Pagina 4 di 5
Inviato: dom 15 nov 2009, 14:34
da Maxim
Ciao a tutti.
Un bel giro in una bella compania. Un sacco di divertimento per me
Volevo dire grazie a tutti con chi ho fatto oggi questo giro.
Grazie G.M. perche hai organizzato questo giro.
Grazie Joe per le copertone. Secondo me sono belissime per questo tipo di percorso e con questa umidita. Mi rimane allenare un po di piu.
Grazie Lorenzo, per i suggerimenti technici, e per il tuo supporto morale
Grazie Tarci per la compania in salite, pe per il caffe.
Grazie Franco, Antonio, Tarci, per accompaniar'mi acasa (Ma non capisco perche non posso imparare come tornare acasa da Alzano :( )
Un paio di foto che ho riuscito a fare sono qua:
http://picasaweb.google.it/muntesco/SenzaNome#
PS: Con il Grana Padano e andata perfetto
Ciao a tutti e buona domenica.
Inviato: dom 15 nov 2009, 18:01
da Franco
Maxim ha scritto:Ciao a tutti.
Un bel giro in una bella compania. Un sacco di divertimento per me
Volevo dire grazie a tutti con chi ho fatto oggi questo giro.
Grazie G.M. perche hai organizzato questo giro.
Grazie Joe per le copertone. Secondo me sono belissime per questo tipo di percorso e con questa umidita. Mi rimane allenare un po di piu.
Grazie Lorenzo, per i suggerimenti technici, e per il tuo supporto morale
Grazie Tarci per la compania in salite, pe per il caffe.
Grazie Franco, Antonio, Tarci, per accompaniar'mi acasa (Ma non capisco perche non posso imparare come tornare acasa da Alzano :( )
Un paio di foto che ho riuscito a fare sono qua:
PS: Con il Grana Padano e andata perfetto
Ciao a tutti e buona domenica.
buona l'idea del grana padano...grazie anche a te per la tua compagnia e nn preocuparti dell'allenamento...sei andato benissimo
belle le foto a parte quella scattata da Claudio
alla prossima
Inviato: dom 15 nov 2009, 18:02
da dali
oggi giro corto visto che ieri si è faticato tanto..immagino che il resto della truppa abbia proseguito alla grande come al solito.In compeso sono riuscito a mangiarmi le lasagne appena sfornate della suocera e mi sono riconciliato con il cuscino del mio lettone(13.15-16.30 ..non male) ciao
Inviato: dom 15 nov 2009, 18:21
da Franco
dali ha scritto:oggi giro corto visto che ieri si è faticato tanto..immagino che il resto della truppa abbia proseguito alla grande come al solito.In compeso sono riuscito a mangiarmi le lasagne appena sfornate della suocera e mi sono riconciliato con il cuscino del mio lettone(13.15-16.30 ..non male) ciao
calcolando che abbiamo fatto anche mezzo "pighet" siete tutti dei gran pedalatori...a parte Joe che sappiamo che è un'atleta prof.
tutti grandi oggi...
Inviato: dom 15 nov 2009, 18:40
da JoeBonf
ciao Amici....grazie anche a Voi per la Vostra compagnia anche se vi ho dovuto abbandonare proprio in antecendenza al tratto a me sconosciuto.....
Oggi per me e' stato il 5° giorno consecutivo di allenamento e forse e' stato un bene deviare ad Olera per andare in tempo a pranzo con Il Parre in quel di Chignolo D'Oneta..... in cima al Pighet ho avuto uno strano segnale di fatica....bohhhh
Ci aspetta una settimana di forte rimonta anticiclonica e temperature sopra media....quindi a parte le solite nubi basse e foschie , le temperature sono ancora ottimali per pedalare.....
Quindi vi aspetto al mattino.....fatevi vivi....ovviamente per chi ha la fortuna di lavorare il pomeriggio....
Piu' tardi do uno sguardo alle previsioni e Vi informo....
Ora il solito minestrone e finalmente un po di Divano..... mancherebbe una "cosina".... ma meglio non pensarci ....

Inviato: dom 15 nov 2009, 18:52
da Franco
Joe...sei appena stato mollato dalla febre...5 giorni di pedale...penso che un pò di stanchezza sia normale...ai un gran allenamento ma anche una grandissima volontà che ti spinge sempre...nn è da tutti...grande
ciao
Inviato: dom 15 nov 2009, 20:25
da lorenzo
Oggi rottura della catena (seconda volta questa stagione).
Grazie mille a MAXIM che mi ha dato una falsamaglia che mi ha permesso
di proseguire e finire il percorso.(quando ti vedo te la restituisco).
E un grazie anche a FRANCO e ANTONIO che mi hanno aiutato nel montaggio
della catena.Per il resto solita ottima compagnia.
Grazie a tutti e alla prossima volta.
Inviato: dom 15 nov 2009, 20:54
da antonio rota
oggi siamo andati tutti alla grande....
x la prox uscita tutti con il grana al seguito
il problema sarà x il rientro....(a casa non potremo litigare con il divano ma con la ns 50
grazie a tutti x compagnia an se ettt....
Inviato: dom 15 nov 2009, 21:22
da tarcisio

x la prossima USCITA .ci portiamo una formaggia intera ---mi dispiace x Joe xche non compriamo + le sue barrette -giusto ANTONIO
Inviato: dom 15 nov 2009, 21:37
da Maxim
Ecco, leggete per esempio questo:
http://www.my-personaltrainer.it/grana_padano.htm
Dai, Marco, anche tu sei medico, dir'li qualcosa......
Inviato: dom 15 nov 2009, 21:43
da webmaster
io oggi non c' ero e quindi non capisco fino in fondo questa storia del "grana"...
ma vi siete fermati a sbanchettare al Pighet ??
per quanto riguarda comunque il Grana non devo essere io a dirlo, ma anche mio nonno parlava della bontà in senso generale di questo alimento e oltrettutto credo che tutti sappiano che :
òl grana al fa tirà la cana.... 
Inviato: dom 15 nov 2009, 21:51
da JoeBonf
tarcisio ha scritto:

x la prossima USCITA .ci portiamo una formaggia intera ---mi dispiace x Joe xche non compriamo + le sue barrette -giusto ANTONIO
oddio..... buon energetico....sali minerali a iosa.... buon reintegrante.... ma mangiare un po di grana prima di una salita....non so quanto bene possa fare, nel senso che e' comunque un latticino che per via della sua lunga fase di necessita digestiva, richiama sangue allo stomaco...provocando in fase di sforzo estremo non pochi disturbi .....
il sangue che veine richiamato nello stomaco per la digestione e' tutto sangue che non ti entra nelle fibre muscolari.... detta in parole povere....
prova a mangiarti un pane e formagella e poi fatti il pighet......
cmq nei giri tranquilli ..puo' essere ammesso.....
vorra' dire che le barrette le lascio tutte a Maury.... che viaggia con i copertoni da 4 euro!!!

Inviato: dom 15 nov 2009, 21:51
da Maxim
Allora. Loro stanno scherzando, perche oggi, mentre loro mangiavano i suoi baretti energizzanti magici, che contengono solo un po di fructosio, un paio di chilokalorie e riso, io mangiavo i cubetti di grana

Inviato: dom 15 nov 2009, 21:55
da JoeBonf
Maxim ha scritto:Allora. Loro stanno scherzando, perche oggi, mentre loro mangiavano i suoi baretti energizzanti magici, che contengono solo un po di fructosio, un paio di chilokalorie e riso, io mangiavo i cubetti di grana

ciao Maxim....ti ho visto molto bene oggi....
ora il gruppo per intero e' a un livello medio alto!!!! braoooooooooooo!!!
Inviato: dom 15 nov 2009, 22:07
da Maxim
JoeBonf ha scritto:tarcisio ha scritto:

x la prossima USCITA .ci portiamo una formaggia intera ---mi dispiace x Joe xche non compriamo + le sue barrette -giusto ANTONIO
oddio..... buon energetico....sali minerali a iosa.... buon reintegrante.... ma mangiare un po di grana prima di una salita....non so quanto bene possa fare, nel senso che e' comunque un latticino che per via della sua lunga fase di necessita digestiva, richiama sangue allo stomaco...provocando in fase di sforzo estremo non pochi disturbi .....
il sangue che veine richiamato nello stomaco per la digestione e' tutto sangue che non ti entra nelle fibre muscolari.... detta in parole povere....
prova a mangiarti un pane e formagella e poi fatti il pighet......
cmq nei giri tranquilli ..puo' essere ammesso.....
vorra' dire che le barrette le lascio tutte a Maury.... che viaggia con i copertoni da 4 euro!!!

Ma, primo- ho mangiato alla fine di quella salita.
Secondo- non credo che 2 cubetti di grana fanno i disturbi della circolazione, lo stesso come una baretta
Terzo - Il Grana stagionato (24 mesi e di più) ha le caratteristiche particolare-e gia digerito (non in senso diretto, ma tutti i prodotti proteiche macromollecolari sono gia modificati, fermentati), cosi, si assimilano subito.
Quarto, tutto che aggiunge nelle fibre muscolari, passa prima nel fegato. Sono solo due vie per andare diretto in grande circolazione, senza la faze epatica:
Prima è representata da assorbimento a livello della mucosa della cavita orale (cosi dobbiamo mettere le barette sotto la lingua e tenerle la fino a completo assorbimento.)
Seconda via e un po piu particollare. si parla di assorbimento a livello di mucosa rettale.
Inviato: dom 15 nov 2009, 22:18
da webmaster
altttttttttt....
rimaniamo solo all' assorbimento orale, lasciamo perdere l' altra, non vorrei che poi qualcuno approfondisse l' argomento !!!
Inviato: dom 15 nov 2009, 22:47
da massimo
Maxim ha scritto:JoeBonf ha scritto:tarcisio ha scritto:

x la prossima USCITA .ci portiamo una formaggia intera ---mi dispiace x Joe xche non compriamo + le sue barrette -giusto ANTONIO
oddio..... buon energetico....sali minerali a iosa.... buon reintegrante.... ma mangiare un po di grana prima di una salita....non so quanto bene possa fare, nel senso che e' comunque un latticino che per via della sua lunga fase di necessita digestiva, richiama sangue allo stomaco...provocando in fase di sforzo estremo non pochi disturbi .....
il sangue che veine richiamato nello stomaco per la digestione e' tutto sangue che non ti entra nelle fibre muscolari.... detta in parole povere....
prova a mangiarti un pane e formagella e poi fatti il pighet......
cmq nei giri tranquilli ..puo' essere ammesso.....
vorra' dire che le barrette le lascio tutte a Maury.... che viaggia con i copertoni da 4 euro!!!

Ma, primo- ho mangiato alla fine di quella salita.
Secondo- non credo che 2 cubetti di grana fanno i disturbi della circolazione, lo stesso come una baretta
Terzo - Il Grana stagionato (24 mesi e di più) ha le caratteristiche particolare-e gia digerito (non in senso diretto, ma tutti i prodotti proteiche macromollecolari sono gia modificati, fermentati), cosi, si assimilano subito.
QUARTO, tutto che aggiunge nelle fibre muscolari, passa prima nel fegato. Sono solo due vie per andare diretto in grande circolazione, senza la faze epatica:
Prima è representata da assorbimento a livello della mucosa della cavita orale (cosi dobbiamo mettere le barette sotto la lingua e tenerle la fino a completo assorbimento.)
SECONDA via e un po piu particollare. si parla di assorbimento a livello di mucosa rettale.
JOE qui ci vuole una tua spiegazione tecnica .....specialmente nella SECONDA postilla del QUARTO paragrafo ........
Inviato: lun 16 nov 2009, 8:48
da RoTi91
Inviato: lun 16 nov 2009, 13:42
da mtbfrancesco.bg
Inviato: lun 16 nov 2009, 13:49
da RoTi91
Come al solito ora che si è scoperta una nuova strada ci sarà chi esagera e si porta dietro il... Toblerone!!!
Tra l'altro il miele si assimila facilmente.... le nocciole forse un po' meno...
