E A PASQUETTO.....GIRETTO
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
E A PASQUETTO.....GIRETTO
Si lo so.....lapsus calamis ma ghe ulia per la rima.
Si lo so che è un pò prematuro, ma tant'è.
Si lo so che per qualcuno è troppo presto ma è mia abitudine partire presto,tornare se riesco presto e perdersemia in gir.
PROGRAMMA:
Alle 7:00am Bergamo-via Corridoni davanti al moto Polini.Risalgo per la provinciale a quell'ora poco battutta passando all'interno dei paesi fino raggiungere Vertova.
Qui imbocco la ciclabile che passando per le Fiorine di Clusone mi condurrà fino a congiungermi con la strada sterrata che sale a S.Lucio.
Qui giunto incomincia la parte più accattivante,salita tecnica su gippabile fino al suo termine col raggiungimento dei prati alti.
Inizio con l'attraversamento su labile traccia fino alla pozza di abbeverata e proseguo su singletrak nel bosco(inizio parte composta di motore e tecnica) fino ad attraversamento di pratoni e la conseguente unione alla gippabile verso malga Fogarolo(tratto chiamato dai masoc:cicia miola).Raggiunta la malga sosta e spuntino(non fossaltro sosta tecnica per far rientrare i bulbi nelle orbite e il cuore nella sua sede abituale visto che siamo venuti su schissandolo coi ma).
Si riprende con breve discesa fino a uno stagno e attraversando il sucessivo prato ci si immerge su sentiero nel bosco fino a raggiungere un capanno che rappresenta il punto più alto del sentiero.Ora si abbassa la sella e giù tra sentiero,canalini e tratti di pratone a libera percorribilità fino ai Prati d'Avena.In sequenza poi la strerrata che passando per la Malgalunga ci porterà sotto le pendici dello Sparavera proseguendo per la forestale con alla nostra sinistra sul fondovalle il lago d'Endine.Giunti sul cementato in discesa,in corrispondenza del curvone,devieremo a destra abbandonandolo per immergerci nella chicca della giornata:Una discesa da manuale immersa in un bosco ceduo che con tutto quello che un biker non oserebbe neanche desiderare ci riporterà a malavoglia nella realtà facendoci giungere esattamente al bacino dell'acquedotto di Peia.Qui stradine,stradette e eccoci al semaforo del provinciale di Leffe.Asfalto e....per de che,per de la ,toc a ca.Fine della giornata biciclatoria.
Si lo so che è un pò prematuro, ma tant'è.
Si lo so che per qualcuno è troppo presto ma è mia abitudine partire presto,tornare se riesco presto e perdersemia in gir.
PROGRAMMA:
Alle 7:00am Bergamo-via Corridoni davanti al moto Polini.Risalgo per la provinciale a quell'ora poco battutta passando all'interno dei paesi fino raggiungere Vertova.
Qui imbocco la ciclabile che passando per le Fiorine di Clusone mi condurrà fino a congiungermi con la strada sterrata che sale a S.Lucio.
Qui giunto incomincia la parte più accattivante,salita tecnica su gippabile fino al suo termine col raggiungimento dei prati alti.
Inizio con l'attraversamento su labile traccia fino alla pozza di abbeverata e proseguo su singletrak nel bosco(inizio parte composta di motore e tecnica) fino ad attraversamento di pratoni e la conseguente unione alla gippabile verso malga Fogarolo(tratto chiamato dai masoc:cicia miola).Raggiunta la malga sosta e spuntino(non fossaltro sosta tecnica per far rientrare i bulbi nelle orbite e il cuore nella sua sede abituale visto che siamo venuti su schissandolo coi ma).
Si riprende con breve discesa fino a uno stagno e attraversando il sucessivo prato ci si immerge su sentiero nel bosco fino a raggiungere un capanno che rappresenta il punto più alto del sentiero.Ora si abbassa la sella e giù tra sentiero,canalini e tratti di pratone a libera percorribilità fino ai Prati d'Avena.In sequenza poi la strerrata che passando per la Malgalunga ci porterà sotto le pendici dello Sparavera proseguendo per la forestale con alla nostra sinistra sul fondovalle il lago d'Endine.Giunti sul cementato in discesa,in corrispondenza del curvone,devieremo a destra abbandonandolo per immergerci nella chicca della giornata:Una discesa da manuale immersa in un bosco ceduo che con tutto quello che un biker non oserebbe neanche desiderare ci riporterà a malavoglia nella realtà facendoci giungere esattamente al bacino dell'acquedotto di Peia.Qui stradine,stradette e eccoci al semaforo del provinciale di Leffe.Asfalto e....per de che,per de la ,toc a ca.Fine della giornata biciclatoria.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Ma la salita gipabile che parte da fiorine e ' quella che porta a baita ortica?????
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Non so come si chiami la costruzione nel prato,comunque la si raggiunge proseguendo dopo il sito dove si parcheggia sulla strada per S.Lucio.La gippabile poi termina nel prato e prosegue il sentiero verso il Pizzo Formico.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Siccome il mattino ha l'oro in bocca..... alle 7 mi trovi al Polini. Speriamo non sia "quella" salita.
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Questa o quella per me pari son.....cantava il duca nel Rigoletto.Chel che bota...bota.Di solito prima di morire pedalando salto giù e sopravvivo spingendo.
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
cazzolina.... GM che allo zio in geografia montana...G.M. ha scritto:Ma la salita gipabile che parte da fiorine e ' quella che porta a baita ortica?????
NON si era mai visto !!
aiuto cambia il mondo
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Ah si chiama baita ortica,mica lo sapevo,so che il misantropo che la abita l'è piotost rostec con i viandanti che chiedono informazioni.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
ALT....ALT.... non so' neanche se la salita enunciata dallo zio sia cio' che conosco. Tempo fa partendo dal camping di Clusone mi inerpicai su una salita impossibile da pedalare che porta per l'appunto alla baita delle ortiche, abitata da una signora che cucina mooooolto bene.
Ma il giro e' domenica di Pasqua o lunedi'?????????
Ma il giro e' domenica di Pasqua o lunedi'?????????
La forza sia con te.... Jedi
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
G.M. ha scritto:ALT....ALT.... non so' neanche se la salita enunciata dallo zio sia cio' che conosco. Tempo fa partendo dal camping di Clusone mi inerpicai su una salita impossibile da pedalare che porta per l'appunto alla baita delle ortiche, abitata da una signora che cucina mooooolto bene.
Ma il giro e' domenica di Pasqua o lunedi'?????????
..adesso sì che lo riconosco !!
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
No! dai cosa vogliamo fare?...Gianni e Pinotto? C'è tutto il forum che sta ridendo.Pasqua sempre di domenica e pasquetta di........?
Poi la salita proposta è interamente pedalabile,dura la seconda parte ma per uno come te se scende di sella giuro che lo frusto!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi la salita proposta è interamente pedalabile,dura la seconda parte ma per uno come te se scende di sella giuro che lo frusto!!!!!!!!!!!!!!!!
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Auguri G.M. L'ho fatto l'anno scorso proprio con lo Ziozio ha scritto:No! dai cosa vogliamo fare?...Gianni e Pinotto? C'è tutto il forum che sta ridendo.Pasqua sempre di domenica e pasquetta di........?
Poi la salita proposta è interamente pedalabile,dura la seconda parte ma per uno come te se scende di sella giuro che lo frusto!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Ma questa è la versione addolcita molto più abbordabile e veloce.Tutto in poco più di 5 ore o giù di li.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Paolo Q ha scritto:Auguri G.M. L'ho fatto l'anno scorso proprio con lo Ziozio ha scritto:No! dai cosa vogliamo fare?...Gianni e Pinotto? C'è tutto il forum che sta ridendo.Pasqua sempre di domenica e pasquetta di........?
Poi la salita proposta è interamente pedalabile,dura la seconda parte ma per uno come te se scende di sella giuro che lo frusto!!!!!!!!!!!!!!!!
La forza sia con te.... Jedi
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Devo vedere cos'ha in progetto la moglie. Quasi quasi mi aggrego
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Avvertenza: Portarsi borraccia di scorta o bottiglietta vuota da 1/2 litro per fare scorta acqua.Ciao a tutti.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Non aver paura di essere aggredito dai morsi della fame per le 12:30 ci ripresenteremo allo starting point.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Ah beh allora......
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Re: E A PASQUETTO.....GIRETTO
Mi spiace ma non riesco ad essere dei vostri.
Buona pedalata.
Ciao
Paolo Q
Buona pedalata.
Ciao
Paolo Q