Qualcuno di voi Gran Cavalieri dell'Ordine dei Pedalatori Instancabili ha mai messo ruota su queste lande?
Il giro si potrebbe addirittura estendere, previa necessaria camminata bici in spalla, fino al Rif. Albani (vedasi qui).
Il giro sembra interessante, anche perchè la zona è sovrastata dalla parete nord della Presolana.
Direi da mettere in agenda.
No, altra zona. Questo sale nella valle che va da Villa d'Ogna verso Valzurio alle spalle di Clusone e della Presolana.
Quello era poco più in là nella Val Seriana.
G.M. non fare casino altrimenti Sergio ti cazzia,si sale si' da Villa d'Ogna dove abbiamo lasciato l'auto ma questa valle e' separata da altre due valli prima della
val Sedornia.Si RoTi questo è il classico giro baite Moschel-colle Palazzo e ritorno.Esiste pero' la discesa diversiva da Colle Palazzo a Ave di Ardesio (valle parallela a questa)
ridiscendendola fino ad Ardesio molto piu' bella e tecnica.Per quanto riguarda l'Albani si puo' raggiungere risalendo la Valzurio in sella fino alle vecchie miniere poi someggiando
o spingendo la biga fino al passo dello Scagnello e da qui o verso il rifugio o scendendo con bello stile parallelo le piste di sci di Colere.Tieni conto che da qui dovrai risalire
fino al passo della Presolana prima di trovare la discesa e non è uno scherzo.Arrivato a Clusone pineta Piario Villa d'Ogna. Fatto.
Fatto finalmente!
Ieri bellissimo giro in Valzurio con Yoo_it. Purtroppo siamo partiti tardi e abbiamo dovuto evitare la variante Ave perchè giunti sul Colle Palazzo era già ora di accendere i faretti. Giornata stupenda, a 1400m c'erano 5°. Qui le foto
Qui sorge un legittimo dubbio sulla contrapposizione tra la tua caratura di biker e fotoreporter.Bella battaglia,anche se vorrei dire che non c'è storia.Complimenti per l'atmosfera che hai saputo riportare anche se il sole stracco ti ha dato una bella mano.Peccato per la mancata discesa su Ave,lì c'erano gli elfi da tiraga so una someansa.
Eh già, l'atmosfera era incantevole! Infatti anche se già in partenza sapevo che rischiavamo di dover rinunciare al tratto più interessante (la discesa) mi consolavo ammirando i colori dell'autunno esaltati dal sole radente che in discesa non avrei avuto occasione di notare.
Purtroppo Yoo aveva dimenticato il faretto e non mi sembrava il caso di insistere nella discesa verso Ave. Un motivo in più per tornarci! A proposito, l'idea per la prossima occasione sarebbe di salire fino alle miniere, pensi che valga la pena?
Tieni presente che dalle baite inizia il tratto veramente tosto.Se vuoi salire non aspettarti di trovare resti di attività estrattive,perchè passato il tratto boschivo iniziano i pascoli magri e la gippabile diventa bella impegnativa per via del fondo costituito da pietrame instabile.Comunque se costituisce gita di giornata intera vale sicuramente la pena,non fossaltro per aggiungerla al carnet.