21 Aprile 2013 "Cicloescursione alla Casa di Antonio Baroni"
Inviato: lun 18 mar 2013, 21:17
http://www.caibergamo.it/uo.php?uo=GRUP2
Contatti: http://www.caibergamo.it/contatto.php?uid=adobati
Iniziativa per il 140°/150° di fondazione. "Cicloescursionismo alla Casa di Antonio Baroni"
Questo evento rientra fra le cicloescursioni in calendario per i festeggiamenti del 140° della Nostra Sezione e 150° del CAI Nazionale all'interno del progetto "CAI 150 alle sorgenti del CAI in punta di pedali"
"Percorso meno impegnativo"
Quota di partenza (m): 358
Quota di arrivo (m): 908
Lunghezza (km): 15
Dislivello totale: (m): 550
Difficoltà: MC : MC+ [scala difficolta]
"Percorso più impegnativo"
Quota di partenza (m): 358
Quota di arrivo (m): 908
Lunghezza (km): 27
Dislivello totale: (m): 935
Difficoltà: MC+ : BC [scala difficolta]
Ritrovo alle ore 08,30 al piazzale mercato a San Pellegrino Terme, in base ai partecipanti, verranno predisposti due itinerari, uno meno tecnico, ma comunque abbastanza impegnativo per la salita dalla vetta a Sussia su strada sterrata, l'altro più lungo e impegnativo che alterna tratti tecnici a tratti più scorrevoli attraverso diverse località e contrade, fino a ricongiungersi alla piccola località "Sussia" famosa per aver dato i natali ad Antonio Baroni famosa Guida Alpina della Valle.
"Casco obbligatorio per tutti i partecipanti, minori accompagnati da un maggiorenne che ne fa le veci"
A tutti i partecipanti, il Comune di San Pellegrino Terme, regalerà questo grazioso libretto sulla storia di Antonio Baroni, come riconoscimento al suo illustre cittadino, che ha lasciato un segno profondo nella storia dell'alpinismo italiano.
Alcuni soci del °Gruppo Mtb CAI Valserina
Evento patrocinato da:
Comune di San Pellegrino Terme
Comunità Montana Valle Brembana