[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• proposta per domenica 20 marzo mattina
Pagina 1 di 1

proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: mer 16 mar 2011, 20:14
da webmaster
per ora è solo pioggia...
ma con la speranza che smetta un po' propongo giretto per domenica mattina con partenza 08.30 !!
per il percorso sicuramente ci sarà da "remare" e quindi si impone una scelta oculata.....
io avrei nel mio "cassetto dei fantasmi" un giro che mi son ripromesso di ripetere, vista la figuraccia...
ma non so' se è già ora :
salita di Valcava e discesa dal Linzone !!
cosa ne dite ?? qualche alternativa piu' valida ??

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: mer 16 mar 2011, 20:26
da morgan
io, visto lo stato dei sentieri testati lunedi sera dopo poche ore di ombxx (quindi figuriamoci dopo una settimana di ombxx ), mi dirigo alla bassa lungo il serio e mi gusto un pò la prima gara delle orobie cup...un pò di pianura dopo tante salite non mi farà male :lol:

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: gio 17 mar 2011, 12:52
da webmaster
vedendo il meteo di oggi...
forse Valcava è meglio posticiparla...
penso a qualche altro percorso !!
proposte ??

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 15:06
da littlejhon
Ho sentito i ragazzi (chèi de dalmen) nessuna proposta, solo un... troviamoci al C6 alle 8.30, poi decidiamo.
E' sottinteso che più siamo meglio è

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 15:37
da webmaster
allora...
viste le previsioni, i commenti dei giri fati in questi giorni io penso di :
partrire dalla biblioteca di Seriate alle 08.30
salire in ciclabile fino ad Albino
da qui "cercare" di salire a Selvino, ma attraverso il sentiero/mulattiera che parte dalla stazione della funivia di Albino (non l' ho mai fatto pare sia tutto pedalabile, ma qualche incognita c' è )
una volta arrivato a Selvino in base all' ora o discesa fatta RoTi91 fino a Trevasco o se molto presto salita sulla vetta del Poieto e poi la suddetta discesa...
Senza fretta quando si arriva si arriva....

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 16:12
da RoTi91
Ne parlavo proprio ieri con Ronzino che la proponeva per salire ma visto l'orario già attardato abbiamo preferito l'asfalto.
Io l'ho fatta sempre in discesa. Escludendo i tratti asfaltati iniziale e finale, penso che l'unica parte non ciclabile possa essere 1/3 (finale) perchè è molto accidentata e già in discesa è abbastanza ostica.

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 16:13
da webmaster
RoTi91 ha scritto:Ne parlavo proprio ieri con Ronzino che la proponeva per salire ma visto l'orario già attardato abbiamo preferito l'asfalto.
Io l'ho fatta sempre in discesa. Escludendo i tratti asfaltati iniziale e finale, penso che l'unica parte non ciclabile possa essere 1/3 (finale) perchè è molto accidentata e già in discesa è abbastanza ostica.
quindi pensi si possa tentare ??
ma non è quella che ha fatto Ale oggi in discesa ?? giusto ??

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 16:20
da RoTi91
Eh si, dalla foto che ha postato Ale la discesa credo sia proprio quella.
Il pezzo a piedi in linea d'aria è lungo circa 600m, su sentiero sarà circa 1km. Però magari qualche parte è comunque ciclabile. Se lo provate potrà tornar utile per il futuro. L'hai mai fatto in discesa?
Ronzino forse, se ho capito bene, lo ha fatto anche in salita.

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 16:26
da RoTi91
Ho verificato con la traccia che ho io: il tratto "a rischio" è lungo circa 900m e 130m di dislivello. A parte questo forse c'è qualche breve passaggio con tornanti particolarmente ripidi, ma non avendolo mai fatto in salita potrei sbagliarmi.
Direi che si può tentare. La parte non ciclabile lo è solo per il fondo sconnesso, ma non è ripida per cui si dovrebbe spingere "agevolmente"... :roll:

In alternativa vi suggerisrei il giro che abbiamo fatto la scorsa settimana con Frank: Colle Gallo - Faisecco - giro Monte Pranzà - Pozza Misma - Chiesa Misma - ecc... Se la giornata è limpida avrete "visioni" spettacolari. Noi purtroppo l'abbiamo beccata sempre fosca...

Qui trovi la traccia

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 17:35
da Grisù
Ciao Marco, domani devo essere a casa presto, e non riesco ad essere con voi, comunque la mulattiera in questione la faccio spesso.. in discesa.. in salita ci sono i tornanti con gli scalini non pedalabili, il pezzo molto roccioso difficile anche in discesa ma per il resto non dovrebbe esser troppo dura... sicuramente è da godersela in discesa quella mulattiera... seguirò il forum per sapere... buona gita a presto

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 17:38
da Paolo Q
webmaster ha scritto:allora...
viste le previsioni, i commenti dei giri fati in questi giorni io penso di :
partrire dalla biblioteca di Seriate alle 08.30
salire in ciclabile fino ad Albino
da qui "cercare" di salire a Selvino, ma attraverso il sentiero/mulattiera che parte dalla stazione della funivia di Albino (non l' ho mai fatto pare sia tutto pedalabile, ma qualche incognita c' è )
una volta arrivato a Selvino in base all' ora o discesa fatta RoTi91 fino a Trevasco o se molto presto salita sulla vetta del Poieto e poi la suddetta discesa...
Senza fretta quando si arriva si arriva....
Io l'ho fatto sia in discesa che in salita: salendo (se non ricordo male) ci sono, a parte i tornantini molto stretti che sicuramente si fanno a piedi (2 o 3), un paio di pezzi dove ci sono delle scalette. Alcuni tratti con salti troppo alti da fare in salita e l'ultimo pezzo prima di arrivare sul tratto asfaltato un po' disconnesso. Comunque fattibile, si scende poco. L'altro pezzo a Trevasco non lo conosco.
Se riesco mi aggrego, è da un po' che non pedalo.
Ciao a toc.
Paolo Q

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 17:49
da RoTi91
Paolo Q ha scritto: Io l'ho fatto sia in discesa che in salita: salendo (se non ricordo male) ci sono, a parte i tornantini molto stretti che sicuramente si fanno a piedi (2 o 3), un paio di pezzi dove ci sono delle scalette. Alcuni tratti con salti troppo alti da fare in salita e l'ultimo pezzo prima di arrivare sul tratto asfaltato un po' disconnesso. Comunque fattibile, si scende poco. L'altro pezzo a Trevasco non lo conosco.
Se riesco mi aggrego, è da un po' che non pedalo.
Ciao a toc.
Paolo Q
Il sentiero per Trevasco ti piacerà sicuramente. Dalla sella che si raggiunge poco dopo l'inizio del percorso inizia una discesa con una bella scaletta a gradoni in legno che ieri erano anche bagnati e che Ronzino ha fatto in sella senza remore. A me, vedendola ripida e viscida, non era neanche venuto in mente di farla. Peccato che non ero pronto per fargli una foto.
Anche la discesa dal Pranzà sarebbe di tuo gusto.

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 20:02
da littlejhon
Ciao Marco, scusami, ma fino ad oggi non avevo visto nessuna proposta quindi mi sono sono inserito nella tua lecchix

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 20:36
da simone ciclabile
Ciao a tutti.
Domani mattina ci sono anche io alla biblioteca di Seriate,
è molto probabile che non piove come ora.
A domani ............
..........ciao.

sux

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: sab 19 mar 2011, 21:14
da Ale
webmaster ha scritto:
RoTi91 ha scritto:Ne parlavo proprio ieri con Ronzino che la proponeva per salire ma visto l'orario già attardato abbiamo preferito l'asfalto.
Io l'ho fatta sempre in discesa. Escludendo i tratti asfaltati iniziale e finale, penso che l'unica parte non ciclabile possa essere 1/3 (finale) perchè è molto accidentata e già in discesa è abbastanza ostica.
quindi pensi si possa tentare ??
ma non è quella che ha fatto Ale oggi in discesa ?? giusto ??
Ciao, il sentiero/mulattiera è proprio quello che ho fatto io e oggi il fondo era perfetto! sinceramente in salita ci sono alcuni punti in cui è difficile restare in sella, (ripercorrendolo mentalmente in discesa) subito dopo la parte asfaltata che parte dal centro di Selvino c'è un pezzo di sentiero compatto e pedalabile, si arriva poi ad una chiesetta e da li parte un pezzo molto sconnesso con sassi grossi, ghiaione e salti difficilmente pedalabile a noi umani, passato questo c'è un lungo tratto pedalabile anche se con diversi gradini bassi da fare in salita e un bel po' di pietre per il deflusso dell'acqua. un paio di tornantini stretti con gradini qua e la per farcire l'ultimo tratto.
Buona pedalata per domani!

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: dom 20 mar 2011, 7:32
da webmaster
:evil: purtroppo la legge di PaoloM è piu' potente di qualsiasi previsione ... ombxx
quindi acqua a catinelle e allora io PASSO
mi giro nel letto !!

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: dom 20 mar 2011, 14:18
da RoTi91
A giudicare dal sole che è uscito in tarda mattinata direi che Paolo è rimasto a casa... :mrgreen:

Re: proposta per domenica 20 marzo mattina

Inviato: dom 20 mar 2011, 20:19
da webmaster
giornata strana...
quando alle 07.00 mi sono alzato e ho visto che le previsioni avevano "ciccato" mostruosamente vista l' insistente pioggia mi sono rimesso a letto !!
Ma poi nel dormiveglia verso le 08.00 ho visto uno spiraglio di sole ..... e quindi pronti via !!
di corsa ho sistemato l' indispensabile per essere alle 08.30 al punto d' incontro.
la stranezza è continuata quando alla solita biblioteca oltre a 3 bikers "correttamente dotati" ho visto sotto il sedere di 3 facce molto note un mezzo NON IDONEO.... ma quella era tutta un' altra strada
Comunque con piacere ho conosciuto l' allegro Simone ciclabile che insieme a Francesco e PaoloQ mi ha accompagnato nell' uscita domenicale.
In verità il meteo non è stato sux anzi... arietta fresca e belle nuvole grigie...
Quindi cassata l' idea di Selvino abbiamo optato per un giro "pulito" (questo è quello che ci siamo detti alla partenza...)
e allora via verso Alzano per salire a Lonno sulla solita impegnativa salita asfaltata, tutte zone nuove per Simone che con grande dedizione ha affrontato senza troppa fatica...
Da Lonno la discesa tecnica fino a Nembro viana dove alcuni passaggi scivolosi hanno imposto particolare prudenza e dove il fango a cominciato a coprire i nostri mezzi, ma anchecon un bel divertimento.
Da Nembro giusto per far conoscere posti nuovi a Simone siamo tornati a Villa di Serio per salire con la classica salita sterrata "del vivaio" che con il suo fango ha finito l' opera di coprire interamente di terra telai e ciclisti...
Dalla vetta siamo scesi per la comoda sterrata del Cascinetto Pigna per poi tranquillamente rientrare verso casa...
Sentieri molto umidi il sole visto solo all' arrivo a casa ma comunque una bella pedalata in buona compangia...
grazie a tutti e alla prossima... speriamo primaverile uscita !!