COME VI AVEVO ACCENNATO, QUALCOSA DI DIVERSO SAREBBE ACCADUTO....
LA POSSIBILE DATA E' QUELLA DI SABATO 24 E DOMENICA 25 LUGLIO....
MA SE ALLA BASE DEL PROGETTO NON CI SARANNO LE 2 CONDIZIONI DELLE QUALI PARLO POCO SOTTO, SI SPOSTERA' AL TERZO WEEK END DI AGOSTO O AL PRIMO WEEK END DI SETTEMBRE.
IL PROGETTO, HA QUINDI 2 VINCOLI IMPRESCINDIBILI;
QUELLO DELLA METEO (A QUELLE QUOTE IL RISPETTO DELLA METEO SALVA LA VITA) E QUELLO DELLA SOPPORTAZIONE FISICA DELLA MIA SPALLA CON IL PESO DELLO ZAINO.
LA META, E' LA VETTA DEL PIZZO REDORTA MT 3038, CHE INSIEME AL PIZZO COCA, MT 3054 COSTITUISCE LA COPPIA DELLE MAESTA' DELLE NOSTRE OROBIE.
UNICHE 2 VETTE OROBICHE OLTRE I 3000 METRI.
IO NEL MIO PASSATO ALPINISTICO SONO SALITO IN VETTA AL REDORTA 5 O 6 VOLTE.
LA PRASSI PIU' DIFFISA E DICIAMO PIU' UMANA E' QUELLA DI ARRIVARE AL SABATO AL RIFUGIO BRUNONE 2328 METRI....E IN VETTA AL REDORTA LA MATTINA DOPO...
SICURAMENTE IL RIFUGIO BRUNONE E IL PIU' BELLO DI TUTTE LE OROBIE, PROPRIO PERCHE' IL PIU' SOLITARIO, IL PIU' SCONOSCIUTO E QUELLO RAGGIUNTO SOLO DA VERI, E SERI APPASSIONATI DI MONTAGNA....
LI I DEFICENTI O LE DEFICENTI CHE SALGONO IN QUOTA PER PRENDERE IL SOLE E SCHIAMAZZARE, O BERE BIRRE E LASCIARLE SUL POSTO, NON ESISTONO!!!
ESISTE SOLO IL SILENZIO E LE VOCI DELLA MONTAGNA E LO SGUARDO DEGLI STAMBECCHI CHE TI OSSERVANO DA LONTANO...
SI GIUNGE AL RIFUGIO BRUNONE PARTENZO DAL PAESE DI FIUMENERO METRI 780
E' UN TREKKING STUPENDO STUPENDO DI CIRCA 1500 METRI DI DISLIVELLO CHE IL C.A.I DA IN 4 ORE E 20 MINUTI....DI CAMMINO.
LE PRIME DUE ORE CIRCA NON SONO FATICOSE, L'ULTIMA ORA E MEZZA E' UN SENTIERO ROCCIOSO CON PENDENZE SEMPRE DURE!
AI TEMPI, DI CORSA, IO CI METTEVO CIRCA 2 ORE.... MA ARRIVANO IN VETTA CON UN ANNO DI VITA IN MENO, QUINDI DICIAMO CHE IL TEMPO NORMALE DI CAMMINO E' DI CIRCA 3 ORE E 30 MINUTI.
IO PER TRE VOLTE, DOPO ESSERMI RIPRESO AL RIFUGIO, HO RAGGIUNTO LA VETTA NELLO STESSO GIORNO, NELLA TARDA MATTINATA....VERSO L'ORA DI PRANZO, MA SE NON SI E' IPER ALLENATI ALPINISTICAMENTE E BEN IN FORMA FISICAMENTE, E' UNA COSA DEVASTANTE OLTRE CHE PERICOLOSA PER LE ENERGIE E L'EQUILIBRIO CHE VENGONO A MANCARE PROPRIO IN VETTA...
PER FARE UNA FATICA-PARAGONE MTB....E' LA STESSA FATICA CHE SI FAREBBE FACENDO IL "TOUR DEL PIANTO" QUASI 2 VOLTE...
INVECE LA "PRASSI" UMANA, E' QUELLA DI ARRIVARE AL RIFUGIO PRIMA DI PRANZO, RIFOCILLARSI PER BENE CON UNA BELLA POLENTA E CAPRIOLO...POMERIGGIO DI RELAX ...PIEDI NUDI NEI RUSCELLI.... PASSEGGIATA E FOTO IN ZONA... CENA AL RIFUGIO, PARTITA A CARTE E NANNA .....E LA MATTINA PRESTO SI VA IN VETTA IN CIRCA 2 ORE...
LE VIE DI ACCESSO SONO 2: UNA "NORMALE" E DICIAMO PIU' ABBORDABILE A TUTTI, CHE DOPO IL RIFUGIO BRUNONE SEGUE PRIMA UNA TRACCIA DI SENTIERO E POI UNA TRACCIA SU ROCCE E NEGLI ULTIMI 400 METRI UNA "CRESTA" SUI 3000 METRI, OPPURE LA VIA DEL CANALONE INNEVATO CHE INIZIA CIRCA A QUOTA 2700 METRI E SI SALE CAUTI SUL NEVAIO, PER CIRCA 300 METRI DI DISLIVELLO CON PENDENZA DEL 45-50 % (E QUI I RAMPONI E CORDINO SONO OBBLIGATORI).. UNA VOLTA IN CIMA AL NEVAIO SI E' QUASI IN VETTA.
LA DISCESA DAI 3038 AI 780 METRI.. LASCIA MOLTO IL SEGNO....TANTO QUANTO LA SALITA !!!!
E' UNA ESPERIENZA CHE CONSIGLIO DI CUORE E DA AMICO....
NON ATTENDO ADESIONI...... A CHI EVENTUALMENTE INTERESSA, SPERO SE NE PARLI CON LE GAMBE SOTTO IL TAVOLO AL PROSSIMO RITROVO CULINARIO....
LE DONNE QUI, A PARTE DANIELA, SONO ASSOLUTAMENTE BANDITE !!!
JOE
