DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Transito 6.30 da C6 direzione solito percorso verso Almenno-Clanezzo-Ubiale -Ponti di Sedrina.
Prendo per Brembilla e appena giunto a destra salita verso S.Antonio Abbandonato,silenzi e paesaggi bucolici.
A Castignola a sinistra per Catremerio borgo carico di storia e attualmente in via di recupero abitativo.
Dopo sbarra sterrato 1 km. bello tosto si raggiunge lo spartiacque tra Valbrembilla e Valbrembana.
Inizio sent.in discesa tra bosco,prato e vallette fino a Sussia Alta.Carrareccia prima curva si taglia a sinistra e inizio singletrak che sempre in quota attraversando lo sviluppo di due valli sbuchera' sui prati alti di Vettarola,raggiuntala sosta alla fontana.
Si scende 1km. su asfalto a Ca' Boffelli dove a sinistra inizia salita tosta 1 km.su cemento e misto fino alla selletta del monte Molinasco.Discesa primo pezzo abbastanza impegnativo poi piu' abbordabile.Giunto cosi' in Val Grande che dopo un piccolo guado il successivo bel sentiero condurra' a Cornalita Frazione di S.G.Bianco.Breve discesa su mulattiera e si giunge alla vecchia stazione dove transita anche la ciclabile.Si torna verso casa? Non se ne parla.Si prende la strada verso Fuipiano-Alino superata la frazione su una curva a destra sent. tecnico in discesa fino al ponticello della Val Boione superatolo brevissimo strappo a piedi e inizio sent.pianeggiante gudurioso fino all'entrata delle Grotte delle Meraviglie,si discende sul bel sent.fino ad Aplecchio e sempre proseguendolo fino al Casino' di S.Pellegrino.Ciclabile fino a Zogno, piccolo strappo passando da Poscante e transitando per Sedrina proseguo fino alla Botta,superatala mobilificio sulla curva,destra discesa verso il Brembo fino alla passerella,oltrepasso canale Cotonificio proseguo poi su vecchio sedime ferroviario fino alla chiusa e al provinciale.Lo risalgo,e taglio verso Sombreno-Madonna del Bosco,al culmine a sinistra sent. Bosco dell'Allegrezza-Astino-Longuelo-Loreto-Casa.E per dominica an se' a post.
Prendo per Brembilla e appena giunto a destra salita verso S.Antonio Abbandonato,silenzi e paesaggi bucolici.
A Castignola a sinistra per Catremerio borgo carico di storia e attualmente in via di recupero abitativo.
Dopo sbarra sterrato 1 km. bello tosto si raggiunge lo spartiacque tra Valbrembilla e Valbrembana.
Inizio sent.in discesa tra bosco,prato e vallette fino a Sussia Alta.Carrareccia prima curva si taglia a sinistra e inizio singletrak che sempre in quota attraversando lo sviluppo di due valli sbuchera' sui prati alti di Vettarola,raggiuntala sosta alla fontana.
Si scende 1km. su asfalto a Ca' Boffelli dove a sinistra inizia salita tosta 1 km.su cemento e misto fino alla selletta del monte Molinasco.Discesa primo pezzo abbastanza impegnativo poi piu' abbordabile.Giunto cosi' in Val Grande che dopo un piccolo guado il successivo bel sentiero condurra' a Cornalita Frazione di S.G.Bianco.Breve discesa su mulattiera e si giunge alla vecchia stazione dove transita anche la ciclabile.Si torna verso casa? Non se ne parla.Si prende la strada verso Fuipiano-Alino superata la frazione su una curva a destra sent. tecnico in discesa fino al ponticello della Val Boione superatolo brevissimo strappo a piedi e inizio sent.pianeggiante gudurioso fino all'entrata delle Grotte delle Meraviglie,si discende sul bel sent.fino ad Aplecchio e sempre proseguendolo fino al Casino' di S.Pellegrino.Ciclabile fino a Zogno, piccolo strappo passando da Poscante e transitando per Sedrina proseguo fino alla Botta,superatala mobilificio sulla curva,destra discesa verso il Brembo fino alla passerella,oltrepasso canale Cotonificio proseguo poi su vecchio sedime ferroviario fino alla chiusa e al provinciale.Lo risalgo,e taglio verso Sombreno-Madonna del Bosco,al culmine a sinistra sent. Bosco dell'Allegrezza-Astino-Longuelo-Loreto-Casa.E per dominica an se' a post.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Zio a proposito di Catremerio... il noto sentiero che da S. Antonio conduce credo a Zogno passando per Catremerio com'è? Lo hai mai fatto?
-
- re
- Messaggi: 648
- Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
- bici: scott scale 10
- km percorsi anno: 4500
- Località: curnasco
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
sei un grande !!!!! questi giri sono adatti anche ad ottobre non dimenticartelo ......zio ha scritto:Transito 6.30 da C6 direzione solito percorso verso Almenno-Clanezzo-Ubiale -Ponti di Sedrina.
Prendo per Brembilla e appena giunto a destra salita verso S.Antonio Abbandonato,silenzi e paesaggi bucolici.
A Castignola a sinistra per Catremerio borgo carico di storia e attualmente in via di recupero abitativo.
Dopo sbarra sterrato 1 km. bello tosto si raggiunge lo spartiacque tra Valbrembilla e Valbrembana.
Inizio sent.in discesa tra bosco,prato e vallette fino a Sussia Alta.Carrareccia prima curva si taglia a sinistra e inizio singletrak che sempre in quota attraversando lo sviluppo di due valli sbuchera' sui prati alti di Vettarola,raggiuntala sosta alla fontana.
Si scende 1km. su asfalto a Ca' Boffelli dove a sinistra inizia salita tosta 1 km.su cemento e misto fino alla selletta del monte Molinasco.Discesa primo pezzo abbastanza impegnativo poi piu' abbordabile.Giunto cosi' in Val Grande che dopo un piccolo guado il successivo bel sentiero condurra' a Cornalita Frazione di S.G.Bianco.Breve discesa su mulattiera e si giunge alla vecchia stazione dove transita anche la ciclabile.Si torna verso casa? Non se ne parla.Si prende la strada verso Fuipiano-Alino superata la frazione su una curva a destra sent. tecnico in discesa fino al ponticello della Val Boione superatolo brevissimo strappo a piedi e inizio sent.pianeggiante gudurioso fino all'entrata delle Grotte delle Meraviglie,si discende sul bel sent.fino ad Aplecchio e sempre proseguendolo fino al Casino' di S.Pellegrino.Ciclabile fino a Zogno, piccolo strappo passando da Poscante e transitando per Sedrina proseguo fino alla Botta,superatala mobilificio sulla curva,destra discesa verso il Brembo fino alla passerella,oltrepasso canale Cotonificio proseguo poi su vecchio sedime ferroviario fino alla chiusa e al provinciale.Lo risalgo,e taglio verso Sombreno-Madonna del Bosco,al culmine a sinistra sent. Bosco dell'Allegrezza-Astino-Longuelo-Loreto-Casa.E per dominica an se' a post.
ciao buon divertimento
Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Certo grimau66 basta che non ci sia neve e ghiaccio,meglio pero' in primavera ben iniziata si possono fare erbette e sparesi'.
Da Catremerio esiste una bella discesa anche tecnica ma verso Brembilla,verso Zogno si scende da S.Antonio su percorsi di varia difficolta' votati perlopiu' al downhill.
Da Catremerio esiste una bella discesa anche tecnica ma verso Brembilla,verso Zogno si scende da S.Antonio su percorsi di varia difficolta' votati perlopiu' al downhill.
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Queste sono tappe da Transalp caro Zio......
Sii gentile, stuzzicami ancora un poco.....quanto NON la spingo la bike? E grosso modo la % di sterrato......poi....decido...
grazie
Sii gentile, stuzzicami ancora un poco.....quanto NON la spingo la bike? E grosso modo la % di sterrato......poi....decido...
grazie
sergio70
Never give up !
Never give up !
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
La bike la si accompagna esclusivamente per superare gli ostacoli,niente tornei di spinta.
Asfalto per guadagno quota,discese sterrate e misto per condire.
Per le 14.30 vorrei essere sotto la doccia possibilmente a casina.
Asfalto per guadagno quota,discese sterrate e misto per condire.
Per le 14.30 vorrei essere sotto la doccia possibilmente a casina.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Probabilmente allora cercavo info su questa. La conosci? Com'è?zio ha scritto:Da Catremerio esiste una bella discesa anche tecnica ma verso Brembilla.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Tecnica,parecchio rocciosa la prima parte,scalinata abbondantemente,interseca la strada che risale dal paese verso la frazioni e la attraversa in piu' punti,la prima volta è meglio essere accompagnati.Scegliere periodo asciutto per godersela bene,non puo' mancare in archivio.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Fatta,meno di 7 ore,giro soddisfacente c'è di tutto,fondo molto buono e temperatura ideale.Tracciato particolare,spinta 30 mt.in salita,un po' di piu' nelle discese tecniche quelle che apprezzo maggiormente.Collaudo molto positivo per le ruote e coperture consigliate da Joe,....soddisfatto!zio ha scritto:Transito 6.30 da C6 direzione solito percorso verso Almenno-Clanezzo-Ubiale -Ponti di Sedrina.
Prendo per Brembilla e appena giunto a destra salita verso S.Antonio Abbandonato,silenzi e paesaggi bucolici.
A Castignola a sinistra per Catremerio borgo carico di storia e attualmente in via di recupero abitativo.
Dopo sbarra sterrato 1 km. bello tosto si raggiunge lo spartiacque tra Valbrembilla e Valbrembana.
Inizio sent.in discesa tra bosco,prato e vallette fino a Sussia Alta.Carrareccia prima curva si taglia a sinistra e inizio singletrak che sempre in quota attraversando lo sviluppo di due valli sbuchera' sui prati alti di Vettarola,raggiuntala sosta alla fontana.
Si scende 1km. su asfalto a Ca' Boffelli dove a sinistra inizia salita tosta 1 km.su cemento e misto fino alla selletta del monte Molinasco.Discesa primo pezzo abbastanza impegnativo poi piu' abbordabile.Giunto cosi' in Val Grande che dopo un piccolo guado il successivo bel sentiero condurra' a Cornalita Frazione di S.G.Bianco.Breve discesa su mulattiera e si giunge alla vecchia stazione dove transita anche la ciclabile.Si torna verso casa? Non se ne parla.Si prende la strada verso Fuipiano-Alino superata la frazione su una curva a destra sent. tecnico in discesa fino al ponticello della Val Boione superatolo brevissimo strappo a piedi e inizio sent.pianeggiante gudurioso fino all'entrata delle Grotte delle Meraviglie,si discende sul bel sent.fino ad Aplecchio e sempre proseguendolo fino al Casino' di S.Pellegrino.Ciclabile fino a Zogno, piccolo strappo passando da Poscante e transitando per Sedrina proseguo fino alla Botta,superatala mobilificio sulla curva,destra discesa verso il Brembo fino alla passerella,oltrepasso canale Cotonificio proseguo poi su vecchio sedime ferroviario fino alla chiusa e al provinciale.Lo risalgo,e taglio verso Sombreno-Madonna del Bosco,al culmine a sinistra sent. Bosco dell'Allegrezza-Astino-Longuelo-Loreto-Casa.E per dominica an se' a post.
-
- re
- Messaggi: 541
- Iscritto il: lun 5 ott 2009, 22:44
- bici: MTB 29 TEAM WR
- km percorsi anno: 9999
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
complimenti... 7 ore da solo o in compagnia?zio ha scritto:Fatta,meno di 7 ore,giro soddisfacente c'è di tutto,fondo molto buono e temperatura ideale.Tracciato particolare,spinta 30 mt.in salita,un po' di piu' nelle discese tecniche quelle che apprezzo maggiormente.Collaudo molto positivo per le ruote e coperture consigliate da Joe,....soddisfatto!zio ha scritto:Transito 6.30 da C6 direzione solito percorso verso Almenno-Clanezzo-Ubiale -Ponti di Sedrina.
Prendo per Brembilla e appena giunto a destra salita verso S.Antonio Abbandonato,silenzi e paesaggi bucolici.
A Castignola a sinistra per Catremerio borgo carico di storia e attualmente in via di recupero abitativo.
Dopo sbarra sterrato 1 km. bello tosto si raggiunge lo spartiacque tra Valbrembilla e Valbrembana.
Inizio sent.in discesa tra bosco,prato e vallette fino a Sussia Alta.Carrareccia prima curva si taglia a sinistra e inizio singletrak che sempre in quota attraversando lo sviluppo di due valli sbuchera' sui prati alti di Vettarola,raggiuntala sosta alla fontana.
Si scende 1km. su asfalto a Ca' Boffelli dove a sinistra inizia salita tosta 1 km.su cemento e misto fino alla selletta del monte Molinasco.Discesa primo pezzo abbastanza impegnativo poi piu' abbordabile.Giunto cosi' in Val Grande che dopo un piccolo guado il successivo bel sentiero condurra' a Cornalita Frazione di S.G.Bianco.Breve discesa su mulattiera e si giunge alla vecchia stazione dove transita anche la ciclabile.Si torna verso casa? Non se ne parla.Si prende la strada verso Fuipiano-Alino superata la frazione su una curva a destra sent. tecnico in discesa fino al ponticello della Val Boione superatolo brevissimo strappo a piedi e inizio sent.pianeggiante gudurioso fino all'entrata delle Grotte delle Meraviglie,si discende sul bel sent.fino ad Aplecchio e sempre proseguendolo fino al Casino' di S.Pellegrino.Ciclabile fino a Zogno, piccolo strappo passando da Poscante e transitando per Sedrina proseguo fino alla Botta,superatala mobilificio sulla curva,destra discesa verso il Brembo fino alla passerella,oltrepasso canale Cotonificio proseguo poi su vecchio sedime ferroviario fino alla chiusa e al provinciale.Lo risalgo,e taglio verso Sombreno-Madonna del Bosco,al culmine a sinistra sent. Bosco dell'Allegrezza-Astino-Longuelo-Loreto-Casa.E per dominica an se' a post.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Only with myself.
Ultima modifica di zio il dom 8 ago 2010, 14:53, modificato 1 volta in totale.
-
- re
- Messaggi: 541
- Iscritto il: lun 5 ott 2009, 22:44
- bici: MTB 29 TEAM WR
- km percorsi anno: 9999
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
oggi non potevo perchè ero a una gara, ma domenica prossima o anche prima se organizzi qualche bel giro ci sono al 100%
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
La prossima settimana dal14 al 22 sono a Piazzatorre vorrei fare almeno un uscita tra gli altri impegni.Tipo discesa della Valmora dal nuovo rifugio S.Marco passando dal lago fino al Losc deviare a Caprile e risalire poi da S.Brigida fino all'Avaro e da qui discesa quasi tutta fuoristrada fino a Olmo.Se vuoi ti do uno squillo con un po' di anticipo.Si partirebbe comunque da Olmo.
-
- re
- Messaggi: 541
- Iscritto il: lun 5 ott 2009, 22:44
- bici: MTB 29 TEAM WR
- km percorsi anno: 9999
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
il mio numero è nell'area iscritti, fammi sapere...
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Ma e' un giro da coltello tra i denti???
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Signorno',signore.Poi dalle ultime informazioni giuntemi, la tua progressione sul periglioso percorso per raggiungere le piu' alte vette della tecnica bikeristica ha raggiunto ormai livelli di eccellenza.Percio' nessun coltello tra i denti,utile pero' un' arma corta da sparo come difesa personale.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
Zio... io sono il chierichetto, tu il sacerdote della mtb. Restero' aggiornato se andate.
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
D'accordo carissimo, probabile prossima settimana dopo passaggio della perturbazione,stimo merc. o giov.Comunico ad Andrea dopo lui ti sente.Ciao.
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
zio ha scritto:D'accordo carissimo, probabile prossima settimana dopo passaggio della perturbazione,stimo merc. o giov.Comunico ad Andrea dopo lui ti sente.Ciao.
da settimana prox. riesco ritagliarmi degli spazi...se coincidono mi agggrego; mi raccomando metti anche il post dell'uscita
ciao zio
sergio70
Never give up !
Never give up !
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 8 DAL C6 A S.G.BIANCO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA
O.K. Sabato prima di chiudere l'ambaradam posto.Riprendo martedi per dare conferma e eventuali accordi.Sursum corda e buonanotte.