eccomi....
una pizza e una pinta sono state insufficenti per pareggiare le calorie di oggi, ma per ora va così...
comunque tornado al giro devo proprio dire che effettivamente è uno dei giri piu' belli cha abbia mai fatto sia per il tipo di percorso che per i panorami offerti, ovviamente in una splendida giornata di sole ma dal cielo terso !!
Certo sapere di pedalare su percorsi per me, Dali e Lorenzo inediti con la sola guida di GM che, oltre ad everlo già fatto si è portato l' intera cartografia Kompass, non mi lasciava comunque tranquillo.....
e così mi sonoi attrezzato, e devo dire : meno male !!!
a parte gli scherzi la partenza anticipata a Vertova per evitare la coda di auto ci ha dato modo di scaldare le gambe sulla ciclabile, anche se i miei compagni le gambe
"le hanno sempre.. già calde" e quindi non vi sto' a dire quanto sudore avevo già prodotto prima della "vera" partenza a Villa d' Ogna.
Qui i lpercorso attacca con un' impegnativa salita prima d' asfalto poi sterrata e poi ciottolata per tornare asfaltata fino a Cerete.... dove un ultimo tratto ciottolato veramente tosto ci ha portato su una fantastica carreccia che ileggare discesa ci ha fatto viaggiare alti paralleli alla statale con fantastica vista sia sulla valle che le cime.... e poi raggiungendo il torrente acqualina per prendere la strdada asfaltata per salire a Bani. da qui il tratto forse meno interessante in quanto siamo arrivati a Novazza scendendo sulla strada asfalta, ma poi giunti alla chiesa ci siamo ripresi con il bel sentiero che sende verso la valle per risalire quindi su afalto a Celarte. Qui altro bellissimo sentiero in discesa fino a lcentr odi Gromo, che per la prima volta vedevo, ma che mi ha laciato a bocca aperta per la cua bellezzza di vero borgo Medievale.
Qui in verità il giro poteva concludersi, ma da ver i4 moschettieri ci siamo sparati anche il meglio....
i 7 km di salita costante in asfalto fino agli spiazzi di Gromo, dove imboccata una carreccia sassosa in discesa ci siamo fatti prendere dall' illusione della fine delal fatica, mente dei "semplici strappetti" (come recitava la nostra guida) ci hanno veramente messo alla frusta, anche se il panorama bochivo, il fresco e il silenzio della bellissima val Sedornia ci ha sospinto fino al punto piu' incantevole del giro in fondo alla valle dove il torrente Sedornia e un punto ristoro offrono un angolo veramente gradevole che ci aveva quasi convinti a fermarci, ma invece la rapida discesa sassosa che scende a Tezzi Alti ci ha rapito e divertito....
e anche qui potevamo tornare...
ma ovviamente il giorno dell 'apertura delle cascate non potevamo arrivare fino in cima e alloravia...sulla "ciclabile" (e non sull' asfaltata) fino a Valbondione, dove ovvimante per "baganre" la nuova belva ci siamo concessi quello che il nostro tecnico salutista ci ha consigliato : thè caldo e torta al cioccolato !!
carichi quindi di energie ci siamo finalmente incamminati verso casa...
facile e divertente la ciclabile con bellissimi passaggi sulla condotta d' acqua (anche se non è mancato qualche strappetto nel bosco) fino a Gromo, dove purtroppo no nabbiamo potuto far altro che metterci sulla provinciale fino ad Ardesio deviando quindi verso il centro e poi passando da vilal d' Ogna beccare la ciclabile percorrendola fin oal punto di partenza a Vertova...
alla fine ...sì roprio 85 km con 2050 m di dislivello...
non ho calcolato i litri di sudore che ho perso anche se fortunatamente questo è statio i lgiro in assoluto con piu' fontane, fontanilie sorgenti in assoluto tanto da non lasciarci mai "a secco"...
per l' aspetto tecnico devo dire che il mio nuovo mezzo ha avuto un battesimo davvero particolare...
l' incriminata doppi oggi non mi è sembrata impossibile da tenere... cereto con gli ingranaggi e la catena nuova tutto funziona meglio e soprattutto non ci sono state salite troppo impossibili...
comunque puo' darsi che il merito sia anche della mia super gamba che devo far controllare e tarare ... visto che purtroppo e mannaggia (per rimanere educato, ma vi assicuro che erano ben altri i titoli che sono volati quando me ne sono accorto) è riuscita a smontare le corone anteriori...
infatti quando ho lavato la bici ho notato che le corone ballano.... chissa come sono state montate !!
quindi domani si torna da lrivenditore...
a breve traccie a scheda percorso