muntesco ha scritto:Ciao.
Anche neli mio paese, in nostro grupp, siamo tanti, con diverso livello fisico.
per precizzare il mio livello. la mia esperienza e di al meno 3 anni con le bici di qualita. sono abituato a fare 50-60 kilometri al meno 3 volte per settimano, tereno diverso, con ascese e discese, ed alcuni volte piu di 100 km.
la mia ultima corsa, prima di venire in Italia era 200 km, tereno misto, 20 % ascesa, di diverso angolo, con una lungheza di maximo 6 km. ho percorso 200 km in 8 ore (incluso tempo per 4 fermate per mangiare..). Se domenica sara tutto come è descritto in primo posto, credo che non ci sono probleme per me....e sara una esperienza superba.
ho tutto che è necessario in caso di probleme tehniche........
L'ultima domanda. se e possibile mandarmi il indirizzio di quello negozio (perche in Bergamo ho trovato 2 negozii C6, e non so quale), cozi posso trovarlo sull Googl maps. Grazie....
ciao...benissimo e, a quanto pare, pedali molto meglio di molti di noi... quindi il gruppo aumenta di 1, il primo straniero .... io ora non ho l'indirizzo preciso del C6 , CMQ è quello del quartiere di Longuelo, percorri il rettilineo della statale Briantea che porta verso Curno e che passa per l'Auchan di Via Carducci, all'altezza della rotonda dopo una lievissima salitella, venendo da Bergamo tu non prosegui diritto ma giri a dx e subito nuovamente sulla dx ti trovi un parcheggio.... cell 3316010447
partenza ore 08.15 rientro non prima delle 12.30 (pausa caffe' nel programma quindi portatevi il denaro)
ORARIO: PARTENZA ORE 08.15 -C6 -- RIENTRO NON PRIMA DELLE 12.30 ---- pausa caffe' nel programma. A differenza di domenica scorsa, chi vuole anticipare il rientro non ha chance ..... almeno chè non decida di attarcarsi ad un Camion che da Pontida porta verso Ponte...
Se l'orario e le gambe ce lo consentono una volta scesi dal Pic Olt, ci si dirige per Pontida e si fanno i primi km della salita del Monte canto per poi deviare a sx dove c'e' da divertirsi....
Previsioni meteo agg alle 10 di stamane, buone, nuvolaglia sparsa nelle prime ore mattutine..
In quanti siamo?
webmaster ha scritto:C6 negozio di scarpe a bergamo sulla via Briantea alla rotonda con via Bellini...
guarda anche qui
Marco, avrai il tempo domenica di fare qualche foto o fai tutta la gara a 165 bpm ??? in bocca al lupo e in discesa non rischiare perche' per arrivare 200centesimi, li ti buttano giu' nel dirupo!!...
webmaster ha scritto:C6 negozio di scarpe a bergamo sulla via Briantea alla rotonda con via Bellini...
guarda anche qui
Marco, avrai il tempo domenica di fare qualche foto o fai tutta la gara a 165 bpm ??? in bocca al lupo e in discesa non rischiare perche' per arrivare 200centesimi, li ti buttano giu' nel dirupo!!...
spero di riuscire a fare qualche foto non solo alla partenza quando saro' ancora lucido, ma anche durante e dopo....
per la discesa sto' appunto studiando una tattica "conservatrice" e poi per la 200° posizione dubito... forse 1200° !! ti faro' sapere... PS per domenica c' è qualcuno GPS munito ? altrimenti vi "carico" il mio così potete registrare quello che mi pare di capire giro molto interessante...
webmaster ha scritto:C6 negozio di scarpe a bergamo sulla via Briantea alla rotonda con via Bellini...
guarda anche qui
Marco, avrai il tempo domenica di fare qualche foto o fai tutta la gara a 165 bpm ??? in bocca al lupo e in discesa non rischiare perche' per arrivare 200centesimi, li ti buttano giu' nel dirupo!!...
spero di riuscire a fare qualche foto non solo alla partenza quando saro' ancora lucido, ma anche durante e dopo....
per la discesa sto' appunto studiando una tattica "conservatrice" e poi per la 200° posizione dubito... forse 1200° !! ti faro' sapere... PS per domenica c' è qualcuno GPS munito ? altrimenti vi "carico" il mio così potete registrare quello che mi pare di capire giro molto interessante...
non credo ci sia qualcuno con il gps... magari senti GM se si presta a mettere il tuo...
G.M. ha scritto: ma una domenica facciamo la val cavallina??? partendo da bg in bici chiaramente.
Ne parleremo Domenica, ad essere sincero è un pò che ci sto pensando pure io, secondo me si può fare, anche per cambiare un pò zona.
se volete fare il percorso della Valcavallina INTERO partendo da BG ...beh portatevi 30 euro per magiare in qualche trattoria..perche' con il vostro passo si fa sera :!:
ciao Tarcy purtroppo mi hanno incastrato con il lavoro e non sono riuscito a iscrivermi alla Gimondi ....
credo che andrò a fare la gara il 4 Ottobre a Sorisole che mi hanno detto che è bella ...
percio domenica niente MTB ... esco sabato pomeriggio con Paolo& C.
spero veramente di rivedervi al piu presto perchè mi mancano le sgambate in compagnia ...
ciao a tutti
Maurizio Ghezzi Chi non ci crede stia a casa .....
Maury1976 ha scritto:ciao Tarcy purtroppo mi hanno incastrato con il lavoro e non sono riuscito a iscrivermi alla Gimondi ....
credo che andrò a fare la gara il 4 Ottobre a Sorisole che mi hanno detto che è bella ...
percio domenica niente MTB ... esco sabato pomeriggio con Paolo& C.
spero veramente di rivedervi al piu presto perchè mi mancano le sgambate in compagnia ...
ciao a tutti
sorisole ?? :?
bella è bella ma non è gratis !! e poi forse se non sei tesserato non ti fanno partecipare...
peccato per la gimondibike
io sono tesserato ... ho la tessera della squadra TX ACTIVE ITALCEMENTI!!!
Lo so che non è gratis e stavo guardando sul sito quanto costa...
mi dispiace veramente per la Gimondi... :( :( :( :( :(
in bocca al lupo al fantastico trio per Domenica
ciao
Maurizio Ghezzi Chi non ci crede stia a casa .....
Conosco un bel percorso per andare alla val cavallina... ma poi una volta giunti a zandobbio, il percorso non e' di 40km???? Non mi sembra impossibile anche come tempi. Comunque domenica ci sono e posso portare il gps del web master... certo mi penalizzera' in peso... consideriamo che ormai tutti , o quasi i partecipanti hanno un buon allenamento!!!!!!!!!!
G.M. ha scritto:Conosco un bel percorso per andare alla val cavallina... ma poi una volta giunti a zandobbio, il percorso non e' di 40km???? Non mi sembra impossibile anche come tempi. Comunque domenica ci sono e posso portare il gps del web master... certo mi penalizzera' in peso... consideriamo che ormai tutti , o quasi i partecipanti hanno un buon allenamento!!!!!!!!!!
Secondo me partendo da Seriate, tra la strada per raggiungere Zandobbio, fare il percorso che come dici te dovrebbe essere sui 40Km e tornare, uscirebbe un giro come quello della Val del Riso, sui 90Km circa, ovviamente per voi fortunati che abitate a Seriate o dintorni.
Si può fare alla grande 8) .
Cmq non cercare scuse ancora prima di partire, sei migliorato tantissimo e ora affronteresti qualsiasi percorso senza problemi, quindi giu il crapòt e pedala
Caro Dariuz l'ho gia' fatto.... sono partito da casa mia, Scanzo e altri percorsi sterrati fini a Zandobbio.... ho fatto la prima salita quella del Grena e poi sono tornato indietro, non perche non ce la facevo ma perche' mi mancava lo stimolo di pedalare in compa... quindi preparati a farti rosicchiare il tuo copertoncino consumato.....
Dimenticavo, alla fine erano 80km ma non sono pesanti... e' chiaro che come diceva il JOE bisogna avere un buon passo...
Maury1976 ha scritto:io sono tesserato ... ho la tessera della squadra TX ACTIVE ITALCEMENTI!!!
Lo so che non è gratis e stavo guardando sul sito quanto costa...
mi dispiace veramente per la Gimondi... :( :( :( :( :(
in bocca al lupo al fantastico trio per Domenica
ciao
Ciao Maury, l'hai mai provato il percorso della gara di Sorisole? Non per spaventarti però ti avviso che li ci sono solo muri e discese super tecniche, di tratti pianeggianti ce nè solo uno in via Lacsolo 500m circa.
Te lo dico perchè hai detto di non aver tanto allenamento e anche a farlo con il passo più tranquillo possibile potrebbe non bastare.
Cmq anche con uno scarso allenamento se uno ha la forza di volontà e voglia di stringere i denti, può fare qualsiasi cosa.
G.M. ha scritto:Caro Dariuz l'ho gia' fatto.... sono partito da casa mia, Scanzo e altri percorsi sterrati fini a Zandobbio.... ho fatto la prima salita quella del Grena e poi sono tornato indietro, non perche non ce la facevo ma perche' mi mancava lo stimolo di pedalare in compa... quindi preparati a farti rosicchiare il tuo copertoncino consumato.....
Dimenticavo, alla fine erano 80km ma non sono pesanti... e' chiaro che come diceva il JOE bisogna avere un buon passo...
Ho fatto anch'io la stessa cosa partendo da casa mia, solo che non avevo completato il percorso perchè un sentiero era pieno di rovi e non ti permetteva di passare, pensando di aver sbagliato sentiero son tornato indietro e poi a casa.
Cmq dato che mi provocate (te e Joe), semmai ci andremo, vi farò vedere i sorci verdi sul Grena, non vi converrà lavare le biciclette perchè tanto farete tutta la salita immersi in una nube sabbiosa causata dalla forza sprigionata della mia ruota post . Dovrete solo sperare che fori come al solito .
G.M. ha scritto:Caro Dariuz l'ho gia' fatto.... sono partito da casa mia, Scanzo e altri percorsi sterrati fini a Zandobbio.... ho fatto la prima salita quella del Grena e poi sono tornato indietro, non perche non ce la facevo ma perche' mi mancava lo stimolo di pedalare in compa... quindi preparati a farti rosicchiare il tuo copertoncino consumato.....
Dimenticavo, alla fine erano 80km ma non sono pesanti... e' chiaro che come diceva il JOE bisogna avere un buon passo...
ragazzi....a parte gli scherzi.....io sono 3 anni che la faccio in gara...ma con partenza da sotto lo striscione....forse voi non sapete cosa c'e' dopo la prima salita....e se c'e' bagnato 3 o 4 km li fate a piedi....
e' un giro che si puo' fare ma con chi ha almeno 6 ore di mtb nelle gambe e senza fermarsi
fate Vobis.....