che girone !!
grazie al fido Daly che mi ha accompagnato nel primo vero giro dellla stagione estiva... e che giro !!
intimorito dalla gufate di qualcuno... e non faccio nomi, alla ricerca del settaggio perfetto della nuova "belva" con il piglio giusto ci siamo incamminati sulla ciclabile scaldando i motori fino a Gandino dove passato l' arco dell' opificio della valle ci siamo innoltrati nella val Piana affrontando la bellissima seppur asfaltata salita che ha messo alla prova i nostri galloni !! peccato solo che il panorama si presentava proprio "trobbio" limitando la visuale sun un panorama fantastico. Dopo lo sforzo delal salita piacevolissimo il pedalare nella vera val Piana con paesaggi montani che in estate devono essere spettacolari anche se pure oggi non mancava la bellezza costitutisa soprattutto dai prati dai mille colori per la fioritura di diversi tipolofgie di fiori !!!
grande sorpresa poi quando affrontando l' ultimo tratto di salita prima delal malga Lunga trovare ancora sprazzi e non pochi di neve cha hanno reso la pedalata piu' pesante, ma comunque affrontabile in sella ....
piacevole invece trovare la porta della Malga Lunga aperta con l' unico omino che ci ha rifornito di anelata acqua....
giusto il tempo di cambiarci e via ad affrontare quel fantastico su e giu' nei boschi che nel primo tratto si è presentato con rari tratti innevati e poi quell' indimenticabile tratto con vista su llago che ripaga di qualsiasi fatica avessimo sopportato !!
Ma il divertimento si è fatto antusiasmante affrontando la discesa comoda anche se sassosa fino alla forcella di Ranzanico a tutta velocità mettendo alal frusta la biga nuova che devo dire ha risposto a dovere...
alla Forcella di Ranzanico potevamo quindi essere soddisfatti, ma conoscendo la tenacia di Daliso non ci siamo voluti far mancare la ciliegina sulal torta e allora via... ancora sterrato ...ancora salita per raggiungere i lsentiero che porta alla Forcelal della Val Rossa...
certo il sentiero non è di quelli facili, ma devo dire che con un minimo di incoscienza e con le grandio doti del mezzo che avevo sotto il *bip* sono riuscito a dominare la discesa mettendo i piedi a terra veramente poche volte stupendomi di me stesso ( o meglio della bici che comincio ad apprezzare molto...)
la sosta al punto panoramico della Croce era dovuta e poi l' ultim otratot di sentiero fino alal Forcella della val Rossa...
qui finalmente l' ultimo strappetto per imboccare la mulattiera delal val Rossa che rapidamente e con grande divertimento ci ha portato verso Cene....
a questo punto il trenino sulla ciclabile fino a casa per arrivare prima dell' imbrunire !!!
bello...bello...bello e per ora grandi sensazion idella mia nuova "29 !!
giusto per la cronaca anche se è l' aspetto meno importante :
75 km suonati per 1350 m di dislivello con una velocità media totale sul giro dei 13 e rotti km all' ora
![Immagine](http://s11.postimg.org/7l06ikm3j/P4160092.jpg)