Pagina 2 di 2
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: sab 13 mar 2010, 23:20
da sergio 70
ragazzi domani passo
giro in zona per poter rientrare tassativamente per le 12.15, ho promesso alla piccola di portarla alla sfilata di mezza quaresima a Bergamo dove carri, coriandoli e frittelle saranno protagonisti.......
alla prossima e buona pedalata
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: dom 14 mar 2010, 16:47
da Danne
Ciao.. ecco
qui il percorso di stamattina, un po' più fangoso del previsto ma comunque divertente...
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: dom 14 mar 2010, 17:24
da JoeBonf
stamane alla partenza non ci si sarebbe mai immaginati di essere in 19.....
Direi ottima partecipazione e 2 nuove unita' nel gruppo.
Ora ricordarsi tutti i nomi diviene davvero difficile.
Subito dopo la partenza purtroppo ci siamo resi conto che oggi qualcosa non giocava a ns.favore....
vuoi le forature, vuoi le eccessive pause (oggi veramente troppe), vuoi per l'affaticamento di Maxim,(ancora non ho finito di capire bene come funziona il corpo di Maxim...e il suo metabolismo... ) vuoi per un fango assolutamente fuori da ogni previsione, vuoi per un trio che ha preso senza nessuna colpa un sentiero sbagliato...... ci siamo ritrovati al bivio che ci avrebbe portati a Bruntino Alta quando ormai erano quasi le 12..... in quel momento ormai parte del gruppo aveva gia' preso la via del rientro.....
Nei volti dei superstiti si leggeva gia' che forse l'unica soluzione fosse quella di rientrare..... nemmeno io che sono sempre tra i piu' convinti, oggi ho insistito affinchè si potesse proseguire verso il tratto a mio parere, piu' innovativo e bello del percorso.
Lunico che veramente ho visto convinto nel proseguire e' stato GM.....
Ma il buon GM non ha avuto nessun supporto morale e mestamente ci siamo diretti verso la madonna del bosco... sulla via di casa.
Chiaro, ci si e' comunque divertiti...... faticato....sempre mitico il tratto al 30% prima del Pisgiu'...
Ma , oggi qualcosa e' mancato........ un ritmo uniforme che non si e' mai riusciti a trovare..... un fango che oggi ha sicuramete avuto la meglio sulla nostra volonta' e sulle nostre mtb....
Normalmente studio i percorsi immaginando e facendo mente locale anche ai tratti fangosi..... oggi devo fare il mea culpa, perchè il tratto dopo il Pisgiu' era veramente pazzesco.... e non me lo immaginavo......e quei cazzius di cavalli che spesso lo frequentano non fanno altro che rendere tutto acora piu' difficile.
Una sola nota:
Grandioso Ivan che anche oggi nuovamente ha sconfitto uno di quei muri dove prima era costretto a scendere..
Insomma il sole di questi giorni, non e' stato sufficente ad asciugare quei tratti che se scorrevoli diventano fantastici.....e ci avrebbero permesso di portare a termine il tour... peccato....veramente un peccato.....
Sono convinto che se lo avessimo affrontato con la neve e il gelo, ne saremmo usciti prima....
Sono arrivato a casa con l'avvicinamento con poco meno di 50 km.
Il giro completo a questo punto considerando i tratti evitati, Bruntino Alta, Botta, e IL Roccolino, porterebbe questo percorso a circa 63-65 km con 1500 metri di dislivello.
LO riproporro' presto nel suo iter piu' lungo.
Buona serata
Joe
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: dom 14 mar 2010, 17:41
da Franco
peccato x il fango che stà rompendo i..."cerchioni".....
l'importante e stato divertirsi....e che spettacolo vedere il serpentone di bikers sui sentieri.
bravi a tutti!!!!!
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: dom 14 mar 2010, 19:06
da RoTi91
Joe scusa, per domani pensavo anch'io di salire verso il Pisgiù e poi verso Bruntino, ma mi pare di capire che dopo la sella sia tutto immensamente fangoso, o sbaglio? In effetti anch'io volevo andare venerdì, ma considerata la neve che aveva fatta e il relativo scioglimento, nonchè che quel sentiero è sempre dannatamente umido anche in estate... nutrivo parecchi dubbi sulla sua praticabilità.
La variante nuova comprendeva il giro del monte Bastia?
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: dom 14 mar 2010, 19:17
da JoeBonf
RoTi91 ha scritto:Joe scusa, per domani pensavo anch'io di salire verso il Pisgiù e poi verso Bruntino, ma mi pare di capire che dopo la sella sia tutto immensamente fangoso, o sbaglio? In effetti anch'io volevo andare venerdì, ma considerata la neve che aveva fatta e il relativo scioglimento, nonchè che quel sentiero è sempre dannatamente umido anche in estate... nutrivo parecchi dubbi sulla sua praticabilità.
La variante nuova comprendeva il giro del monte Bastia?
io sapevo ch il Pisgiu' in discesa fosse fangoso,era nei rischi del giro, ma non e' stato quello il problema, poi la discesa ha avuto una deviazione sul percorso tecnico della gara di Sorisole, e li il fango non c'era.
Quello che non mi immaginavo e' il tratto breve ma inedito per molti, che porta verso Bruntino Bassa...calpestato da cavalli che ha reso tutto impossibile;
Non c'e' il giro del Monte Bastia, no il nuovo tratto parte sopra Bruntino alta, per andare Verso Botta di Sedrina.
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: dom 14 mar 2010, 20:27
da RoTi91
JoeBonf ha scritto:la discesa ha avuto una deviazione sul percorso tecnico della gara di Sorisole
Questa è una notizia interessante. A che altezza avete preso la deviazione? Dove ci sono le passarelle della Petosino DH?

Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: lun 15 mar 2010, 8:54
da Maxim
Solo adesso ho possibilità di scrivere. Ciao a tutti.
Grazie per la domenica che per me è passata molto-molto bene. E stata una uscita bellissima ed anche se ero stanco non mi è dispiaciuto. Comunque, anche se il ritmo non era ideale, è ci siamo ritardati un po non capisco perche non e stato proposto di continuare il giro?
Per il parere di Joe. Mi dispiace che non capisci quando sto scherzando è quando parlo sul serio. Poi, ieri ho pedalato un po piu tranquillo ed anche se ero sempre nella coda non mi ricordo nessuna volta che vi siete fermati solo per me....Forse dovevo andare un po piu forte e divertir'mi di piu (come mi ha suggerito Battista). Prometto comunque, dopo la mia tornata in italia, che nelle uscite mi divertiro dietro la tua ruota
Poi c'e un altro discorso, discorso dell'organizzazione. Se si organizza una uscita in gruppo senza nessun obbligo di tornare a casa per le 12 (o con la possibilità di rientro per quelli chi hanno bisogno di essere presto a casa- come è successo ieri) si deve fare tutto che è possibile di andare più o meno insieme. Sicuramente le salite ed anche le discese si fanno in proprio ritmo, ma comunque si deve aspettare in punti dove si puo sbagliare la strada (Qui volevo ringraziare Paolo Q, che, anche se è molto forte sia in salita, che in discesa ci aspettava ad ogni crocevia, per far ci vedere dove andare). Se c'e la voglia di fare un giro tipo "gara" con un ritmo bestiale (e sono d'accordo che alcune volte c'e bisogno di questa cosa), allora si organizza, si decide il ritmo e la gente che va (cosa che è successa sabato, ho scelto di andare a Ghisalba con Ivan, Manu, Dario, Massimo, sono tornato a casa morto stanco, e spero che il gruppo di Seriate ha fatto un bel giretto).
Penso che qualcuno si arrabbia quando leggerà tutto questo, qualcuno mi dirà che continuo essere troppo metodico, ma anche sono d'accordo che tanta gente sarà d'accordo con me.
Ciao a tutti. Grazie per questo grande week-end, e sicuramente ci rivediamo in sella appena torno in Italia.
Max.
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: lun 15 mar 2010, 9:03
da Dario I.
Mi dispiace Maxim per Sabato, non ti sarai divertito molto, abbiam parlato poco e il percorso era ed è veramente schifoso, poco divertente.
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: lun 15 mar 2010, 9:09
da Maxim
Dario I. ha scritto:Mi dispiace Maxim per Sabato, non ti sarai divertito molto, abbiam parlato poco e il percorso era ed è veramente schifoso, poco divertente.
Ciao Dario, non ti deve dispiacere.
Il giro di sabato è completamente altro discorso. Sapevo che è pianura, sapevo che tenere i rapporti duri per 3 ore sarà difficile, mi sono divertito comunque, perchè volevo qualcosa di diverso.
Re: uscita di Domenica 14 marzo
Inviato: lun 15 mar 2010, 15:27
da G.M.
Si' domenicail ritmo non e' stato omogeneo.....avrei voluto proseguire... e se capitera' un'altra volta lo faro'... e' chiaro che io sono piu' fresco di forze visto che il sabato non pedalo.... tanto e' vero che il Bat mi ha fatto da tappo in un occasione in salita.... avevo messo il turbo!!!!!!!!!