






Le ultime righe si, le ho capite anch'io,JoeBonf ha scritto:
direi che l'immagine di GSF parla molto chiaro;
un rilevante centro di bassa pressione sulla Zona Scandinava e Nord Europea, influenza decisamente il tempo di tutta la Mittel-Europa, sino Nord delle Alpi. Li In quelle zone, tempo quindi soventemente perturbato venti in rinforzo da est e Nevicate anche a quote Modeste.
Il sud delle Alpi, invece, (compreso il catino padano) come spesso avviene con questo tipo di circolazione da Nord, è fortemente protetto dalla barriera Alpina, la quale impedirà molto facilmente il passaggio verso sud della massa Perturbata. Solo mercoledi qualche variabilità potrebbe sconfinare sul Nostro Nord Est.
Sul fianco dx della LP (Bassa Prssione Scandinava) scorrono correnti abbastanza Fresche percorrendo direzionalmente la LP in Maniera Antioraria, attingendo quindi masse d'aria abbastanza fresche dalle pianure russe; queste correnti nei prox giorni implementeranno verso il catino padano correnti da Nord Est molto fresche ma prive di umidità.
Ne consegue che:
Almeno sino a Venerdi prox sulla ns. Zona bergamasca il clima sarà spesso soleggiato e abbastanza mite di giorno. Molto più fresco nella notte ed al primo mattino.
Temperature minime potranno raggiungere i 5 °C e le massime anche i 15-16 °C
Giornate quindi Luminose ed adatte alla attività sportiva ciclistica
spero sia stato chiaro
Joe
c'e' il rischio di pioggia per domenica,.,,,Paolo M. ha scritto:Le ultime righe si, le ho capite anch'io,JoeBonf ha scritto:
direi che l'immagine di GSF parla molto chiaro;
un rilevante centro di bassa pressione sulla Zona Scandinava e Nord Europea, influenza decisamente il tempo di tutta la Mittel-Europa, sino Nord delle Alpi. Li In quelle zone, tempo quindi soventemente perturbato venti in rinforzo da est e Nevicate anche a quote Modeste.
Il sud delle Alpi, invece, (compreso il catino padano) come spesso avviene con questo tipo di circolazione da Nord, è fortemente protetto dalla barriera Alpina, la quale impedirà molto facilmente il passaggio verso sud della massa Perturbata. Solo mercoledi qualche variabilità potrebbe sconfinare sul Nostro Nord Est.
Sul fianco dx della LP (Bassa Prssione Scandinava) scorrono correnti abbastanza Fresche percorrendo direzionalmente la LP in Maniera Antioraria, attingendo quindi masse d'aria abbastanza fresche dalle pianure russe; queste correnti nei prox giorni implementeranno verso il catino padano correnti da Nord Est molto fresche ma prive di umidità.
Ne consegue che:
Almeno sino a Venerdi prox sulla ns. Zona bergamasca il clima sarà spesso soleggiato e abbastanza mite di giorno. Molto più fresco nella notte ed al primo mattino.
Temperature minime potranno raggiungere i 5 °C e le massime anche i 15-16 °C
Giornate quindi Luminose ed adatte alla attività sportiva ciclistica
spero sia stato chiaro
Joe
ma Domenica? si sente in giro che sarà ancora una giornata di "meteo-cesso"! può essere?(purtroppo io devo puntare solo in questo giorno)
cercherò di organizzarmi per il 23 pomeriggio allora ...
hai anticipato il regalo di Natale ????
sono in ginocchiozio ha scritto:Io intanto prego per la resistenza della Hp.Ciao.
Ogni tanto bisogna autoregalarsi qualcosa ...
Sì,ma per essere veramente a la page urge immediato upgrade con treno cuscinetti ceramici.Questo vuol dire essere al top.