domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
-
- re
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
- bici: Specialized
- km percorsi anno: 1500
domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Domani in VALLE i. (di nuovo)ore 6.45 caffe in piazza S. Omobono, partenza ore 7.00 per il passo del Pertus (1300) poi anello Carenno- Erve - Pertusino - pista ciaspole - mulattiera Costa I. - mulattiera Costa - S- Omobono. tempistica 4 ore circa. percorso interessante,
Frangar, non flectar.
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Mi piacerebbe, ma mi fai alzare troppo presto, non sono più abituato a queste levatacce. Poi lunedì riprendo il lavoro. Troppo traumatico.
Ciao
Ciao
- max
- principe
- Messaggi: 496
- Iscritto il: mar 15 feb 2011, 21:34
- bici: Ginetta II
- km percorsi anno: 3456
- Località: Bergamo
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Giro interessante ma purtroppo causa raggio rotto non posso venire ; provero' ugualmente ad uscire qui in zona facendo solo asfalto evitando i tombini ......
Peccato !
Ciao
Peccato !
Ciao
-
- re
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
- bici: Specialized
- km percorsi anno: 1500
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Giornata Ok,
breve relazione il giro pedalato con opportune varianti dura 3.5 h, un grazie agli amici brianzoli Wally Gator (Ancillotti)- Ardox- Ervin (Santa Cruz) con cui avevo appuntamento al passo del Pertus . L'anello di Carenno si svolge su sterrato molto veloce l'unico avvertimento è considerare il fatto che essendo strada forestale è facile imbattersi con i SUV della domenica.
Panoramica stupenda Valle S. Martino- Colle di Sogno- lago di Pusiano - Lago di Como (ramo di Lecco) ecc..
Bella ed elementare la discesa ciaspole dal laghetto (pertus) -bivio Valcava.
Poi la discesa tecnica da 1/2 Valcava alla Felisa (s. Omobono) è veramente completa e ricca di varianti: gli amici al seguito scendevano spazzolandomi alla grande il tracciato (mille grazie).
Durante la salita asfaltosa della Valsecca ho effettuato una impegnativa ma divertente variante ( Cascutelli-Caffarino- Cimadelprato)
Max e ...Paolo Q ( qui c'è pane per i tuoi denti) . Il tracciato è stato registrato con Garmin etrex 30, facciamo che presto lo replichiamo insieme.
breve relazione il giro pedalato con opportune varianti dura 3.5 h, un grazie agli amici brianzoli Wally Gator (Ancillotti)- Ardox- Ervin (Santa Cruz) con cui avevo appuntamento al passo del Pertus . L'anello di Carenno si svolge su sterrato molto veloce l'unico avvertimento è considerare il fatto che essendo strada forestale è facile imbattersi con i SUV della domenica.
Panoramica stupenda Valle S. Martino- Colle di Sogno- lago di Pusiano - Lago di Como (ramo di Lecco) ecc..
Bella ed elementare la discesa ciaspole dal laghetto (pertus) -bivio Valcava.
Poi la discesa tecnica da 1/2 Valcava alla Felisa (s. Omobono) è veramente completa e ricca di varianti: gli amici al seguito scendevano spazzolandomi alla grande il tracciato (mille grazie).
Durante la salita asfaltosa della Valsecca ho effettuato una impegnativa ma divertente variante ( Cascutelli-Caffarino- Cimadelprato)
Max e ...Paolo Q ( qui c'è pane per i tuoi denti) . Il tracciato è stato registrato con Garmin etrex 30, facciamo che presto lo replichiamo insieme.
Frangar, non flectar.
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Ci conto! Domenica prox sono a fare un torneo di tennistavolo ai colli di San Fermo ma poi ogni domenica per me è buona.
Comunque se c'è la possibilità di scaricare la traccia me la scarico volentieri.
Ciaooo!
Comunque se c'è la possibilità di scaricare la traccia me la scarico volentieri.
Ciaooo!
-
- re
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
- bici: Specialized
- km percorsi anno: 1500
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
X Paolo Q
Va bene la traccia è un file .gpx, mandami un mp con la tua E mail in modo che possa inviarti il file.
Ma la discesa la devi provare è esagerata... attento almeno la prima volta è meglio farla insieme perché le deviazioni le hanno "nascoste" veramente bene. Gli amiconi di oggi hanno fatto parecchi numeri, non puoi distrarti ...
Va bene la traccia è un file .gpx, mandami un mp con la tua E mail in modo che possa inviarti il file.
Ma la discesa la devi provare è esagerata... attento almeno la prima volta è meglio farla insieme perché le deviazioni le hanno "nascoste" veramente bene. Gli amiconi di oggi hanno fatto parecchi numeri, non puoi distrarti ...
Frangar, non flectar.
-
- duca
- Messaggi: 122
- Iscritto il: lun 30 lug 2012, 23:05
- bici: Transition Patrol
- km percorsi anno: 1000
- Località: Alzano Lombardo
- Contatta:
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Ciao, mi piacerebbe provare questo giro senza la discesa tecnica finale visto che non amo il trail spinto. È possibile modificare questo tracciato e renderlo XC?
Max
Volere per volare... Meglio un giorno in Montenapoleone che cento da pecora!
Volere per volare... Meglio un giorno in Montenapoleone che cento da pecora!
-
- re
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
- bici: Specialized
- km percorsi anno: 1500
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Ok
fai Salita asfaltosa da S. Omobono- Valsecca- Costa I. - Pertus. al valico scendi dalla cima passando il bar - albergo a DX cominci l'anello vai fino al pertusino poi fino all'ex convento Pertus segui sempre lo sterrato che scende rapidamente poi al primo bivio prendi a SX e risali fino al passo del Pertus. Al laghetto scendi per la pista delle ciaspole scendendo tieni la Dx e dopo i due strappi scendi a Sx nel prato adiacente alla cascina fino a riprendere il tratto finale a Dx che ti riporta sulla strada dell'andata dove ridiscendi a Sx direzione Valsecca fino a S. Omobono. Ci sono parecchie varianti facili tipo la Valsecca - Rota- Locatello ma se non le conosci bene e facile perdersi per cui ... prova così è la più semplice.
Comunque da quelle parte ci sono giri divertenti e anche poco tecnici magari prox si può fare qualcosa insieme. Forse per domani preparo qualcosa ..
fai Salita asfaltosa da S. Omobono- Valsecca- Costa I. - Pertus. al valico scendi dalla cima passando il bar - albergo a DX cominci l'anello vai fino al pertusino poi fino all'ex convento Pertus segui sempre lo sterrato che scende rapidamente poi al primo bivio prendi a SX e risali fino al passo del Pertus. Al laghetto scendi per la pista delle ciaspole scendendo tieni la Dx e dopo i due strappi scendi a Sx nel prato adiacente alla cascina fino a riprendere il tratto finale a Dx che ti riporta sulla strada dell'andata dove ridiscendi a Sx direzione Valsecca fino a S. Omobono. Ci sono parecchie varianti facili tipo la Valsecca - Rota- Locatello ma se non le conosci bene e facile perdersi per cui ... prova così è la più semplice.
Comunque da quelle parte ci sono giri divertenti e anche poco tecnici magari prox si può fare qualcosa insieme. Forse per domani preparo qualcosa ..
Frangar, non flectar.
-
- duca
- Messaggi: 122
- Iscritto il: lun 30 lug 2012, 23:05
- bici: Transition Patrol
- km percorsi anno: 1000
- Località: Alzano Lombardo
- Contatta:
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Ok resto in ascolto grazie
Max
Volere per volare... Meglio un giorno in Montenapoleone che cento da pecora!
Volere per volare... Meglio un giorno in Montenapoleone che cento da pecora!
-
- re
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: lun 9 gen 2012, 19:59
- bici: Specialized
- km percorsi anno: 1500
Re: domenica 11/ terza S. Omobono- Pertus
Frangar, non flectar.