Pagina 1 di 1
Sabato 15 Set Curò & Barbellino family
Inviato: lun 3 set 2012, 21:29
da Paolo M.
Si ho voluto denominarlo "family" perchè il programma sarebbe questo:
I "maschi" pedalatori (ma naturalmente anche le femmine pedalatrici),
partirebbero a "cavallo" per Curò e Barbellino,
insieme partirebbero i camminatori per arrivare "solo" al Curò.
Considerando che chi pedala deve arrivare fino al Barbellino e poi ritornare al Curò, ho calcolato che l'incontro con i camminatori al Curò sarà "abbastanza puntuale".
Qui si farà il "momento-pausa-relax-mangia-bevi-digerisci" :
Da qui in poi si può vedere con cura il dafarsi,
perchè chiaramente chi sarà in bike (venendo giù a fuoco
![frustx frustx](./images/smilies/3/whip2.gif)
) arriverà alla base macchine molto prima di chi sarà a piedi,
quindi si può decidere come meglio gestire questa discrepanza tempistica.
P.S. per la discesa in bici sul finale si farebbe il trail di Maslana.
![greatx graetx](./images/smilies/3/icon_thumright.gif)
Re: Sabato 15 Set Curò & Barbellino family
Inviato: mer 5 set 2012, 14:18
da vano
maschio pedalatore, intendi arrivare a Maslana e poi scendere sulla via classica fino a valbondione oppure scendere da maslana sul sentiero che arriva alla partenza della teleferica? Perché il secondo, secondo mè è in gran parte impraticabile in sella.
Un’alternativa a scendere dal curò potrebbe essere quella di scendere nel vallone delle valanghe fino all’osservatorio, da li dirigersi verso la strada classica e prendere dopo un 300mt un sentiero che scende nel bosco fino alla cappelletta grumetti di valbondione. Carino con pochi tratti da scendere.
Re: Sabato 15 Set Curò & Barbellino family
Inviato: mer 5 set 2012, 20:59
da Paolo M.
vano ha scritto:maschio pedalatore, intendi arrivare a Maslana e poi scendere sulla via classica fino a valbondione oppure scendere da maslana sul sentiero che arriva alla partenza della teleferica? Perché il secondo, secondo mè è in gran parte impraticabile in sella.
Un’alternativa a scendere dal curò potrebbe essere quella di scendere nel vallone delle valanghe fino all’osservatorio, da li dirigersi verso la strada classica e prendere dopo un 300mt un sentiero che scende nel bosco fino alla cappelletta grumetti di valbondione. Carino con pochi tratti da scendere.
So che da Maslana ce ne sono 2,
e uno si è "praticamente impraticabile"
l'altro se non è peggiorato dovrebbe essere si un pò hard ma non "da circo",
e quello me lo conferebbe Daniela più tardi dato che lei lo farebbe a piedi in salita.
Ma comunque per la discesa sono aperto a tutto, basta che non si faccia quello che ha citato il Tarta su "mtb stezzano" (non me ne voglia)
perchè ripeto, ho saputo che non ne vale la pena, (da gente con la mia stessa politica pedalatoria);
altra cosa: che non si vada a finire lontanissimo dalle macchine che avremo a Fiumenero
Re: Sabato 15 Set Curò & Barbellino family
Inviato: lun 10 set 2012, 23:10
da marzio
ciao domenica scorsa ho fatto con famiglia e amici la salita verso maslana dalla partenza della funivia dell'enel e ci sono parecchi punti diciamo trialistici con molti sassi smossi e dove non sono smossi sono ben saldi ma grossi direi che 1/3 è da fare a spinta per i comuni mortali logicamente in discesa perchè la salita è tutta a spinta
per la discesa ho superato il ponticello e mi sono raccordato al classico sentiero che scende dal curo poco dopo il bivio ho notato un sentierino con 4 o 5 tornantini stretti abbastanza tosti che scende a destra rapidamente a valle ma il resto del percorso no saprei dire come sia
se riesco per sabato un pensierino con moglie e figli lo faccio anchio
ciao
Re: Sabato 15 Set Curò & Barbellino family
Inviato: mar 11 set 2012, 19:30
da Paolo M.
marzio ha scritto:ciao domenica scorsa ho fatto con famiglia e amici la salita verso maslana dalla partenza della funivia dell'enel e ci sono parecchi punti diciamo trialistici con molti sassi smossi e dove non sono smossi sono ben saldi ma grossi direi che 1/3 è da fare a spinta per i comuni mortali logicamente in discesa perchè la salita è tutta a spinta
per la discesa ho superato il ponticello e mi sono raccordato al classico sentiero che scende dal curo poco dopo il bivio ho notato un sentierino con 4 o 5 tornantini stretti abbastanza tosti che scende a destra rapidamente a valle ma il resto del percorso no saprei dire come sia
se riesco per sabato un pensierino con moglie e figli lo faccio anchio
ciao
Fammi sapere che in qualche modo ci si vede.
Noi indicativamente partiamo dalle nostre case alle 7 e arriveremo a Fiumenero (il tempo che ci vuole
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
)