![ombrxx ombxx](./images/smilies/3/toothy2.gif)
eccomi...
oggi se ne sono viste di tutti i colori...
si parte con le defezioni per la paura di bagnare la bici...
ma questo non ha fermato i 3 intrepidi (io, Ivan e Daly) che nonostante il cielo grigio si sono presentati al nastro di partenza e quindi... via per il percorso preventivato.
L' aria fresca è diventata poi umida quando già in città la pioggerillina inconsistente si è presentata assieme al nero sopra la Maresana. Ma la pedalata decisa dei miei soci mi faceva sentire "molto caldo" soprattutto sugli strappi sopratutto quello di Rosciano alla fine del quale la dose del mio proverbiale sudore era alquanto cospicua....
Qui il meteo devo dire ci ha preoccupato non poco, non tanto per il nero e nemmeno per la poca pioggia quanto per gli insistenti fulmini e tuoni che si avvicinavano....
Inoltre non ricordavo quanto "noiosa" fosse la salita dal castello della Moretta alla Cà del Lacc. Qui appena iniziato il tratto piacevole in discesa verso Olera è arrivato puntuale un bello scroscio di acqua a rendere il tutto bello scivoloso.
E ad Olera la decisione.... continuare il percorso da temerari sotto una bella pioggia o da codardi prendere la via di casa ??
Ovvio 3 come noi non hanno esitato.... via verso Burro sul bellissimo sentiero che con le pietre scivolose lo era meno del solito !!
E poi, come spesso accade, anche oggi la fortuna ha aiutato gli audaci visto che a Burro la pioggia è cessata e allora dopo un attimo di valutazione anzichè scendere con la Filaressa.... giu' al torrente Nese per poi salira a Lonno con la solita asfaltata da Alzano. E finalmente al cimitero di Lonno la prima pausa che i miei compagni mi concedono, ma solo perchè Daly ha forato. Quindi prendiamo il sentiero che scende nel bosco e arriviamo allla val Luio e poi a Nembro Viana...
anche qui altra sosta ancora Daly che becca una scheggia di pietra... Meno male che c' è la 2° camera ma il dramma quando pompandola si rompe la valvola !!
E qui il buon rimedio delle giovani marmotte, fatto di nastro isolante e fantasia, lascia quel minimo di pressione per arrivare a casa .. felici, contenti poco bagnati visto il
![sux sux](./images/smilies/3/sunny.gif)
finale, ma tanto affamati !!
Grazie a Ivan e Daly per la compagnia di questo giro che solo per la cronaca è durato 38 km con 900 m circa di dislivello