sergio 70 ha scritto:Ale , Paolo, ma i pantaloncini che usate hanno il fondello ? ed i gambali sono i classici gambali invernali ?
volevo acquistarne un paio da usare durante i miei tour di più giorni, sicuramente sono più comodi (se poi hanno delle tasche meglio ancora...) dove li avete presi ?...
grazie...
Ciao Sergio,
io ti dico dei miei, quelli che vedi in queste foto:
si hanno un intimo con la patta che non fa corpo con il pantaloncino stesso,
alcuni modelli hanno una sorta di pantaloncino (corto) che sembrerebbe un pantaloncino tradizionale (quello da ciclista) ma senza bretelle, e poi sopra ci metti il pantaloncino largo, ma a mio giudizio non è il massimo dei massimi;
invece i miei nella foto come ti dicevo, hanno una sorta di "mutanda" con la patta e poi sopra ti infili il pantaloncino largo.
Quest'ultimi (miei) appunto perchè sotto hanno la "mutanda" non hanno bisogno di essere "fermati" tra di loro con clips e/o bottoncini vari, invece gli altri modelli si.
I gambali si, sono i classici che ti arrivano fin quasi ai gioielli, i miei non sono propiamente invernali, hanno però la peculiarità di essere idro-repellenti, quindi anche quando piove non ti senti le gambe bagnatissime.
I pantaloncini e la sua patta sono della "Zero rh+" e li ho presi a Riva del Garda (108 euro)
i gambali sono della "Sportflu" presi a Torbole sul Garda (30 euro)
I pantaloncini ... chiamiamoli così ... da allmountain e/o enduro non hanno una fatturazione a senso unico come sono invece quelli da stradista/crosscountrista; i primi hanno un sacco di varianti: lunghezze, materiali, imbottiture, tasche, punti d'areazione e sopratutto tantissime varianti di prezzo, puoi tranquillamente partire con i 29 euro di quelli della Decathlon per arrivare anche ai 300 euro delle marche più blasonate con fatturazione e materiali al top.
![byex byex](./images/smilies/3/wave.gif)