Tremalzo
-
- re
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: dom 4 ott 2009, 20:26
- bici: Rose GC 150mm
- km percorsi anno: 1785
- Località: Cenate Sotto (BG)
- Contatta:
Re: Tremalzo
Potrei anche esserci .....
considera però che in cima in cima ha già "sbroffato"!
considera però che in cima in cima ha già "sbroffato"!
Front si nasce, full si diventa!
-
- conte
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 28 set 2009, 17:05
- bici: scott genius 40
- Località: Seriate
Re: Tremalzo
calcolando che è circa 2 settimane che non salgo in bici, domenica 25 faccio la gimondi se mi lasci una settimana per riprendere un minimo di forma potrei provare ad aggregarmi, visto che del Tremalzo ne parlano tutti gran bene, ma purtroppo non l'ho mai fatto. Anche se in salita non avrò un ritmo dei migliori!!!!!
- marchino
- conte
- Messaggi: 90
- Iscritto il: ven 13 nov 2009, 20:54
- bici: canyon strive
- km percorsi anno: 9000
- Località: Dalmèn
- Contatta:
Re: Tremalzo
mattia alla tua età il tremalzo te lo mangi a colazione...
ma che giro fareste?
ma che giro fareste?
Dio ti vede, àsen!
-
- conte
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mar 31 ago 2010, 13:59
- bici: scott genius
- km percorsi anno: 2000
- Località: ALZANO LOMBARDO
Re: Tremalzo
CIAO A TUTTI, BENE LO ASPETTAVO QUESTO GIRO, SABATO PURTROPPO
SONO INGAGGIATO COME VOLONTARIO AL C.A.V. DI ALZANO X MONTARE LO STAND...
DOMENICA O ALTRO GIORNO CI SONO. A PRESTO.
ROBERTO.
SONO INGAGGIATO COME VOLONTARIO AL C.A.V. DI ALZANO X MONTARE LO STAND...
DOMENICA O ALTRO GIORNO CI SONO. A PRESTO.
ROBERTO.
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
Re: Tremalzo
non sò i dettagli del giro proposto (presumo quello già percorso l'anno scorso) ma mi permetto di sottolineare che il Tremalzo non è la Maresana o il Misma.....da qualunque parte lo si voglia percorrere sono pur sempre 1800/1900 mt di D+ ( e solo per arrivare al Passo.....il resto....lo aggiungiamo con le innumerevoli varianti possibili....
dunque...''è necesaria una presa di stato'' con questo non voglio spaventare nessuno.
Rimango in attesa.....
e concatenando Bocche di Fobia ?...(forse troppo ?)
dunque...''è necesaria una presa di stato'' con questo non voglio spaventare nessuno.
Rimango in attesa.....
e concatenando Bocche di Fobia ?...(forse troppo ?)
sergio70
Never give up !
Never give up !
- marzio
- marchese
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom 7 mar 2010, 21:32
- bici: stumpjumper fsr carb
- km percorsi anno: 2500
Re: Tremalzo
come data indicativa terrei domenica 2 ottobre tempo permettendo
io farei il giro fatto lo scorso anno con marco
ciao
io farei il giro fatto lo scorso anno con marco
ciao
marzio
- GUS76
- vassallo
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 13:17
- bici: OLIMPIA STARK
- km percorsi anno: 2500
- Località: S.OMOBONO TERME
Re: Tremalzo
sè può fà ....con il passo giusto no da ..
salite da ledro ...???
salite da ledro ...???
- marzio
- marchese
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom 7 mar 2010, 21:32
- bici: stumpjumper fsr carb
- km percorsi anno: 2500
Re: Tremalzo
http://www.ruotegrasse.it/uscite/10-09- ... malzo.html
qui trovi la descrizione del percorso fatta da marco
ciao
qui trovi la descrizione del percorso fatta da marco
ciao
marzio
-
- re
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
- bici: remedy9, rokrider9xc
- km percorsi anno: 2000
Re: Tremalzo
se mi aspettate strada facendo il 2 ottobre ci sono anch'iomarzio ha scritto:qualcuno si aggrega con data da definirsi
ciao
maimola! Beppe
lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass
-
- re
- Messaggi: 528
- Iscritto il: mer 23 set 2009, 21:10
- bici: Radon Stage 5.0 2009
- km percorsi anno: 3500
- Località: Bergamo
Re: Tremalzo
Qualcuno mi può descrivere il livello tecnico degli sterrati. Mi sto riprendendo adesso da un brutto infortunio al braccio e non sono ancora al 100%. Il percorso mi interessa molto, 2 anni fa feci da solo fino in cima il passo Nota poi si era fatto tardi e ho ripiegato.
-
- re
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: dom 4 ott 2009, 20:26
- bici: Rose GC 150mm
- km percorsi anno: 1785
- Località: Cenate Sotto (BG)
- Contatta:
Re: Tremalzo
NO NO NO NO,
cazzarola non ci sono,
lo stesso giorno c'è il "Prealpi Day" alla Fiera della montagna a Seriate,
e Daniela è stata contattata come accompagnatrice per l'escursione in mtb,
non posso mancare.
cazzarola non ci sono,
lo stesso giorno c'è il "Prealpi Day" alla Fiera della montagna a Seriate,
e Daniela è stata contattata come accompagnatrice per l'escursione in mtb,
non posso mancare.
Front si nasce, full si diventa!
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: Tremalzo
Allora di' a Daniela di fare un bello stand per l'mtb....l'anno scorso non c'era neanche una cartina.
La forza sia con te.... Jedi
- GUS76
- vassallo
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 13:17
- bici: OLIMPIA STARK
- km percorsi anno: 2500
- Località: S.OMOBONO TERME
Re: Tremalzo
oh beppe tranqui ke tè faccio compagnia....però non troppo vicinibeppe ha scritto:se mi aspettate strada facendo il 2 ottobre ci sono anch'iomarzio ha scritto:qualcuno si aggrega con data da definirsi
ciao
maimola! Beppe
x il percorso cè ne sono basta pedalà
-
- conte
- Messaggi: 69
- Iscritto il: ven 7 mag 2010, 14:34
- bici: Canyon Nerve XC 6.0
- km percorsi anno: 5000
Re: Tremalzo
Io e i miei soci di pedale l'abbiamo fatto il 3 settembre salendo da Riva e' tutto ben pedalabile tranne la parte da sopra Passo Larici al Passo Nota,il resto devi solo avere la gamba e non mollare perche' se fate quella e' come un lungo,infinito,un po' piu' duro Grena...Ma vale la pena di fare ogni singolo metro del giro...yoo_it ha scritto:Qualcuno mi può descrivere il livello tecnico degli sterrati. Mi sto riprendendo adesso da un brutto infortunio al braccio e non sono ancora al 100%. Il percorso mi interessa molto, 2 anni fa feci da solo fino in cima il passo Nota poi si era fatto tardi e ho ripiegato.
Ultima modifica di Gio il sab 24 set 2011, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Io ho scelto di non scegliere la macchina... Le ragioni?Non ci sono ragioni...Chi ha bisogno di ragioni quando ha una bici?
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
Re: Tremalzo
ho riletto il link con la descrizione della giornata ''pedalata'' l'anno scorso....sono trascorse nella mia mente le immagini delle volte che l'ho percorso....Fantastico...
auguro a tutti quanti vorranno partecipare all'uscita proposta una piacevole pedalata che sicuramente rimarrà indelebile nella mente di ognuno....
PS: il Tremalzo ...fa curriculum di ogni mtb biker...
auguro a tutti quanti vorranno partecipare all'uscita proposta una piacevole pedalata che sicuramente rimarrà indelebile nella mente di ognuno....
PS: il Tremalzo ...fa curriculum di ogni mtb biker...
sergio70
Never give up !
Never give up !
- marchino
- conte
- Messaggi: 90
- Iscritto il: ven 13 nov 2009, 20:54
- bici: canyon strive
- km percorsi anno: 9000
- Località: Dalmèn
- Contatta:
Re: Tremalzo
se fate la salita della Rampiledro è tutta pedalabile.
il pezzo del passo rocchette si può fare in discesa.
se serve ho la traccia
il pezzo del passo rocchette si può fare in discesa.
se serve ho la traccia
Dio ti vede, àsen!
-
- conte
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 28 set 2009, 17:05
- bici: scott genius 40
- Località: Seriate
Re: Tremalzo
Io devo rinunciare perchè è subentrato un altro impegno prorpio domenica 2, sarà per il prossimo anno, oppure se proprio mi viene una voglia matta di tremalzo magari proverò a iscrivermi alla bike xtreme!!!!!
- marzio
- marchese
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom 7 mar 2010, 21:32
- bici: stumpjumper fsr carb
- km percorsi anno: 2500
Re: Tremalzo
resta solo da decidere il giro da fare
http://www.mondoalpino.it/itinerari/tremalzobigtour.htm
o
Lunghezza: 50 km, dislivello 1800 metri, ore 6:05, difficile.
Partendo a Limone dal parcheggio vicino al bar Turista, si segue la strada asfaltata verso sud fino all’incrocio con quella per Tremosine e si comincia la salita oltrepassando Bassanega (m. 309), Ustecchio (km 4,6 – m. 490 – h. 0:46) e Voltino (km. 5,9 – m. 560 – h. 1:02). Per un paio di chilometri si va in leggera discesa; si seguono le indicazioni per Vesio, si passa per l’abitato e, all’incrocio della località Polzone (km. 9,7), si va verso la diga di S. Michele (km. 14,3 – m. 635 – h. 1:38).
Oltrepassato il ponte, si continua in salita verso Passo Tremalzo, superando la bella cascata del Lavino e le malghe Ca dell’Era (km. 24,5 – m. 1330 – h. 3:15) e Ciàpa, (km. 27,7 – m. 1615 – h. 3:47). Si giunge così al rifugio Garda (km. 29,4 – m. 1700 – h. 3:57) che è aperto tutto l’anno e offre una pausa e un ristoro prima dell’ultima salita per il tunnel di Passo Tremalzo (km. 31,3 – m. 1865 – h. 4:12).
Al di là della galleria c’è la più bella e suggestiva discesa dell’alto Garda, con una serie continua di tornanti che portano a Passo Nota (km. 39 – m. 1200 – h. 4:37); dopo una breve ma dura salita, si valica Passo Bestana (km. 39,7 – m. 1274 – h. 4:54) e si arriva a Baita Segala (km. 42,2 – m. 1260 – h. 5:04).
Proseguendo, lo sterrato porta a Passo Guìl (km. 44,1 m. 1200 – h. 5:18) che, ad ovest, consente di scendere verso Leano e, ad est, lungo il ripidissimo sentiero n. 117 della Bike X-treme, nei pressi di malga Dalò (km. 46 – m. 910 – h. 5:38). Dopo aver pedalato su un brevissimo tratto, si ricomincia la discesa lungo la mulattiera (n. 101), facendo molta attenzione alla pendenza. Si giunge così al Singol e quindi al bar Milanesa, da cui si continua a scendere fino al punto di partenza (km. 50 – m. 110 – h. 6:05).
in sella per le 7:15
ciao
http://www.mondoalpino.it/itinerari/tremalzobigtour.htm
o
Lunghezza: 50 km, dislivello 1800 metri, ore 6:05, difficile.
Partendo a Limone dal parcheggio vicino al bar Turista, si segue la strada asfaltata verso sud fino all’incrocio con quella per Tremosine e si comincia la salita oltrepassando Bassanega (m. 309), Ustecchio (km 4,6 – m. 490 – h. 0:46) e Voltino (km. 5,9 – m. 560 – h. 1:02). Per un paio di chilometri si va in leggera discesa; si seguono le indicazioni per Vesio, si passa per l’abitato e, all’incrocio della località Polzone (km. 9,7), si va verso la diga di S. Michele (km. 14,3 – m. 635 – h. 1:38).
Oltrepassato il ponte, si continua in salita verso Passo Tremalzo, superando la bella cascata del Lavino e le malghe Ca dell’Era (km. 24,5 – m. 1330 – h. 3:15) e Ciàpa, (km. 27,7 – m. 1615 – h. 3:47). Si giunge così al rifugio Garda (km. 29,4 – m. 1700 – h. 3:57) che è aperto tutto l’anno e offre una pausa e un ristoro prima dell’ultima salita per il tunnel di Passo Tremalzo (km. 31,3 – m. 1865 – h. 4:12).
Al di là della galleria c’è la più bella e suggestiva discesa dell’alto Garda, con una serie continua di tornanti che portano a Passo Nota (km. 39 – m. 1200 – h. 4:37); dopo una breve ma dura salita, si valica Passo Bestana (km. 39,7 – m. 1274 – h. 4:54) e si arriva a Baita Segala (km. 42,2 – m. 1260 – h. 5:04).
Proseguendo, lo sterrato porta a Passo Guìl (km. 44,1 m. 1200 – h. 5:18) che, ad ovest, consente di scendere verso Leano e, ad est, lungo il ripidissimo sentiero n. 117 della Bike X-treme, nei pressi di malga Dalò (km. 46 – m. 910 – h. 5:38). Dopo aver pedalato su un brevissimo tratto, si ricomincia la discesa lungo la mulattiera (n. 101), facendo molta attenzione alla pendenza. Si giunge così al Singol e quindi al bar Milanesa, da cui si continua a scendere fino al punto di partenza (km. 50 – m. 110 – h. 6:05).
in sella per le 7:15
ciao
marzio