[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• Escursione al Rif. Curò e lago Barbellino
Pagina 1 di 1

Escursione al Rif. Curò e lago Barbellino

Inviato: mar 22 set 2009, 15:18
da RoTi91
Salve bikers,
stamattina, probabilmente per via dello stato non completamente sveglio, mi è balenata l'idea di organizzare un'escursione al Rifugio Curò e al lago del Barbellino per il prossimo venerdì 25.
Probabilmente il percorso non sarà intereamente ciclabile, o perlomeno non alla portata di tutti (me compreso).
Partenza da BG in auto con bici al seguito alle 8.00 circa per essere a Gromo non oltre le 9.00. Da lì partenza in biga per fare una decina di km di riscaldamento (da Fiumenero dovrebbe esserci una ciclabile su sterrato fino a Valbondione). Arrivo stimato (sperato?) al Rif. Curò per le 11.30 (salita 6km dislivello 900m circa) ed eventuale prosecuzione per il lago Barbellino (altri 6km dislivello circa 200m).
Pranzo al rifugio.
Dettagli comunque da definire.

E' fattibile? Qualcuno ha già provato? :D

Inviato: mar 22 set 2009, 16:24
da G.M.
Deva essere un giro d'immenso piacere, ma venerdi' non se puede.. il trabacho...se ci vai spiega a parole tue e non del gps la strada :wink: fatta....

Inviato: mar 22 set 2009, 19:58
da Paolo Q
Il Curò te lo fai tutto in sella, non so il tuo grado di allenamento, ma per arrivare al barbellino mi sembra di ricordare che ci sia un pezzo da fare con la bici in fianco (a pè) mi sembra un quarto d'ora/20 minuti. Per la discesa se hai una buona tecnica te lo fai tutto in sella.
Ciao
Paolo Q :lol: :lol: :lol:

Inviato: mar 22 set 2009, 21:45
da RoTi91
@GM: credo che da Valbondione la strada "ciclabile" per il Curò sia una sola. Impossibile sbagliarsi.

Qui la scheda del CAI - sent. 305

@Paolo: intanto spero di riuscire a farlo, in un modo o nell'altro... ;-) ti dirò + avanti com'è andata...

Inviato: mar 22 set 2009, 21:55
da RoTi91
Qui altre info

Qui splendide immagini del sentiero (faccio fatica solo a guardarle... eh, eh :-)

Altre immagini

Inviato: mar 22 set 2009, 22:20
da lorenzo
Che immagini! E che vertigini!
Io e Daliso ci siamo stati questa estate per un'escursione a piedi.
E' un giro bellisiimo.
Buona pedalata.

Inviato: mer 23 set 2009, 9:22
da Dario I.
Io l'ho fatto ad Agosto in bici partendo da Lovere, poi ho mangiato al Rifugio Barbellino.
Ti avviso è molto faticoso, la parte più difficile è quella prima di arrivare al Curò, la discesa è una cavolata. Cmq è una girata da fare anche perchè i paesaggi son bellissimi.

Inviato: mer 23 set 2009, 9:37
da sergio 70
ciao
ho percorso questa escursione 11/09/'09
concordo pienamente con la descrizione fatta da Paolo Q

Inviato: dom 27 set 2009, 15:56
da RoTi91
Alla fine ci è toccato di farci la salita sotto la pioggia, ma per fortuna la temperatura era mite. La salita di suo era già bella tosta e resa viscida dalla pioggia era pure peggio.
Partenza da Fiumenero. Da lì un ponte passa aldilà del fiume e dovrebbe condurre a Valbondione su sterrato. Noi però a metà ci siamo trovati di nuovo su asfalto... abbiamo sbagliato qualche incrocio? GIunti a Valbondione seguiamo la segnaletica per "Cascate del Serio" che ci porta all'inizio del sentiero n. 305 per il ifugio Curò.
La pendenza media del sentiero sulla carta è del 16%, ma l'inizio è già bello tosto. Il fondo è molto sconnesso e la pioggia lo rende molto scivoloso.
Abbassiamo la pressione degli pneumatici per guadagnare un po' di "grip".
Al terzo km un tratto di sentiero molto ripido e a gradoni scivolosissimo ci ha costretto a procedere a piedi per diverse centinaia di metri (direi i primi tornanti).
Dopo (ultimi 2km) per fortuna la strada spiana (?) un po' e il fondo, anche se pietroso, è più omogeneo, per cui si pedala meglio.
L'ultimo km è molto "aereo" (a sinistra un bel precipizio di diverse centinaia di metri!) ma il sentiero è abbastanza largo per procedere "quasi" tranquilli. Chi non vuol rischiare (ma in realtà non si rischia) può procedere a piedi.
Dopo la pausa ristoro al Curò la pioggia è cessata e abbiamo percorso qualche km del sent. 308 per il Rifugio Barbellino e il lago naturale; purtroppo era già tardi e abbiamo dovuto riprendere la strada del rientro (anche perchè con il fondo viscido non sapevamo che "tenuta" avremmo avuto). Per fortuna era più asciutto del previsto e si poteva scendere quasi a manetta!
Devo dire che è stata una esperienza molto bella, sia per il percorso che per l'atmosfera. Da rifare con l'asciutto, magari arrivando al lago naturale (2150m).

Qui le foto dell'escursione.

Inviato: dom 27 set 2009, 17:58
da massimo
complimenti bellissimo giro ed ottime foto
BRAVISSIMIIIIIII

complimenti

Inviato: dom 27 set 2009, 18:04
da webmaster
:cry: peccato il tempo "incerto"...
ma :lol: complimenti ai "franchi" bikers.

Inviato: dom 27 set 2009, 18:16
da lorenzo
COMPLIMENTI.Grande giro.
Le foto sono bellissime.Soprattutto quella del piatto con arrosto e polenta!

Inviato: dom 27 set 2009, 18:29
da dali
complimenti..io ho faticato facendolo a piedi quindi grande impresa

Inviato: lun 28 set 2009, 14:59
da RoTi91
Mille grazie ragazzi 8)
Evidentemente la buona compagnia ti spinge a fare cose che da solo non penseresti!

@Lorenzo: dopo quella salita sotto l'acqua il piatto d'arrosto e polenta caldo era una visione celestiale... e non ho fatto la foto alla doppia crostata mirtilli / mele fatta in casa... mmmmm... una prelibatezza! :mrgreen: Risalirei solo per quella!

Per gli interessati al giro: il rif. è aperto fino al 31 ottobre, ma soltanto dal venerdì alla domenica. Riapre il 25 aprile.