webmaster ha scritto:
dacci anche qualche informazione in piu' sul giro...
dislivello, salite, fondo, divertimento...
hai anche per caso registrato la traccia ?

Bel giro, per la strada molto panoramica da Zogno a Miragolo, per la visita al Santuario del Perello che nemmeno sapevo esistesse e per la divertente discesa (tecnica - sentiero n. 550) da Selvino ad Albino.
Unico neo la strada da Almè a Zogno troppo trafficata (ma volendo si potrebbe evitare il traffico oltrepassando il Brembo a Villa d'Almè e proseguendo poi per Clanezzo - Ubiale), ma avevamo poco tempo e abbiamo preferito percorrere quella strada.
Da Zogno inizia la salita a Miragolo (8,4km) a quota 960m circa. Piacevole per i molti tornanti, immersa nel verde e con continua vista panoramica sulle montagne della Val Brembana; qualche breve rampa un po' più ripida, ma tutta pedalabile ed esposta al sole.
Giunti a Miragolo S. Marco dopo 500m a destra inizia il sentiero (45°47'59.83"N - 9°43'4.54"E su GoogleEarth) che rimanendo in quota (qualche breve saliscendi) arriva a La Passata ( 45°47'39.12"N - 9°43'32.02"E). In alternativa all'ingresso di Miragolo S. Marco si può girare a sinistra su asfalto per Miragolo S. Salvatore che prima in piano e poi una breve discesa (dir. Sambusita) ed una breve salita (dir. Salmezza) circa 1km) porta sempre a La Passata.
A la Passata troviamo l'omonimo ristorante; la strada principale in salita (a destra) va verso Salmezza (bei panorami) dove a quota 1100 (punto + alto) si trova una cappelletta dopo la quale si scende verso Selvino; scegliendo la deviazione verso il Santuario del Perello, invece, si scende di quota (circa 100m) fino a raggiungerlo. Di fronte il Santuario inizia il sentiero verso Selvino (cartello) quasi interamente pedalabile (> 95%), che prima scende brevemente e poi torna a salire (Selvino è a quota 950m); nella parte finale breve strappo da fare a piedi che porta ad una discarica di detriti da aggirare per essere subito a Selvino sulla strada che porta a Salmezza (45°46'58.77"N - 9°44'28.33"E); seguendo, invece, ancora il sentiero si arriva ad una cascina dalla quale si torna sull'asfalto nella strada che giunge a Selvino da Rigosa.
Giunti quasi alla piazza centrale di Selvino girando a destra (45°47'6.36"N - 9°45'22.98"E) vi è un segnavia del CAI che indica il sentiero 550 per Albino. La strada scende a tornanti asfaltati per circa 500m e in fondo inizia il sentiero (scalini a fianco ad una casetta - 45°47'5.57"N - 9°45'42.41"E). La prima parte del sentiero è abbastanza tecnico (io in passato con la vecchia bici l'avevo fatto a piedi) ma non esageratamente. La seconda parte è un sentiero acciottolato con qualche scalino. Qui abbiamo incontrato addirittura un cerbiatto!
Il sentiero termina nella parte alta di Albino e probabilmente si può ricollegare a qualche altro percorso, ma per noi era tardi e siamo rientrati.