sabato 28 maggio mattina 2° proposta

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
francesco
duca
duca
Messaggi: 198
Iscritto il: lun 12 apr 2010, 19:47
bici: scott scale 29,5

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da francesco »

Ecco il mio contributo fotografico.

… un po’ di ironia.

Consiglio a chi come me è “diversamente abile” in discesa, di affrontare questo tracciato in una giornata di nebbia. Pare che con tale condizione metrologica la discesa diventi tutta “pedalabile” (42x11). Si dice, ma non ne ho conferma, che ciò avvenga anche in caso di nuvole basse (circa 700 – 800 metri s.l.m.) oppure se per errore metti nella borraccia grappa o detergente per cerchioni.
Per fugare ogni dubbio, chiedete a Marzio che vi saprà dare esaurienti spiegazioni su questi fenomeni …
Infatti io che ho avuto la sfortuna di percorrere questa discesa in una giornata limpida, ho portato a passeggio la bici al mio fianco. Fossi stato più fortunato, in una giornata di nebbia l’avrei fatta d’un fiato, pedalando …
Ciao a tutti

francesco

https://picasaweb.google.com/1101770720 ... uG7y__zhwE#
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da webmaster »

francesco ha scritto:Ecco il mio contributo fotografico.

… un po’ di ironia.

Consiglio a chi come me è “diversamente abile” in discesa, di affrontare questo tracciato in una giornata di nebbia. Pare che con tale condizione metrologica la discesa diventi tutta “pedalabile” (42x11). Si dice, ma non ne ho conferma, che ciò avvenga anche in caso di nuvole basse (circa 700 – 800 metri s.l.m.) oppure se per errore metti nella borraccia grappa o detergente per cerchioni.
Per fugare ogni dubbio, chiedete a Marzio che vi saprà dare esaurienti spiegazioni su questi fenomeni …
Infatti io che ho avuto la sfortuna di percorrere questa discesa in una giornata limpida, ho portato a passeggio la bici al mio fianco. Fossi stato più fortunato, in una giornata di nebbia l’avrei fatta d’un fiato, pedalando …
Ciao a tutti

francesco

https://picasaweb.google.com/1101770720 ... uG7y__zhwE#

graetx
Marco
..il vostro Webmaster :-)
grimau66
re
re
Messaggi: 648
Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
bici: scott scale 10
km percorsi anno: 4500
Località: curnasco

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da grimau66 »

francesco ha scritto:Ecco il mio contributo fotografico.

… un po’ di ironia.

Consiglio a chi come me è “diversamente abile” in discesa, di affrontare questo tracciato in una giornata di nebbia. Pare che con tale condizione metrologica la discesa diventi tutta “pedalabile” (42x11). Si dice, ma non ne ho conferma, che ciò avvenga anche in caso di nuvole basse (circa 700 – 800 metri s.l.m.) oppure se per errore metti nella borraccia grappa o detergente per cerchioni.
Per fugare ogni dubbio, chiedete a Marzio che vi saprà dare esaurienti spiegazioni su questi fenomeni …
Infatti io che ho avuto la sfortuna di percorrere questa discesa in una giornata limpida, ho portato a passeggio la bici al mio fianco. Fossi stato più fortunato, in una giornata di nebbia l’avrei fatta d’un fiato, pedalando …
Ciao a tutti

francesco


https://picasaweb.google.com/1101770720 ... uG7y__zhwE#
belle foto ..... graetx
Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
Ale
re
re
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab 6 feb 2010, 11:50
bici: GT Force 1.0
km percorsi anno: 3000
Località: Seriate

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da Ale »

Uscita che difficilmente si dimentica, sia per la compagnia sempre ottima, sia per le condizioni meteo che hanno offerto panorami che raramente si riescono a vedere! Una giornata da incorniciare per le emozioni date, prima gli scorci sulla pianura e le Alpi a ovest con il Monte Rosa a dominare, che contribuivano a distrarre dalla fatica della lunga salita, poi arrivati in cima il 360° mozzafiato con le Alpi appena innevate da una parte e la pianura con gli appennini e il riflesso della "Madunina de Milà" in mezzo alla pianura.
Personalmente non mi ha creato troppi problemi fare alcuni pezzi con bici a spalla anche in discesa, ovvio che se si fosse pedalato sarebbe stato meglio, ma per come vedo la MTB io ci sta pure questo. Un modo per vivere la montagna e conoscere nuovi sentieri e nuovi posti (vedi il giro dei laghi fatto con Marzio l'anno scorso).

Belli i servizi fotografici fatti dai tecno-dotati!
Un grazie ancora a tutti e alla prossima!
RoTi91
re
re
Messaggi: 6794
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
bici: Oh yeah!
km percorsi anno: 2500
Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
Contatta:

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da RoTi91 »

Ho sempre pensato che in certe giornate di incredibile limpidità la cosa migliore da fare sia mettersi in sella e salire fino al punto più alto possibile. Credo che abbiate goduto di un'occasione purtroppo rara ma proprio per questo rimarrà viva nei vostri ricordi. Complimenti a tutti per il bel giro e per le belle foto (ma ho idea che non rendano la bellezza di trovarsi sul posto).
In particolare mi sono piaciute due foto di Maxim (senza nulla togliere agli altri): quella di Marco con il Rosa alle spalle e quella con il gioco di luce e il disco in primo piano.
plausex plausex
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da webmaster »

ecco il fimatino :
http://youtu.be/CWsbSzvu6XY
Marco
..il vostro Webmaster :-)
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta

Messaggio da webmaster »

a nome di Maxim

io temporaneamente non ho internet a casa, in più nel mio PC di lavoro
è bloccato quasi tutto. Ho caricato le foto ed i video su un sito da
dove si possono tranquillamente scaricare. Potresti mettere i link sul
nostro forum per favore?

http://oron.com/tok8bijja2v9/Vetta_sul_ ... 1.wmv.html

Per scaricare si va sul indirizzo, si clicca DOWNLOAD NORMALE, si
aspetta 50 secondi, si mette il codice che compare, e poi si scarica
il file. E diverso rispetto ai soliti picasa e youtube, ma non e
bloccato ed in più permette di caricare e distribuire i file fino ad 1
Giga ed i video senza diminuire la qualità e senza pensare ai
copyright dell’audio.

Farò la stessa cosa per le foto ed il video di domenica scorsa….

Grazie
Marco
..il vostro Webmaster :-)
Rispondi