600 gr. Farina 0 ( oppure 350 gr Farina 0 + 250 Farina Manitoba )
320 gr di Acqua
1 Cubetto di lievito ( 25 gr )
20 gr. di Olio
10 gr. di sale ( fino )
10 gr. di Zucchero
Procedimento :
Far sciogliere il cubetto di lievito in un bicchiere di acqua tiepida ( la quantità di acqua bisogna toglierla da quella totale degli ingredienti ).
Mettere in una bacinella la farina,il sale,lo zucchero,l'olio e alla fine il cubetto di lievito sciolto nell'acqua e la restante acqua.
impastare per bene la pasta ( circa 15 minuti ) e metterla a riposare nella bacinella , precedentemente unta di olio in modo che non si formi la crosticina in superficie che da fastidio poi a stenderla, coperta con uno strofinaccio umido e messa poi nel forno spento.
dopo circa 3 ore la pasta deve raddoppiare di volume.
Accendere il forno a 220° ventilato ( oppure 200° statico ).
dividere il panetto in 3/4 porzioni ( a seconda di come volete grandi le pizze.. io ne faccio 3 di solito e vengono belle grandi )
cominciare a stendere con le mani prima e poi con il mattarello e dare la forma alla pizza ...
prendere un foglio di carta forno e mettere sopra la pasta stesa e cominciarla a condire con pomodoro e con gli ingredienti che volete ...
Prendete una griglia del forno e mettete sopra la carta forno con la pizza e quando il forno è pronto ( attenzione a questa chicca !!!! ) fate scorrere dalla griglia la carta forno sulla base del forno e cuocete la pizza 5/6 minuti ( state attenti che potrebbe volerci anche meno e perciò controllate sempre la cottura ).
Questo metodo l'hanno fatto imparare anche a me e ormai le pizze le faccio sempre cosi ...
ora metto anche la foto di ieri sera .


L'unico inconveniente di questo metodo è quello che le pizze vanno cotte una alla volta perchè sul fondo del forno lo spazio è quello che è ...