[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• domenica 26 giugno alto serio
Pagina 1 di 1

domenica 26 giugno alto serio

Inviato: gio 23 giu 2011, 19:05
da G.M.
Con partenza in auto da biblioteca Seriate alle ore 8,30si raggiungera' Villa d'Ogna. In sella alle mtb si iniziera' un giro spettacolare diviso dall'autore in 2 tappe per la sua lunghezza, ma noi lo faremo in una volta sola. Presentera' approsimativamente 6 ore di sella per una 70-80 di km e in dislivello di boh non ricordo. Cmq si partira' da Villa d'ogna per avventurarsi per Bani, Tezzi alti e finire a Gromo. Da li' si risalira' per inoltrarsi nella valle Sedornia e raggiungere Valbondione a dorso della conduttura dell'acqua. Chi volesse partecipare si presenti automunito.

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: gio 23 giu 2011, 21:03
da beppe
Gianmario guarda bene la cartina, ci sono delle grosse incongruenze sul percorso, quello che descrivi è il sentiero dell' alto serio
lo prendi a Villa d' Ogna località Festi Rasini, sali a Cacciamali, Valcanale, Bani, Valsaguigno (rifugio Gianpace) Valgoglio, Ripa, Grabiasca. Da li se sali ai Tezzi e poi Valsedornia sentiero 309 non arrivi più a Valbondione perchè dovresti fare il passo della Manina scendere a Lizzola e poi Valbondione. Da Grabiasca conviene prendere la nuova ciclabile ed andare a Valbondione

ciao :evil: maimola! :evil: Beppe byex

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: gio 23 giu 2011, 22:10
da lorenzo
ci avrei giurato che canava... supersmilex

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: ven 24 giu 2011, 8:41
da zio
Non sparate sul pianista,questa volta non stecca da Bani passa per Novazza-Colarete-Gromo-Ponte della Tinella-sale a Boario e prende la strada per la val Sedornia la percorre per scendere a Tezzi Alti e giù verso Gandellino fino a intercettare il sentiero dell'Alto Serio da lì risale verso Valbondione.

http://www.sas-sas.it/images/Pdf-MTB%20 ... 0Km.16.pdf

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: ven 24 giu 2011, 9:20
da G.M.
Infatti, ho tutto scritto...e carta canta!!!!!!!!!!
La prima tappa l'ho fatta proprio con te zio e si andra' un po' a naso, perche' non la ricordo bene...ma la seconda la potrei fare ad occhi chiusi.

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: ven 24 giu 2011, 16:17
da dali
ci sono anch'io quindi......speriamo....ma sono sicuro che come al solito una soluzione c'è sempre byex byex

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: ven 24 giu 2011, 17:16
da G.M.
Messaggio per te zio.......comincio a darti questi ingredienti......baita cornetto, rif.magnolini, pian termen, monte scanapa'....... guardo anche io sulle mie cartine, ma so' che tu sei il vero chief dei tour.

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: sab 25 giu 2011, 15:23
da zio
G.M. ha scritto:Messaggio per te zio.......comincio a darti questi ingredienti......baita cornetto, rif.magnolini, pian termen, monte scanapa'....... guardo anche io sulle mie cartine, ma so' che tu sei il vero chief dei tour.

L'unica concatenazione possibile è risalire la Val di Tede passando dal Fontanin del Pora e raggiungere la strada che sale al Pora,su questa raggiungere il Magnolini e tramite sentieri passando dal Pian del Termen raggiungere il Vareno,poi scendere da qui al Salto degli Sposi e la Cantoniera.Poco più in basso dal provinciale si stacca il tracciato che arriva alla baita del Cornetto che si trova sopra la strada che arriva a Rusio di Castione.Non so se esiste il sentiero che li può collegare,comunque si può tentarla.Da Rusio giù di nuovo in Val di Tede e ritorno.

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: sab 25 giu 2011, 21:52
da beppe
scusa Gianmario pensavo volessi fare il sentiero dell' alto serio secondo il percorso tradizionale, il percorso che ho visto sul sito postato da zio non lo conoscevo guarda questo vedi tabella 1 e 2

http://www.brembana.info/trekking/altoserio.html -

ciao :evil: maimola! :evil: Beppe byex

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: dom 26 giu 2011, 20:16
da lorenzo
Oggi 86 km e 2050 mt di dislivello.
Val Sedornia,fatta per la prima volta,molto bella.
Bello anche il percorso con l'Arera sullo sfondo,e per finire,il percorso sulla conduttura dell'acqua.
Però,mi sento cotto.

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: dom 26 giu 2011, 20:53
da dali
ma chi immaginava che le nostre vallate potessero presentare uno spettacolo simile???ogni domenica una scoperta più stupefacente dell'altra...il tratto pedalato sotto l'Arera è stato fantastico come del resto ogni singolo istante della giornata...altre gradite sorprese odierne??ma certo..il nostro WM che con il nuovo gioiellino ha dato dimostrazione di una condizione di grande spessore...alla faccia della doppia che tanto lo tormenta...

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: dom 26 giu 2011, 20:57
da Danne
dali ha scritto:ma chi immaginava che le nostre vallate potessero presentare uno spettacolo simile???ogni domenica una scoperta più stupefacente dell'altra...il tratto pedalato sotto l'Arera è stato fantastico come del resto ogni singolo istante della giornata...altre gradite sorprese odierne??ma certo..il nostro WM che con il nuovo gioiellino ha dato dimostrazione di una condizione di grande spessore...alla faccia della doppia che tanto lo tormenta...
L'anno scorso ricordo che mi era piaciuto un sacco questo giro, mi dispiace non essere venuto anche oggi ma ero impegnato in una gara... ma avete fatto qualche variante o avete seguito la stessa traccia?

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: dom 26 giu 2011, 21:01
da dali
Danne ha scritto:
dali ha scritto:ma chi immaginava che le nostre vallate potessero presentare uno spettacolo simile???ogni domenica una scoperta più stupefacente dell'altra...il tratto pedalato sotto l'Arera è stato fantastico come del resto ogni singolo istante della giornata...altre gradite sorprese odierne??ma certo..il nostro WM che con il nuovo gioiellino ha dato dimostrazione di una condizione di grande spessore...alla faccia della doppia che tanto lo tormenta...
L'anno scorso ricordo che mi era piaciuto un sacco questo giro, mi dispiace non essere venuto anche oggi ma ero impegnato in una gara... ma avete fatto qualche variante o avete seguito la stessa traccia?
chiedi wm...io non l'avevo mai fatto...ma credo che a grandi linee sia lo stesso

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: dom 26 giu 2011, 22:09
da webmaster
eccomi....
una pizza e una pinta sono state insufficenti per pareggiare le calorie di oggi, ma per ora va così...
comunque tornado al giro devo proprio dire che effettivamente è uno dei giri piu' belli cha abbia mai fatto sia per il tipo di percorso che per i panorami offerti, ovviamente in una splendida giornata di sole ma dal cielo terso !!
Certo sapere di pedalare su percorsi per me, Dali e Lorenzo inediti con la sola guida di GM che, oltre ad everlo già fatto si è portato l' intera cartografia Kompass, non mi lasciava comunque tranquillo.....
e così mi sonoi attrezzato, e devo dire : meno male !!!
a parte gli scherzi la partenza anticipata a Vertova per evitare la coda di auto ci ha dato modo di scaldare le gambe sulla ciclabile, anche se i miei compagni le gambe "le hanno sempre.. già calde" e quindi non vi sto' a dire quanto sudore avevo già prodotto prima della "vera" partenza a Villa d' Ogna.
Qui i lpercorso attacca con un' impegnativa salita prima d' asfalto poi sterrata e poi ciottolata per tornare asfaltata fino a Cerete.... dove un ultimo tratto ciottolato veramente tosto ci ha portato su una fantastica carreccia che ileggare discesa ci ha fatto viaggiare alti paralleli alla statale con fantastica vista sia sulla valle che le cime.... e poi raggiungendo il torrente acqualina per prendere la strdada asfaltata per salire a Bani. da qui il tratto forse meno interessante in quanto siamo arrivati a Novazza scendendo sulla strada asfalta, ma poi giunti alla chiesa ci siamo ripresi con il bel sentiero che sende verso la valle per risalire quindi su afalto a Celarte. Qui altro bellissimo sentiero in discesa fino a lcentr odi Gromo, che per la prima volta vedevo, ma che mi ha laciato a bocca aperta per la cua bellezzza di vero borgo Medievale.
Qui in verità il giro poteva concludersi, ma da ver i4 moschettieri ci siamo sparati anche il meglio....
i 7 km di salita costante in asfalto fino agli spiazzi di Gromo, dove imboccata una carreccia sassosa in discesa ci siamo fatti prendere dall' illusione della fine delal fatica, mente dei "semplici strappetti" (come recitava la nostra guida) ci hanno veramente messo alla frusta, anche se il panorama bochivo, il fresco e il silenzio della bellissima val Sedornia ci ha sospinto fino al punto piu' incantevole del giro in fondo alla valle dove il torrente Sedornia e un punto ristoro offrono un angolo veramente gradevole che ci aveva quasi convinti a fermarci, ma invece la rapida discesa sassosa che scende a Tezzi Alti ci ha rapito e divertito....
e anche qui potevamo tornare...
ma ovviamente il giorno dell 'apertura delle cascate non potevamo arrivare fino in cima e alloravia...sulla "ciclabile" (e non sull' asfaltata) fino a Valbondione, dove ovvimante per "baganre" la nuova belva ci siamo concessi quello che il nostro tecnico salutista ci ha consigliato : thè caldo e torta al cioccolato !!
carichi quindi di energie ci siamo finalmente incamminati verso casa...
facile e divertente la ciclabile con bellissimi passaggi sulla condotta d' acqua (anche se non è mancato qualche strappetto nel bosco) fino a Gromo, dove purtroppo no nabbiamo potuto far altro che metterci sulla provinciale fino ad Ardesio deviando quindi verso il centro e poi passando da vilal d' Ogna beccare la ciclabile percorrendola fin oal punto di partenza a Vertova...
alla fine ...sì roprio 85 km con 2050 m di dislivello...
non ho calcolato i litri di sudore che ho perso anche se fortunatamente questo è statio i lgiro in assoluto con piu' fontane, fontanilie sorgenti in assoluto tanto da non lasciarci mai "a secco"...
per l' aspetto tecnico devo dire che il mio nuovo mezzo ha avuto un battesimo davvero particolare...
l' incriminata doppi oggi non mi è sembrata impossibile da tenere... cereto con gli ingranaggi e la catena nuova tutto funziona meglio e soprattutto non ci sono state salite troppo impossibili...
comunque puo' darsi che il merito sia anche della mia super gamba che devo far controllare e tarare ... visto che purtroppo e mannaggia (per rimanere educato, ma vi assicuro che erano ben altri i titoli che sono volati quando me ne sono accorto) è riuscita a smontare le corone anteriori...
:evil: :evil: infatti quando ho lavato la bici ho notato che le corone ballano.... chissa come sono state montate !! culix
quindi domani si torna da lrivenditore...
a breve traccie a scheda percorso

Immagine

Immagine

Immagine

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: lun 27 giu 2011, 10:28
da Maury
....e io dovrei "correre" la DSB con voi 4 moschettieri ????
nox

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: lun 27 giu 2011, 15:28
da G.M.
Che domenica!!!!!!!!!!!!!!!
Quasi tutto e' stato raccontato, dico che siamo stati un buon gruppo...compatti, infaticabili e tenaci. Un elogio va' a wm che nonostante la doppia si e' inerpicato anche su' un tratto ripido cementato (il garmin dava 32%).
Un giro che non fa mancare nulla...dal paesaggio ( e oggi era davvero terso) al tratto tecnico, al dislivello e giustamente alle fontane.
Abbiamo anche vist mamma cervo con cervino......sulla strada....
Grazie e alla prossima.

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: lun 27 giu 2011, 16:59
da mtbfrancesco.bg
webmaster ha scritto:eccomi....
una pizza e una pinta sono state insufficenti per pareggiare le calorie di oggi, ma per ora va così...
comunque tornado al giro devo proprio dire che effettivamente è uno dei giri piu' belli cha abbia mai fatto sia per il tipo di percorso che per i panorami offerti, ovviamente in una splendida giornata di sole ma dal cielo terso !!
Certo sapere di pedalare su percorsi per me, Dali e Lorenzo inediti con la sola guida di GM che, oltre ad everlo già fatto si è portato l' intera cartografia Kompass, non mi lasciava comunque tranquillo.....
e così mi sonoi attrezzato, e devo dire : meno male !!!
a parte gli scherzi la partenza anticipata a Vertova per evitare la coda di auto ci ha dato modo di scaldare le gambe sulla ciclabile, anche se i miei compagni le gambe "le hanno sempre.. già calde" e quindi non vi sto' a dire quanto sudore avevo già prodotto prima della "vera" partenza a Villa d' Ogna.
Qui i lpercorso attacca con un' impegnativa salita prima d' asfalto poi sterrata e poi ciottolata per tornare asfaltata fino a Cerete.... dove un ultimo tratto ciottolato veramente tosto ci ha portato su una fantastica carreccia che ileggare discesa ci ha fatto viaggiare alti paralleli alla statale con fantastica vista sia sulla valle che le cime.... e poi raggiungendo il torrente acqualina per prendere la strdada asfaltata per salire a Bani. da qui il tratto forse meno interessante in quanto siamo arrivati a Novazza scendendo sulla strada asfalta, ma poi giunti alla chiesa ci siamo ripresi con il bel sentiero che sende verso la valle per risalire quindi su afalto a Celarte. Qui altro bellissimo sentiero in discesa fino a lcentr odi Gromo, che per la prima volta vedevo, ma che mi ha laciato a bocca aperta per la cua bellezzza di vero borgo Medievale.
Qui in verità il giro poteva concludersi, ma da ver i4 moschettieri ci siamo sparati anche il meglio....
i 7 km di salita costante in asfalto fino agli spiazzi di Gromo, dove imboccata una carreccia sassosa in discesa ci siamo fatti prendere dall' illusione della fine delal fatica, mente dei "semplici strappetti" (come recitava la nostra guida) ci hanno veramente messo alla frusta, anche se il panorama bochivo, il fresco e il silenzio della bellissima val Sedornia ci ha sospinto fino al punto piu' incantevole del giro in fondo alla valle dove il torrente Sedornia e un punto ristoro offrono un angolo veramente gradevole che ci aveva quasi convinti a fermarci, ma invece la rapida discesa sassosa che scende a Tezzi Alti ci ha rapito e divertito....
e anche qui potevamo tornare...
ma ovviamente il giorno dell 'apertura delle cascate non potevamo arrivare fino in cima e alloravia...sulla "ciclabile" (e non sull' asfaltata) fino a Valbondione, dove ovvimante per "baganre" la nuova belva ci siamo concessi quello che il nostro tecnico salutista ci ha consigliato : thè caldo e torta al cioccolato !!
carichi quindi di energie ci siamo finalmente incamminati verso casa...
facile e divertente la ciclabile con bellissimi passaggi sulla condotta d' acqua (anche se non è mancato qualche strappetto nel bosco) fino a Gromo, dove purtroppo no nabbiamo potuto far altro che metterci sulla provinciale fino ad Ardesio deviando quindi verso il centro e poi passando da vilal d' Ogna beccare la ciclabile percorrendola fin oal punto di partenza a Vertova...
alla fine ...sì roprio 85 km con 2050 m di dislivello...
non ho calcolato i litri di sudore che ho perso anche se fortunatamente questo è statio i lgiro in assoluto con piu' fontane, fontanilie sorgenti in assoluto tanto da non lasciarci mai "a secco"...
per l' aspetto tecnico devo dire che il mio nuovo mezzo ha avuto un battesimo davvero particolare...
l' incriminata doppi oggi non mi è sembrata impossibile da tenere... cereto con gli ingranaggi e la catena nuova tutto funziona meglio e soprattutto non ci sono state salite troppo impossibili...
comunque puo' darsi che il merito sia anche della mia super gamba che devo far controllare e tarare ... visto che purtroppo e mannaggia (per rimanere educato, ma vi assicuro che erano ben altri i titoli che sono volati quando me ne sono accorto) è riuscita a smontare le corone anteriori...
:evil: :evil: infatti quando ho lavato la bici ho notato che le corone ballano.... chissa come sono state montate !! culix
quindi domani si torna da lrivenditore...
nox Mandaga l'è la Finansaaaaaaaa frustx

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: mar 28 giu 2011, 12:31
da RoTi91
Bel giro, complimenti!

La tracciaaaa!!!!

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: lun 15 ago 2011, 22:43
da vano
oggi era ferragosto ma chi se ne frega....sfruttando il lungo week end in ferie a gromo e ricordandomi di un bel serio che i 4 moschettieri avevano testato, ho preso il pc, stampata la descrizione del percorso , preso la bici e mi son fatto il percorso dell'alto serio. Cosa dire? bello veramente. Mai troppo impegnativo, bei sentieri, bei panorami, bello bello tutto. Mi è piaciuto anche il sentiero basso quello che collega valbondione a gromo(ponte della tinella). Prima di uscire dal bosco in direzione g.san marino, se si prende il sentiero che sale a sx, si sale sopra la condotta dell'acqua, così si evita di passare su asfalto e si ammirano un po' le piccole frazioni della valle dall'alto .....e si arriva direttamente al sentiero che collega gandellino a gromo(magari l'avete già fatto)

a settembre dopo le ferie spero di riuscire a fare qualche pedalata con voi del forum....grandi ispiratori!!! complimenti a tutti. Dai vostri post si vede che avete creato un bel gruppo di amici. byex

Re: domenica 26 giugno alto serio

Inviato: lun 29 ago 2011, 18:50
da G.M.
Mai troppo impegnativo??????????
83 km con 2050 metri di dislivello???????
M'inchino a te...............