uscita per Pasquetta

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
RoTi91

Re: resoconto dell' uscita

Messaggio da RoTi91 »

webmaster ha scritto: non vorrei ancora una volta sentirmi dire che sono una "se..", in verità probabilmente è vero che sono una schiappa ma per quanto riguarda il Cavlera nella versione easy, l' unica consolazione che in quell' uscita non era solo e tutti i componenti del gruppo erano concordi nel giudizio...
Peraltro sono consapevole che come in tante cose anche nella mtb tutto è relativo e soggettivo, oltre al fatto di non definirmi un vero biker ma un amante della mtb.
In sostanza per dirti che la discesa del Cavlera non è sicuramente alal mia portata anche con una buona mtb, ma sicuramente ci sono molti biker affrontando la stessa discesa si divertono e anche molto ( questo l' ho capito dai commenti ricevuti alla mia uscita) sul forum mtb (http://www.mtb-forum.it/community/forum sezione cercasi compagni, berghem point ) troverai i commenti di gente di questo tipo.
In sostanza non conoscendoci non vorrei darti informazioni sbagliate, ma ti dico... prova e poi mi dirai, per un biker non credo che anche fare un percorso che risulti poco pedalabile sia un disonore.
Fammi sapere
ciao Marco
Non preoccuparti. Il bello della MTB è che ognuno è libero di andare dove vuole senza dover dar conto a nessuno. Ti chiedevo per farmi un'idea, perchè è vero che non è un disonore fare qualche pezzo a piedi... ma 1000m di dislivello a piedi sono una gran rottura!
Ti farò sapere... poi magari ci incontriamo per un giretto insieme! :D
Grazie ancora. Ciaooo
RoTi91

Messaggio da RoTi91 »

Ciao,
alla fine venerdì scorso abbiamo fatto sto benedetto Cavlera 529 "easy"... e meno male che era quello ISI! :shock:

Scherzo... in realtà che fosse un sentiero abbastanza tecnico già lo avevo intuito, anche solo per il fatto che piace a Dariuz! :mrgreen:
In effetti non è alla portata di un biker tranquillo, bensì occorre una certa abilità nei passaggi tecnici su pietre e radici e, soprattutto, nel fare i tornanti. Poi se si ha sotto le chiappe anche un mezzo ben attrezzato è meglio! 8)

Personalmente l'ho fatto in sella per circa il 50%; la mia "bestia nera" sono proprio i tornanti. Il sentiero è un continuo susseguirsi di tornanti e passaggi tecnici ma io sono sceso quasi esclusivamente dalla biga per colpa dei tornanti piuttosto che per i passaggi tecnici.
In effetti, tolti i tornanti, di passaggi tecnici "estremi", ovvero di quelli che richiedono tecniche "trialistiche", non ce ne sono sono tanti.
Per la maggior parte basta lasciar andare il mezzo, ma va detto che occorre saperli affrontare ed essere allenati a farlo.

Immagino che chi sa far bene i tornantini e ha una biga con almeno 160mm di escursione fronte/retro possa fare il sentiero quasi tranquillamente e interamente in sella.

Poi tutto è relativo!

Non lo rifarò perchè per il mio livello tecnico è inutile, magari quando acquisirò maggiore tecnica. Però il paesaggio è stato spettacolare.

Grazie ancora e alla prox!

PS: io esco con quel ragazzo a cui, se ho capito bene, hai dato il biglietto qualche giorno fa a Seriate mentre eri con lo scooter!
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Messaggio da webmaster »

RoTi91 ha scritto:Ciao,
alla fine venerdì scorso abbiamo fatto sto benedetto Cavlera 529 "easy"... e meno male che era quello ISI! :shock:

Scherzo... in realtà che fosse un sentiero abbastanza tecnico già lo avevo intuito, anche solo per il fatto che piace a Dariuz! :mrgreen:
In effetti non è alla portata di un biker tranquillo, bensì occorre una certa abilità nei passaggi tecnici su pietre e radici e, soprattutto, nel fare i tornanti. Poi se si ha sotto le chiappe anche un mezzo ben attrezzato è meglio! 8)

Personalmente l'ho fatto in sella per circa il 50%; la mia "bestia nera" sono proprio i tornanti. Il sentiero è un continuo susseguirsi di tornanti e passaggi tecnici ma io sono sceso quasi esclusivamente dalla biga per colpa dei tornanti piuttosto che per i passaggi tecnici.
In effetti, tolti i tornanti, di passaggi tecnici "estremi", ovvero di quelli che richiedono tecniche "trialistiche", non ce ne sono sono tanti.
Per la maggior parte basta lasciar andare il mezzo, ma va detto che occorre saperli affrontare ed essere allenati a farlo.

Immagino che chi sa far bene i tornantini e ha una biga con almeno 160mm di escursione fronte/retro possa fare il sentiero quasi tranquillamente e interamente in sella.

Poi tutto è relativo!

Non lo rifarò perchè per il mio livello tecnico è inutile, magari quando acquisirò maggiore tecnica. Però il paesaggio è stato spettacolare.

Grazie ancora e alla prox!

PS: io esco con quel ragazzo a cui, se ho capito bene, hai dato il biglietto qualche giorno fa a Seriate mentre eri con lo scooter!
per RoTi91 sì adesso so....
o meglio ho incontrato Salvatore che è amico di Ignazio che mi diceva di te... in pratica quanto piccolo è il mondo !!
Sono contento di sentire le tue impressioni che concordo in pieno sia per il paesaggio che per l' aspetto tecnico che ovviamente è relativo ad ognuno.
comunque come avrai potuto vedere nel forum ci sono diverse uscite e ti invito a scrivere tranquillamente anche le tue proposte (se ovvimante ti fa piacere) per condividere le uscite in compagnia...
invece personalmente ti chiedo se hai da consigliare percorsi, fallo pure anche perchè credo ognuno sia curioso di provare sempre nuovi percorsi
(domenica noi si va in val del riso)
a presto Marco
Ps ev se vuoi iscriviti o fammi avere un recapito mail per inviarti comunicazioni
Marco
..il vostro Webmaster :-)
RoTi91

Messaggio da RoTi91 »

Salvatore? Ignazio? :shock:
No... un attimo... Francesco, quello con la full Lee Cougan nera. Ricordi?
Appena ho un attimo di tempo controllo se conosco qualche percorso che non avete fatto... e mi iscrivo....
Saluti, alla prox!
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Messaggio da webmaster »

RoTi91 ha scritto:Salvatore? Ignazio? :shock:
No... un attimo... Francesco, quello con la full Lee Cougan nera. Ricordi?
Appena ho un attimo di tempo controllo se conosco qualche percorso che non avete fatto... e mi iscrivo....
Saluti, alla prox!
Scusami...
ho sbagliato il nome Francesco V. è quello che ho incontrato io con la Lee Cougan ma che è amico di Ignazio (millennium, giusto ?) abbi un po' di pazienza perchè in questo periodo tra nomi, marche e soprattutto lavoro sono straincasinato....
a presto Marco
Marco
..il vostro Webmaster :-)
Rispondi