DOMENICA 23 OTTOBRE

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
grimau66
re
re
Messaggi: 648
Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
bici: scott scale 10
km percorsi anno: 4500
Località: curnasco

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da grimau66 »

bona !!!ora le foto si vedono ....
grazie ancora Elio !!!
Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da webmaster »

lecchix solo GRANDE ammirazione...
e devo dire un pizzico di invidia..
ma lo zio è veramente un mito !! graetx
spero che anch' io da grande....
Marco
..il vostro Webmaster :-)
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da zio »

webmaster ha scritto:lecchix solo GRANDE ammirazione...
e devo dire un pizzico di invidia..
ma lo zio è veramente un mito !! graetx
spero che anch' io da grande....

Grande lo sei già.Aspetta di diventare anche tu un vecchietto e dopo ne riparleremo.
vano
re
re
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 3 giu 2011, 23:58
bici: specialized epic
km percorsi anno: 2100
Località: Osio Sotto

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da vano »

Vecchietto? Che brutta parola!
Purtroppo non conosco lo Zio, però possiamo metterla giù così: nelle uscite lo Zio con la sua esperienza rende Wm più saggio e Wm rendo lo Zio sempre più giovane
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da zio »

JoeBonf ha scritto:una splendida domenica autunnale, nemmeno troppo fredda, non poteva che essere coronata da un così bel giro... così ben studiato....
come gia' ti dissi, se non avessi avuto tante tossine da smaltire sarebbe stato un giro studiato anche per me.... uomo delle long distance
complimenti anche a te e a Mauro che per via della tua professione...trai tanta forza da quei filetti di puledro che spesso mangiucchi di nascosto durante la loro preparazione....
avessi io certi filetti.... sai che pedalare :-)))

complimenti sinceri a voi
Joe
Ormai de long prendo volentieri in considerazione le distances e se sono anche un pò durette....meglio.Finchè salute e voglia mi sono amiche va bene ogni tanto continuare così.
RoTi91
re
re
Messaggi: 6794
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
bici: Oh yeah!
km percorsi anno: 2500
Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
Contatta:

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da RoTi91 »

Che dire Zio... nulla... non ho parole! :mrgreen:
I tuoi giri rendono le mie escursioni dei semplici giretti del quartiere... lecchix
Complimentoni per l'impresa e per il giro messo su. La traccia ovviamente sta tutta nel tuo cerebro, giusto? :D
zio ha scritto:...discesa verso Olera in bella scioltezza.Rimane nonostante il trascorrere degli anni il successivo pezzo nel bosco passando per S.Rocco sempre intrigante e con la tecnica lo si apprezza appieno.Raggiungiamo poi il valico sopra Monte di Nese per la via cementata calcata per la prima volta da Mauro e in cima partecipiamo al concorso di bellezza(noter e i asegn).Discesa verso Poscante e incontro inatteso con Flintston e company che risalivano in modalità masoc trail quello che per me,fatto in salita è il modo migliore per condannare a morte le gambe,ma visto che i 2 di testa(agonisti)salivano con sovrano distacco loro rassegnati seguivano in modalità spuncia-spuncia.
Qualche osservazione....
1. ma la discesa per S. Rocco non è quella dopo le tre coste? o intendi il tratto da Olera a Burro?
2. per salire al valico di Monte di Nese, se può interessare, tempo fa avevo trovato che dal centro si può arrivare direttamente in sella al valico senza fare la cementata e il tratto a piedi (si arriva dalla carrareccia sulla sinistra del valico);
3. il concorso di bellezza, spiacente, ma lo hanno vinto gli "scecchi" (per dirlo alla sicula!); :mrgreen:
4. chi era 'sto fuori di cranio che risaliva da Poscante? sbaglio o è molto ripida e smossa? "Masoc trail" descrive benissimo! supersmilex
5. belle foto, anche se poche...
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da zio »

RoTi91 ha scritto:Che dire Zio... nulla... non ho parole! :mrgreen:
I tuoi giri rendono le mie escursioni dei semplici giretti del quartiere... lecchix
Complimentoni per l'impresa e per il giro messo su. La traccia ovviamente sta tutta nel tuo cerebro, giusto? :D
zio ha scritto:...discesa verso Olera in bella scioltezza.Rimane nonostante il trascorrere degli anni il successivo pezzo nel bosco passando per S.Rocco sempre intrigante e con la tecnica lo si apprezza appieno.Raggiungiamo poi il valico sopra Monte di Nese per la via cementata calcata per la prima volta da Mauro e in cima partecipiamo al concorso di bellezza(noter e i asegn).Discesa verso Poscante e incontro inatteso con Flintston e company che risalivano in modalità masoc trail quello che per me,fatto in salita è il modo migliore per condannare a morte le gambe,ma visto che i 2 di testa(agonisti)salivano con sovrano distacco loro rassegnati seguivano in modalità spuncia-spuncia.
Qualche osservazione....
1. ma la discesa per S. Rocco non è quella dopo le tre coste? o intendi il tratto da Olera a Burro?
2. per salire al valico di Monte di Nese, se può interessare, tempo fa avevo trovato che dal centro si può arrivare direttamente in sella al valico senza fare la cementata e il tratto a piedi (si arriva dalla carrareccia sulla sinistra del valico);
3. il concorso di bellezza, spiacente, ma lo hanno vinto gli "scecchi" (per dirlo alla sicula!); :mrgreen:
4. chi era 'sto fuori di cranio che risaliva da Poscante? sbaglio o è molto ripida e smossa? "Masoc trail" descrive benissimo! supersmilex
5. belle foto, anche se poche...

Tratto da Olera a Burro, S.Rocco è la cappelletta uscendo da Olera
Certo passando dagli alpini è la meno impegnativa,ma visto che Mauro l'altra non la conosceva quale migliore occasione poteva trovare per conoscerla?Poi dai tratto a piedi?10 metri prima dell'abbeveratoio tutto qui.
Quel barbisino col Mauro è il Famosissimo Flinston una leggenda,ti basti questo:sfogliata la guida con i percorsi tra Lecco e Bergamo edita di recente,restituita agli estensori con il testuale commento"samò face tote(già fatte tutte)
Per quanto ci facessero in salita spingendo subito detto:Seguivano a teste basse i 2 battistrada che li precedevano stantuffando sui pedali in modo incredibile.Uno under 23 ufficiale della Bianchi,l'altro un conosciuto abbastanza giovane ex professionista.Da non credersi come venivano su.
RoTi91
re
re
Messaggi: 6794
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
bici: Oh yeah!
km percorsi anno: 2500
Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
Contatta:

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da RoTi91 »

zio ha scritto:Certo passando dagli alpini è la meno impegnativa,ma visto che Mauro l'altra non la conosceva quale migliore occasione poteva trovare per conoscerla?Poi dai tratto a piedi?10 metri prima dell'abbeveratoio tutto qui.
Per me è il contrario, praticamente ho fatto sempre la cementata per cui l'ultima volta che ci son salito aver scoperto di poter evitare di scendere dalla biga è stata una bella sorpresa.
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da zio »

Ah! dimenticavo la traccia.Mauro ha promesso di postarla su facebook.


Qui traccia:http://connect.garmin.com/activity/124035821#
grimau66
re
re
Messaggi: 648
Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
bici: scott scale 10
km percorsi anno: 4500
Località: curnasco

Re: DOMENICA 23 OTTOBRE

Messaggio da grimau66 »

OK !!!!!
postata su facebook
Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
Rispondi