Pagina 1 di 1
martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 20:45
da webmaster
è un po' che non pedalo...
e il martedì pare essere freddo, ma
..spero di riuscire
quindi ad avere il pomeriggio libero !!
propongo pedalata sentierosa in zona con partenza alle 14.00 da Seriate
qualcuno si aggrega ??
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 20:58
da RoTi91
Caso volle che la mia uscita del lunedì sia stata spostata a domani...
Se ti va possiamo incontrarci alla solita curva nord ore 14.20... destinazione... mmm... proporrei via Calvarola (anzi salita con variante da via Kennedy) e poi sentieri random a seguire!
Che ne pensi?
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 21:37
da webmaster
perchè no !!
non so' quale sia via Kennedy, ma via Calvarola sì !!
se si prende quella io potri farmi trovare alle 14.30 all' imbocco di via Calvarola, ma se via Kennedy offre sterrato fammi sapere qual' è !!
per il dopo da lì possiamo osare la cementata del Pighet, Cà del Lacc, o Olera Burro Lonno o
forse meglio Croce dei Morti per Castello della Moretta giu' a sorisole Pisgiu' e Bruntino...
cosa dici ??
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 22:02
da RoTi91
via kennedy dovrebbe essere la traversa successiva a sinistra (quella che sale a tornanti). c'è un breve sterrato che porta in via calvarola. Cementata? why not
magari proviamo la nuova variante di zio o quella che ti dicevo io
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 22:17
da G.M.
Questa volta la cioccolata ve la faccio io...ma ve la butto addosso bollente....buona pedalata.....
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 22:41
da mtbfrancesco.bg
G.M. ha scritto:Questa volta la cioccolata ve la faccio io...ma ve la butto addosso bollente....buona pedalata.....
..... colazione con lo yogurt vero?
Dai Gian nn te la prendere dopotutto siamo in presenza di 2 gran lavoratori.... anche se per qnt riguarda uno in particolare nutro seri dubbi.....
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: lun 28 nov 2011, 22:48
da G.M.
allora attento a te....avranno voglia di produrre lattato....
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 8:41
da RoTi91
Voi due non mi convincete... ieri a discutere di big-bamboo... oggi di ciocco-lattato... mah!
@WM: 14.20 curva nord o 14.25 inizio via calvarola, scegli tu. Per il dopo mi vengono in mente 3 alternative dopo la cementata... 1. discesa verso nese da variante "Zio" (o quella che ti dicevo io), risalita verso Lonno, traversino di ricongiungimento con L'Olmo. 2. salita alla forcella del sorriso, discesa da nuovo sentiero verso Sorisole e poi Pighet... 3. discesa verso il Moro dal sentiero che ti avevo fatto vedere l'ultima volta e prosecuzione verso Pighet
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 12:19
da webmaster
RoTi91 ha scritto:
@WM: 14.20 curva nord o 14.25 inizio via calvarola, scegli tu. Per il dopo mi vengono in mente 3 alternative dopo la cementata... 1. discesa verso nese da variante "Zio" (o quella che ti dicevo io), risalita verso Lonno, traversino di ricongiungimento con L'Olmo. 2. salita alla forcella del sorriso, discesa da nuovo sentiero verso Sorisole e poi Pighet... 3. discesa verso il Moro dal sentiero che ti avevo fatto vedere l'ultima volta e prosecuzione verso Pighet
sono già ubriaco a leggere ......
porto il faretto perchè mi pare di capire che mi riporterai a casa a notte innoltrata !!
comunque facciamo alle 14.25 all' imbocco di via Calvarola
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 12:28
da RoTi91
Eh.. magari... alle 16.30 scatta l'operazione "recupero prole"...
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 20:50
da webmaster
eccomi...
pomeriggio autunnale con temperatura ottimale per un "uscitella".... con rientro cenerentolo per il ritiro prole !! VERO ???
ohhhhhhhhhhhhh....
ma cominciamo dall' inizio.
Via Calvarola è il punto d' incontro e così con RoTi, Yoo_it e il grande Giorgio Api si parte per il pomeriggio in sella...
Già cerchiamo la prima variante della giornata con un nuovo pezzetto di sentiero e poi via verso S. Rocco sul sentiero ben conosciuto. Una volta alla chiesetta decidiam odi spingere un pezzetto per non scendere in centro Ranica per fare tutta la cementata dall' inizio...
Ma poco prima dell' imbocco del 2° tratto a piedi la gentil signora incontrata ci dà una dritta per non spingere la bici : "prendete i lsentiero a destra ..." perfetto !! in effetti dalal bici non scendiamo, ma scendiam odi quota e becchiamo la cementata praticamente al primissimo tornante... e quindi via tutta d' un fiato la sempre impegnativa salita fino alla pozza ( era la mia prima volta con la doppia...)
Ristoro di rito e poi la prima scelta : Cà del Lacc via sentiero, ovvimanete e poi destinazione Forcelal del Sorriso con grande piacere pedalatorio sulla sterrata infogliata di rosso e soleggiata. Qui il primo pezzo poco "agevole" . il sentiero che scende a Sorisole ma molto roccioso e impervio tanto da dover fare gran parte con i piedi a terra.... anche perchè forse un bivio l' abbiamo ciccato !! ma va bene così perchè poi arrivati in prossimità delal frazione Catene prendiamo, a caso, a destra un comodo sentiero che pedala..pedala... su un bel single track senza dislivello e con pochi "scendi sella" ci ha fatto raggiungere la cappelletta del Pisgiu'. Qui già il primo cambio programma forzato : il ritiro prola ormai NON era piu' possibile : il tempo tiranno ci aveva già fatto consumare ore...
E quindi ??
Si poteva continuare il giro...... e allora via verso Bruntino attraverso il solito sentiero e la bella discesa.
il buio ormai era già alle porte e il nostro potere illuminante era costituito da ben 2 luci posteri e nulla piu' !!
E quindi solo la perfetta memoria ci ha guidato sugli ultimi sentieri in discesa verso la ciclabile che abbiamo percorso solo seguendo il chiaro dell' asfalto.... l' unico vantaggio è stato quell odi non vedere le pendenze che cominciavano a farsi sentire !!
In verità tutti stanchi ma forse qualcuno anche con poca lucidità ha sparato l' ultima.... non contento del "piccol ostelvio" al culmine delal salita se ne è uscito con : "ma la strada piu' corta, visto che c' è buio e abbiamo fretta, è quelal qui a destra..." peccato che fosse la salita fino alla vetta di città alta.. e comunque noi da bravi amici l' abbiamo seguito !!
Il piu' grande piacere è stato dopo l' ultimo sforzo affrontato con le forze residue rendersi conto finalmente nel buio ormai della sera che si cominciava a scendere...
Colle aperto, le mura porta S. alessandro passaggio in centro per arrivare poi a casa !!!
La meritata doccia calda e un doppio reintegro calorico hanno concluso il bel pomeriggio.....
Grazie ai soci di oggi per la belal sgambata !!
45 km con 1150 m di dislivello ma questo è la parte meno importante !!
forse pero' la prossima volta 2 lucine in piu' non sarebbero male...
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 21:05
da G.M.
Bravi ragazzi.....te l'avevo detto Franci che i 2 erano da latticidio....e sono quasi certo che sia stato web a voler fare il piccolo Stelvio a bombazza. Cmq le lucine e i giubbini e' meglio averli sempre di questa stagione, il sole cala presto e le tenebre arrivano impetuose.
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 21:21
da RoTi91
Il giro di oggi lo definirei
Explo-Masochist-Bike!
Ora capisco perchè Marco è partito a razzo una volta presa la cementata del Pighet! Non avendo i rapporti doveva per forza correre!
Per fortuna la prole è stata recuperata dalla babysitter che per la modica cifra di 12 euri ha consentito che io completassi il giro....
In effetti luci e giubbino meglio cominciare a portarli sempre. Forse dobbiamo ancora abituarci all'idea che faccia buio presto... o forse ritenevamo di essere a casa prima...
Se non fosse stato per il lungo imprevisto tratto a piedi sarebbe stata perfetta, ma come ha scritto MArco la svista ci ha portato a scoprire un sentierino molto gradevole... e poi la gippabile fino alla forcella del sorriso è stata molto piacevole!
@WM: sto cercando la traccia e te la mando... bella la foto con il cartello 40%!
A questo punto resta da esplorare la terza via per Catene, quella che ti ho indicato più in alto di quella da pulire, dove c'erano quelle persone... magari questa è praticabile... trovi anche questa sulle carte del Parco.
Un grazie ai compagni di gamba!
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mar 29 nov 2011, 22:22
da RoTi91
Ecco qui tutte le tracce in questione...
In
ROSSO quella percorsa da noi (sent. 229 + variante)
In
GIALLO quella che avremmo dovuto fare in sella (come si vede il tratto fatto a piedi sarebbe stato molto più breve)
In
AZZURRO quella fatta con Angelo da pulire
In
VERDE quella che si imboccava dove abbiamo incontrato le persone ferme lunggo la gippabile per la forcella del sorriso
In
ARANCIO una possibile variante per ricongiungersi alla nuova variante di oggi. A Premerlino ci s'arriva in sella dalla stradina tratteggiata.
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mer 30 nov 2011, 8:52
da zio
RoTi91 ha scritto:Ecco qui tutte le tracce in questione...
In
ROSSO quella percorsa da noi (sent. 229 + variante)
In
GIALLO quella che avremmo dovuto fare in sella (come si vede il tratto fatto a piedi sarebbe stato molto più breve)
In
AZZURRO quella fatta con Angelo da pulire
In
VERDE quella che si imboccava dove abbiamo incontrato le persone ferme lunggo la gippabile per la forcella del sorriso
In
ARANCIO una possibile variante per ricongiungersi alla nuova variante di oggi. A Premerlino ci s'arriva in sella dalla stradina tratteggiata.
Molto bravi ma il 229 bello e impegnativo per la prima parte sulle rocce e il centrale a fopponi prima della svolta a destra che porta alle pendici del Canto e al guado del sacro Morla è un classicissimo della nostra zona.L'arancione ti porta giù sparato alla frazione dove si collegano tutti gli altri che specialmente per l'azzurro e il verde sono da fare in inverno o primavera se no ne esci scorticato.Bel gir comunque.
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mer 30 nov 2011, 9:00
da RoTi91
Bene Zio ne approfitto per chiederti due cose:
1. il sentiero che si stacca a destra salendo verso la forcella del sorriso credo prima del monte Solino è quello che si ricongiunge al 532a per Olera? Com'è?
2. quello in verde com'è, spine a parte?
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mer 30 nov 2011, 9:44
da zio
Il 532a che poi si ricongiunge al ponticello della via crucis scendendo dalla Cà del lac mi era stato sconsigliato, ma questo anni fa perchè si era in stagione di piogge,correva nella valletta e l'era in pe.Magari se vuoi riservargli una esplorazione.Quello verde percorso per buon tratto ma troppo infrascato,tantevvero che tirandomi dietro la bici dopo un pò sono riuscito a raggiungere quello più sotto azzurro.Prova un pò tu a andare in esplorazione.
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mer 30 nov 2011, 16:11
da mtbfrancesco.bg
... pensare che un amico insisteva nel farmi liberare dal lavoro..... fortuna mia che nel periodo sono oberato .... altrimenti sarebbe stato un massacro!!
Bravi ... e ki vi becca più ormai?
Re: martedì 29 novembre pomeriggio
Inviato: mer 30 nov 2011, 16:17
da RoTi91
Ricordo male o venerdì scorso hai fatto anche tu i tuoi bei 1000m di salita al mio fianco?