[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 175: Undefined array key "forum_id"
• Sella SMP
Pagina 1 di 2

Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 8:23
da Maury
Ciao a tutti.
Sò che molti di voi hanno la sella SMP.
Stratos, Evolution, Glider, Forma....quale secondo voi è il modello più azzeccato in termini di "comodità"...
Forse la Glider?
byex

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 8:56
da zio
Maury ha scritto:Ciao a tutti.
Sò che molti di voi hanno la sella SMP.
Stratos, Evolution, Glider, Forma....quale secondo voi è il modello più azzeccato in termini di "comodità"...
Forse la Glider?
byex
La Glider è più imbottita e un pelo più larga di appoggio,ma attenzione,non è detto che sia quella che si confà di più per le proprie protuberanze ischiatiche.In altri termini,bisognerebbe farci un giro di prova e vedere come ci si sente.


A proposito.......non c'è nessuno che ha una STRATOS o Evolution da cedere?.

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 13:07
da battista
Maury come ti ha detto lo zio è meglio che la provi, non tutti la trovano comoda.
Io l'ho comprata la prima smp anni fa e non ho più cambiato marca.

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 13:59
da Maury
battista ha scritto:Maury come ti ha detto lo zio è meglio che la provi, non tutti la trovano comoda.
Io l'ho comprata la prima smp anni fa e non ho più cambiato marca.
Si, ma il fatto di "provarla" non è semplice...dato che non ho un rivenditore di fiducia.....
Vado per parere della maggioranza ed in effetti sembra che la Glider sia quella più gettonata.
Hai anche tu quella?
Al max la prox volta che che ci vediamo per un'uscita, metto il mio culix sulla tua amata lovvex CANNONDALE....
:wink:

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 17:19
da zio
Qui la trovi a un prezzo decisamente interessante.

http://mercatino.mtb-forum.it/p-39766-S ... LIDER-2012!

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 18:38
da morgan
byex ciao Maury
HAI FINALMENTE DECISO DI METTERE LA SELLA? TI SEI STANCATO DEL SOLO TUBO? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte...io ho provato praticamente tutte le selle della SMP...sono partito scegliendone modelli di media gamma (in termini di eurini...intorno ai 100/120), x finire a quelle al top di gamma (da 200 e più soldini!!!)...
RISULTATO: direx UN DISASTRO!!! spam
alla fine mi sono trovato da Dio su quella meno gettonata...la HYBRID :lol: ...e me la sono cavata con soli 50 eurini graetx
quindi ti conviene appoggiare il tuo culix su alcuni modelli prima di spendere soldi inutilmente...anche xchè se non sei comodo, o ancor peggio come capitava a me, non riesci a starci seduto x oltre 15/20 minuti...trasformi l'uscita in mtb in una vera e propria tortura impicx impicx
Comunque se vuoi so dove te le fanno provare senza troppi problemi anche se non sei loro cliente
P.S. anche la SELLE ITALIA fa alcuni modelli molto molto comodi :wink:

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 18:50
da Maury
Morgan...sei il solito spiritoso.... culix
Comunque grazie per info, valuterò bene la scelta!
Si io attualmente ho una Flite della Selle Italia e non mi trovo male tutto sommato.....
byex

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 18:50
da Maury
zio ha scritto:Qui la trovi a un prezzo decisamente interessante.

http://mercatino.mtb-forum.it/p-39766-S ... LIDER-2012!
Si grazie Zio, avevo visto anch'io
:wink:

Re: Sella SMP

Inviato: lun 10 dic 2012, 21:25
da battista
Maury ha scritto:
battista ha scritto:Maury come ti ha detto lo zio è meglio che la provi, non tutti la trovano comoda.
Io l'ho comprata la prima smp anni fa e non ho più cambiato marca.
Si, ma il fatto di "provarla" non è semplice...dato che non ho un rivenditore di fiducia.....
Vado per parere della maggioranza ed in effetti sembra che la Glider sia quella più gettonata.
Hai anche tu quella?
Al max la prox volta che che ci vediamo per un'uscita, metto il mio culix sulla tua amata lovvex CANNONDALE....
:wink:
Io ho la evolution e mi trovo bene, ma prima sulla BMC avevo la carbon e mi ci trovavo bene anche con quella.

Re: Sella SMP

Inviato: mar 11 dic 2012, 6:54
da Bomba
Ciao Maury, io non è molto che l'ho montata ma ti posso dire che mi trovo benissimo anche se concordo con gli altri che è meglio farci un giro. La mia è una glider in quanto il mio bacino è piuttosto largo, forse per te potrebbe andar bene anche l'evolution, buona giornata Paolo bomxx

Re: Sella SMP

Inviato: mer 12 dic 2012, 19:33
da carson
ciao io uso la glider ormai da sempre ( ne ho cambiate già due ) e mi trovo benissimo, comunque anche io ti consiglio di provarla prima di comprarla, magari tu ti trovi meglio seduto su un modello diverso.
Ricordati che la smp oltre alla comodità è molto utile anche contro la prostata, " non so se mi spiego" indi onde evitare guai futuri meglio attrezzarsi ciaooo

Re: Sella SMP

Inviato: mer 13 mar 2013, 12:32
da gostiele
Ciao a tutti.
Sono nuovo e mi sono iscritto proprio oggi!
Volevo dire che io ho la SMP Stratos: mi trovo benissimo.
L'acquisto non è stato alla cieca in quanto il mio ciclista ne ha alcune da far provare per capire se piace.
Se vi serve ci possiamo mettere d'accordo e te lo presento.

Re: Sella SMP

Inviato: mer 13 mar 2013, 19:24
da PASSISTA66
Ciao Maury,

A seguito di un'infiammazione ai tendini..........proprio la............mi e' stato consigliato di utilizzare smp, ora utilizzo la LITE09 su tutte e tre le bici, bdc, front, e full.
All'inizio e' stato un incubo, dopo mezzora di bici avevo bruciore e male al linguine, poi stringendo i denti e utilizzando creme prima delle uscite, sono riuscito finalmente ad abituarmici fino al punto di non poterne piu fare a meno
D'estate faccio uscite in bdc anche superiori alle 5 ore senza riscontrare nessun tipo di problema.
E' poi molto importante trovare l'inclinazione che ti si addice maggiormente, non desistere dopo i primi tentativi.
Ciao e buona serata
Fabio

Re: Sella SMP

Inviato: gio 14 mar 2013, 21:29
da andrea
byex io ho montato la smp extra
per il momento nn sembra male,staremo a vedere :-)

Re: Sella SMP

Inviato: ven 22 mar 2013, 16:48
da filip
Smp produce grandi selle, io ho sempre acquistato quelle e mi sono sempre trovato molto bene.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi di smp e la gamma sembra ampia. Secondo me la prova sul campo dovrebbe essere l'unico criterio di scelta, quando uno ne acquista una.

Re: Sella SMP

Inviato: dom 24 mar 2013, 12:48
da battista
Sono delle ottime selle tanto è vero che io sono stato uno dei primi a poterle apprezzare fin dalla loro uscita e continuo ad utilizzare tutt'ora e a raccomandarne l'acquisto ma sentite un pò: circa due mesi fa nel lavare la bici noto una strana gobba sulla sella e purtroppo mi accorgo con dispiacere che lo scafo si è rotto senza che me ne accorgessi. Porto la sella dal mio ciclista che provvede a spedirla al distributore che dopo una "attenta analisi" risponde: "la sella ha preso un colpo per questo si è rotto la scafo pertanto non è da considerarsi un difetto di fabbrica, spediremo la sella a SMP per una verifica." Dopo qualche giorno anche SMP conferma l'analisi del distributore.
Adesso sono in attesa che il mio ciclista parli direttamente con SMP per sapere bene su che basi loro affermino l'analisi da loro fatta.
Mi chiedo per "colpo" cosa intendono dire perchè io non sono caduto e la sella di conseguenza si è rotta, la prova è che il rivestimento in pelle è integro privo di qualsiasi abrasione, quindi facendo mountainbike per "colpo" bisogna capire il significato che SMP attribuisce a questa parola.
P.S. la sella ovviamete non è fuori termi di legge per la garanzia.
Vi aggiornerò prossimamente.

Re: Sella SMP

Inviato: ven 29 mar 2013, 19:23
da battista
Tornato ora dal ciclista con la sella nuova sostituita in garanzia a sorpresa e senza nessuna spigazione. Booooooooo!!!!!!!!!!!!
Meglio così comunque.

Re: Sella SMP

Inviato: mar 16 apr 2013, 15:12
da vano
dove posso andare a provare le selle smp?

grazie

Re: Sella SMP

Inviato: mer 17 apr 2013, 16:58
da G.M.
Sono convinto che persone come il sig. Schiavon Maurizio (titolare smp) se ne trovino pochi.
Tempo fa acquistai una GLIDER nera in pelle, la mia prima smp, dopo aver consultato diversi pareri sulla morfologia e l'adattamento e dopo alcuni mesi mi ritrovai con l'angolo posteriore finale consumato-usurato. Mandai una e-mail alla smp, i quali mi chiesero di mandare delle foto. Cosi' feci e mi ritrovai con una sella nuova, bianca .... senza spese aggiuntive.
Non che una ditta e' seria se cambia pezzi a tutti, ma sicuramente smp e' un'azienda che tutela i propri clienti anche quando Il danno e' per l'incuria del biker (il mio caso).
Non posso che parlarne bene, anche per il comfort nello stare in sella....

Re: Sella SMP

Inviato: mer 17 apr 2013, 23:45
da battista
vano ha scritto:dove posso andare a provare le selle smp?

grazie
Dal Bramati a Canonica.