CAVALCATA DOM 19
Inviato: mer 15 giu 2011, 22:11
Domenica 19 cavalcata attraverso le valli orobiche.
Sperando nel meteo favorevole ho intenzione di partire in missione attraversando alcune nostre valli.
La pedalata inizia da Ponte Nossa risalendo un tratto della ciclabile fino all'altezza della pineta di Clusone,che attraversata mi porterà a Groppino e di seguito a Piario e Villa d'Ogna.Inizio salita della Valzurio che percorrerò per tutta la sua interezza fino al passo dello Scagnello.Primo tratto fino alle baite del Moschel conosciutissimo,tratto centrale fino alla baita Alta vera mtb,booster e tecnica.Dalla zona miniere fino al passo un pò di spuncia-spuncia.Raggiunto il passo scendo sulla sinistra alla ricerca del sentiero che mi congiungerà alla gippabile che sale in cima agli impianti di sci e seguendola scendo fino alla partenza della seggiovia della Carbonera di Colere(praticamente in paese).Qui seguendo la strada e passando di seguito da Teveno-Bueggio-Vilminore raggiungo Pianezza partenza del sent. 411 per la diga del Gleno.Raggiunto il laghetto percorro la sponda fino a congiungermi col sent.410 che percorso in discesa sul versante opposto della valle mi riporterà a Bueggio(sentiero totalmentemi sconosciuto ma da relazione,intrigante).Ora devo pensare a quello che mi aspetta per risalire fino al passo della Presolana,vedrò per portarmi in zona Castello sulla salita se raggiungerla facendo a ritroso la strada fino a Colere e da lì proseguire o scendere velocemente verso Dezzo e iniziarla dal fondovalle.Raggiunto il passo discesa passando sui prati del Donico per raggiungere il bivio di Bratto, attraversato il paese mi troverò all'inizio del sentiero per Rusio e seguendolo sbucherò a Castione zona ex colonia Dalmine.Attraversato il provinciale prima su sterrato,poi singletrak e giù in Val di Tede che su sterratone mi porterà al bivio di Onore e di seguito nei dintorni di Rovetta.Ora strada più breve verso la zona inizio salita per S.Lucio dove troverò il bivio per ricongiungermi dopo breve tratto con la ciclabile che scende a Ponte Nossa e ritrovare l'auto parcheggiata al mattino.Ho intenzione di partire prestino visto che calcolando a spanne ci vorranno almeno 9 ore. Perciò partirò dal distributore alla rotonda del Bonaldi alle 5:40.Se qualche coraggioso veramente motivato se la sente di soffrire insieme sarò la sera dopo cena online o sul cell in giornata.
Sperando nel meteo favorevole ho intenzione di partire in missione attraversando alcune nostre valli.
La pedalata inizia da Ponte Nossa risalendo un tratto della ciclabile fino all'altezza della pineta di Clusone,che attraversata mi porterà a Groppino e di seguito a Piario e Villa d'Ogna.Inizio salita della Valzurio che percorrerò per tutta la sua interezza fino al passo dello Scagnello.Primo tratto fino alle baite del Moschel conosciutissimo,tratto centrale fino alla baita Alta vera mtb,booster e tecnica.Dalla zona miniere fino al passo un pò di spuncia-spuncia.Raggiunto il passo scendo sulla sinistra alla ricerca del sentiero che mi congiungerà alla gippabile che sale in cima agli impianti di sci e seguendola scendo fino alla partenza della seggiovia della Carbonera di Colere(praticamente in paese).Qui seguendo la strada e passando di seguito da Teveno-Bueggio-Vilminore raggiungo Pianezza partenza del sent. 411 per la diga del Gleno.Raggiunto il laghetto percorro la sponda fino a congiungermi col sent.410 che percorso in discesa sul versante opposto della valle mi riporterà a Bueggio(sentiero totalmentemi sconosciuto ma da relazione,intrigante).Ora devo pensare a quello che mi aspetta per risalire fino al passo della Presolana,vedrò per portarmi in zona Castello sulla salita se raggiungerla facendo a ritroso la strada fino a Colere e da lì proseguire o scendere velocemente verso Dezzo e iniziarla dal fondovalle.Raggiunto il passo discesa passando sui prati del Donico per raggiungere il bivio di Bratto, attraversato il paese mi troverò all'inizio del sentiero per Rusio e seguendolo sbucherò a Castione zona ex colonia Dalmine.Attraversato il provinciale prima su sterrato,poi singletrak e giù in Val di Tede che su sterratone mi porterà al bivio di Onore e di seguito nei dintorni di Rovetta.Ora strada più breve verso la zona inizio salita per S.Lucio dove troverò il bivio per ricongiungermi dopo breve tratto con la ciclabile che scende a Ponte Nossa e ritrovare l'auto parcheggiata al mattino.Ho intenzione di partire prestino visto che calcolando a spanne ci vorranno almeno 9 ore. Perciò partirò dal distributore alla rotonda del Bonaldi alle 5:40.Se qualche coraggioso veramente motivato se la sente di soffrire insieme sarò la sera dopo cena online o sul cell in giornata.