Pagina 2 di 4
Inviato: ven 27 nov 2009, 21:45
da sergio 70
come dal piano di preparazione invernale, le prossime domenica saranno dedicate ad escursioni a piedi, lungo i numerosi sentieri bergamaschi collinari e montani. Da settimana prossima proporrò, in parallelo all'eventuale uscita domenicale in mtb, quella a piedi........sempre che a qualcuno possa interessare.
Buona pedalata a tutti.
Inviato: ven 27 nov 2009, 21:57
da Maxim
confermo la mia presenza domenica mattina (se non si succede niente imprevisibile sabata pomeriggio (credo che tutto andra bene))-----

Inviato: sab 28 nov 2009, 9:14
da G.M.
Tempo permettendo andro' al canto alto in mtb chiaramente. Ho trovato un sito racconto di un tizio di bg. Ho voglia di fare percorsi nuovi senza affanno. Se qualcuno si vuole aggregare vado al mattino.
Inviato: sab 28 nov 2009, 11:25
da lorenzo
Per GIANMARIO.
io e Dali abbiamo problemi di orario causa lavoro per partire alle 08.15.
avevo quasi rinunciato all'idea di uscire in gruppo,però se riusciamo a combinare
gli orari possiamo unirci per il canto.
Inviato: sab 28 nov 2009, 11:39
da JoeBonf
G.M. ha scritto:Tempo permettendo andro' al canto alto in mtb chiaramente. Ho trovato un sito racconto di un tizio di bg. Ho voglia di fare percorsi nuovi senza affanno. Se qualcuno si vuole aggregare vado al mattino.
beh se vuoi fare sollevamento pesi per almeno 50 minuti con la bici a spalla hai scelto il percorso adatto....
Io ci sono stato 2 anni fa in mtb....2 volte, la prima dalla maresana, e la seconda da Sorisole....le uniche 2 vie
Devi partire da Sorisole, proprio sopra la Trattoria Pisgiu' , dopo il primo ciotolato di 150 mt anziche' girare a sx per il sentiero che percorriamo solitamentein mtb , prendi quello a dx....e poi non sbagli piu' ...e battuto e ben segnalato...ma subito poco dopo la svolta la porti in spalla....
Quindi Buona seduta pesistica...
Consiglio:
al Canto alto se ti vuoi divertire, e fare un buon allenamento come a fatto Dario stamane, sali dal Pisgiu' a piedi, arrivi alla croce in vetta in circa 1 ora e scendi dalla parte opposta sino alla ca del latt sopra la Maresana, da li un sentiero un po impervio (se non lo conosci evitalo) ti riportera' in zona Sorisole...
Se non trovi quel sentiero torni in vetta al Canto Alto dallo stesso sentiero per il quale sei sceso, e poi ridiscendi a Sorisole....
In 2 ore e 40 fai il giro completo...
bye
p.s. se c'e' un posto dove l'affanno ti verrà di certo e' proprio il Canto Alto fatto in MTB :!:
ciao JOe
Inviato: sab 28 nov 2009, 12:16
da Paolo M.
Cavoli, il Joe le sà proprio tutte!
Come lo invidio, io se non ci fosse Daniela mi perderei ogni due per tre,
non "memorizzo",
ho una gran memoria ma per altre cose ....

Inviato: sab 28 nov 2009, 12:18
da antonio rota
JoeBonf ha scritto:tarcisio ha scritto:JoeBonf ha scritto:ok..pochi ma molto buoni..... io forse ho nuovamente in prestito la mtb del 1995..
cmq non c'e' problema.....andatura tranquilla.
Maxim, ore 08.15 al C6
franco ore 08.00 Chiesa Grumello
bye
ciao JOE cè posto anche x un somaro
ok alle 8
qualche posticino è rimasto...
a domenica...
ciao Joe....x caso in quel posticino ci sto anch'io ??!! sono magroooooo !!
x Franco: ci vediamo in cima alla via alle 7.50....non rubare sull'orario...
speriamo NON piova ....
ciao a tutti :roll: :roll:
Inviato: sab 28 nov 2009, 12:21
da JoeBonf
Paolo M. ha scritto:Cavoli, il Joe le sà proprio tutte!
Come lo invidio, io se non ci fosse Daniela mi perderei ogni due per tre,
non "memorizzo",
ho una gran memoria ma per altre cose ....

ciao Paolo....
beh in montagna praticamente sta parte del mio dna.....
l'altra parte in mezzo alle gambe delle donne
cmq per quanto riguarda la memoria, io per esempio non ho quella dei nomi che sbaglio SEMPRE....o devo pensare un po prima di chiamare qualcuno....
e invece i numeri di tel o di cell. li ricordo quasi tutti senza necessità della rubrica...
Inviato: sab 28 nov 2009, 12:32
da JoeBonf
antonio rota ha scritto:JoeBonf ha scritto:tarcisio ha scritto:
ciao JOE cè posto anche x un somaro
ok alle 8
qualche posticino è rimasto...
a domenica...
ciao Joe....x caso in quel posticino ci sto anch'io ??!! sono magroooooo !!
x Franco: ci vediamo in cima alla via alle 7.50....non rubare sull'orario...
speriamo NON piova ....
ciao a tutti

certo Antonio.....praticamente si riunisce la vecchia banda dei filibustieri....
a parte max che e' scedo definitivamente in letargo
Inviato: sab 28 nov 2009, 14:21
da RoTi91
Io l'unica volta che ci sono salito ci sono andato da Monte di Nese. Passato il centro abitato, nella curva dopo il parcheggio, c'è una cementata a sinistra che sale fino alla sella che si vede dall'asfalto. Passata la sella a sinistra c'è il sentiero che porta fino al Canto basso e da lì a piedi fino al Canto alto. Ma di certo non è una passeggiata!
Mi avevano detto anche che ci fosse la possibilità di salire da Sedrina seguendo per i Prati Parini, ma non l'ho mai fatta.
Inviato: sab 28 nov 2009, 15:15
da G.M.
Se non volessi fare un po' di fatica andrei sulla ciclabile, in compenso ho voglia di vivere un po' l'mtb facendo delle "gite" con giri nuovi che mi facciano apprezzare la bergamasca, visto che parecchi posti non li conosco, sono anche io straniero,
Inviato: sab 28 nov 2009, 15:32
da Paolo M.
G.M. ha scritto:Se non volessi fare un po' di fatica andrei sulla ciclabile, in compenso ho voglia di vivere un po' l'mtb facendo delle "gite" con giri nuovi che mi facciano apprezzare la bergamasca, visto che parecchi posti non li conosco, sono anche io straniero,
Beh, alcune volte le ciclabili possono dire "la sua"!

Inviato: sab 28 nov 2009, 15:53
da G.M.
Verissimo.... pero' il paesaggio il piu' delle volte e' scarso.... a meno che tu vada al Garda , vero????
Inviato: sab 28 nov 2009, 16:36
da battista
Ciao a tutti ci vediamo domani al c6 8.15 , forse con un nuovo amico e il resto della compagnia.
Inviato: sab 28 nov 2009, 16:38
da Paolo M.
G.M. ha scritto:Verissimo.... pero' il paesaggio il piu' delle volte e' scarso.... a meno che tu vada al Garda , vero????
Esatto!
ma purtroppo ultimamente non ho più tempo per uscire e quel poco per me forse sarebbe meglio davvero impegnarlo su ciclabili, almeno mi salvo un pò le gambette; domenica scorsa è stato un giro per niente duro ma io purtroppo avevo i crampi ....
sono "giù nella valle"!
Inviato: sab 28 nov 2009, 16:43
da sergio 70
Confermo è' possibile salire da Sedrina. Appena svolti per il paese, appena prima del distributore di benzina a dx sale una strada, percorrerla in direzione del cimitero, sempre seguendo la strada, dopo 4-500 metri in prossimità di una curva a sx prendere diritto una carrareccia dapprima ciotolata poi a inizio lo sterrato che in circa 40 min. ti porta ai Parrini. In estate con un buon allenamento la pedali al 95% in questa stagione o ancor meglio in questi gorni penso la si pedali per non più del 4-50% causa il fondo scivoloso. Poi devi proseguire diritto e al momento decidere se andare in vetta (alla croce) o prendere la discesa che ti porta sul Pisgiù. L'unica cosa certa è che NON è una passeggiata.
ciao G.M. e buona pedalata
Inviato: sab 28 nov 2009, 17:46
da Giorgio
Ciao sono Giorgio mi sono appena iscritto al sito oggi x domani 8.15 al c6, c'è posto anche per me? Il c6 e' quello in Borgo Palazzo? :?
Inviato: sab 28 nov 2009, 17:48
da tarcisio
Paolo M. ha scritto:Cavoli, il Joe le sà proprio tutte!
Come lo invidio, io se non ci fosse Daniela mi perderei ogni due per tre,
non "memorizzo",
ho una gran memoria ma per altre cose ....

come non darti ragione-------------------la fi.. è fi.. (modifica del webmaster) e fa girare il MONDO
ciao
Inviato: sab 28 nov 2009, 17:52
da massimo
Giorgio ha scritto:Ciao sono Giorgio mi sono appena iscritto al sito oggi x domani 8.15 al c6, c'è posto anche per me? Il c6 e' quello in Borgo Palazzo? :?
il c6 di cui parlano è quello di longuelo
Inviato: sab 28 nov 2009, 18:25
da lorenzo
Noi (io e Daliso) riusciremo a liberarci alle 08.30.
Non possiamo fare prima.Accompagniamo GianMario nella sua uscita verso il Canto.Se qualcuno vuole unirsi ci troviamo alla biblioteca di Seriate.