Pagina 1 di 1
Dischi freni
Inviato: dom 29 gen 2012, 17:38
da Angelo
Devo cambiare il disco dietro,dato che si è dimezzato!! adesso monto un 150...
su Chainreaction trovo solo 160...
dato la mia inesperienza tecnica... va bene comunque se monto i 160?
pastiglie consigliate? metalalliche, organiche o sinterizzate?
Grazie
Re: Dischi freni
Inviato: dom 29 gen 2012, 19:34
da G.M.
Angelo!!!!!
Ma come fai a mettere un disco piu' piccolo????
E le pastiglie poi cosa fanno se il disco non c'e'????
Scopri che modello hai e poi ordina quello giusto.
Se parli di sinterizzate, credo tu abbia gli AVID... con le organiche hai una frenata piu' modulare ma le bruci in poco tempo e poi si scaldano in fretta in frenata, cristalizzandosi. Le metalliche sono una morsa ma efficace...tendono pero' a consumare il disco rapidamente...forse meglio le sinterizzate...dipende dal tuo stile.
Re: Dischi freni
Inviato: dom 29 gen 2012, 21:40
da Angelo
G.M. ha scritto:Angelo!!!!!
Ma come fai a mettere un disco piu' piccolo????
E le pastiglie poi cosa fanno se il disco non c'e'????
Scopri che modello hai e poi ordina quello giusto.
Se parli di sinterizzate, credo tu abbia gli AVID... con le organiche hai una frenata piu' modulare ma le bruci in poco tempo e poi si scaldano in fretta in frenata, cristalizzandosi. Le metalliche sono una morsa ma efficace...tendono pero' a consumare il disco rapidamente...forse meglio le sinterizzate...dipende dal tuo stile.
GM!!!!!!!!!
inanzi tutto ciao.... come stai?
Dimezzato intendo consumato quasi la metà... lo spessore adesso è di poco più di 1 mm, mentre quello avanti è di 2mm...
Adesso monto un 150 mm, quindi se montassi un 160 mm, al limite il disco diventa più grande !! o sbaglio ?!
Poi lo so anche io che se non c'è il disco le pastiglie non servono ad una mazza!!!!!!
I miei freni sono gli xtr e chiedevo solo quali sono le differenze tra le varie pastiglie, dato che non me ne intendo!!!!
A proposito ultimamente ho qualche problemino di vista, mi sà che devo venire in negozio per una visitina. ciauz
Re: Dischi freni
Inviato: lun 30 gen 2012, 9:13
da RoTi91
Sinterizzate (o metalliche)
sono un tipo di pastiglia a mescola dura, resistente alle alte temperature e più duratura, ma di contro meno efficienti a freddo e con il bagnato e sono rumorose (il famoso zin-zin).
Organiche
hanno una mescola più morbida, pronta alla frenata anche a freddo e sul bagnato, silenziose ma di contro durano meno (ma questo fattore dipende tanto dallo stile di frenata che si ha; con il bagnato si consumano velocemente, ma in realtà a meno di non uscire sotto il diluvio è difficile che il disco sia costantemente bagnato.
Considerazioni personali:
io ho usato le siterizzate e l'unico fastidio che avevo era il zin-zin. La frenata è sempre stata ottima anche a freddo. Adesso uso le organiche e mi durano pressappoco come le sinterizzate... sarà che freno poco! ;-) Se si ha la tendenza a frenare troppo forse meglio usare le sinterizzate.
Questione dischi: se puoi montare il 160mm senza adattatore vai di 160. L'ideale sarebbe un bel 180 almeno all'anteriore ma occorrono gli adattatori.
Re: Dischi freni
Inviato: lun 30 gen 2012, 9:29
da Angelo
RoTi91 ha scritto:Sinterizzate (o metalliche)
sono un tipo di pastiglia a mescola dura, resistente alle alte temperature e più duratura, ma di contro meno efficienti a freddo e con il bagnato e sono rumorose (il famoso zin-zin).
Organiche
hanno una mescola più morbida, pronta alla frenata anche a freddo e sul bagnato, silenziose ma di contro durano meno (ma questo fattore dipende tanto dallo stile di frenata che si ha; con il bagnato si consumano velocemente, ma in realtà a meno di non uscire sotto il diluvio è difficile che il disco sia costantemente bagnato.
Considerazioni personali:
io ho usato le siterizzate e l'unico fastidio che avevo era il zin-zin. La frenata è sempre stata ottima anche a freddo. Adesso uso le organiche e mi durano pressappoco come le sinterizzate... sarà che freno poco! ;-) Se si ha la tendenza a frenare troppo forse meglio usare le sinterizzate.
Questione dischi: se puoi montare il 160mm senza adattatore vai di 160. L'ideale sarebbe un bel 180 almeno all'anteriore ma occorrono gli adattatori.
ok grazie Roby, ora di pastiglie ne sò qualcosa in più!!
riguardo i dischi... davanti monto un 180 ed è ancora in buono stato...
dietro ( ho controllato poco fa ) c'è scritto 1.5mm, deduco sia un 150 mm.
Ho cercato sul web ma ne trovo o da 140 o da 160.
un pò di spazio nella pinza, mi sembra ci sia, ma non vorrei prendere il 160 e poi... non ci stà!
Sara meglio farla vedere ad un macca per essere più sicuro!!!
Re: Dischi freni
Inviato: lun 30 gen 2012, 9:33
da RoTi91
Deduci male. 1,5mm sarà lo spessore.
Probabile che sia un 160mm (di meno forse li trovi nelle bici da bimbi...). Misurarlo no eh?
Re: Dischi freni
Inviato: lun 30 gen 2012, 10:04
da G.M.
Ciao Angelo....
Si' ho cannato con le misure... Un disco e' da sostituire quando scende sotto lo 0,8 mm. Sotto questa soglia e' possibile la rottura.
Re: Dischi freni
Inviato: mar 31 gen 2012, 14:20
da Angelo
Re: Dischi freni
Inviato: mar 31 gen 2012, 20:42
da battista
Angelo devi al più presto ricominciare a pedalare senòòòò..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Dischi freni
Inviato: mer 1 feb 2012, 14:05
da Angelo
battista ha scritto:
Angelo devi al più presto ricominciare a pedalare senòòòò..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono uscito un paio di volte... volevo riiniziare adesso,
almeno per fare un pò la gambetta e far andar giù la pancetta!
ma al fa trop frec!!!!
Re: Dischi freni
Inviato: mer 1 feb 2012, 16:14
da G.M.
Ma non eri tu impavido scudiero di Maxim????
Re: Dischi freni
Inviato: mer 1 feb 2012, 17:40
da Angelo
G.M. ha scritto:Ma non eri tu impavido scudiero di Maxim????
Sì... più o meno!!! Ma dopo essermi lussato il gomito a Ottobre è meglio riiniziare piano piano...
sopratutto non a -10!!!
Re: Dischi freni
Inviato: mer 1 feb 2012, 18:01
da G.M.
Si' quello lo avevo letto.....a fare il figo su' al pisgiu'....
Re: Dischi freni
Inviato: lun 30 lug 2012, 20:10
da carson
ciao, se cerchi ancora sia dischi che pastiglie ti consiglio questo sito, il materiale è molto buono il rapporto qualità prezzo anche
sito inglese, io ci prendo pastiglie e dischi già da tempo e mi trovo bene
ps: non ordinare durante il mese di agosto, spediscono per posta rischi di non ricevere subito il materiale
superstars components