eccomi....
e il Grena NON s' è fatto !!
ma credo che questo non sia stato un problema per l' ucita di oggi.... ma cominciamo dall' inizio :
alle 07.45 al primo ritrovo il piacere di rivedere dopo l' intera estate gli amici Joe e Grimau66 e l' assonnato Gianmaria mentre il trafelato Tarcy introduce nel gruppo un nuovo amico
![benvcarx benvcarx](./images/smilies/3/ImmO_smdh_11109337190.gif)
Alessandro.
E allora via a "prendere" il terzetto che ci attende a Villa di Serio, infatti Morgan Herman e Fendo sono pronti per il GIRONE...
Infatti pochi conoscono il percorso che ho proposto e soprattutto nessuno mi pare abbia mai fatto la salita della Beata... e quindi non mi ci è voluto molto a convincerli a seguirmi... anche se non sapevano cosa li aspettava.
Certo l' afa si sente già sulla ciclabile fino a Pradalunga dove cominciamo la salita verso le cave dell' Italcementi che comincia farci produrre la prime gocce di sudore, ma il bel single track e la discesa ci rincuorano.
Meno la salita di via m.te Cura che diventa poi il bel sentiero fino alle pendici del santuarietto della Beata Morosini dove la foto di gruppo ci ritrae sorridenti, peccato che 50 metri piu' avanti inizia un breve ma impervio tratto di carreccia dalle pendenze proibitive praticamente per tutti !! e dico tutti !! e il sorris osvanisce, ma lo spirito è quello giusto sia in cima che in fondo al gruppo...
senza fretta saliamo in compagnia e così per quelli che ignoravano la storia le 4 chiacchiere fatte con il parente della Beata presso la sua casa natia sono servite soprattutto a farci tirare il fiato che ci è servito per affrontare un breve tratto di sentiero impervio e leggermente sassoso che pero' ci ha portato alla
"panchina della valle" (una panchina tra due piccoli casolari da cui si domina l' intera valle Seriana !! anche se in verità quello che qualcuno ha notato di piu' da seduto è stata l' improvvisa comparsa di una giovane e aitante amazzone...
![lovvex lovvex](./images/smilies/3/love1.gif)
). A questo punto con l' afa sempre piu' opprimente ci è "toccato" affrontare il pezzo piu' hard... quel popo' di carreccia dal fondo sassoso e smosso che con grande fatica ci ha portato al GPM della giornata... certo che anche qui i "piedini a terra" sono stati alquanto numerosi, ma direi che per tutti è stata una gran bella soddisfazione arrivare in cima...
fatto un brutto traversino a mezzacosta rovinato da una frana finalmente è cominciato il divertimento sul bel single track in discesa che dal crinale ci ha portato all 'eremo di S. Maria del Misma dove tutti anelavamo di attingere acqua !!
![Imbarazzato :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
invece il rivolo della fonte a mala pena ci ha permesso di coprire i fondi delle nostre borracce...
Da qui il divertente pedalare sul sentiero verso la chiesa del Mirabile di Trescore che abbiamo raggiunto percorrendo il lungo e roccioso sentiero che ha dato la possibilità di mettere ognuno di noi di mettere alla prova la sua abilità di guida tecnica in discesa......
ma intanto anche la sete aumentava e così l' unica solita soluzione.... la classica suonata di campanello che oltre ad ua gelida bottiglia di apprezzata acqua gasata ci ha aperto i rubinetti delal fontanella per riempire tutte le borracce !! a questo punto siamo scesi a Trescore dove controllando l 'orologio abbiamo dovuto desistere dall' attaccare la salita del Grena ma abbiamo pres ola strada di casa e siamo, nuovamente su carreccia, saliti a prato Bergamo per dirigerci poi, via asfalto verso Cenate.
A Cenate abbiamo percorso la nuova ciclabile intanto che Tarcy cominciava a pensare al suo incubo... la salita al percors ovita di Cenate fatta da sentiero a tornantio belli ripidi !!! Ma la forza di volontà del "nonno Tarcy" è insuperabile ed infatti quasi senza imprecazioni è giunto alla sommità. La passeggiata tra i filari della Bironda ancora ricca di grappoli neri è stata la piacevole fine del giro che si è concluso con un rientro al punto di partenza di ognuno di noi con il trenino di trasferimento asfaltato....
A questo punto non mi resta che ringraziare tutti gli amici di oggi per l' ottima compagnia
![cin cinx](./images/smilies/3/occasion14.gif)
con la promessa che per il prossimo percorso scegliero' sentieri meno "rocciosi"....
a proposito.. so' che non conta ma alla fine io ho fatto 46 km e 1.200 m di dislivello