su un comoda ciclabile poi su un sentiero ed infine si è "scaldata" sulla salita non impossibile ma noiosa che in 6 km ci ha portato fino ai 1.050 msl Fuipiano (il terrazzo della val Imagna) dove in verità lo spattacolo si intravvedeva solamente per l' umidità che velava l' orizzonte. Da qui sempr esalendo dopo un tratto in asfalto finalmente la polvere di una bellissima carreccia dal fondo compatto senza strappi ma sempre pendente ci ha portato fino ai 1.360 msl del Pallio dove il panorama a 360° gradi ci ha ridato una bella carica d' energia.... ovviamente insieme alle nostre barrette
Ridiscesi per la stessa strada per circa 1,5 km ci siamo addentrati nei fantastici fagget idi Brumano pedalando su comodi e puliti sentieri "quasi" tutti in discesa.....
Per raggiungere Rota Imagna abbiamo così potuto divertirci alla guida sul piacevole sentiero che solo a volte ha presentato qualche passaggio sassoso da affrontare giu' di sella, ma anche piacevoli proatoni, scalinate di vecchie mulattiere e intriganti single track.... Una volta a Rota abbiamo preso la bella carreccia in leggera discesa che ci ha portato a Valsecca a prendere l 'altra "noiosità" di oggi : la provinciale in salita fino a Costa Imagna un 4,5 km bitumati obbligatori ma che ho percors overamente con passione perchè ero curioso di gustarmi la gaffe delle giornata .....
Infatti oggi qualcuno con un piccolo errore di battitura sulla tastiera ha fatto sì chge il gruppo solo in parte potesse apprezzare il piacere di pedalare con un, anzi una, nuova bikers
Sabrina che per questo malinteso si è cuccata in solitaria il trasferimento Bergamo Costa imagna su ASFALTO !!
Comunque dopo un attimo di empasse per l' accaduto il gruppo ancor piu' compatto ha affrontato la divertene ma tecnica mulattiera ciottolata che con i suoi tantissimi tornantini ci ha fatto scendere a Cà Mazzoleni e da qui gli ultim isentieri giu' fin oa S. Omobono con la piacevole sosta alla festa della madonna della Cornabusa dove oltre alle mie 3
la gustosa grigliata mista con taragna (arrivate miracolosamente sul tavolo in tempi record) sono state la piu' bella conclusione della fantastica giornata.....
Peccato per chi ha potuto solo sentire il profum odelal grigliata e è fuggito.....
Peccato no naver ufficializzato i lgemellaggio ruotegrasse-Berghèm bike visto la presenza del presidente che devo dire se l' è cavata ancora con poco se ha dovuto accompagnare Sabrina al S. Lucio...
Grazie ancora a massimo e soprattutto a Gus per l' ospitalità dall' inizio alla fine !!!
a questo punto mancherebbe solo la lacrimuccia.... inceve NON vedo l' ora di risalire in val imagna per nuovi percorsi e con la speranza che i "nuovi" amici si siano divertiti tanto da continuare a pedalare in compagnia....
ciauzzz
40 km 1.500 m dislivello
![Immagine](http://s4.postimage.org/2x19bfcpw/DSCF1231a.jpg)
![Immagine](http://s4.postimage.org/2x24qmy3o/DSCF1235.jpg)
premetto che NON ho nemmeno una foto del gruppo di oggi
![murox murox](./images/smilies/3/BangHead.gif)
il richiamo della Val imagna soprattutto pensando di poterla scoprire grazie al FIDATO amico Gus è stato troppo forte e quindi con piacere mi sono svegliato ancora con il buio...
In piu' l' idea di poter spostare sulle ruotegrasse il "prestigioso" Marchino che, dopo l' esperienza di sabato scorso, nuovamente si lasciava tentare da un' uscita del gruppo, ma questa volta portandosi rinforzi del suo gruppo "Berghèm bike" addirittura il Presidente Attilio.... e infine, anzi sempre davanti al gruppo il fidato compagno di Gus : il piacevole Massimo !!
Ecco questa è la ciurma che puntuale, anzi in anticipo, a S. Omobono si è ritrovata e ha iniziato allegramente a pedalare prima su un comoda ciclabile poi su un sentiero ed infine si è "scaldata" sulla salita non impossibile ma noiosa che in 6 km ci ha portato fino ai 1.050 msl Fuipiano (il terrazzo della val Imagna) dove in verità lo spattacolo si intravvedeva solamente per l' umidità che velava l' orizzonte. Da qui sempr esalendo dopo un tratto in asfalto finalmente la polvere di una bellissima carreccia dal fondo compatto senza strappi ma sempre pendente ci ha portato fino ai 1.360 msl del Pallio dove il panorama a 360° gradi ci ha ridato una bella carica d' energia.... ovviamente insieme alle nostre barrette
![cin cinx](./images/smilies/3/occasion14.gif)
Ridiscesi per la stessa strada per circa 1,5 km ci siamo addentrati nei fantastici fagget idi Brumano pedalando su comodi e puliti sentieri "quasi" tutti in discesa.....
Per raggiungere Rota Imagna abbiamo così potuto divertirci alla guida sul piacevole sentiero che solo a volte ha presentato qualche passaggio sassoso da affrontare giu' di sella, ma anche piacevoli proatoni, scalinate di vecchie mulattiere e intriganti single track.... Una volta a Rota abbiamo preso la bella carreccia in leggera discesa che ci ha portato a Valsecca a prendere l 'altra "noiosità" di oggi : la provinciale in salita fino a Costa Imagna un 4,5 km bitumati obbligatori ma che ho percors overamente con passione perchè ero curioso di gustarmi la gaffe delle giornata .....
Infatti oggi qualcuno con un piccolo errore di battitura sulla tastiera ha fatto sì chge il gruppo solo in parte potesse apprezzare il piacere di pedalare con un, anzi una, nuova bikers
![lovvex lovvex](./images/smilies/3/love1.gif)
Comunque dopo un attimo di empasse per l' accaduto il gruppo ancor piu' compatto ha affrontato la divertene ma tecnica mulattiera ciottolata che con i suoi tantissimi tornantini ci ha fatto scendere a Cà Mazzoleni e da qui gli ultim isentieri giu' fin oa S. Omobono con la piacevole sosta alla festa della madonna della Cornabusa dove oltre alle mie 3
![lovvex lovvex](./images/smilies/3/love1.gif)
![lovvex lovvex](./images/smilies/3/love1.gif)
![lovvex lovvex](./images/smilies/3/love1.gif)
Peccato per chi ha potuto solo sentire il profum odelal grigliata e è fuggito.....
Peccato no naver ufficializzato i lgemellaggio ruotegrasse-Berghèm bike visto la presenza del presidente che devo dire se l' è cavata ancora con poco se ha dovuto accompagnare Sabrina al S. Lucio...
Grazie ancora a massimo e soprattutto a Gus per l' ospitalità dall' inizio alla fine !!!
a questo punto mancherebbe solo la lacrimuccia.... inceve NON vedo l' ora di risalire in val imagna per nuovi percorsi e con la speranza che i "nuovi" amici si siano divertiti tanto da continuare a pedalare in compagnia....
ciauzzz
40 km 1.500 m dislivello
![Immagine](http://s4.postimage.org/2x19bfcpw/DSCF1231a.jpg)
![Immagine](http://s4.postimage.org/2x24qmy3o/DSCF1235.jpg)
Marco
..il vostro Webmaster![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif)
..il vostro Webmaster
![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif)
- GUS76
- vassallo
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 13:17
- bici: OLIMPIA STARK
- km percorsi anno: 2500
- Località: S.OMOBONO TERME
Re: proposta x 11-09 VALLE IMAGNA
ANCORA GRAZIE TROPPO BUONI
PREPARATEVI X LA PROSSIMA USCITA
MARCO SEI ù poeta![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif)
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
PREPARATEVI X LA PROSSIMA USCITA
![onda wav](./images/smilies/3/wav.gif)
![onda wav](./images/smilies/3/wav.gif)
MARCO SEI ù poeta
![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif)
- marchino
- conte
- Messaggi: 90
- Iscritto il: ven 13 nov 2009, 20:54
- bici: canyon strive
- km percorsi anno: 9000
- Località: Dalmèn
- Contatta:
Re: proposta x 11-09 VALLE IMAGNA
bellissima uscita, mi sono divertito un sacco. complimenti a tutti e soprattutto alla guida Gus.
Credo che la valle Imagna sia un posto bellissimo per la MTB...
la prossima volta facciamo Valcava e poi scendiamo ad Opreno.
@wm: potresti passarmi la traccia che mi è impazzito l'orologiao-ao-ao e ho perso tutti i dati?
grazie
Credo che la valle Imagna sia un posto bellissimo per la MTB...
la prossima volta facciamo Valcava e poi scendiamo ad Opreno.
![scaramanzia scramx](./images/smilies/3/headbang.gif)
@wm: potresti passarmi la traccia che mi è impazzito l'orologiao-ao-ao e ho perso tutti i dati?
grazie
Dio ti vede, àsen!