JoeBonf ha scritto:ottime notizie!!
se tutto va come ho visto ora, domenica forse si uscirà nuovamente sotto zero....!!!
e' presto ma le possibilità aumentano
ALLA FACCIA DELLA PRIMAVERA...
Joe cazzolina,
sei uno contro tutti noi vogliamo la PRIMAVERA
Non si progredisce migliorando ciò che è stato fatto,
ma proiettandosi verso ciò che resta ancora da fare. (g.k.g)
JoeBonf ha scritto:ottime notizie!!
se tutto va come ho visto ora, domenica forse si uscirà nuovamente sotto zero....!!!
e' presto ma le possibilità aumentano
ALLA FACCIA DELLA PRIMAVERA...
Joe cazzolina,
sei uno contro tutti noi vogliamo la PRIMAVERA
non me ne importa un beep se sono solo contro tutti.... il caldo lo avrete e ve ne stancherete anche....al punto di pregare per un temporale...
dopo le piogge di mercoledi sera e giovedi, venerdi tempo in rapido miglioramento e abbastanza soleggiato e limpido sino a sabato compreso.
Temperature 7-8 gradi in meno di oggi.
Ultima modifica di JoeBonf il mar 2 mar 2010, 12:10, modificato 1 volta in totale.
JoeBonf ha scritto:dopo le piogge di mercoledi sera e giovedi, venerdi tempo in rapido miglioramento e abbastanza soleggiato e limpido sino a sabato compreso.
Temperature: 7 -8 gradi in meno di oggi .... diciamo abbastanza freddo sia la notte che il mattino .
questi in gergo metereologico vengono nominati ""spaghetti""
non posso spiegarveli..... ma spero che tutti vediate quello che vedo io....
volgio dire solo una cosa....
minchiaaaaaaa
JoeBonf ha scritto:questi in gergo metereologico vengono nominati ""spaghetti""
non posso spiegarveli..... ma spero che tutti vediate quello che vedo io....
voglio dire solo una cosa....
minchiaaaaaaa
JoeBonf ha scritto:questi in gergo metereologico vengono nominati ""spaghetti""
non posso spiegarveli..... ma spero che tutti vediate quello che vedo io....
volgio dire solo una cosa....
minchiaaaaaaa
se gli spaghi stasera non hanno sparato eresie, domenica vedo che esiste la possibilita' di pedalare sotto la....................
JoeBonf ha scritto:questi in gergo metereologico vengono nominati ""spaghetti""
non posso spiegarveli..... ma spero che tutti vediate quello che vedo io....
volgio dire solo una cosa....
minchiaaaaaaa
se gli spaghi stasera non hanno sparato eresie, domenica vedo che esiste la possibilita' di pedalare sotto la....................
certo che se nell'altro trend si parla già di coperture estive......qua siamo in anticipo direi molto in anticipo....
conferme!! da oggi pomeriggio a domani piogge e neve via via a quote piu' basse.
Venerdi inverno, sabato inverno, domenica inverno ....
ancora da definire se ci saranno precipitazioni nevose al piano, cmq possibili.....
se quel minimo collegato alla goccia fredda presente sulla Polonia fa il bravo e si spegne progressivamente traslando verso est (cosa logicamente probabilissima) ci aspetta:
- una successiva bordata fredda da SudEst ben più potente (direi di 4/5 gradi in meno al suolo) di quella in arrivo venerdi.
- una situazione propizia a precipitazioni nevose per il prosieguo della settimana entrante.
Ad ora non vedo cosa possa ostacolare la risalita dell'HP verso latitudini settentrionali lasciando aperto l'atlantico basso e relativi minimi.
Configurazione veramente ideale/spettacolare/favorevole per il nostro Nord Italia quella in arrivo.
Sono stra-convinto che questo inverno rischia di chiudere con la stessa spettacolarità con cui era cominciato.
Posso sbagliarmi, vero ....le probabilità di neve in pianura sono ancora basse, ma di certo e' che L'inverno ci salutera' nel migliore dei modi....
andiamo nuovamente a Norilsk.....Russia<siberiana
la temperatura oggi si e' alzata e in questo momento segna circa - 33 c°, quindi in risalita di 10 gradi rispetto a ieri.... le correnti di richiamo da sud est (Mongolia) e la bassa pressione stanno entrando sulla zona e domani nel pomeriggio potrebbe inizare sulla stupenda località una furiosa tempesta di neve, di quelle che ti fanno rinchiudere in casa e che mettono a rischio la vita umana e che potrebbe durare 2 o 3 giorni....
spero che la webcam del luogo non vada in tilt e ci descriva al meglio, quanto potenti siano gli eventi metereologici in quella zona e quanto poco controllo il genere umano possa avere su di essi...
questo e' un Bus lasciato in deposito all'Aperto a Norilsk
Ultima modifica di JoeBonf il mer 3 mar 2010, 15:01, modificato 1 volta in totale.