SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7 PARTENZA foto
-
- re
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
- bici: remedy9, rokrider9xc
- km percorsi anno: 2000
SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7 PARTENZA foto
Partenza per Premolo alle 7:00 dal bar sull' angolo all' inizio della valle del Riso, si raggiunge Sant' Antonio di Gorno su sentieri, poi si sale al rifugio Grem m1098 (CAFFE di rito), da qui solo sentieri, attraversiamo la val Luchera, valle delle Fontane e val Parina nel suo inizio della valle, si raggiunge con un po' di spuncia spuncia Bta Camplano m1826, da qui a Bta Valmora m1723 panorami bellissimi per poi iniziare una FAVOLOSA DISCESA sul bel sentiero della val Gorgolina a seguire la val Dossana e terminare la discesa a Premolo. Tempo stimato 6 / 7 ore dislivello vicino ai 1700 metri ben distribuito (non ci sono pendenze esagerate) con un tratto pseudopianeggiante in quota. Aspetto adesioni, più siamo e più ci divertiamo.
maimola! Beppe
maimola! Beppe
Ultima modifica di beppe il dom 15 lug 2012, 20:52, modificato 1 volta in totale.
lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
io non c' è , ma per un motivo piacevole !!
comunque giro che mi stuzzica.. .quindi se qualcuno tracciasse e poi magari ci fosse la solita bella ed esaustiva descrizione mi farebbe un piacere
comunque giro che mi stuzzica.. .quindi se qualcuno tracciasse e poi magari ci fosse la solita bella ed esaustiva descrizione mi farebbe un piacere
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
- bici: Cannondale
- km percorsi anno: 30
- Località: Dalmine
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Se riesco ci sono anche perchè domenica sono fermo ma aldilà di questo le tue proposte meritano.
Resto sintonizzato.
Resto sintonizzato.
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
Anonimo.
-
- re
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: sab 11 apr 2009, 15:54
- bici: SCOTT ASPECT 710
- km percorsi anno: 3000
- Località: Seriate -BG-
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
purtroppo sabato faccio il baby sitter...
uffiiii
uffiiii
Maurizio Ghezzi
Chi non ci crede stia a casa .....
Chi non ci crede stia a casa .....
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Mi raccomando per una dettagliata descrizione riguardo la ciclabilità e la tempistica sul sent.238 fino a incrociare il 237.
-
- re
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
- bici: remedy9, rokrider9xc
- km percorsi anno: 2000
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Ok sarà fattozio ha scritto:Mi raccomando per una dettagliata descrizione riguardo la ciclabilità e la tempistica sul sent.238 fino a incrociare il 237.
è il pezzo che mi intriga di più, spero di non rimanere deluso!
ciao Beppe
lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Appunto.Ho incaricato Cesare,il fortissimo di Serina,di raccogliere info a riguardo,ma la risposta mi lascia un pò perplesso,bisogna proprio farlo di persona per essere sicuri.Perchè fino alla malga alta e poi nel bosco non dovrebbero esserci gabole particolari,è il tiro verso il Cimetto che è un incognita.Boh! Sta a voi sciogliere i dubbi.
-
- re
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
- bici: remedy9, rokrider9xc
- km percorsi anno: 2000
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Il pezzo da scoprire è da poco prima del cosidetto Vallone (lo scarico del Grem che attraversi anche in località Plassa) dove scompare il sentiero a causa delle continue slavine invernali e rimane una traccia da "interpretare" fino a poco prima del Cimetto dove riprende il sentiero che dopo scollinato si congiunge al 237. E' 1 Km circa che comunque ho messo in conto di fare a piedi, il resto del percorso dovrebbe essere ciclabile. A sentiero percorso ti documento in merito.zio ha scritto:Appunto.Ho incaricato Cesare,il fortissimo di Serina,di raccogliere info a riguardo,ma la risposta mi lascia un pò perplesso,bisogna proprio farlo di persona per essere sicuri.Perchè fino alla malga alta e poi nel bosco non dovrebbero esserci gabole particolari,è il tiro verso il Cimetto che è un incognita.Boh! Sta a voi sciogliere i dubbi.
ciao Beppe
lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass
-
- conte
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mar 31 ago 2010, 13:59
- bici: scott genius
- km percorsi anno: 2000
- Località: ALZANO LOMBARDO
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
i percorsi intriganti mi interessano sempre...... al limite
Ns.Beppe sentira' qualche "madonna..."
quindi ci saro' !
ciao
Roberto
Ns.Beppe sentira' qualche "madonna..."
quindi ci saro' !
ciao
Roberto
-
- re
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
- bici: Cannondale
- km percorsi anno: 30
- Località: Dalmine
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Beppe purtroppo sabato non riesco à partecipare, che sfi..
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
Anonimo.
-
- re
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
- bici: remedy9, rokrider9xc
- km percorsi anno: 2000
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7.00 PARTENZA
Peccato, tienila in serbo per la prossima ciao Beppebattista ha scritto:Beppe purtroppo sabato non riesco à partecipare, che sfi..
lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass
-
- re
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
- bici: remedy9, rokrider9xc
- km percorsi anno: 2000
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7 PARTENZA fo
Sabato mattina con Robicomo partenza per baita Camplano, anche se il tempo non era al meglio non ci siamo fatti intimidire, partiti alla volta di Premolo, preso il sentiero che porta a S. Antonio di Gorno sempre bello anche se reso scivoloso dal forte temporale della sera prima, salita su asfalto abbiamo raggiunto il rifugio Grem
Ripresi il sentiero verso il passo di Zambla, questa volta senza insidie di fili di ferro che tagliano il sentiero, abbiamo raggiunto fra una scivolata e l' altra l' incrocio con il sentiero 238 per baita Camplano
L' inizio del sentiero non è dei migliori, per poi diventare una gippabile in mezzo ai prati molto scorrevole con pendenze pedalabili fino a raggiungere la malga alta dove termina la gippabile, ed attraversato l' ultimo prato si entra nel bosco.
in centro foto il Robi che pedala!
sul sentiero più alto si vede la segnalazione del sentiero 238 bianco/rosso
Il sentiero si presenta ben pedalabile e divertente, purtroppo inizia a piovere rendendolo ancora più scivoloso e ci costringe a scendere spesso nei tratti rocciosi
la val Luchera con vegetazione lussureggiante
devozione "silvestre
sentiero sempre divertente
Raggiungiamo la testata della val Parina, in alto sullo sfondo il rifugio Capanna200
ultimi tratti in bici, da qui non c'è più stato verso di rimontare in sella
mancava solo che ricominciasse a piovere
Dall' inizio della val Parina il sentiero risale il fianco del cimetto fra rocce, gradoni e dove è sentiero è talmente smosso che non c'è da pensare di mettersi in sella
i "purcu" del Robi
Siamo ormai in cima manca poco a scollinare e congiungersi al sentiero 237
Praticamente abbiamo spinto, alzato, portato la bici ininterrottamente per 1,5 Km con 350 m di dislivello praticamente poco meno di 1/3 del sentiero che in totale è 5,2Km come se non bastasse sotto l' acqua!
PRIMA DI RIFARLO CI PENSO 2.........000 VOLTE!
maimola! Beppe
Ripresi il sentiero verso il passo di Zambla, questa volta senza insidie di fili di ferro che tagliano il sentiero, abbiamo raggiunto fra una scivolata e l' altra l' incrocio con il sentiero 238 per baita Camplano
L' inizio del sentiero non è dei migliori, per poi diventare una gippabile in mezzo ai prati molto scorrevole con pendenze pedalabili fino a raggiungere la malga alta dove termina la gippabile, ed attraversato l' ultimo prato si entra nel bosco.
in centro foto il Robi che pedala!
sul sentiero più alto si vede la segnalazione del sentiero 238 bianco/rosso
Il sentiero si presenta ben pedalabile e divertente, purtroppo inizia a piovere rendendolo ancora più scivoloso e ci costringe a scendere spesso nei tratti rocciosi
la val Luchera con vegetazione lussureggiante
devozione "silvestre
sentiero sempre divertente
Raggiungiamo la testata della val Parina, in alto sullo sfondo il rifugio Capanna200
ultimi tratti in bici, da qui non c'è più stato verso di rimontare in sella
mancava solo che ricominciasse a piovere
Dall' inizio della val Parina il sentiero risale il fianco del cimetto fra rocce, gradoni e dove è sentiero è talmente smosso che non c'è da pensare di mettersi in sella
i "purcu" del Robi
Siamo ormai in cima manca poco a scollinare e congiungersi al sentiero 237
Praticamente abbiamo spinto, alzato, portato la bici ininterrottamente per 1,5 Km con 350 m di dislivello praticamente poco meno di 1/3 del sentiero che in totale è 5,2Km come se non bastasse sotto l' acqua!
PRIMA DI RIFARLO CI PENSO 2.........000 VOLTE!
maimola! Beppe
lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7 PARTENZA fo
Grazie per l'esaustivo reportage.Te me caat u dobe e schiat de sciopà.Opzione cancellata.
-
- conte
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mar 31 ago 2010, 13:59
- bici: scott genius
- km percorsi anno: 2000
- Località: ALZANO LOMBARDO
Re: SABATO 14 LUGLIO GIORNATA ALL MOUNTAIN ORE 7 PARTENZA fo
prox volta confessero' meglio il Ns.Beppe....
il giro ci puo' stare anche quando e' cosi' intrigante...
ma piu' che altro per il mio ginocchio e' stato troppo !!!
**
Beppe, ottimo il reportage, specie il mio caschetto con preservativo....
mancano le foto ai piedi dell'Arera nel santuario della natura costruito da Mauri.
ciao.
il giro ci puo' stare anche quando e' cosi' intrigante...
ma piu' che altro per il mio ginocchio e' stato troppo !!!
**
Beppe, ottimo il reportage, specie il mio caschetto con preservativo....
mancano le foto ai piedi dell'Arera nel santuario della natura costruito da Mauri.
ciao.