Maxim ha scritto:Ciao Joe.
Grazie per il tuo lavoro. Da un paio di mesi non seguo i altri servizi meteo, preferisco leggere le tue previsioni. Secondo me sono molto piu affidabili delle quelle popolari (radio, tv, internet).
Comunque volevo chieder'ti (mi scusi per l'interesso), perche questa attenzione per la questa citta con 6 mesi di notte ed altri 6 mesi di giorno?
Io nella mia vita non ho visitato nessuna volta la Russia, e sinceramente preferirei andare in un paese con le temperature più alte (sono molto termofilico).
Poi, sarebbe interessante mettere vicino a quella bella immagine, un'altra del mezzo deserto Gobi
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, o Sahara
![Molto felice :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, per creare un contrasto più evidente. Sicuramente parlo delle immagini mezzogiorno, perché come si sa, durante la notte le temperature si abbassano tantissimo anche di la.
Ciao, Max
Ciao Max...
beh per spiegarti o cercarti di spiegare da dove nasca la mia passione per la meteo, ci vorrebbe un libro e forse nemmeno questo potrebbe essere sufficente....
Per darti pero' pochi spunti ti dico.... quando avevo 5-6 anni e il cielo in estate diventava plumbeo,scuro, cattivo, ricordo che stavo spesso davanti alla finestra ansioso di vedere e sentire il temporale in arrivo.... con i suoi fulimi e saette...mi piaceva vedere le piante piegate dalla forza del vento .... d'inverno, e allora gli inverni erano ben piu' nevosi, per me era una festa continua... Quando a Bg c'era neve ero sempre in castigo chiuso in camera, perche non volevo mai fare i compiti per scendere a giocare o a scivolare sul ghiaccio... e allora i miei mi rinchiudevano in camera e la aprivano solo a cena...
Poi quando fui piu' grandicello leggevo sempre l'enciclopedia Universo per chiarirmi i termini meteotecnici con quali i vari Colonnelli dell'Areonautica militare diffondevano le loro previsioni.... e il Sig Tenente Colonnello Bernacca non me lo perdevo mai negli anni 75-85 quando stupendamente descriveva in maniera eccelsa gli eventi e le previsioni...e aveva molto piu' spazio televisivo di quello che hanno ora i suoi meno illustri colleghi.....
Poi verso i 14 anni (e per molti anni seguenti) iniziai a fare un hobby che a molti parrebbe un lavoro logorante ed invece per me era un fatto lieto e normale una meteopassione; mi segnavo tutte le temperature minime, massime, medie, precipitazioni...mm di pioggia....cm di neve...nebbia...galaverna ....temporale forte o meno forte.... eventi eccezionali...orari e durata delle nevicate o delle piogge...
Nelle mie tabelle mi facevo degli schemi e dei disegni per poter paragonare gli eventi meteo di quei giorni con quelli degli anni passati e confrontavo le medie estive ed invernali con relativi diagrammi....
Poi, piu' grandicello studiai da autodidatta tutto quello che poteva avere corrispondenza con la meteo.., mi informai per intraprendere gli studi in Accademia Militare ....ma non ero raccomandato....e anche se lo fossi stato dovevo trasferirmi a Roma....e io a Roma non ci sarei andato manco nella bara da morto... come non ci andrei ora..
Non mancò mai un barometro fuori dalla finestra di casa o sul terrazzo... la disperazione di mia madre, perche' d'inverno (non avendo i sensori automatici wireless di adesso) aprivo spesso porte e finestre in pieno inverno per uscire ad osservare i dati meteo....
E ...... non potrei mai contare o riassumere le notti nelle quali giravo il letto (per una visione diretta sotto il lampione), alzavo le tapparelle e aprivo le tende in modo che non mi potessi perdere lo spettacolo raro di vedere il primo fiocco svolazzante che scendeva da quel cielo notturno color rosa chiaro...carico di neve......
......La mia Fiat 128, che, anche lei bianca come la neve mi accompaganva nel piazzale della CITTA' MERCATO (ora Auchan) di via Carducci.... o nei campi del Moleri... per fare pazzie e manovre con il freno a mano a tutta...
Non ho mai odiato l'estate....ma il caldo quando e' torrido non lo sopportavo e non lo sopporto tutt'ora... oltre i 30 io non sto bene...
La Russia... era il mio paese ideale.... allora non esistevano le web cam; ma quando in Tv inquadravano il Cremlino di Mosca il mio sguardo andava sempre a cercare se ci fossero tracce di nevicate o di neve al suolo.... il vapore acqueo che usciva a modo di ciminiera dalle Bocche dei Russi....e leggevo sempre i giornali che riportavano le Temperature di Mosca.... con i suoi -30 che erano normali e non straordinari come ora....
Quando mi fidanzai pensai bene di fidanzarmi con una bella ragazza di Nembro Rossella, che amava la montagna,era del CAI come me, e amava la neve e lo sciialpinismo....e con lei passai gli anni piu' belli della mia vita...
Ed ora..... non serve commentare altro.... anche perche' sta per iniziare la 50 km di fondo a tecnica classica alle Olimpiadi.... gli anni passano e io sono sempre ..in quel senso, lo stesso Bimbo del 1974-75
Spero tu abbia capito o inteso.....
Il freddo e i posti dove il clima e' duro ed estremo, sono sempre per me motivo di entusiasmo....
Mi spiace Maxim..... ma qui nel mio sito, non postero' mai foto dei paesi caldi.....
Certo ci andro' al mare...in spiaggia.... ma giusto una settimana o al max due..... non di piu'.....
Forse in una vita precedente ero un Eschimese.... ricoperto dalle pelli delle foche... o forse meglio un orso.... e spero solo di non lasciare questa vita per un colpo di calore...
Joe