[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• uscita sabato 06 marzo
Pagina 1 di 2

uscita sabato 06 marzo

Inviato: mer 3 mar 2010, 20:34
da webmaster
..aspettavo le conferme ma rimangono ancora alcuni dubbi.....
comunque cominciamo..
Io gioco il mio jolly settimanale su sabato mattina.... sia sperando nella clemenza di sto' ..zzo di tempo che per problemi lavorativi !!
A parte le ciancie.... avrei pensato a 2 proposte per non pedalare da solo ...
1- Giro che ricalca in maggior parte il percorso "la Ginestra" che di fatto inizia da villa di Serio per un su e giu' nel plis d' Argon, Scanzo colle dei Pasta, S. Giorgio, Valle d' Albano, etc... con lunghezza sui 40 Km circa e 900/1.000 metri di dislivello
2- giro che partendo da villa di serio sale a Lonno per la "solita" salita asfaltata, poi giu' a Nembro per il percorso vita (via valle Lujo), su per il percorso vita verso lo zuccarello e poi verso il ristorante Pajo di Nembro per poi risalire a Trevasco e riscendere ad Albino (parte del percoso è "l' Olmo) con lunghezza sui 40 km e circa 1.000/1.100 metri di dislivello
entrambi i percorsi hanno la possibilita' di tagli piuttosto che rientri anticipati....
cosa ne dite ???
ha già la partenza .... direi verso le 08.30/9.00

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: mer 3 mar 2010, 20:55
da sergio 70
mi auguro vivamente che il tempo regga...e ti /vi/ci permetta di non perdere il W.E. pedalato....altrimenti....che noia....

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 9:41
da JoeBonf
webmaster ha scritto:..aspettavo le conferme ma rimangono ancora alcuni dubbi.....
comunque cominciamo..
Io gioco il mio jolly settimanale su sabato mattina.... sia sperando nella clemenza di sto' ..zzo di tempo che per problemi lavorativi !!
A parte le ciancie.... avrei pensato a 2 proposte per non pedalare da solo ...
1- Giro che ricalca in maggior parte il percorso "la Ginestra" che di fatto inizia da villa di Serio per un su e giu' nel plis d' Argon, Scanzo colle dei Pasta, S. Giorgio, Valle d' Albano, etc... con lunghezza sui 40 Km circa e 900/1.000 metri di dislivello
2- giro che partendo da villa di serio sale a Lonno per la "solita" salita asfaltata, poi giu' a Nembro per il percorso vita (via valle Lujo), su per il percorso vita verso lo zuccarello e poi verso il ristorante Pajo di Nembro per poi risalire a Trevasco e riscendere ad Albino (parte del percoso è "l' Olmo) con lunghezza sui 40 km e circa 1.000/1.100 metri di dislivello
entrambi i percorsi hanno la possibilita' di tagli piuttosto che rientri anticipati....
cosa ne dite ???
ha già la partenza .... direi verso le 08.30/9.00
Se non mi chiedono di lavorare, io ci sono, ma lo sapro' solo domani pomeriggio....
sceglierei la prima.

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 9:48
da RoTi91
Dopo l'ultima esperienza estremamente fangosa nelle zone di Scanzo e dopo piogge di questi giorni eviterei la zona come la peste...

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 9:52
da Maxim
Confermo.....

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 14:39
da Danne
Se mi passa l'influenza vengo...

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 14:53
da JoeBonf
Danne ha scritto:Se mi passa l'influenza vengo...
stasera latte bollente con tanta grappa.... di quella buona...

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 15:02
da Maxim
JoeBonf ha scritto:
Danne ha scritto:Se mi passa l'influenza vengo...
stasera latte bollente con tanta grappa.... di quella buona...
Mi interessa se si puo fare anche per la profilassi, quindi se non c'è la influenza????? :mrgreen:
Io aggiungerei qualcosa buono da mangiare (coniglio al forno per esempio con tanto aglio, verdura)....

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 15:13
da mtbfrancesco.bg
Io, salvo impedimenti dell'utimora, mi iscrivo.... tanto la bici è già infangata :mrgreen:

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 15:44
da ivan
Maxim ha scritto:
JoeBonf ha scritto:
Danne ha scritto:Se mi passa l'influenza vengo...
stasera latte bollente con tanta grappa.... di quella buona...
Mi interessa se si puo fare anche per la profilassi, quindi se non c'è la influenza????? :mrgreen:
Io aggiungerei qualcosa buono da mangiare (coniglio al forno per esempio con tanto aglio, verdura)....
Ehi Maxim,
non dirmi che tu pasteggi con la grappa
......... :shock: :shock: :mrgreen: :wink:

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 15:52
da Maxim
ivan ha scritto:
Ehi Maxim,
non dirmi che tu pasteggi con la grappa
......... :shock: :shock: :mrgreen: :wink:
Le bevande forti (grappa, cogniac) le bevo molto raro. Comunque mi piace finire qualche buona cena con un po di grappa.

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 16:13
da ivan
Maxim ha scritto:
ivan ha scritto:
Ehi Maxim,
non dirmi che tu pasteggi con la grappa
......... :shock: :shock: :mrgreen: :wink:
Le bevande forti (grappa, cogniac) le bevo molto raro. Comunque mi piace finire qualche buona cena con un po di grappa.
BUONGUSTAIO......... :mrgreen: :mrgreen:
Senti, non te l'ho mai chiesto, ma ti piace la nostra cucina?
Ti sei abituato ai nostri sapori oppure appena puoi continui con la tua cucina tradizionale?
Che differenza c'è tra le due?
Eventualmente, hai una ricetta tipica del tuo paese?
Scusa le domande, ma sull'arte culinaria sono troppo curioso. :oops: :oops:
Magari se vuoi rispondermi apriamo una nuova discussione nell'area bar, oppure chiediamo al WEB di aprire una sezione speciale di cucina dove postare le ricette, :roll: :roll: :wink:
Sai nei piccoli spazi di tempo libero, mi diletto ai fornelli a provare nuove ricette, per la gioia della mia famiglia :-P :-P (forse un pò meno per mia moglie perche gli ribalto la cucina spam spam)

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 16:35
da Maxim
ivan ha scritto:
Maxim ha scritto:
ivan ha scritto:
Ehi Maxim,
non dirmi che tu pasteggi con la grappa
......... :shock: :shock: :mrgreen: :wink:
Le bevande forti (grappa, cogniac) le bevo molto raro. Comunque mi piace finire qualche buona cena con un po di grappa.
BUONGUSTAIO......... :mrgreen: :mrgreen:
Senti, non te l'ho mai chiesto, ma ti piace la nostra cucina?
Ti sei abituato ai nostri sapori oppure appena puoi continui con la tua cucina tradizionale?
Che differenza c'è tra le due?
Eventualmente, hai una ricetta tipica del tuo paese?
Scusa le domande, ma sull'arte culinaria sono troppo curioso. :oops: :oops:
Magari se vuoi rispondermi apriamo una nuova discussione nell'area bar, oppure chiediamo al WEB di aprire una sezione speciale di cucina dove postare le ricette, :roll: :roll: :wink:
Sai nei piccoli spazi di tempo libero, mi diletto ai fornelli a provare nuove ricette, per la gioia della mia famiglia :-P :-P (forse un pò meno per mia moglie perche gli ribalto la cucina spam spam)
Ottimo, Ivan.
Potrebbe essere interessante anche per me. Quindi, CARO WEBMASTER, apri per favore una sezione speciale di cucina.. :roll:

La cucina Bergamasca (Valtellinese) è più o meno simile alla nostra. Maiale, pollo, vitello.....al forno, interi o pezzi....ricette molto simile. Poi, le cose liquide, cosiddette zuppe, sono completamente diverse, e sicuramente potrei postare qualche ricetta classica. La POLENTA è uno dei piatti più tradizionali da noi......
Bevande: tradizionale- vino secco nero, bianco, come cabernet, souvignon, pinot.....etc....etc...Bevande forti: cognac, brandy, poi c'è qualcosa di tipo grappa. La vodka c'è, ma non è tradizionale (io per esempio non la uso).....
Allora, aspetteremmo quando il nostro WEB ci organizza SPAZIO CUCINA RUOTEGRASSE, e inizierò a mettere qualche ricetta tradizionale....

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 16:39
da webmaster
Maxim ha scritto: Ottimo, Ivan.
Potrebbe essere interessante anche per me. Quindi, CARO WEBMASTER, apri per favore una sezione speciale di cucina.. :roll:

La cucina Bergamasca (Valtellinese) è più o meno simile alla nostra. Maiale, pollo, vitello.....al forno, interi o pezzi....ricette molto simile. Poi, le cose liquide, cosiddette zuppe, sono completamente diverse, e sicuramente potrei postare qualche ricetta classica. La POLENTA è uno dei piatti più tradizionali da noi......
Bevande: tradizionale- vino secco nero, bianco, come cabernet, souvignon, pinot.....etc....etc...Bevande forti: cognac, brandy, poi c'è qualcosa di tipo grappa. La vodka c'è, ma non è tradizionale (io per esempio non la uso).....
Allora, aspetteremmo quando il nostro WEB ci organizza SPAZIO CUCINA RUOTEGRASSE, e inizierò a mettere qualche ricetta tradizionale....
in verità ... la sezione gastronomica sul sito c' è già !! "il dopo bici" !!
ma direi che aprire un topic sul forum potrebbe essere utile per raccogliere le ricette migiori da inserire nel sito !!
provvedo
...anzi FATTO !!

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 16:44
da Maxim
Grande Marco.....Grrrrrrrrrrazie.

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: gio 4 mar 2010, 17:22
da ivan
webmaster ha scritto:
Maxim ha scritto: Ottimo, Ivan.
Potrebbe essere interessante anche per me. Quindi, CARO WEBMASTER, apri per favore una sezione speciale di cucina.. :roll:

La cucina Bergamasca (Valtellinese) è più o meno simile alla nostra. Maiale, pollo, vitello.....al forno, interi o pezzi....ricette molto simile. Poi, le cose liquide, cosiddette zuppe, sono completamente diverse, e sicuramente potrei postare qualche ricetta classica. La POLENTA è uno dei piatti più tradizionali da noi......
Bevande: tradizionale- vino secco nero, bianco, come cabernet, souvignon, pinot.....etc....etc...Bevande forti: cognac, brandy, poi c'è qualcosa di tipo grappa. La vodka c'è, ma non è tradizionale (io per esempio non la uso).....
Allora, aspetteremmo quando il nostro WEB ci organizza SPAZIO CUCINA RUOTEGRASSE, e inizierò a mettere qualche ricetta tradizionale....
in verità ... la sezione gastronomica sul sito c' è già !! "il dopo bici" !!
ma direi che aprire un topic sul forum potrebbe essere utile per raccogliere le ricette migiori da inserire nel sito !!
provvedo
...anzi FATTO !!
BRAO WEB, grazie :!: :!:
cazzolina che servizio,
appena richiesto, già a disposizione.......... :shock: :shock:
questa si che è efficienza,
ma che hai la bacchetta magica :?: :?: :wink:

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: ven 5 mar 2010, 8:02
da Maxim
Ciao,
ora di ritrovo? Biblioteca? Villa di Serio? Tutte le 2?

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: ven 5 mar 2010, 8:06
da Maury1976
io ci sono ... ritrovo 8.30 Biblioteca di Seriate
ciao

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: ven 5 mar 2010, 13:42
da JoeBonf
domani la giornata sara' spettacolare... metereologicamente parlando

Re: uscita sabato 06 marzo

Inviato: ven 5 mar 2010, 14:13
da webmaster
ok 8.30 biblioteca di Seriate 08.45 impianti sportivi di Villa di Serio