[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• Manutenzione MTB
Pagina 1 di 2

Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 8:13
da Maury
Buongiorno a tutti!
Una semplicissima domanda: una volta lavata la bici, che tipo di manutenzione fate?
La pulizia di pignoni e della catena la fate e con cosa?
Io vorrei acquistare uno di questi prodotti da utilizzare non appena sia lavata la MTB:

http://it.decathlon.com/manutenzione-mountain-bike.html

Cosa ne dite?
Vorrei acquistare l'Olio/Sgrassatore...quello da 8 euro.

Consigli?

Grazie e buona giornata :)

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 9:17
da G.M.
Tutte le volte che lavo la bici (in questo periodo fangoso una volta a settimana) con un detergente neutro, acqua e tanto di spugna. Rimovuendo oltre il fango anche il grasso su catena, pignoni e corona. Una volta asciugata con asciugamano tutta la bike lubrifico con olio spray catena, pignoni , corona e fili deragliatori. Altre ,manutenzioni le faccio ma con diversa scadenza.

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 13:00
da Salukkio
quoto G.M.
io per facilitare la pulizia ho montato una catena Sram con una maglia ad incastro, una specie di falsa maglia: in questo modo quando devo pulilrla la apro, la metto in un catino e gli spruzzo su uno sgrassante; lascio passate 5 min e poi sciaquo e la catena torna come nuova!

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 13:30
da roby#33
Ciao a tutti!!
Io cerco di usare meno acqua possibile, e attenzione agli sgrassanti xè alcuni rendono opaca la vernice (x fortuna ho fatto prima della prove :-) )
Lo ChanteClair è fenomenale x pulire la trasmissione, ma è pericoloso xè scioglie tutto!!! Se lo usate fatelo con mooolta cautela,spruzzandolo solo dove serve (quindi solo sui pignoni e catena, cercate di non farlo andare su guarnizioni e guaine) e non lasciatelo agire, smuovete il grasso/sporco con un pennello e sciaquatelo via subito o quasi.
Asciugare sempre bene soprattutto i punti critici (vale in particolare per le bici full, che hanno giunture): consiglio spray che toglie l'umidità.
Anche un pò di lubrificante nelle guaine dei cavi non può che fare bene.
Poi sugli steli forcelle e vicino ai parapolvere un pò di silicone spray male non fà ;-)

Questo quello che secondo me va abbastanza bene.
Ciao a tutti!!

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 13:48
da Dario I.
Ne parlavamo anche all'uscita della scorsa Domenica di questo Chante Clair, lo devo provare. Ecco invece per quanto riguarda la pulizia/lubrifica degli steli, nel mio caso dello stelo, cosa sarebbe meglio usare? Cos'è questo silicone spray?

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 15:11
da G.M.
Dario... tirchio!!!! Vai all specialist.. vendono un detergente alla buccia di arancia..e' di gran lunga piu' sicuro dello chanteclair... lo dico a te perche' da come mi hai detto domenica a te l'acqua non piace... visto che non ti fai neanche il bide'.....

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 15:32
da Dario I.
No veramente io di acqua ne uso anche troppa, sia a lavare la bici che a fare la doccia.
Tu invece mi presteresti la tua vaselina, sai quel discorso che mi facevi Domenica che x te è polivalente la vaselina, la usi sia x il culetto che per far scorrere meglio gli steli? Ecco se me la presti io la proverei solo per il secondo caso...

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 15:48
da RoTi91
Eccoli là! Sempre un pensiero loro! :mrgreen:

Immagine

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 15:54
da JoeBonf
saro' veloce
..... poco, pochissimo chante-clar....se possibile evitarlo come la peste, rovina anche le guarnizioni dei cuscinetti dei mozzi ... ci sono prodotti migliori e meno deterioranti....
acqua calda, detersivo sole piatti..... spugna e vari generi di spazzolini.... i pignoni diventano puliti e lucidi e si sgrassano anche così
WD40 e oli specifici per la trasmissione uno da bagnato e uno da asciutto.....
ma il segreto...e' il WD40 su ogni parte che possiate supporre in movimento e che vogliate proteggere da ossidazione.
E se lo avete spray specifico a base di silicone per proteggere il telaio sia che sia di carbonio che d'alluminio.

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 15:57
da RoTi91
JoeBonf ha scritto: E se lo avete spray specifico a base di silicone per proteggere il telaio sia che sia di carbonio che d'alluminio.
Intendi da spruzzare su tutto il telaio?

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 17:21
da roby#33
JoeBonf ha scritto:saro' veloce
..... poco, pochissimo chante-clar....se possibile evitarlo come la peste, rovina anche le guarnizioni dei cuscinetti dei mozzi ... ci sono prodotti migliori e meno deterioranti....
acqua calda, detersivo sole piatti..... spugna e vari generi di spazzolini.... i pignoni diventano puliti e lucidi e si sgrassano anche così
WD40 e oli specifici per la trasmissione uno da bagnato e uno da asciutto.....
ma il segreto...e' il WD40 su ogni parte che possiate supporre in movimento e che vogliate proteggere da ossidazione.
E se lo avete spray specifico a base di silicone per proteggere il telaio sia che sia di carbonio che d'alluminio.
Ecco appunto il WD40 uso anch'io!!!

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mar 16 feb 2010, 18:39
da JoeBonf
RoTi91 ha scritto:
JoeBonf ha scritto: E se lo avete spray specifico a base di silicone per proteggere il telaio sia che sia di carbonio che d'alluminio.
Intendi da spruzzare su tutto il telaio?
si

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mer 17 feb 2010, 19:23
da Franco
Dario I. ha scritto:Ne parlavamo anche all'uscita della scorsa Domenica di questo Chante Clair, lo devo provare. Ecco invece per quanto riguarda la pulizia/lubrifica degli steli, nel mio caso dello stelo, cosa sarebbe meglio usare? Cos'è questo silicone spray?
la tua forcelle nn va oliata ma ingrassata....se ti interessa ti faccio avere la manutenzione completa di figure che ho trovato sul mensile a cui sono abbonato....
ciao

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mer 17 feb 2010, 20:00
da Dario I.
Franco ha scritto:
Dario I. ha scritto:Ne parlavamo anche all'uscita della scorsa Domenica di questo Chante Clair, lo devo provare. Ecco invece per quanto riguarda la pulizia/lubrifica degli steli, nel mio caso dello stelo, cosa sarebbe meglio usare? Cos'è questo silicone spray?
la tua forcelle nn va oliata ma ingrassata....se ti interessa ti faccio avere la manutenzione completa di figure che ho trovato sul mensile a cui sono abbonato....
ciao
Ok, mi interessa.

Re: Manutenzione MTB

Inviato: mer 17 feb 2010, 20:24
da Salukkio
di che forcella state parlando?

Re: Manutenzione MTB

Inviato: gio 18 feb 2010, 11:57
da G.M.
La lefty... ma penso sia per tutte... interessa anche a me....

Re: Manutenzione MTB

Inviato: gio 18 feb 2010, 12:05
da G.M.
Ma cosa fa di preciso questo wd40???? Dove si puo' trovare???

Re: Manutenzione MTB

Inviato: gio 18 feb 2010, 12:11
da RoTi91
WD-40

Lo trovi in tutte le ferramenta...

Re: Manutenzione MTB

Inviato: gio 18 feb 2010, 12:14
da G.M.
Anche al leroy merlin???? Vorrei andarci perche' ho un po' di spesa da farci... quelwd, grasso ealtre finezze.... a proposito di grasso lo sapete che una ditta olandese fa i biscotti con il grasso della liposuzione????

Re: Manutenzione MTB

Inviato: gio 18 feb 2010, 12:18
da RoTi91
Immagine