DOMENICA 27

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
Rispondi
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

DOMENICA 27

Messaggio da zio »

Facendo della necessità pedalatoria la virtù dell'impegno necessario,domenica mattina cerco di portare a termine il giro che l'amico Cesare,motore eccezionale del CAI di Serina, per una serie di contrattempi non è riuscito a portare a compimento.

QUI tutto l'ambaradam di sabato 12 maggio. http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... =36&t=1726
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 27

Messaggio da zio »

Presente ai blocchi di partenza all'orario programmato, via che si parte nel silenzio del mattino,il cielo cupo e le nuvole basse sembravano incombere poco incoraggianti.In caso di peggioramento avrei potuto scegliere,una volta raggiunti i Piani d'Artavaggio,di scendere con la coda in mezzo alle gambe verso il culmine di S.Pietro, con l'ulteriore opzione in caso di miglioramento della valle dell'Enna.Salita da Bonetto migliore di quanto mi aspettassi, il fondo in alcuni tratti di solito molto smosso, nell'occasione bel compatto per via della pioggia notturna,perciò pedalata redditizzia.La copertura delle nubi iniziava a diradarsi e un pallido sole faceva capolino qua e là.Un venticello micidiale consigliava di proseguire la pedalata per non raffreddarsi,perciò via proseguire senza sosta ai piani d'Artavaggio.Il tratto verso il Sentiero degli Stradini,impegnativo e quasi totalmente pedalabile tranne l'ultino tratto,regala scorci paesaggistici decisamente inaspettati.Il Sentiero.Già percorso in senso inverso,ma questo versante direi più tecnico per via dei tratti impegnativi come passaggi, da percorrere in discesa.Incontri con compagnie di rocciatori per via delle numerose vie di arrampicata.Raggiunti i Piani di Bobbio e via giù sulle piste di sci con doveroso occhio sui canali di regimentazione delle acque.Raggiunta la partenza della seggiovia quadriposto, sulla strada della discesa, vedo sulla sinistra uno sterrato con cartello indicatore verso Barzio,chiedo informazioni a un trekker carico di zaino proveniente da quel sentiero e avuto conferma della fattibilità parto per questa, per me nuova via.Me tapino male mi colse.Dopo primo tratto veramente invitante una volta raggiunto un edificio abbandonato si trasforma in un sentiero sulla linea di massima pendenza frammisto di rocce affioranti e foppe assassine.Ghera de copas anche a pè.Finalmente l'incubo ha fine,raggiunto un prato,attraversatolo in sella e entrata nel bosco delle favole con la sua bella discesa annessa.Riconciliato con la vita.Termine della discesa sul piazzale della funivia.Sosta e spuntino.Ripartenza in agilità visto tutto l'asfalto che mi aspetta fin sù al culmine di S.Pietro.La salità non è di quelle micidiali,visto però già l'impegno profuso,preferisco pedalarla tranquillamente per non trovarmi poi imballato.Sostina al culmine.Partenza verso Morterone lanciata giù sullo sterratone e al deciso cambio di pendenza sucessivo,dentro a paletta e sbumfff..pizzicata micidiale al posteriore.Complimentoni testa de casso.Rimessa in sesto la ruota e ripartenza verso il solitario Morterone.Bel tratto tra boschi e vedute della nostra provincia poco conosciuta.Inizio discesa della valle dell'Enna raggiunto finalmente passando nei prati non ancora traformati in pascoli e colonizzati dai bovini che scassano tutta la cotica erbosa e traformano il sentiero in una cloaca maleodorante.Superato il guado inizia la vera discesa,oddio discesa,cerchiamo di capirci ci sono dei bei sù e giù,alcuni veramente tecnici,tratti dove è saggio l'accompagno e tratti in cui dar spettacolo con le proprie capacità tecniche.Chiaramente il discorso in quet'ultimo passaggio è riservato solo a pochi eletti.Bene,il tempo passa e la fine della gita si avvicina.Il ponte della Lavina è raggiunto e ci attende la salita fino a oltrepassare Olda per tutta la sua estensione.La riserva è già un bel po' sul rosso fisso e solo la discesa finale al parcheggio di Sottochiesa rianima l'esausto biker recuperando le ultime energie.Sette ore intensamente vissute e fatalmente sottratte al capitale residuo.Tutto sommato una bella concatenazione,perciò adess me se tache n'dos anche stà medaia.Brao.

Qui le foto
Ultima modifica di zio il lun 28 mag 2012, 14:51, modificato 1 volta in totale.
RoTi91
re
re
Messaggi: 6794
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
bici: Oh yeah!
km percorsi anno: 2500
Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
Contatta:

Re: DOMENICA 27

Messaggio da RoTi91 »

Appero Zio, complimenti, ma eri solo???
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 27

Messaggio da zio »

RoTi91 ha scritto:Appero Zio, complimenti, ma eri solo???
Certi orari interdiscono la partecipazione.How lonely.C'è niente da fare.
RoTi91
re
re
Messaggi: 6794
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
bici: Oh yeah!
km percorsi anno: 2500
Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
Contatta:

Re: DOMENICA 27

Messaggio da RoTi91 »

Lone wolf!

Mitico! lecchix
RoTi91
re
re
Messaggi: 6794
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
bici: Oh yeah!
km percorsi anno: 2500
Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
Contatta:

Re: DOMENICA 27

Messaggio da RoTi91 »

Bellissime foto Zio!

Un paio di domandine...
Il sentiero a strapiombo è quello degli stradini?
Quanto si spinge?
Non sei sceso per la pista di DH a Barzio, giusto?
Se ripeschi il tizio gli spezzi le gambine? prex
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: DOMENICA 27

Messaggio da zio »

Sì,è proprio quello.Non è molto lungo,non ho preso il tempo,però direi circa 40-50 minuti,quasi totalmente equamente divisi tra portage e accompagno,brevi tratti anche ciclabili.
La discesa programmata era proprio quella se non avessi dato retta a quella faccia di m...e le gambine gliele avrei volentieri offese con la picca che si portava appresso.
Rispondi