sabato 28 maggio mattina 2° proposta
-
- principe
- Messaggi: 458
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 11:46
- Località: Lurano -BG- ..... Bici: Specialized Epic M5 Expert 09
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
purtroppo il dovere mi chiama....buona pedalata
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
Per piovere non piovera'..........ma se avete i copertoncini un po' consumati....beh e' il momento (stanotte) di mettere quelli nuovi e ben grippanti........ 

La forza sia con te.... Jedi
- marzio
- marchese
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom 7 mar 2010, 21:32
- bici: stumpjumper fsr carb
- km percorsi anno: 2500
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
ma qualcuno parte da seriate in bici
se riesco ad evitare di caricare la bici in macchina non tanto per l'andata ma per il ritorno non penso che sarà molto pulita nel caso penso che partendo alle 6.15 da seriate dovremmo essere al punto di ritrovo per le 7
ciao
se riesco ad evitare di caricare la bici in macchina non tanto per l'andata ma per il ritorno non penso che sarà molto pulita nel caso penso che partendo alle 6.15 da seriate dovremmo essere al punto di ritrovo per le 7
ciao
marzio
-
- conte
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 28 set 2009, 17:05
- bici: scott genius 40
- Località: Seriate
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
peccato che domani non possa venire, il giro mi interessava non poco, e poi una bella infangata in compagnia sarebbe stata molto divertente!!!!Alla prossima
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
Il suolo e' diventato una fanga che le sabbie mobili gli fanno una pippa........... 

La forza sia con te.... Jedi
- massimo
- re
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: lun 13 apr 2009, 18:47
- bici: saltafoss
- km percorsi anno: 0
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
se questa sera non hai nulla da fare vieni a cambiarmeli ??????G.M. ha scritto:Per piovere non piovera'..........ma se avete i copertoncini un po' consumati....beh e' il momento (stanotte) di mettere quelli nuovi e ben grippanti........
-
- re
- Messaggi: 648
- Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
- bici: scott scale 10
- km percorsi anno: 4500
- Località: curnasco
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
Presente però devo essere a casa alle 12.30! Il giro non è lunghissimo quindi dovremmo farcela! :) 7 Crocette?!
Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
C'e' sempre il tuo vicino di box..........massimo ha scritto:se questa sera non hai nulla da fare vieni a cambiarmeli ??????G.M. ha scritto:Per piovere non piovera'..........ma se avete i copertoncini un po' consumati....beh e' il momento (stanotte) di mettere quelli nuovi e ben grippanti........

La forza sia con te.... Jedi
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
dunque.. lette le carte !!
premetto che la pioggia di oggi renderà tutto piu' "lento"
comunque il percorso in totale dovrebbe essere di circa una cinquantina scarsa di km con un dislivello approssimativo di 1400 m..
la salita da Burligo a valcava al gpm dovrebbe essere di circa 10 km
quindi partendo alle 07.00 dovremmo essere per le 08.20 a Burligo (circa 16 km)
quindi la salita di 10 km arrivando in cima per le 10.20
quindi la discesa di 15 km circa fino ad almenoo per le 11.20
e poi per le 12.30 al punto di partenza..
il tutto molto teorico !!!
premetto che la pioggia di oggi renderà tutto piu' "lento"
comunque il percorso in totale dovrebbe essere di circa una cinquantina scarsa di km con un dislivello approssimativo di 1400 m..
la salita da Burligo a valcava al gpm dovrebbe essere di circa 10 km
quindi partendo alle 07.00 dovremmo essere per le 08.20 a Burligo (circa 16 km)
quindi la salita di 10 km arrivando in cima per le 10.20
quindi la discesa di 15 km circa fino ad almenoo per le 11.20
e poi per le 12.30 al punto di partenza..
il tutto molto teorico !!!
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster

-
- re
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: sab 11 apr 2009, 15:54
- bici: SCOTT ASPECT 710
- km percorsi anno: 3000
- Località: Seriate -BG-
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
sapete dove sono??
in ufficio a sistemare i guai che questa dannata pioggia ci sta arrecando alle cementerie ...
linee fuori uso...camion che non riescono a uscire dalla fabbrica senza bolla ...
che palle....
mi sa che se faccio tardi domani mattina non credo di riuscire ad alzarmi ..
Marco non venire a prendermi ...
se vengo mi trovo puntuale al punto di ritrovo .. se non ci sono non aspettatemi ...
ciao a tutti ...




in ufficio a sistemare i guai che questa dannata pioggia ci sta arrecando alle cementerie ...
linee fuori uso...camion che non riescono a uscire dalla fabbrica senza bolla ...
che palle....






mi sa che se faccio tardi domani mattina non credo di riuscire ad alzarmi ..
Marco non venire a prendermi ...
se vengo mi trovo puntuale al punto di ritrovo .. se non ci sono non aspettatemi ...
ciao a tutti ...
Maurizio Ghezzi
Chi non ci crede stia a casa .....
Chi non ci crede stia a casa .....
-
- re
- Messaggi: 648
- Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
- bici: scott scale 10
- km percorsi anno: 4500
- Località: curnasco
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
MAMMA MIA che giornata ....l'ideale x fare il linzone !!!!!
come sempre bella compagnia ...
panorami mozzafiato ,salita dura affrontata con un buon ritmo !!!
una cosa ......diffidate da Maxim x le salite e da Marzio x le discese !!!!
GRAZIE A TUTTI !!!!!
come sempre bella compagnia ...
panorami mozzafiato ,salita dura affrontata con un buon ritmo !!!
una cosa ......diffidate da Maxim x le salite e da Marzio x le discese !!!!
GRAZIE A TUTTI !!!!!
Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
solo un attimo per ora... poi una dettagliata descrizione !
che Giornata !!
devo dire che il giro di oggi rimarrarà indelebile nei ricordi non tanto per il percorso ma per gli scenari che ci ha offerto la cima del m.te Linzone...
peccato solo per chi non c' era...
Il giro completato esattamente come da programma sia nella traccia (purtroppo...) che negli orari !!
alla fine alle 12.40 ero a casa con 62 km e 1600 m di dislivello ma soprattutto con una grande SODDISFAZIONE per l' uscita di oggi
grazie ai miei compagni !!

che Giornata !!
devo dire che il giro di oggi rimarrarà indelebile nei ricordi non tanto per il percorso ma per gli scenari che ci ha offerto la cima del m.te Linzone...
peccato solo per chi non c' era...
Il giro completato esattamente come da programma sia nella traccia (purtroppo...) che negli orari !!
alla fine alle 12.40 ero a casa con 62 km e 1600 m di dislivello ma soprattutto con una grande SODDISFAZIONE per l' uscita di oggi
grazie ai miei compagni !!


Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster

-
- re
- Messaggi: 502
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 8:18
- bici: Un cancello,ma bell
- km percorsi anno: 1000
- Località: Bergamo
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
Certo che quello con la tuta giallina li in mezzo stona...webmaster ha scritto:solo un attimo per ora... poi una dettagliata descrizione !
che Giornata !!
devo dire che il giro di oggi rimarrarà indelebile nei ricordi non tanto per il percorso ma per gli scenari che ci ha offerto la cima del m.te Linzone...
peccato solo per chi non c' era...
Il giro completato esattamente come da programma sia nella traccia (purtroppo...) che negli orari !!
alla fine alle 12.40 ero a casa con 62 km e 1600 m di dislivello ma soprattutto con una grande SODDISFAZIONE per l' uscita di oggi
grazie ai miei compagni !!
Bravi tutti e la prossima vedrò di esserci!!!
http://www.guidemtb-valbrembana.it
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
-
- re
- Messaggi: 591
- Iscritto il: mar 22 set 2009, 16:03
- bici: CCM2 2009
- km percorsi anno: 1100
- Località: Bergamo.
- Contatta:
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
Ciao ragazzi.
Bella giornata, buona compagnia, paesaggi stupendi. Sono contento di aver rientrato nel gruppo dopo una lunga pausa……e spero di rimanere dentro il più lungo possibile. Nonostante le mie preoccupazioni per la preparazione, è andato tutto abbastanza bene e tranquillo. Quello che ho perso di più e la tecnica in discesa (una buona percentuale ho fatto in piedi, peccato). Il pezzo che ho sentito di più e che un po mi ha rovinato le belle sensazioni è stato il golf con le sue ‘su e giù’, mi ha fatto sentire stanco (o magari ero gia stanco).
Marco, grazie per il giro proposto, sono gia in attesa delle belle foto e video (Mi rimane l’enigma quando riesci a fare tutto questo visto che c’è il lavoro, la famiglia, e tutti gli altri impegni).
Francesco-come sempre un buon compagno per chiaccherare lungo una salita noiosa.
Ale-scusa ma è stata una giornata degli scontri un po duri (meno male senza consequenze).
Mauro- anche se ha pensato quello che ha pensato quando mi ha visto stamattina, non ha detto niente fino in cima…..)))))).
Marzio- Un ringrazio speciaaaaaaaale per alcuni tratti indimenticabili, nel senso che nessuno non dimentichera di girare verso altro sentiero la prossima volta; mi ha piaciuta la storia con la nebbia (ma tanta tanta tanta nebbia). ))))))))))))))))
Scherzi aparte- è stata una giornata stupenda ed un percorso che, secondo me (dopo alcune correzioni della traccia) vale di essere inserito nell’ elenco dei più interessanti percorsi della zona.
Bella giornata, buona compagnia, paesaggi stupendi. Sono contento di aver rientrato nel gruppo dopo una lunga pausa……e spero di rimanere dentro il più lungo possibile. Nonostante le mie preoccupazioni per la preparazione, è andato tutto abbastanza bene e tranquillo. Quello che ho perso di più e la tecnica in discesa (una buona percentuale ho fatto in piedi, peccato). Il pezzo che ho sentito di più e che un po mi ha rovinato le belle sensazioni è stato il golf con le sue ‘su e giù’, mi ha fatto sentire stanco (o magari ero gia stanco).
Marco, grazie per il giro proposto, sono gia in attesa delle belle foto e video (Mi rimane l’enigma quando riesci a fare tutto questo visto che c’è il lavoro, la famiglia, e tutti gli altri impegni).
Francesco-come sempre un buon compagno per chiaccherare lungo una salita noiosa.
Ale-scusa ma è stata una giornata degli scontri un po duri (meno male senza consequenze).
Mauro- anche se ha pensato quello che ha pensato quando mi ha visto stamattina, non ha detto niente fino in cima…..)))))).
Marzio- Un ringrazio speciaaaaaaaale per alcuni tratti indimenticabili, nel senso che nessuno non dimentichera di girare verso altro sentiero la prossima volta; mi ha piaciuta la storia con la nebbia (ma tanta tanta tanta nebbia). ))))))))))))))))
Scherzi aparte- è stata una giornata stupenda ed un percorso che, secondo me (dopo alcune correzioni della traccia) vale di essere inserito nell’ elenco dei più interessanti percorsi della zona.
-
- re
- Messaggi: 591
- Iscritto il: mar 22 set 2009, 16:03
- bici: CCM2 2009
- km percorsi anno: 1100
- Località: Bergamo.
- Contatta:
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
come abbiamo pensato tutti, c'era tanta nebbia quel giorno
Ecco alcune delle foto più o meno riusciti:
https://picasaweb.google.com/muntesco/28MAGGIOVALCAVA#

Ecco alcune delle foto più o meno riusciti:
https://picasaweb.google.com/muntesco/28MAGGIOVALCAVA#
-
- principe
- Messaggi: 458
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 11:46
- Località: Lurano -BG- ..... Bici: Specialized Epic M5 Expert 09
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
bravi come al solito i nosti prodi ed infaticabili pedalatori ....veramente un peccato non esserci...vorrà dire che la prossima volta un paio di ore di posticipo o un paio d'ore di permesso mi faranno comodo.....






-
- re
- Messaggi: 648
- Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:43
- bici: scott scale 10
- km percorsi anno: 4500
- Località: curnasco
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
allora era vero ???????
e noi che pensavamo che ce l'avessi nel cervello la nebbia !!!!!!!ahahahahaha


Prima della discesa viene sempre la salita e quando la strada sale non ti puoi nascondere
-
- re
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:58
- bici: kela de prima...
- km percorsi anno: 2500
- Località: Seriate (BG) Bici: LeeCougan Crossfire
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
Non ho parole panoramiche mozzafiato tutto veramente molto bello complimenti Max, e a tutta la compagnia.Maxim ha scritto:come abbiamo pensato tutti, c'era tanta nebbia quel giorno![]()
Ecco alcune delle foto più o meno riusciti:
https://picasaweb.google.com/muntesco/28MAGGIOVALCAVA#
Nec Recisa Recedit
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: sabato 28 maggio mattina 2° proposta
eccomi..anzi, rieccomi..
un' uscita come quella di ieri merita un bel resoconto !!
le previsioni erano chiare.. SOLE SPLENDENTE, ma la grandine e il vento della sera prima lasciavano qualche dubbio quantomeno sullo stato dei sentieri, pensando soprattutto che io avevo ancora un conto sospeso cona la salita in val cava dal 28 agosto dell' anno scorso quando arrivare in vetta è stato per me un vero calvario...
comunque già uscendo di casa la mattina presto con i 10° gradi della città alle 07.00 mi rendevo conto di quanto il cielo fosse terso e limpido !!
e allora al punto di incontro ci si ritrova in 5 (io, il redivivo Maxim, il sorprendente Marzio, l' atletico Mauro e il tranquillo Ale) e puntuali partiamo verso la nostra destinazione : la croce del m.te Linzone !
il percorso fino alla vetta è da tutti conosciuto, mentre per la discesa oltre al mio mezzo tecnico possiamo contare su Marzio che il percorso l' ha già fatto e, anche se dice di avere qualche lacuna, si offre di guidarci
le pedalate sono agili, sciolte e veloci man mano ci avviciniamo a Palazzago e raggiungiamo Burligo, alle pendici della salita, anche in anticipo sul teorico rullino di marcia. Dopo una breve sosta affronto la mia modesta sfida e quindi con il mio ritmo, sempre rimirando il lato B dei miei compagni comincio a salire e dopo i primi sforzi mi prende un momento di sconforto quando mi pare di perdere il senso del ragionamento....
i compagni non sono piu' gli stessi, ma mi pare di contare una divisa in piu' !!! fortunatamente non era un miraggio ma nient' altro che un compagno di avventura che, partendo prima, ci aspettava all' inizio della salita... e così Francesco si aggiunge alla combricola
... si sale ognuno con il suo passo, con una breve sosta ad un piacevole caldo sole giusto all' inizio della cava con la scusa di rimirare il panorama che comincia a farsi scoprire e anche per tirare il fiato e poi via... ad affrontare il tratto che ci porta proprio alla croce sulla vetta del m.te Linzone a 1392 m slm che raggiungiamo alle 09.40.
certo che della giornata di ieri con il suo sole, ma soprattutto con un' aria tersa, non dimentichero' l' ultimo tratto di sentiero che porta proprio alla vetta da dove il panorama che si apre a 360° è sicuramente difficile da raccontare o anche documentare.... semplicemente FANTASTICO !!l' aria comunque frizzante ci lascia il tempo per una meritata sosta a rimirare il lago di Lecco da una parte, le montagne ancora innevate dall' altra e la distesa pianeggiante chiusa dagli appennini all' orizzonte....
A questo punto rincuorati e soddisfatti cominciamo quello che doveva essere la parte piu' piacevole.... la DISCESA con l' incognita del percorso ma con l' apporto del Gps e soprattutto dell' esperto Marzio..
ma qui i primi dubbi... dopo il sentiero filante il primo bivio e la memoria di Marzio che comincia a perdersi nella nebbia della volta in cui l' ha percorso.. certo che la tecnologia aiuta, ma rendersi conto di pedalare su un sentiero largo circa 25 cm a strapiombo sulla valle non è sempre rassicurante... ma poi la situazione cambia.. si scende di sella perchè i sassi e i passaggi impervi non concedono alternativa.. Eppure si ride e ci si stupisce della bellezza dei panorami, SENZA rimarcare a Marzio il fatto che pensavamo di pedalare non di "scarpinare".. eppure nella sua mente il percorso era "tutto bello e pedalabile" e quindi noi suoi fiduciosi compagni lo seguiamo.. ma spesso a piedi !!
Finalmente dopo il m.te Piacca rimettiamo definitivamente i piedi sui pedali per goderci un bel sentiero che ci porta a Cà Moretti e da qui a Palazzago ad imboccare il sentiero del golf. Il caffè quindi a questo punto è la giusta ricompensa per tutti prima di lascaire Francesco al suo rientro e pedalare sul lungobrembo per tornare alle Crocette per le 12.20 !!!
non mi resta che affrontare il tratto peggiore che è l' attraversamento della città su strade trafficate per raggiungere casa in tempo per un bel piattone ristoratore...
Grazie a tutti per l' ottima compagnia soprattutto alla precisa guida che mi ha dato modo di preparare 2 tracce del giro : quella reale... e quella da consigliare ai prossimi frequentatori...
mai come in questa giornata penso si possa dire :
con il sole è tutta un' altra cosa
QUI le foto.. forse anche qualche filmatino e per le tracce .. pazienza
un' uscita come quella di ieri merita un bel resoconto !!
le previsioni erano chiare.. SOLE SPLENDENTE, ma la grandine e il vento della sera prima lasciavano qualche dubbio quantomeno sullo stato dei sentieri, pensando soprattutto che io avevo ancora un conto sospeso cona la salita in val cava dal 28 agosto dell' anno scorso quando arrivare in vetta è stato per me un vero calvario...
comunque già uscendo di casa la mattina presto con i 10° gradi della città alle 07.00 mi rendevo conto di quanto il cielo fosse terso e limpido !!

e allora al punto di incontro ci si ritrova in 5 (io, il redivivo Maxim, il sorprendente Marzio, l' atletico Mauro e il tranquillo Ale) e puntuali partiamo verso la nostra destinazione : la croce del m.te Linzone !
il percorso fino alla vetta è da tutti conosciuto, mentre per la discesa oltre al mio mezzo tecnico possiamo contare su Marzio che il percorso l' ha già fatto e, anche se dice di avere qualche lacuna, si offre di guidarci

le pedalate sono agili, sciolte e veloci man mano ci avviciniamo a Palazzago e raggiungiamo Burligo, alle pendici della salita, anche in anticipo sul teorico rullino di marcia. Dopo una breve sosta affronto la mia modesta sfida e quindi con il mio ritmo, sempre rimirando il lato B dei miei compagni comincio a salire e dopo i primi sforzi mi prende un momento di sconforto quando mi pare di perdere il senso del ragionamento....
i compagni non sono piu' gli stessi, ma mi pare di contare una divisa in piu' !!! fortunatamente non era un miraggio ma nient' altro che un compagno di avventura che, partendo prima, ci aspettava all' inizio della salita... e così Francesco si aggiunge alla combricola

... si sale ognuno con il suo passo, con una breve sosta ad un piacevole caldo sole giusto all' inizio della cava con la scusa di rimirare il panorama che comincia a farsi scoprire e anche per tirare il fiato e poi via... ad affrontare il tratto che ci porta proprio alla croce sulla vetta del m.te Linzone a 1392 m slm che raggiungiamo alle 09.40.
certo che della giornata di ieri con il suo sole, ma soprattutto con un' aria tersa, non dimentichero' l' ultimo tratto di sentiero che porta proprio alla vetta da dove il panorama che si apre a 360° è sicuramente difficile da raccontare o anche documentare.... semplicemente FANTASTICO !!l' aria comunque frizzante ci lascia il tempo per una meritata sosta a rimirare il lago di Lecco da una parte, le montagne ancora innevate dall' altra e la distesa pianeggiante chiusa dagli appennini all' orizzonte....
A questo punto rincuorati e soddisfatti cominciamo quello che doveva essere la parte piu' piacevole.... la DISCESA con l' incognita del percorso ma con l' apporto del Gps e soprattutto dell' esperto Marzio..
ma qui i primi dubbi... dopo il sentiero filante il primo bivio e la memoria di Marzio che comincia a perdersi nella nebbia della volta in cui l' ha percorso.. certo che la tecnologia aiuta, ma rendersi conto di pedalare su un sentiero largo circa 25 cm a strapiombo sulla valle non è sempre rassicurante... ma poi la situazione cambia.. si scende di sella perchè i sassi e i passaggi impervi non concedono alternativa.. Eppure si ride e ci si stupisce della bellezza dei panorami, SENZA rimarcare a Marzio il fatto che pensavamo di pedalare non di "scarpinare".. eppure nella sua mente il percorso era "tutto bello e pedalabile" e quindi noi suoi fiduciosi compagni lo seguiamo.. ma spesso a piedi !!

Finalmente dopo il m.te Piacca rimettiamo definitivamente i piedi sui pedali per goderci un bel sentiero che ci porta a Cà Moretti e da qui a Palazzago ad imboccare il sentiero del golf. Il caffè quindi a questo punto è la giusta ricompensa per tutti prima di lascaire Francesco al suo rientro e pedalare sul lungobrembo per tornare alle Crocette per le 12.20 !!!
non mi resta che affrontare il tratto peggiore che è l' attraversamento della città su strade trafficate per raggiungere casa in tempo per un bel piattone ristoratore...
Grazie a tutti per l' ottima compagnia soprattutto alla precisa guida che mi ha dato modo di preparare 2 tracce del giro : quella reale... e quella da consigliare ai prossimi frequentatori...
mai come in questa giornata penso si possa dire :
con il sole è tutta un' altra cosa
QUI le foto.. forse anche qualche filmatino e per le tracce .. pazienza
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
