Ormai io devo tenermi su giri "handicapp",
l'ultima volta che ho preso la bici in settimana risale alle ferie (inizio Agosto),
potete immaginate la forma strepitosa che ho pedalando solo la Domenica (praticamente siamo sulle 14 ore di allenamento MENSILE).
Se non và in porto il "Prealpi-Day" è possibile che vada a provare la "Scalvebike" a Schilpario con quelli del mio TEAM.
In entrambe i casi si trattano di giri che forse dovrei riuscire almeno a terminare (si spera).
zio ha scritto:Bene per domenica 10 ottobre Joe ha deliberato la previsione:giornata ideale per pedalare,vale a dire fresco e ventilato,visibilita' da cartolina.Percio' trasferta in auto fino ad Albino con posteggio sul piazzale dove passa la ciclabile,elimino cosi' la trasferta su asfalto.Inizio pedalata ore 7,30 perche' come dice il proverbio chi dorme non piglia pesci ma in compenso puo' fare qualcosa d'altro.Si comincia a risalire la ciclabile fino a costeggiare il provinciale poco prima di Clusone,qui decidero' su quale percorso dirigermi.
1° opzione:Direzione verso S.Lucio e risalita sullo sterrato oltrepassando il rifugio con meta al termine della dura salita la malga Fogarolo,e qui' siamo a meta' dell'opera.Si continua con un traverso nel bosco fino a raggiungere l'inizio di una divertente discesa che terminera' al laghetto dei Campi d'Avena,solita carrareccia che molti conoscono fino alla Malga Lunga.Rifornimento.Si riprende percorrendo tutto il tragitto soprastante il lago d'Endine fino al termine della discesa del tratto cementato,qui sulla curva lo si abbandona e tenendo la destra si imbocca uno sterrato prima,che si trasformera' poi nel bosco di betulle,nella discesa in single trak che tutti vorrebbero fare.Al termine del divertimento ci si ritrova in Peia city,vale dire asfalto,e pedalanti pedalanti si recupera la linea dello start.
2° opzione:Attraverso il provinciale in corrispondenza della strada di penetrazione della pineta di Clusone,la percorro in direzione di Piario e raggiungo successivamente Villa d'Ogna.Qui si comincia la bella salita della Valzurio fino a raggiungere alfine le Baite del Moschel,proseguendo poi completamente nel bosco in un continuo saliscendi fino a raggiungere Colle Palazzo.La successiva discesa non sara' sul conosciuto percorso, ma si dirigera' prendendo la destra verso la sconosciuta frazione di Ave di Ardesio.Una lunghissima carrareccia ci portera' sui prati prima e in seguito poi nell'abitato di Ardesio.Da qui raggiungeremo nuovamente la ciclabile nei pressi di Ponte Selva e da qui poi Albino.
Tempo percorrenza 1° percorso 5 ore con le soste,un ora in piu' per il secondo.
ciao Zio...
proprio ieri sono stato alle baite del moschel...un posto stupendo .....
nel frattempo che salivo pensavo proprio alla bike ma non sapevo di poter fare un giro ad anello come dici Tu verso Colle Palazzo.......
forse la direzione è verso la Baita Bruseda .....
peccato domenica devo dare fourfet x gambe sotto il tavolo alla prossima
dimenticavo noi siamo saliti qui...........
Paolo M. ha scritto:Ormai io devo tenermi su giri "handicapp",
l'ultima volta che ho preso la bici in settimana risale alle ferie (inizio Agosto),
potete immaginate la forma strepitosa che ho pedalando solo la Domenica (praticamente siamo sulle 14 ore di allenamento MENSILE).
Se non và in porto il "Prealpi-Day" è possibile che vada a provare la "Scalvebike" a Schilpario con quelli del mio TEAM.
In entrambe i casi si trattano di giri che forse dovrei riuscire almeno a terminare (si spera).
SE SOLO IO AVESSI LA TUA FORZA FACENDO "SOLO" 14 ORE MENSILI ....
con o senza allenamento vai sempre come una saetta ... e in discesa ancora di piu ...
Maurizio Ghezzi Chi non ci crede stia a casa .....
Paolo M. ha scritto:Ormai io devo tenermi su giri "handicapp",
l'ultima volta che ho preso la bici in settimana risale alle ferie (inizio Agosto),
potete immaginate la forma strepitosa che ho pedalando solo la Domenica (praticamente siamo sulle 14 ore di allenamento MENSILE).
Se non và in porto il "Prealpi-Day" è possibile che vada a provare la "Scalvebike" a Schilpario con quelli del mio TEAM.
In entrambe i casi si trattano di giri che forse dovrei riuscire almeno a terminare (si spera).
SE SOLO IO AVESSI LA TUA FORZA FACENDO "SOLO" 14 ORE MENSILI ....
con o senza allenamento vai sempre come una saetta ... e in discesa ancora di piu ...
sergio 70 ha scritto: é vero...... il coordinatore dell'uscita in mtb sono proprio io.
Marco Spampinato me lo ha chiesto dopo il servizio che avevo ''confezionato'' sulla rivista. cmq....non avevo scritto e proposto nulla in quanto prima mi interessava sapere quante e quali adesioni venivano raccolte durante la fiera o sul sito di PreAlpi e le prossime condizioni meteo.Al momento, purtroppo,non sono giunte iscrizioni per l'uscita in mtb.... Il programma è di partire presso il ristorante zona fonti Pineta (start ore 8.30), percorrere una parte della gara di Rovetta per poi salire al Rif.S.Lucio. La quota di partecipazione è di 25€ comprensivo di gadget e pranzo presso il Rifugio...Maggiori dettagli sul sito http://www.prealpi.eu
Qualcuno è interessato ? si faccia sentire.......Tra trekking e NordWalking parecchie persone sono hanno già confermato la loro presenza; una grande giornata di aggregazione con il comune denominatore allegria e sport....
Se il gruppo mtb non riceve adesioni.....mi aggrego ad un'uscita del gruppo.
personalmente volevo aderire alla manifestazione e trascinare con me alcuni del gruppo, purtroppo però è capitata proprio nella giornata che i terrerossini di grumello hanno confezionato una pedalata per convincerci a fare un giro con loro...
mi spiace che nessuno abbia aderito a questa manifestazione (forse averlo saputo prima)...
Peccato che la mtb bergamasca non si schiuda dai suoi gusci.... visto che comunque sarebbe stata....
sergio 70 ha scritto: ...una grande giornata di aggregazione con il comune denominatore allegria e sport....
zio ha scritto:Bene per domenica 10 ottobre Joe ha deliberato la previsione:giornata ideale per pedalare,vale a dire fresco e ventilato,visibilita' da cartolina.Percio' trasferta in auto fino ad Albino con posteggio sul piazzale dove passa la ciclabile,elimino cosi' la trasferta su asfalto.Inizio pedalata ore 7,30 perche' come dice il proverbio chi dorme non piglia pesci ma in compenso puo' fare qualcosa d'altro.Si comincia a risalire la ciclabile fino a costeggiare il provinciale poco prima di Clusone,qui decidero' su quale percorso dirigermi.
1° opzione:Direzione verso S.Lucio e risalita sullo sterrato oltrepassando il rifugio con meta al termine della dura salita la malga Fogarolo,e qui' siamo a meta' dell'opera.Si continua con un traverso nel bosco fino a raggiungere l'inizio di una divertente discesa che terminera' al laghetto dei Campi d'Avena,solita carrareccia che molti conoscono fino alla Malga Lunga.Rifornimento.Si riprende percorrendo tutto il tragitto soprastante il lago d'Endine fino al termine della discesa del tratto cementato,qui sulla curva lo si abbandona e tenendo la destra si imbocca uno sterrato prima,che si trasformera' poi nel bosco di betulle,nella discesa in single trak che tutti vorrebbero fare.Al termine del divertimento ci si ritrova in Peia city,vale dire asfalto,e pedalanti pedalanti si recupera la linea dello start.
2° opzione:Attraverso il provinciale in corrispondenza della strada di penetrazione della pineta di Clusone,la percorro in direzione di Piario e raggiungo successivamente Villa d'Ogna.Qui si comincia la bella salita della Valzurio fino a raggiungere alfine le Baite del Moschel,proseguendo poi completamente nel bosco in un continuo saliscendi fino a raggiungere Colle Palazzo.La successiva discesa non sara' sul conosciuto percorso, ma si dirigera' prendendo la destra verso la sconosciuta frazione di Ave di Ardesio.Una lunghissima carrareccia ci portera' sui prati prima e in seguito poi nell'abitato di Ardesio.Da qui raggiungeremo nuovamente la ciclabile nei pressi di Ponte Selva e da qui poi Albino.
Tempo percorrenza 1° percorso 5 ore con le soste,un ora in piu' per il secondo.
ciao Zio...
proprio ieri sono stato alle baite del moschel...un posto stupendo .....
nel frattempo che salivo pensavo proprio alla bike ma non sapevo di poter fare un giro ad anello come dici Tu verso Colle Palazzo.......
forse la direzione è verso la Baita Bruseda .....
peccato domenica devo dare fourfet x gambe sotto il tavolo alla prossima
dimenticavo noi siamo saliti qui...........
antonio rota ha scritto:
zio ha scritto:Bene per domenica 10 ottobre Joe ha deliberato la previsione:giornata ideale per pedalare,vale a dire fresco e ventilato,visibilita' da cartolina.Percio' trasferta in auto fino ad Albino con posteggio sul piazzale dove passa la ciclabile,elimino cosi' la trasferta su asfalto.Inizio pedalata ore 7,30 perche' come dice il proverbio chi dorme non piglia pesci ma in compenso puo' fare qualcosa d'altro.Si comincia a risalire la ciclabile fino a costeggiare il provinciale poco prima di Clusone,qui decidero' su quale percorso dirigermi.
1° opzione:Direzione verso S.Lucio e risalita sullo sterrato oltrepassando il rifugio con meta al termine della dura salita la malga Fogarolo,e qui' siamo a meta' dell'opera.Si continua con un traverso nel bosco fino a raggiungere l'inizio di una divertente discesa che terminera' al laghetto dei Campi d'Avena,solita carrareccia che molti conoscono fino alla Malga Lunga.Rifornimento.Si riprende percorrendo tutto il tragitto soprastante il lago d'Endine fino al termine della discesa del tratto cementato,qui sulla curva lo si abbandona e tenendo la destra si imbocca uno sterrato prima,che si trasformera' poi nel bosco di betulle,nella discesa in single trak che tutti vorrebbero fare.Al termine del divertimento ci si ritrova in Peia city,vale dire asfalto,e pedalanti pedalanti si recupera la linea dello start.
2° opzione:Attraverso il provinciale in corrispondenza della strada di penetrazione della pineta di Clusone,la percorro in direzione di Piario e raggiungo successivamente Villa d'Ogna.Qui si comincia la bella salita della Valzurio fino a raggiungere alfine le Baite del Moschel,proseguendo poi completamente nel bosco in un continuo saliscendi fino a raggiungere Colle Palazzo.La successiva discesa non sara' sul conosciuto percorso, ma si dirigera' prendendo la destra verso la sconosciuta frazione di Ave di Ardesio.Una lunghissima carrareccia ci portera' sui prati prima e in seguito poi nell'abitato di Ardesio.Da qui raggiungeremo nuovamente la ciclabile nei pressi di Ponte Selva e da qui poi Albino.
Tempo percorrenza 1° percorso 5 ore con le soste,un ora in piu' per il secondo.
ciao Zio...
proprio ieri sono stato alle baite del moschel...un posto stupendo .....
nel frattempo che salivo pensavo proprio alla bike ma non sapevo di poter fare un giro ad anello come dici Tu verso Colle Palazzo.......
forse la direzione è verso la Baita Bruseda .....
peccato domenica devo dare fourfet x gambe sotto il tavolo alla prossima
dimenticavo noi siamo saliti qui...........
Sul Ferrante si sale e scende nell'ordine:Con gli sci ai piedi,tuttalpiu' con le ciaspole.Astenersi pensionati o fancazzisti a piedi,sono i piu' pericolosi.Neh ciao.
se do conferma della mia presenza nella giornata di domani posso far parte anche io del gruppo?G.M. ho già avuto il piacere di conoscerlo mercoledì,mentre con lo zio siamo ancora sconosciuti...
biker90 ha scritto:se do conferma della mia presenza nella giornata di domani posso far parte anche io del gruppo?G.M. ho già avuto il piacere di conoscerlo mercoledì,mentre con lo zio siamo ancora sconosciuti...
Complimenti Biker90...devi essere anche tu un gran pedalatore per stare al passo con sti due che vanno come la ferrari
presente!!!!!!!ora e ritrovo?7.30 agli impianti sportivi di villa di serio?adesso devo solo decidere se partire in bici da seriate oppure se caricarla in macchina
O.K. bike rimessa a nuovo; mi guarda e sembra dire:Grazie,anche perche' avevo un po' schifo a portarti in giro cosi' conciata.
Facciamola breve,stamattina 4 giocatori di poker tutti pronti al bluff,determinati a portarsi ognuno a casa l'intera posta,gioco molto duro.Alfine decisione saggia ci si divide equamente la posta:circa 100 km,1400mt di dislivello,il tutto in 6,30 ore.Seguono foto.
Ultima modifica di zio il mar 12 ott 2010, 22:39, modificato 2 volte in totale.
zio ha scritto:O.K. bike rimessa a nuovo; mi guarda e sembra dire:Grazie,anche perche' avevo un po' schifo a portarti in giro cosi' conciata.
Facciamola breve,stamattina 4 giocatori di poker tutti pronti al bluff,determinati a portarsi ognuno a casa l'intera posta,gioco molto duro.Alfine decisione saggia ci si divide equamente la posta:circa 100 km,1400mt di dislivello,il tutto in 6,30 ore.Seguono foto.
ho appena ricevuto la traccia del giro che avete fatto...
credo che sia veramnte interessante...
e a vedere le foto... ho capito che :
o devo comprare gli occhiali da GM
o qulacuno le ha postate come miniature....
bravi comunque....
ma la discesa è fattibile da qualsiasi umano ??