E' inutile cercare di resistere al richiamo annuale della Val Parina è come per il cacciatore l'apertura della caccia.Bon, deciso! Domenica mattina parcheggiata l'auto appena superato il ponte ad Ambria si parte:Oltre il Colle,discesa per Zorzone,inizio sent.Val Parina.Canyon nascosto e misterioso che in un paio di ore abbondanti permette di sbucare alla Goggia dei Piani di Scalvino.Qui se c'è qualche intrepido posso offrire l'occasione di guado del Brembo invece che seguire in modo pedissequo il sentiero fino all'agriturismo del Ferdy.Ciclabile fino all'auto e ritorno a casina,tempo stimato per archiviare la pratica ore 5.30.Vorrei essere operativo per le 7:00.
Descrizione dal sito del Giupponi:http://www.percorsimtbvalbrembana.com/l ... arina.html
DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
-
- vassallo
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 13 gen 2011, 14:01
- bici: Canyon Nerve AL 29
- km percorsi anno: 3000
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
Proposta stuzzicante ma non realizzabile per domani.
Mi spiace, spero ci sia un'altra occasione, è da un po' che ci penso.
Ciao
PS: se la fai, dammi qualche ritorno. E' un percorso che mi stuzzica ma che mi preoccupa anche un po'
Mi spiace, spero ci sia un'altra occasione, è da un po' che ci penso.
Ciao
PS: se la fai, dammi qualche ritorno. E' un percorso che mi stuzzica ma che mi preoccupa anche un po'
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
Pratica evasa.Tempo totale impiegato ore 4:45.Tratto fuoristrada che è poi dal cartello di Zorzone all'agriturismo Ferdy ai Piani di Scalvino ore 2:30.Che dire è un percorso molto ma molto impegnativo,non tanto esclusivamente a livello fisico,beh si fa per dire,quanto a livello spicofisico.La caratteristica peculiare di questo percorso è che è stato realizzato quasi interamente sui fianchi del canyon,ragion per cui l'esposizione è ai massimi livelli e soprattutto non molla quasi mai,ragion per cui la concentrazione deve essere sempre elevatissima,chiaramente se si vuol stare in sella.L'ampiezza del sentiero poi gioca a nostro sfavore visto che in alcuni tratti è largo la famosa spanna.I rolling stones che si incontrano per la sua totalità non hanno niente di smussato,sono tutti con angoli vivi modello picaprede e perciò bisogna approcciarli con la dovuta tecnica e tener sempre presente che sono lì per farti sbacchettare con il pericolo di partire per la tangente.E siamo giunti a metà percorso,nel proseguo poi si incontrano diverse piccole frane,facilmente superabili,fino a giungere ai famosi resti della decauville i cui binari scorrono quasi paralleli al tracciato intersecandolo in continuazione e visti gli acutissimi angoli per superarli sono un rompimento di palle non indifferente.Tutto il resto rientra nella norma dei soliti accidenti che ritroviamo in ogni uscita.Un cenno particolare lo dedico all'ambiente e alla sua atmosfera.Silenzio e solitudine che ti si trasferiscono addosso, la severità dei luoghi ti mette soggezzione, ti sembra quasi si essere entrato in un altra dimensione spaziotemporale,te ne accorgi all'uscita sul Brembo e al ritorno al contatto con le persone.Che dire la Val Parina è come una vecchia e severa signora,nessuna confidenza,asciutta e un pò scorbutica.Probabile che queste sensazioni siano acuite dal fatto che la percorro quasi sempre in solitaria.D'altronde a me piace così, almeno...semel in anno licet insanire.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
Che tu sia un biker esperto e scaltro non lo scopro oggi... mi viene pero' d'istinto di ammonirti... il Giupponi nella descrizione di tale giro avverte che e' pericoloso farlo da solo sia per le esposizioni che per il fatto che non prende il cellulare.
Cmq bravo!!!!!! Per le prossime adventure aspetta ottobre cosi' ti accompagno.
Cmq bravo!!!!!! Per le prossime adventure aspetta ottobre cosi' ti accompagno.
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
Va bene.Domenica 2 ottobre il Golem tutto in un fiato e rientro dal valico di S.Zeno-rif.Medelet-Passabocche-val Palot-Pisogne-Marone.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
Complimenti Zio!
Però GM ha ragione...
Però GM ha ragione...
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
C..zo sembrate mia moglie,certo se avessi seguito sempre i moniti della ragione avrei ancora tutte le ossa vergini e non farei suonare l'allarme ai gate degli aeroporti,ma volete mettere la soddisfazione quando do di gomito a me stesso ridacchiando sotto i baffi per tutte le volte che l'ho scampata ricordando gli inconfessabili trascorsi..... diciamo sportivi?
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: DOMENICA 11 LA SELVAGGIA VAL PARINA
Si' il fiato lo lasci sull'ultima salita che porta la rifugio. Cmq ok.
Nel tuo carnet c'e' la val Grande e il monte Molinasco, l'ho fatto in parte e sbagliando questa estate e non mi sembrava affatto male...
Nel tuo carnet c'e' la val Grande e il monte Molinasco, l'ho fatto in parte e sbagliando questa estate e non mi sembrava affatto male...
La forza sia con te.... Jedi