Dario....il Grena e' la salita piu' stupida che si puo' fare.. il percorso si fa bello dopo...Dario I. ha scritto:Ho fatto anch'io la stessa cosa partendo da casa mia, solo che non avevo completato il percorso perchè un sentiero era pieno di rovi e non ti permetteva di passare, pensando di aver sbagliato sentiero son tornato indietro e poi a casa.G.M. ha scritto:Caro Dariuz l'ho gia' fatto.... sono partito da casa mia, Scanzo e altri percorsi sterrati fini a Zandobbio.... ho fatto la prima salita quella del Grena e poi sono tornato indietro, non perche non ce la facevo ma perche' mi mancava lo stimolo di pedalare in compa... quindi preparati a farti rosicchiare il tuo copertoncino consumato.....![]()
Dimenticavo, alla fine erano 80km ma non sono pesanti... e' chiaro che come diceva il JOE bisogna avere un buon passo...
Cmq dato che mi provocate (te e Joe), semmai ci andremo, vi farò vedere i sorci verdi sul Grena, non vi converrà lavare le biciclette perchè tanto farete tutta la salita immersi in una nube sabbiosa causata dalla forza sprigionata della mia ruota post. Dovrete solo sperare che fori come al solito
.
USCITA DI DOMENICA 27 SETTEMBRE
-
- re
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: gio 20 ago 2009, 14:28
- bici: scott scale 29 rc
- km percorsi anno: 9999
-
- re
- Messaggi: 877
- Iscritto il: gio 25 giu 2009, 12:56
- bici: S-Light 29
- km percorsi anno: 7000
- Località: Verdellino (BG)
Lo so anch'io Corazzon, che non è una salita dura, anzi è pedalabilissima tranne l'ultimo tratto su asfalto brutto,però fatta con la tua andatura (molto buona) è una cosa, ma fatta alla mia, se provi a starmi dietro :) , arrivi su in cima col fiatone e la tachicardia cm se tu avessi fatto il PighetJoeBonf ha scritto: Dario....il Grena e' la salita piu' stupida che si puo' fare.. il percorso si fa bello dopo...

-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
heilà come siete agguerriti !!Dario I. ha scritto:Lo so anch'io Corazzon, che non è una salita dura, anzi è pedalabilissima tranne l'ultimo tratto su asfalto brutto,però fatta con la tua andatura (molto buona) è una cosa, ma fatta alla mia, se provi a starmi dietro :) , arrivi su in cima col fiatone e la tachicardia cm se tu avessi fatto il PighetJoeBonf ha scritto: Dario....il Grena e' la salita piu' stupida che si puo' fare.. il percorso si fa bello dopo....
ma avete per caso già litigato ?? solo fino a pochi giorni fa erano solo frasi sdolcinate e apprezzamenti adesso solo sfide agonistiche....
dai vi prego fate la pace... tornate "turisitici"

Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster

-
- re
- Messaggi: 877
- Iscritto il: gio 25 giu 2009, 12:56
- bici: S-Light 29
- km percorsi anno: 7000
- Località: Verdellino (BG)
webmaster ha scritto: heilà come siete agguerriti !!
ma avete per caso già litigato ?? solo fino a pochi giorni fa erano solo frasi sdolcinate e apprezzamenti adesso solo sfide agonistiche....
dai vi prego fate la pace... tornate "turisitici"





Ad esempio io so già cosa mi risponderà in merito al mex precedente: <si ma figone tu hai anche 23 anni è!!!>. Con questa frase qua, vince sempre lui

X Maury: a parte le salite che ognuno prende il suo ritmo, per il resto si va tutti insieme con lo stesso passo. Non è che alcuni vanno in fuga e gli altri devono "tirarsi il collo" per raggiungerli

- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Joe, portali a fare il percorso della Valcavallina, ma non le ultime edizioni quello della prima con salita ai Colli di S. Fermo da Fonteno.JoeBonf ha scritto:Dario....il Grena e' la salita piu' stupida che si puo' fare.. il percorso si fa bello dopo...Dario I. ha scritto:Ho fatto anch'io la stessa cosa partendo da casa mia, solo che non avevo completato il percorso perchè un sentiero era pieno di rovi e non ti permetteva di passare, pensando di aver sbagliato sentiero son tornato indietro e poi a casa.G.M. ha scritto:Caro Dariuz l'ho gia' fatto.... sono partito da casa mia, Scanzo e altri percorsi sterrati fini a Zandobbio.... ho fatto la prima salita quella del Grena e poi sono tornato indietro, non perche non ce la facevo ma perche' mi mancava lo stimolo di pedalare in compa... quindi preparati a farti rosicchiare il tuo copertoncino consumato.....![]()
Dimenticavo, alla fine erano 80km ma non sono pesanti... e' chiaro che come diceva il JOE bisogna avere un buon passo...
Cmq dato che mi provocate (te e Joe), semmai ci andremo, vi farò vedere i sorci verdi sul Grena, non vi converrà lavare le biciclette perchè tanto farete tutta la salita immersi in una nube sabbiosa causata dalla forza sprigionata della mia ruota post. Dovrete solo sperare che fori come al solito
.
Bella quella salita.



Ciao a toc
Paolo Q
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Hai ragione, ma sono salite corte, quella salita più o meno mi sembra di ricordare che siano circa 12Km con varie pendenze. Un giorno la faremo, ma partendo da Trescore.G.M. ha scritto:Conosco solo per racconto , quella salita... ed e' un racconto pieno di fatica!!!!!!
Beh ad ogni modo non e' che con i percorsi di Joe si vada a margherite.. eh...
-
- re
- Messaggi: 877
- Iscritto il: gio 25 giu 2009, 12:56
- bici: S-Light 29
- km percorsi anno: 7000
- Località: Verdellino (BG)
Quest'anno, il Colle di San Fermo dalla parte di Fonteno l'ho fatto 2 volte, mentre 1volta dal versante Ovest e cioè da Borgo di Terzo, farla da li si che è micidiale, insieme all'ascesa di Valcava da Torre dei Busi, sono le 2 salite più dure che io abbia mai fatto.Paolo Q ha scritto: Joe, portali a fare il percorso della Valcavallina, ma non le ultime edizioni quello della prima con salita ai Colli di S. Fermo da Fonteno.
Bella quella salita.![]()
![]()
![]()
Ciao a toc
Paolo Q
Sono in pochi a farle...
Cmq ha ragione G.M., i percorsi del Joe spaccano di bestia

-
- re
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: gio 20 ago 2009, 14:28
- bici: scott scale 29 rc
- km percorsi anno: 9999
Buona Idea Paolo...... ci pensero' per organizzarla in una Domenica Novembrina... magari quella dei Morti....Paolo Q ha scritto:Joe, portali a fare il percorso della Valcavallina, ma non le ultime edizioni quello della prima con salita ai Colli di S. Fermo da Fonteno.JoeBonf ha scritto:Dario....il Grena e' la salita piu' stupida che si puo' fare.. il percorso si fa bello dopo...Dario I. ha scritto: Ho fatto anch'io la stessa cosa partendo da casa mia, solo che non avevo completato il percorso perchè un sentiero era pieno di rovi e non ti permetteva di passare, pensando di aver sbagliato sentiero son tornato indietro e poi a casa.
Cmq dato che mi provocate (te e Joe), semmai ci andremo, vi farò vedere i sorci verdi sul Grena, non vi converrà lavare le biciclette perchè tanto farete tutta la salita immersi in una nube sabbiosa causata dalla forza sprigionata della mia ruota post. Dovrete solo sperare che fori come al solito
.
Bella quella salita.![]()
![]()
![]()
Ciao a toc
Paolo Q
-
- re
- Messaggi: 877
- Iscritto il: gio 25 giu 2009, 12:56
- bici: S-Light 29
- km percorsi anno: 7000
- Località: Verdellino (BG)
Secondo me sono 2 tipi di allenamenti diversi, nel senso, quello che dici te è più da resistenza, mentre quelli che facciamo alla Domenica sono più da forza esplosiva. Cmq se è un allenamento fatto bene, arrivi a casa piegato in 2 in entrambi i casi, ma ti senti affaticato in diverso modo.Paolo Q ha scritto:Hai ragione, ma sono salite corte, quella salita più o meno mi sembra di ricordare che siano circa 12Km con varie pendenze. Un giorno la faremo, ma partendo da Trescore.
Questo lo dico perchè mi alleno in questa maniera e l'ho provato di persona.
- Paolo Q
- marchese
- Messaggi: 287
- Iscritto il: lun 17 ago 2009, 19:54
- bici: BMC Te29
- km percorsi anno: 0
- Località: Seriate
Hai fatto i Colli di S. Fermo "dalla parte di Fonteno" o passando da Fonteno? Su sterrato o su strada? Quella che dico io è asfaltata all'inizio poi hanno fatto i pezzi più duri in cemento.Dario I. ha scritto:Quest'anno, il Colle di San Fermo dalla parte di Fonteno l'ho fatto 2 volte, mentre 1volta dal versante Ovest e cioè da Borgo di Terzo, farla da li si che è micidiale, insieme all'ascesa di Valcava da Torre dei Busi, sono le 2 salite più dure che io abbia mai fatto.Paolo Q ha scritto: Joe, portali a fare il percorso della Valcavallina, ma non le ultime edizioni quello della prima con salita ai Colli di S. Fermo da Fonteno.
Bella quella salita.![]()
![]()
![]()
Ciao a toc
Paolo Q
Sono in pochi a farle...
Cmq ha ragione G.M., i percorsi del Joe spaccano di bestia.
Comunque da Berzo fallo con la bici da corsa.
-
- re
- Messaggi: 877
- Iscritto il: gio 25 giu 2009, 12:56
- bici: S-Light 29
- km percorsi anno: 7000
- Località: Verdellino (BG)
Solto Collina poi Fonteno, su asfalto...Paolo Q ha scritto:Hai fatto i Colli di S. Fermo "dalla parte di Fonteno" o passando da Fonteno? Su sterrato o su strada? Quella che dico io è asfaltata all'inizio poi hanno fatto i pezzi più duri in cemento.
Comunque da Berzo fallo con la bici da corsa.
Da Borgo di Terzo in bici da corsa l'ho fatto 5 anni fa, si cmq farla in mtb è più semplice perchè c'è la triplica, ma dopo c'è da calcolare anche il peso della bici.
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
bhè un pochino di competizione non guasta ...se vissuta con l'obiettivo di migliorare cercando di ''stare'' con il compagno che va un filo più di noi....certo il Nick e Dario per ora (o mai...) sono inarrivabili per tutti o la maggior parte di noi.
Per quel che riguarda S. Fermo; il ciotolato con inizio fuori dal paese di Fonteno E' MICIDIALE...provare per credere...in special modo se nei tratti precedenti si è andati con medie elevate...anche se il cemento del Pighet a Ranica (salita alla Maresana), il colle Faeto (sempre Val Cavallina) percorso per intero (sino allo scollinamento sempre sui colli di S.Fermo) o il Farno a Gandino sono, a mio avviso, tratti equiparabili, dunque ...da paura. Purtroppo Domenica non posso essere dei Vs. causa impegni di famiglia...ma alla prossima....
ciao
Per quel che riguarda S. Fermo; il ciotolato con inizio fuori dal paese di Fonteno E' MICIDIALE...provare per credere...in special modo se nei tratti precedenti si è andati con medie elevate...anche se il cemento del Pighet a Ranica (salita alla Maresana), il colle Faeto (sempre Val Cavallina) percorso per intero (sino allo scollinamento sempre sui colli di S.Fermo) o il Farno a Gandino sono, a mio avviso, tratti equiparabili, dunque ...da paura. Purtroppo Domenica non posso essere dei Vs. causa impegni di famiglia...ma alla prossima....
ciao
sergio70
Never give up !
Never give up !