LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
Rispondi
beppe
re
re
Messaggi: 1003
Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
bici: remedy9, rokrider9xc
km percorsi anno: 2000

LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da beppe »

Venerdì 23 è terminata con l' ingresso in Vaticano la bellissima avventura sulla via Francigena in compagnia di Roberto Comotti (robicomo) e Salvatore Morello, siamo partiti sabato 17 in treno alla volta di Parma muniti di credenziale del pellegrino, alle 9:00 in punto si è cominciato a pedalare entrando nella val Baganza che ci ha portato fin sul passo della Cisa per poi scendere a Pontremoli dove abbiamo dormito pressi il convento dei frati Cappuccini, questa prima tappa da 116 Km l' abbiamo percorsa quasi tutta su strada. Domenica 18 abbiamo quasi raggiunto Lucca percorso interamente sulla francigena per biciclette possiamo dire metà su strada metà fuori strada, ci siamo fermati a dormire in un ostello per pellegrini a Valpromano, che consiglio per la calda ospitalità. Lunedì 19 di buon mattino partenza per San Giminiano, la vera francigena per biciclette, 70% in furistrada su strade bianche e sentieri le pendenze sono di ottimo livello che evidenziano il peso dei bagagli sulla bici 12/14 Kg ed il caldo toscano (media 35°) abbiamo dormito nel monastero delle monache di clausura Vallombrosiane. Martedì 20 attraversiamo la provincia di siena 80% fuoristrada, passando per Monteriggioni, Siena prendendo la val d' Orcia, attraversando S. Quirico d' Orcia fermandoci a dormire presso l'ostello della parrocchia di Buonconvento ridente paesino medievale della val d'Orcia. Mercoledì 21 teminata la prov. di Siena siamo entrati in Lazio nella Tuscia (la provincia di Viterbo) 80% furistrada, in un paesaggio incantevole, abbiamo raggiunto Bolsena dove abbiamo dormito in albergo. Giovedì 22 ultima tappa "importante" attraversando tutta la bucolica Tuscia entrando in provincia di Roma abbiamo pernottato nel convento di clausura delle suore del SS Carmelo di Sutri. Venerdì 24 attraverso la rigogliosa campagna romana in buona parte sulla Cassia antica abbiamo raggiunto alle 11:30 il Vaticano, grazie alla credenziale siamo entrati come ospiti e ci hanno rilasciato la pergamena del Testimonium dell' avvenuto pellegrinaggio, chiudendo questa bellissima avventura.
Alcuni dati di viaggio: Km percorsi 642,6 dislivello positivo totale m 7.632,7 tempo totale ore 41,32
Immagine
pronta a partire, anch'io
Immagine
partenza dalla stazione di Parma
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
la val Baganza che ci ha portato al passo della Cisa
Immagine
al passo della Cisa
Immagine
al passo della Cisa
Immagine
Al passo della Cisa
Immagine
fine tappa a Pontremoli monastero dei cappuccini
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
pedala pedala ansè troach amò a Put san Piero???????????????????
Immagine

Immagine
turisti a Lucca
Immagine

Immagine
verso S. Miniato
Immagine
S. Miniato
Immagine
S. Miniato
Immagine

Immagine

Immagine
verso San Gimignano
Immagine
San Gimignano merita una visita!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Verso Monteriggioni
Immagine

Immagine
nel castello di Monteriggioni
Immagine

Immagine
salutiamo Monteriggioni ed andiamo a Siena
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
turisti in piazza del campo a Siena
Immagine
sempre il solito!
Immagine
in val d'Orcia
Immagine

Immagine
il lago di Bolsena
Immagine

Immagine

Immagine
verso Bolsena
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bolsena
Immagine

Immagine
Cassia antica
Immagine
arriviamo a Viterbo
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
qualche inghippo
Immagine

Immagine

Immagine
stiamo arrivando a Roma
Immagine

Immagine

Immagine
il Vaticano è vicino
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Bellissima esperienza vissuta con gli amici Roberto e Salvatore, per l' anno prossimo mi ripeto su di un altro itinerario da definire
ciao a tutti :evil: maimola! :evil: Beppe byex
:-P lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass :-P
PASSISTA66
principe
principe
Messaggi: 462
Iscritto il: lun 20 ago 2012, 22:08
bici: SJ FRONT, DUNE R
Località: PAGAZZANO

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da PASSISTA66 »

plausex plausex plausex plausex Semplicemente GRANDI !!!!!! Deve essere un'esperienza veramente forte, complimenti ancora per l'avventura !!! plausex plausex plausex

@Beppe, dobbiamo organizzare il cammino di Compostela, io e Sandro saremmo davvero intenzionati ad affrontare quest'avventura, ne abbiamo parlato proprio ieri.

ciao e buona serata byex byex
Bomba
re
re
Messaggi: 1235
Iscritto il: ven 23 dic 2011, 7:43
bici: giant
km percorsi anno: 1

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da Bomba »

wav bravissimi ...Paolo bomxx
Paolo
Immagine
sergio 70
re
re
Messaggi: 2081
Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
bici: Specy Camber 29er
km percorsi anno: 3500
Località: pedrengo

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da sergio 70 »

non posso far alro che compliementarmi con tutti Voi per la bellissima avventura.......... cinx graetx plausex

ps: Beppe puoi suggerirmi riguardo al portapacchi/borse posteriore ? tipologia,dove l'hai ''recuperato'',borse, e sopratutto come va?....mi interessa l'applicazione alla biammortizzata....
complimentandomi ancora
grazie.....
sergio70
Never give up !
beppe
re
re
Messaggi: 1003
Iscritto il: lun 17 mag 2010, 0:09
bici: remedy9, rokrider9xc
km percorsi anno: 2000

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da beppe »

sergio 70 ha scritto:non posso far alro che compliementarmi con tutti Voi per la bellissima avventura.......... cinx graetx plausex

ps: Beppe puoi suggerirmi riguardo al portapacchi/borse posteriore ? tipologia,dove l'hai ''recuperato'',borse, e sopratutto come va?....mi interessa l'applicazione alla biammortizzata....
complimentandomi ancora
grazie.....
Per le borse ho acquistato Topeax (sport specialist - internet) e devo dire che si sono comportate in modo perfetto! unico neo sono un po' piccole se ti gestisci bene il bagaglio bastano, borsa anteriore btwin decatlon eccellente (però modello con attacco rigido da una ventina di €) per il portapacchi grande problema non ci sono, me lo sono progettato e costruito in acciaio inox con snodi per utilizzare l' ammo posteriore. ciao

:evil: maimola! :evil: Beppe byex
:-P lench...ma...seguench...ogni...tat...fermass :-P
Roberto77
marchese
marchese
Messaggi: 295
Iscritto il: lun 22 ott 2012, 16:49
bici: scott team
km percorsi anno: 1000

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da Roberto77 »

Ciao Beppe e Roby, avete fatto propio un bel viaggio...ciao Roberto. cinx
"Son stùf, son strack e ghè ne ho pien i ball!"
sergio 70
re
re
Messaggi: 2081
Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
bici: Specy Camber 29er
km percorsi anno: 3500
Località: pedrengo

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da sergio 70 »

[per il portapacchi grande problema non ci sono, me lo sono progettato e costruito in acciaio inox con snodi per utilizzare l' ammo posteriore.

come pensavo....del resto trovarne uno veramente ''fatto bene'' in commercio è difficile.
L'hai pensato con attacco al canotto sella e rimane a sbalzo ?
per evitare che le borse ''sbattano'' e finiscano nella ruota hai costruito iun telaietto che scende a fianco della ruota ?
se non ti è troppo di disturbo puoi postare alcune foto ?
Lo so che sono un rompiballe ....ma porta pazienza.....
grazie
sergio70
Never give up !
mtbfrancesco.bg
re
re
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:58
bici: kela de prima...
km percorsi anno: 2500
Località: Seriate (BG) Bici: LeeCougan Crossfire

Re: LA VIA FRANCIGENA - ROMA appunti e foto di viaggio

Messaggio da mtbfrancesco.bg »

Ciao Beppe complimenti!! Non vedo l'ora di visionare tutto il documento che qui dall'ufficio non è possibile visionare integralmente.

A presto.... mi auguro Frank!!
Nec Recisa Recedit
Rispondi